Costantinopoli
   Capitolo
1 | ingentilite.~ ~ ~ ~E son libere: è una verità che lo straniero 2 | Lady Montague che son più libere delle europee; ma chiunque 3 | turche sono veramente più libere che le europee, e non si 4 | passa tutte le sue ore libere colla moglie e coi figliuoli. Cuore Parte, Capitolo
5 mar, 12| Roma che non erano ancor libere, aveva delle vaste visioni L'idioma gentile Parte, Capitolo
6 3, 3| parola, la frase, la sintassi libere e agili come è il pensiero Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
7 Zola, III| semplice e logica, alle analisi libere e profonde, e ai dialoghi Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
8 SpeGlo, VII| vincitori;~ ~Morti feconde e libere, tra quei che non son più.~ ~ ~ ~ 9 3Capit, Tor| imbrunire, camere mobiliate e libere ai mezzanini, gran quadri Sull'oceano Capitolo
10 3 | ozio, che lasciava troppo libere le fantasie già eccitate
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License