Costantinopoli
   Capitolo
1 Arrivo | viaggiatori: tutte le faccie erano mutate. Le due signore ateniesi 2 0 | rimanendo tal quale, avrebbe mutate affatto le sorti del mondo L'idioma gentile Parte, Capitolo
3 1, 11| riferisco una discussione che, mutate poche parole, dovetti sostenere 4 1, 16| tutte parole storpiate, mutate di desinenza e di genere, 5 3, 3| condizioni dello spirito mutate dall’età e dai casi della Marocco Parte
6 11 | loro condizioni son molto mutate. Appena giungono, abiurano Primo maggio Parte, Capitolo
7 2, II| alla civetteria, s'eran mutate da così a così: essa era 8 7, III| contento di veder le cose mutate a quel modo, li rendeva La quistione sociale Parte
9 2 | virtù delle cose esteriori mutate. Fioriture improvvise e Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
10 SpeGlo, II| virtù delle cose esteriori mutate. Fioriture improvvise e
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License