Costantinopoli
  Capitolo
1 | non suonerà che la voce pacata del padrone, che dirà: – 2 | Scutari, mormoravano con voce pacata: – È sonata l’ultima ora 3 | possono turbare l’armonia pacata della sua vita. Quindi L'idioma gentile Parte, Capitolo
4 3, 9| parola con voce limpida e pacata.~ ~ ~ ~La semplicità. – Primo maggio Parte, Capitolo
5 5, VI| tacevano, e si sentiva la voce pacata del Rateri, che con frasi 6 6, X| come detti con voce più pacata e più lenta, con una insistenza 7 7, VI| altri, alla discussione pacata, non all'intransigenza acre La quistione sociale Parte
8 2 | con parola così cauta e pacata, da render accetto il mio Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
9 SpeGlo, IV| con parola così cauta e pacata, da render accetto il mio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License