L'idioma gentile
   Parte, Capitolo
1 1, 2| pensiero la lucidità, la brevità, l’esattezza del linguaggio, 2 2, 5| si possono accorciare. La brevità, quando non nuoce alla chiarezza, 3 2, 5| lasciatemi stare –; e la brevità efficace dell’espressione: – 4 2, 6| imparare a esprimersi con brevità credo molto utile il fare 5 2, 6| non imparerai soltanto la brevità, ma un gran numero di vocaboli; 6 2, 8| la sua idea con maggior brevità e con po’ più forza? E se 7 3, 5| oltrepassare i confini d’una brevità sobria ed efficace che quando 8 3, 5| perchè è insieme chiarezza, brevità, armonia, bellezza, forza, 9 3, 7| simulatamente disperate. Dicono: – È brevità efficace. – Ma non è vero; 10 3, 8| eleganza, l’ampiezza e la brevità, la delicatezza e la forza;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License