Costantinopoli
   Capitolo
1 | e di colori, in recessi sepolcrali, dove non è mai sonata una 2 0 | biancheggiano migliaia di pietre sepolcrali, che da lontano paiono le 3 0 | cimitero armeno. Le pietre sepolcrali son tutte grandi e piane, 4 | vallette grigie di pietre sepolcrali; qui un convento di dervis, 5 | acqua e per quelle scale sepolcrali, di notte, al lume delle 6 0 | quelle fughe di portici sepolcrali, sorvolando le acque sinistre, 7 0 | terreno montuoso. Le pietre sepolcrali biancheggiano tutt’intorno Primo maggio Parte, Capitolo
8 2, II| propaganda in sotterranei sepolcrali, da cui uscivano invecchiate Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
9 3Capit, Tor| mercanti di campagna, e caffè sepolcrali, che quattro avventori riempiscono. 10 3Capit, Roma| angusti, quelle fughe di buche sepolcrali nereggianti nelle pareti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License