grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
L'idioma gentile
   Parte, Capitolo
1 1, 15| continuo nei discorsi e nei brindisi, e che son diventati odiosi 2 2, 16| Scritt. – Facciamo un brindisi al vincitore!~ ~Cron. – 3 2, 16| non si dice: facciamo un brindisi; si dice brindiamo. E poi...~ ~ Marocco Parte
4 2 | agli onori del proscenio. I brindisi scoppiarono l’un dall’altro Olanda Parte
5 8 | stringono la mano, si portano brindisi, si apostrofano; e chi taglia, 6 13 | vecchie storie, facevano brindisi alla gloria di Maurizio Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
7 Nota | detto d'occasione e del brindisi, sì nelle pubbliche cerimonie, Sull'oceano Capitolo
8 11 | passeggiata, m'annunziò un brindisi del marsigliese: lo aveva 9 11 | Ma fu rasserenato dal brindisi del marsigliese; il quale 10 17 | finì comicamente con un brindisi che fece il marsigliese
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License