L'idioma gentile
   Parte, Capitolo
1 1, 5| mancava al racconto la spontaneità, il colorito, la vita. A 2 2, 20| importa, la proprietà, la spontaneità, la prontezza dell’espressione, 3 2, 21| Leggi, come esempio di spontaneità e di forza, belle nonostante 4 2, 21| spiaceranno la mancanza di spontaneità, l’asservimento del pensiero 5 2, 21| che per passione; ma anche spontaneità nell’esuberanza, e puro 6 3, 4| sono non di meno pieni di spontaneità e di naturalezza, e non 7 3, 5| senza la quale non c’è spontaneità, e accetterai molte volte, 8 3, 5| facilità dell’espressione e la spontaneità dello stile, perchè fra Olanda Parte
9 5 | freddezza l’assenza di quella spontaneità di sentimento senza la quale Primo maggio Parte, Capitolo
10 5, VI| viso che non mostrasse la spontaneità lieta dell'atto, e via via
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License