Fra scuola e casa
   Parte
1 8 | parlata io, se ti pare. Il tuo motto deve essere: Sursum corda! L'idioma gentile Parte, Capitolo
2 1, 15| ricorda un verso celebre o un motto storico o una scena di commedia La maestrina degli operai Paragrafo
3 6 | parlata io, se ti pare. Il tuo motto deve essere: Sursum corda! Olanda Parte
4 5 | partendo dall’Olanda, quel motto famoso: — Adieu canaux, Primo maggio Parte, Capitolo
5 1, III| l'operaio che lancia il motto sardonico dietro al signore 6 1, VIII| cui accoglieva ogni suo motto o giudizio che stimasse 7 2, III| una razza inferiore!~ ~Il motto fece ridere. Alberto si Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
8 Parigi | dell'ingegno, per cui il motto arguto detto da uno la mattina, Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
9 SpeGlo, V| testa e gli gettano l'antico motto: «Roma o morte!» con l'alterezza 10 SpeGlo, VII| Cesare, ai quali rinfaccia il motto del capitano:~ ~ ~ ~Sul
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License