L'idioma gentile
   Parte, Capitolo
1 2, 11| credermi in questo più fine di Caio o di Tizio; e non di meno, 2 2, 14| corre agguantando Tizio e Caio per il colletto?~ ~ ~ ~Ma Primo maggio Parte, Capitolo
3 1, IX| capitalista, per Tizio o per Caio; ma non per la classe intera, Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
4 SpeGlo, VI| nell'eloquenza infiammata di Caio Gracco; e nel diacono di 5 3Capit, Roma| di nome di battesimo?~ ~- Caio.~ ~-....Caio Flaminio, - 6 3Capit, Roma| battesimo?~ ~- Caio.~ ~-....Caio Flaminio, - pensai, - Caio 7 3Capit, Roma| Caio Flaminio, - pensai, - Caio Gracco, Caio Sicinio, Caio 8 3Capit, Roma| pensai, - Caio Gracco, Caio Sicinio, Caio Curzio....~ ~- 9 3Capit, Roma| Caio Gracco, Caio Sicinio, Caio Curzio....~ ~- Qual'è il 10 3Capit, Roma| cognome?~ ~- Tittoni~ ~- Caio Tittonio, andatemi a chiamare Sull'oceano Capitolo
11 18 | Tizio: con la migrazione. — Caio: disambarco ed asilo. -
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License