Costantinopoli
  Capitolo
1 0| un leggiero sentimento di nostalgia, e saremmo tornati indietro, 2 0| con un sentimento quasi di nostalgia; per questo gli europei Fra scuola e casa Parte
3 8| Antonio, dove soffriva di nostalgia letteraria, con l'animo La maestrina degli operai Paragrafo
4 3 | Antonio, dove soffriva di nostalgia letteraria, con l'animo Marocco Parte
5 1| rasserenerebbe la più cupa nostalgia. Mentre stavo contemplando 6 1| nostri paesi. E infine la nostalgia; al qual proposito si parlava 7 11| muoiono in breve tempo di nostalgia. Sono portati per lo più 8 11| cercano di guarirli dalla nostalgia colla musica e insegnano Olanda Parte
9 12| sarei tornato; sentivo la nostalgia di Amsterdam e dell’Aja,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License