L'idioma gentile
   Parte, Capitolo
1 3, 7| espressioni geometricamente uguali. Non sono propriamente periodi, Marocco Parte
2 11 | gran vizir: non due piatti uguali; grandi e piccoli, bianchi Olanda Parte
3 3 | divide in due parti quasi uguali la città, dal mezzo del 4 3 | inclinato a considerar tutti uguali dinanzi alla patria, perchè 5 4 | nuvoli di fumo a intervalli uguali, come se avessero voluto 6 7 | così le altre due che sono uguali alla prima. Le macchine 7 8 | in due parti quasi[293] uguali, e si va a gettare nell’ Primo maggio Parte, Capitolo
8 1, IX| uomini che la natura ha fatto uguali.~ ~— Queste son legate a Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
9 Hugo, IV| è una sua idea, - sono uguali. La regione dei genii è 10 Zola, III| e divise in parti quasi uguali;come quella dei fiori del
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License