Fra scuola e casa
   Parte
1 8 | la ripugnanza ch'ella gli manifestava. E s'ella avesse potuto 2 8 | quella. Ma la passione si manifestava in maniera tutta sua. La L'idioma gentile Parte, Capitolo
3 1, 15| lingua vivissimo che si manifestava in quella strana rigatteria 4 3, 7| più frequente in cui si manifestava questo suo modo farragginoso La maestrina degli operai Paragrafo
5 12 | la ripugnanza ch'ella gli manifestava. E s'ella avesse potuto 6 22 | quella. Ma la passione si manifestava in maniera tutta sua. La Primo maggio Parte, Capitolo
7 2, XI| di profondo, che non si manifestava, in parte, nemmeno a lei 8 4, V| primo scritto in cui egli manifestava formalmente la sua fede, 9 7, VII| rispose Giulia ridendo: essa manifestava alla figliuola, con grande Sull'oceano Capitolo
10 7 | compassionevole, che si manifestava in una cascaggine generale
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License