Costantinopoli
   Capitolo
1 | a una porta, un tappeto persiano appeso a una finestra, bastano 2 | in oro, uno specchietto persiano dipinto d’una scena del 3 | del Sennahar, un calamaio persiano, un anello damaschinato, 4 | da un corteo di monarca persiano; e gli andava incontro il 5 | sangue circasso, l’arabo, il persiano. Ci sono delle matrone di 6 | quel misto di stile arabo e persiano, da cui si riconoscono quasi 7 | per esso i versi del poeta persiano che vennero sulle labbra 8 | ricorrere all’arabo e al persiano, o a una lingua europea. 9 | quasi della loro vita. Il persiano è più investigatore, l’arabo 10 | Hermaion, dal quale il re persiano avrebbe assistito al passaggio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License