Costantinopoli
  Capitolo
1 0 | spettacolo di tutti i giorni, che rallegra e svia la mente da molti L'idioma gentile Parte, Capitolo
2 2, 17| eterna banda musicale che rallegra tutti i banchetti coi lieti Marocco Parte
3 11 | anni di dispepsia; il quale rallegra, si dice, gli ozî del suo 4 14 | sangue, la bellezza che rallegra il cuore, l’immensità in Olanda Parte
5 3 | dire che rattrista o che rallegra. Al primo aspetto mi venne 6 3 | ripieno, un ribocco, che rallegra gli occhi ed il cuore. Per Primo maggio Parte, Capitolo
7 5, III| infelice in casa propria, si rallegra alla vista d'un viso d'amico, La quistione sociale Parte
8 2 | fraternamente. Ciò che ci rallegra non è tanto il duplicato Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
9 SpeGlo, IV| fraternamente. Ciò che ci rallegra non è tanto il duplicato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License