L'idioma gentile
   Parte, Capitolo
1 2, 18| potuto pigliarci il doppio. – Epopea e storia sono due termini Olanda Parte
2 2 | prima pagina della grande epopea che s’intitola: la lotta 3 5 | opera che sarà la storia, l’epopea e il codice dell’arte, a 4 8 | spiega come una visione l’epopea tremenda della marina olandese Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
5 Espos | mitologia, il cristianesimo, l'epopea napoleonica e la vita mondana, 6 Espos | pellegrinazioni lontane, che vasta epopea d'amori, di dolori, di trionfi 7 Hugo, II| l'impressione d'un'enorme epopea di frammenti, che risale 8 Hugo, IX| l'ultimo canto della sua epopea immortale.~ ~ ~ ~ Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
9 SpeGlo, V| combatterà più: la sua grande epopea di capitano è finita. Ma 10 3Capit, Tor| raggio, il presentimento dell'epopea dei Mille; battaglioni abbronzati
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License