Costantinopoli
   Capitolo
1 | in faccia ai terrazzi a balaustri, le nicchie delle madonne 2 0 | alta galleria di legno a balaustri. Da una parte v’è un enorme 3 0 | affacciata a un balcone a balaustri, o all’inferriata d’una 4 | cornicioni, dei rosoni, dei balaustri, dei capitelli d’un bizzarro 5 | conducevano a terrazze munite di balaustri graziosi; e per tutto prospetti 6 | e coronati di terrazze a balaustri, sui quali si drizza una Primo maggio Parte, Capitolo
7 7, VII| accucciato per guardar fra i balaustri.~ ~Tutti domandarono a una Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
8 Espos | e sporgono in terrazze a balaustri, in balconi vetrati, in Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
9 3Capit, Tor| ringhiera il terrazzo a balaustri, al giallo tedioso mille 10 3Capit, Tor| villette lontane, terrazze a balaustri, piccoli portici, giardinetti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License