Costantinopoli
   Capitolo
1 | questa varietà di colori, s’aggiunge la varietà indescrivibile L'idioma gentile Parte, Capitolo
2 2, 17| poggiare a un’altezza (ci s’aggiunge spesso, per vezzo, non comune); 3 2, 18| passeggi pubblici. La lingua, aggiunge lo stesso scrittore, esce Marocco Parte
4 2 | dicendo Napoleone, se non s’aggiunge altro, s’intende Napoleone 5 11 | a tutti questi malanni s’aggiunge un tedio, un fastidio d’ 6 11 | conseguite. Il volgo, poi, aggiunge a quei mezzi l’alleanza[ Olanda Parte
7 15 | obsequii impatientes; e aggiunge che Druso ci aveva imposto Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
8 Hugo, II| simmetrie, dice, corregge, aggiunge, modifica, rettifica, sfuma, Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
9 SpeGlo, VII| questo pensiero che oggi ci aggiunge angoscia ad angoscia: è 10 3Capit, Roma| giovane.~ ~- Della civiltà, - aggiunge il Montecchi in atto di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License