Costantinopoli
   Capitolo
1 0 | altre novità dello stesso conio; ma che dette in quella 2 | è una donna dello stesso conio, a cui certi effendi danno L'idioma gentile Parte, Capitolo
3 1, 7| d’idiotismi e di modi di conio gallico, e in tutto il tempo 4 1, 19| un vocabolo antico, o di conio proprio, risolutamente, 5 2, 9| potrei citare, fatte col mio conio! Di una piccola donna o 6 2, 13| Posizione per “impiego„, di vil conio francese, e così è quistione 7 2, 13| nei quali è evidente il conio straniero falsificato, e 8 2, 14| Perchè erano di questo conio i francesismi che egli schiantava. 9 2, 16| Impossibile. È di tuo conio.~ ~Avv. – Ti porterò il Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
10 Hugo, IV| suo scherno ha spesso il conio del grande ingegno; ma non
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License