Fra scuola e casa
   Parte
1 8 | gli fece qualche appunto grammaticale, a cui egli oppose delle 2 8 | qualche obbiezione, puramente grammaticale, che quegli accolse con L'idioma gentile Parte, Capitolo
3 2, 18| passi di stretto costrutto grammaticale, che alcune cose, scrivendo, 4 2, 19| alla frase una rigida forma grammaticale che nuocerebbe alla chiarezza, 5 2, 20| succedevano senza legame grammaticale, e le ripetizioni cadevano 6 2, 21| parola viva, alla pedanteria grammaticale l’anacoluto efficace; per 7 3, 7| rifarsi da capo.~ ~Il difetto grammaticale più frequente in cui si La maestrina degli operai Paragrafo
8 4 | gli fece qualche appunto grammaticale, a cui egli oppose delle 9 27 | qualche obbiezione, puramente grammaticale, che quegli accolse con Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
10 3Capit, Roma| di far fremere di sdegno grammaticale il sacro suolo e le venerande
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License