Costantinopoli
   Capitolo
1 Arrivo | paiono più cose reali, ma inganni dell’aria e della luce. L'idioma gentile Parte, Capitolo
2 2, 5| cabalare, per ordire inganni –, incappellare, per prender 3 3, 11| Lascia com’è; forse t’inganni; quello che pare a te un Marocco Parte
4 12 | Mechinez fu un seguito d’inganni e di disinganni ottici così Olanda Parte
5 3 | il pittore famoso degl’inganni, quello che dipinse così Primo maggio Parte, Capitolo
6 1, X| disse infine —, tu t'inganni. Tu giudichi il movimento 7 3, V| pietà e della giustizia c'inganni? Che la verità non sia dalla 8 5, II| illusione:~ ~— No, mamma, t'inganni. Io non ho cambiato idee. 9 7, II| orecchio alla finestra — tu t'inganni. Lottando, quando tu eri Sull'oceano Capitolo
10 4 | piccoli ladrocini e di piccoli inganni, di briciole di pane e di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License