L'idioma gentile
   Parte, Capitolo
1 1, 14| scrittoio, agli arredi e utensili di tutta la casa, alle varie 2 1, 14| superfluo, è come uno di quegli utensili da nulla, dei quali non 3 1, 15| figure umane, di mobili, d’utensili, d’oggetti d’ogni genere; Olanda Parte
4 3 | botteghe, i costumi, gli utensili, le armi, la biancheria, 5 6 | strumenti di musica, gli utensili di casa, gli arnesi dell’ 6 10 | piena zeppa di mobili, d’utensili e di gingilli svariatissimi 7 13 | alcune casse riempite di utensili e dei brandelli di vestimenta 8 14 | chiavistelli, le porte, i più umili utensili delle loro case. Ciò dispiacque La quistione sociale Parte
9 1 | ha vesti, tetto, utensili, pane.~ ~Ma l'argomento, Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
10 SpeGlo, III| ha vesti, tetto, utensili, pane. Ma l'argomento,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License