Costantinopoli
   Capitolo
1 0 | fracassate e insanguinate di galere genovesi, veneziane e spagnuole. 2 | vomitati dalle carceri e dalle galere, e tutta la basilica risonava 3 | trascinare per terra duecento galere dalla baia di Besci-tass 4 | imperiali mandati incontro alle galere veneziane e genovesi, le Fra scuola e casa Parte
5 8 | folla alle carceri e alle galere: questa, nella sua immaginazione, La maestrina degli operai Paragrafo
6 | folla alle carceri e alle galere: questa, nella sua immaginazione, Marocco Parte
7 11 | comuni, che fuggirono dalle galere della costa; gli altri, Olanda Parte
8 5 | altro sulla sabbia, come le galere dei greci sulla riva di Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
9 Hugo, II| lingua furfantina delle galere, il balbettio informe ed Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
10 SpeGlo, V| perfino nelle carceri e nelle galere, dove freme l'omicida non
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License