L'idioma gentile
   Parte, Capitolo
1 1, 19| qualunque pagina più bella e eloquente, se pur lo sentiva ancora, 2 2, 20| spaventevole. E sarebbe riuscito eloquente se fosse stato persuaso 3 2, 21| con doppio piacere il più eloquente e più incantevole sgrammaticatore 4 2, 21| drammatico, il più superbamente eloquente; grande nell’arte che va Olanda Parte
5 6 | Gaspare Kolhas pronunziò un eloquente discorso inaugurale, preceduto Primo maggio Parte, Capitolo
6 1, III| visita con un affanno così eloquente, con gli occhi così pronti 7 4, III| che Alberto, benché molto eloquente, per solito, quando esponeva Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
8 Hugo, VIII| consenso, cento volte più eloquente dell'applauso. E infine Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
9 SpeGlo, V| narrazione, per quanto diffusa e eloquente delle sue avventure e delle Sull'oceano Capitolo
10 6 | supplivano con una mimica troppo eloquente alla scarsa conoscenza della
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License