Costantinopoli
   Capitolo
1 | città dei Costantini; si respira l’aria del quattrocento; Cuore Parte, Capitolo
2 nov, 10| così magrino e smorto, e respira a fatica. Porta sempre un L'idioma gentile Parte, Capitolo
3 2, 21| nudità innocenti. Come si respira in quelle pagine! Ecco gente 4 3, 9| cantonate.~ ~Lo scrittore respira sempre più affannoso, contraendo Olanda Parte
5 3 | mano tesa per chiedere: si respira la pulizia e il benessere, Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
6 PrimoG | s'indovina, si sente, si respira, sto per dire, l'immensità 7 Espos | l'aria dei boulevards si respira, l'umidità del Tamigi si 8 Zola, I| questi luoghi, di cui si respira 1'aria, e in cui si vede Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
9 SpeGlo, V| necessario dell'aria che respira, ama invece di così profondo Sull'oceano Capitolo
10 10 | che m'importa, se non si respira! Ha torto la legge. Essa
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License