IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] marciscono 1 marciti 1 marco 44 mare 551 marea 17 marechal 1 maréchal 1 | Frequenza [« »] 564 ragazzo 562 sia 561 piedi 551 mare 547 fino 547 stesso 546 pure | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze mare |
Costantinopoli
Capitolo
1 Arrivo | del viaggio, in mezzo al mare di Marmara, nel punto che
2 Arrivo | passato nove notti insonni sul mare, con quell’immagine immensa
3 Arrivo | notte serena e tepida; il mare accarezzava con un mormorìo
4 Arrivo | tutte due insieme verso il mare per farsi vedere di profilo;
5 Arrivo | terra e due guardano il mare.» Pareva che il bastimento,
6 Arrivo | parapetto per guardare in mare, e mi pareva che cento voci
7 Arrivo | botola –; faccio buttare in mare chi ritarda.~ ~Una minaccia
8 Arrivo | riva settentrionale del mare di Marmara. Ma non si vedeva
9 Arrivo | del Bosforo, il braccio di mare che separa l’Asia dall’Europa
10 Arrivo | infilando cioè il braccio di mare, si trova a sinistra, appena
11 Arrivo | grandi città divise dal mare, ma poste l’una in faccia
12 Arrivo | quale si rompono le onde del mare. In poco tempo rimase scoperto
13 Arrivo | di Stambul che guarda il mare di Marmara, si stendeva
14 Arrivo | merlate fino a far ombra sul mare; e in mezzo a questo mucchio
15 Arrivo | dall’alto dei colli fino al mare, vasti, fitti, picchiettati
16 Arrivo | striscie cupe dalle alture al mare, inghirlandando sobborghi
17 Arrivo | meravigliosa tutte le cose; il mare, color di zaffiro, tutto
18 | ombra, fra i boschi, sul mare; fate un passo avanti, vedete
19 | discerne ancora in quel mare magno i volti e i costumi
20 | Carisio e si va a gettar nel mare vicino all’antico porto
21 | attraversavano la città dal mare alle mura, le cupole dorate,
22 | parallela alla riva del mare da un’estremità all’altra
23 0 | alta cento metri sopra il mare, è ariosa ed allegra, e
24 0 | Costantinopoli più lontano dal mare; visitato il quale, torniamo
25 0 | dopo averla vista o dal mare o dalle alture vicine, si
26 0 | chiusi fra l’azzurro del mare e il verde dei cimiteri
27 0 | pareva che galleggiasse sul mare e si perdesse nel cielo.
28 0 | festa intorno alla casa, sul mare e tra i sepolcri. In ogni
29 0 | si facevano rotolare nel mare le odalische infedeli; in
30 0 | vita intorno a sè, come un mare, e dovervi rimanere in mezzo,
31 0 | marmo di Paros, mentre per mare arrivavano le colonne dei
32 0 | Venere, dalla spuma del mare, e di sentirmi frullare
33 0 | bagliore bianco, ch’è il mare Egeo e una curva oscura
34 0 | il cielo era sereno e il mare trasparente; noi rovesciavamo
35 | spaziosa, aperta verso il mare, di là dalla quale, lungo
36 | distanza fra l’azzurro del mare e il verde cupo delle colline
37 | sponda e si nascondono nel mare. Tutto è bianco, fresco,
38 | moreschi, si vede l’azzurro del mare; e finestre, terrazze, loggie,
39 | smisurato palazzo bagnato dal mare, come in una nave pronta
40 | il Corano sulle rive del mare o a ballare le ridde frenetiche
41 | continuamente a versare in quel mare di colori altri colori,
42 | meravigliose sulla campagna o sul mare o sopra una gran parte di
43 | a questo scopo cerca per mare e per terra una bella schiava
44 | avvolgere, copriva, come un mare di fuoco. Dalla via Feridiè
45 | montava rumoreggiando come un mare in tempesta, colorata dai
46 | base come scogli rosi dal mare. Pezzi smisurati di muratura,
47 | e d’archi, in mezzo a un mare di turbanti e di caschi;
48 | pietra, la quale riceveva dal mare e dalla terra, al lume della
49 | il mio cammino verso il mare lungo le mura esterne di
50 | con quelle della parte di mare, e non c’è effigie di porta.
51 | neri nell’azzurro vivo del mare. Passo sotto la porta di
52 | delle mura e l’azzurro del mare, e non incontro che cani,
53 | punti della città e del mare, si vede là quella collina
54 | macerie sparse sulla riva del mare! O forse anche, fra molti
55 | venti del settentrione; il mare lo bagna da tre parti; Galata
56 | di Stambul sulla riva del mare. Questa è la cinta esterna
57 | mezzo all’azzurro vivo del mare, del Bosforo e del porto,
58 | piacesse di fare una gita sul mare, perchè spettava a lui il
59 | Etiopia, del deserto e del mare, musulmane, nazarene, idolatre,
60 | quali si scendeva fino al mare. Lungo le mura, in faccia
61 | Mahmud, che s’apriva sul mare in una grande porta rivestita
62 | mura, sopra la riva del mare, c’era la batteria famosa
63 | e cinque dalla parte del mare. Grandi terrazze di marmo
64 | finestre si gettavano nel mare i cadaveri, sorgeva vicino
65 | Serraglio. Il chiosco del Mare, in cui teneva i suoi divani
66 | china e lungo la riva del mare, coronata di torri, irta
67 | dalle torri, guardando il mare, il porto, le strade tenebrose
68 0 | di chi le s’avvicina dal mare. Guardata dal Mar di Marmara,
69 0 | affaccendata delle città di mare; dalle grandi caserme che
70 0 | fosse sparita. Era come un mare di nebbia da cui non usciva
71 0 | isola. E noi guardavamo quel mare grigio, immaginando di essere
72 0 | innalzasse lentamente sopra quel mare vaporoso, e venivan su,
73 0 | Corno d’oro, il Bosforo, il mare erano ancora nascosti. I
74 0 | rada – uno stretto – un mare – due mari: tutta Costantinopoli
75 | zig zag dalle alture al mare, a traverso a innumerevoli
76 | Bosforo sono piene, da un mare all’altro, delle memorie
77 | la verzura. La riva del mare è tutta coperta di caffè
78 | gradatamente allargandosi, al mare; le due rive sono alte e
79 | bastimento, e il tristo mare cimmerium stende dinanzi
80 | buon Yunk, preso dal mal di mare, m’ha lasciato; non sento
Cuore
Parte, Capitolo
81 mag, 4| Genova, e si trovò in alto mare, su quel grande piroscafo
82 mag, 4| sollievo. Quell'immenso mare sempre eguale, il calore
83 mag, 4| malati. Gli parve d'esser in mare da un anno. E ogni mattina,
84 mag, 4| Oceano tutto acceso come un mare di lava, non gli facevan
85 mag, 4| Ebbe altre giornate di mare quieto e giallastro, di
86 mag, 4| viaggio non finiva mai: mare e cielo, cielo e mare, oggi
87 mag, 4| mai: mare e cielo, cielo e mare, oggi come ieri, domani
88 mag, 4| parapetto a guardar quel mare senza fine, sbalordito,
89 mag, 4| simile all'orizzonte del mare. La città gli pareva infinita;
90 mag, 4| eran tutti eguali, come sul mare; uggiosi e interminabili.
91 mag, 4| Terra del fuoco fino al mare glaciale del polo artico
92 mag, 4| La mia casa! Tutto quel mare!... Oh Marco mio, il mio
93 giu, 10| passavan correndo, e il mare inquieto. Avea l'aspetto
94 giu, 10| che non pativano il mal di mare, non ci badavano. La ragazzina
95 giu, 10| in punta di piedi... Il mare è brutto.~ ~Poi domandò
96 giu, 10| cominciarono a discorrere del mare e della gente che avevano
97 giu, 10| il ragazzo pensava, il mare andava sempre ingrossando.
98 giu, 10| spazzavano, travolgevano nel mare ogni cosa. La piattaforma
99 giu, 10| alle pompe. Ma un colpo di mare subitaneo, percotendo il
100 giu, 10| guardavano, coi visi bianchi. Il mare infuriava sempre, orrendo.
101 giu, 10| capitano tentò di lanciare in mare una barca di salvamento:
102 giu, 10| per morire senza vedere il mare. Un viaggiatore si tirò
103 giu, 10| bastimento, guardavano il mare con gli occhi fissi, come
104 giu, 10| fissi, come insensati.~ ~Il mare s'era quetato un poco; ma
105 giu, 10| minuti.~ ~- La scialuppa a mare! - gridò il capitano.~ ~
106 giu, 10| Va giù!~ ~- Gettala in mare! - gridarono i marinai.~ ~
107 giu, 10| alla vita e la gettò in mare.~ ~La ragazza mise un grido
108 giu, 10| allontanava velocemente sopra il mare agitato, sotto il cielo
109 giu, 10| capo, girò uno sguardo sul mare: il bastimento non c'era
Fra scuola e casa
Parte
110 7 | subito una terza poesia, Al Mare, in versi sciolti; certissimo,
L'idioma gentile
Parte, Capitolo
111 1, 5| PARLARE C’È DI MEZZO IL MARE.~ ~Per dimostrarti che a
112 1, 12| quella grande virtù, in un mare di guai, non facevano nulla,
113 1, 15| parola o locuzione in quel mare di segni, perchè quest’uso
114 1, 15| quaderno Natura: – Cielo, mare, fenomeni meteorologici,
115 2, 16| accentua anche una tempesta in mare e la peste nelle Indie.~ ~
116 3, 11| quanti si disegnavano sul mare ondeggiante delle trenta
117 3, 11| immensa come la voce d’un mare che parlasse, ripetendo
Marocco
Parte
118 1 | se quel breve tratto di mare fosse un oceano e quei monti
119 1 | e le punte dei piedi nel mare.~ ~Il mulatto, arrivato
120 1 | di vegetali rigettati dal mare, e coperta in varii punti
121 1 | passeggiata sulla riva del mare, sentii alcuni colpi di
122 1 | Tangeri; di là da Tangeri, il mare. Lo strepito delle fucilate,
123 1 | metri, tagliato a picco sul mare, e aperto sotto, sin da
124 1 | orizzonte dell’Atlantico, il mare delle tenebre, Bar-ed-Dolma,
125 9 | giardini, coperti; riva del mare, coperta; mare, coperto;
126 9 | riva del mare, coperta; mare, coperto; tutto verde, tutto
127 9 | favorevole che le spinga nel mare, dove s’annegano, e vengon
128 9 | sapore di granchiolino di mare e se ne possono mangiare
129 11 | Muluia, il deserto ed il mare. Sidi-Mohammed, figlio di
130 11 | metri sopra il livello del mare, roccioso, ripidissimo,
131 11 | girano di bocca in bocca dal mare al deserto; fondata però
132 11 | fine Allà ha disteso il mare fra l’Africa e l’Europa.
133 14 | Bahr-el-Kibir! — (Il gran mare) esclamarono alcuni soldati.
134 14 | Bahr-ed-Dholma! — (Il mare[469] delle tenebre). Tutti,
135 14 | deserto, in faccia a quel mare immenso.~ ~ ~ ~L’accampamento
136 14 | colline discesi sulla riva del mare.~ ~Qui raggiunsi il cuoco,
137 14 | presto imprigionati fra il mare e le colline rocciose che
138 14 | stracciati, sulla riva del mare, dove rimaneva ancora un
139 14 | vedendo altro che cielo e mare, e il piede delle colline
140 14 | una grande profondità, il mare che flagellava gli scogli,
141 14 | che il mormorio fioco del mare. — Che paese! — esclamava
142 14 | durata.~ ~Scendendo verso il mare scoprimmo lontano fra gli
143 14 | città, verso la riva del mare. Ah! se m’avessero visto,
144 14 | di terra e dalla parte di mare, da alte mura merlate, che
145 14 | accompagnò fin sulla riva del mare. Gli addii furono molto
Olanda
Parte
146 1 | più al continente che al mare. Al vedere quelle coste
147 1 | fiumi, par che portino al mare nuovi mari; e quel mare
148 1 | mare nuovi mari; e quel mare che, quasi cangiandosi in
149 1 | transazione fra la terra e il mare. Un altro, un’immensa crosta
150 1 | conquista dell’uomo sul mare, — è un paese artificiale, —
151 1 | all’anno sotto le acque del mare, ed erano pianure fangose,
152 1 | bastante per discendere al mare erravano qua e là come incerti
153 1 | alle collere del misterioso mare del Nord; e l’immaginazione
154 1 | del tredicesimo secolo il mare disfece una parte d’una
155 1 | centomila abitanti. Nel 1532 il mare ruppe le dighe della Zelanda,
156 1 | medesimo da un’inondazione del mare; città fiorenti del Golfo
157 1 | volta a volta coperte dal mare e rilasciate; i villaggi
158 1 | terre, era triplice: il mare, i fiumi, i laghi; gli Olandesi
159 1 | disseccarono i laghi, respinsero il mare e imprigionarono i fiumi.~ ~
160 1 | condussero ai fiumi ed al mare. Così dei vasti spazii di
161 1 | sabbie prima di giungere al mare, dovettero essere incanalati,
162 1 | quelle innalzate contro il mare; altri deviati; le acque
163 1 | più bassa del livello del mare: perciò, dappertutto dove
164 1 | più di sessanta metri nel mare. Tutta la provincia di Frisia,
165 1 | mostra al suo nemico, il mare, che le punte dei campanili
166 1 | sul piede di guerra col mare. Un esercito d’ingegneri,
167 1 | baluardi; al primo assalto del mare, danno il grido di guerra,
168 1 | immense vibrate nel seno del mare, per rompere il primo impeto
169 1 | impeto delle onde. E il mare picchia eternamente alle
170 1 | riconosce. Trasforma il mare, trasformano gli uomini.
171 1 | trasformano gli uomini. Il mare, in alcuni punti, fa indietreggiare
172 1 | di terra città ch’eran di mare, come Leuwarde; converte
173 1 | due Provincie con un nuovo mare, come la Nord-Olanda e la
174 1 | apre le dighe e scatena il mare ed i fiumi, come li scatenò
175 1 | Le città comunicano col mare per mezzo di canali; canali
176 1 | tutta la Nord-Olanda, col mare del Nord, lungo più di ottanta
177 1 | congiungerà Amsterdam col mare attraversando le dune, e
178 1 | grande che congiungerà il mare colla città di Rotterdam.
179 1 | combattuta da questo popolo col mare, per comprendere come il
180 1 | contro il comune nemico, il mare; ma libertà delle forze
181 1 | vince l’Inghilterra sul mare, che resiste alle armi unite
182 2 | larga come un braccio di mare, e sparsa di banchi di sabbia,
183 2 | s’intitola: la lotta col mare. Nel medio evo non era che
184 2 | spagnuoli, apersero le dighe, il mare irruppe e distruggendo in
185 2 | ieri, fino al giorno che il mare non la ridomandi per una
186 2 | fiumi si gettano verso il mare, il mare si getta contro
187 2 | gettano verso il mare, il mare si getta contro i fiumi,
188 2 | rimane in fondo ai bracci del mare e che alzandosi a poco a
189 2 | Zelanda, nella lotta col mare, ingrandisce. Il mare potrà
190 2 | col mare, ingrandisce. Il mare potrà riuscire a qualche
191 2 | Schouwen fu inondata dal mare, che annegò abitanti e bestiami
192 2 | sabbia, mezzo sepolto nel mare, per le particolari corrispondenze
193 2 | terra e delle battaglie di mare. I soldati guadavano i canali
194 2 | anime dei morti smarrite nel mare, vanno a svegliare i pescatori
195 2 | che paese le tempeste del mare portano, come sulle rive
196 2 | un clima ben tristo. Il mare ci manda la pioggia da tre
197 2 | agghiacciata dei poli e solleva il mare con una furia e un fracasso
198 2 | paura, come se si fosse sul mare, e il ponte dovendo finire
199 2 | agevolissima comunicazione col mare, col Belgio e coll’interno
200 3 | vantaggiosissima. Comunica col mare per la Mosa, che conduce
201 3 | e due un canale verso il mare; due canali dei quali non
202 3 | dell’orizzonte. Era come un mare verde ed immobile, sul quale
203 3 | gente, che faceva pensare al mare, alla solitudine, alle capanne,
204 3 | caro, perchè strappato al mare e agli stranieri; essi lo
205 3 | grandeggiare gli Olandesi: il mare. Il mare, loro nemico, loro
206 3 | gli Olandesi: il mare. Il mare, loro nemico, loro potenza
207 3 | forme nella loro vita; quel Mare del Nord turbolento, pieno
208 3 | una barchetta, in mezzo al mare in tempesta, per osservare
209 3 | della costa, ai quali il mare aveva portato insieme alla
210 3 | fine del secolo XVI nel mare del polo. Il popolo imparò
211 4 | delle forze di terra e di mare.~ ~E mentre l’Olanda piangeva
212 4 | vide trentadue battaglie di mare, sconfisse nel 1652, alla
213 4 | spazzato gl’inglesi dal mare. V’è la tomba di Pietro
214 4 | liberi e gravi che ispira il mare. Gli alberi che circondano
215 4 | 145] fra Delft, l’Aja, il mare, la città d’Alkmar, il golfo
216 4 | esercito di difesa contro il mare, e son questi giovani guerrieri
217 5 | un’altura, e si vede il Mare del Nord.~ ~Per chi non
218 5 | Mediterraneo, lo spettacolo di quel mare e di quella spiaggia, desta
219 5 | ultimo lembo delle onde del mare. Questa spiaggia sabbiosa
220 5 | molluschi, nè stelle di mare, nè conchiglie viventi,
221 5 | sterilità e solitudine.~ ~Il mare non è meno tristo della
222 5 | immagine che ci formiamo del Mare del Nord, leggendo dei superstiziosi
223 5 | spiaggia, e nasconde tutto il mare, come un’immensa cortina,
224 5 | d’una folla infinita. Il mare, il cielo e la terra si[
225 5 | dune, che lo difendono dal mare, e lo nascondono in modo
226 5 | all’incanto sulla riva del mare, e in parte lasciati ai
227 5 | gli uomini vanno tutti al mare. Partendo, portano con sè
228 5 | bestemmiano, non ridono. Quando il mare in tempesta solleva e precipita
229 5 | Scheveningen ha mai disertato il mare, e nessuna fanciulla ha
230 5 | e fuochi d’artificio sul mare. Le due case son poste sulle
231 5 | avanzano dalla spiaggia nel mare, fanno un giro sopra sè
232 5 | olandese, figlie ribelli del mare a cui contrastano il passo,
233 5 | triplice baluardo contro il mare; le esterne sono le più
234 5 | cuoio con cui vanno nel mare, richiede a dir poco una
235 5 | diffondeva tra le nuvole e sul mare uno splendore velato e tremulo
236 5 | villaggio alla riva del mare, dove si sta aprendo il
237 5 | Naaldvijk ci dirigemmo verso il mare. Strada facendo, il mio
238 5 | non vedevamo ancora il mare. “Strano paese l’Olanda,”
239 5 | campi, le dune nascondono il mare.” — “E un giorno o l’altro,”
240 5 | mi rispose l’amico, “il mare nasconderà tutto, e sarà
241 5 | tra loro, si avanzano nel mare, in direzione perpendicolare
242 5 | schierati di fronte. Il mare, che le flagella di continuo,
243 5 | espressione di disprezzo per il mare. Mi passò per la mente che
244 5 | troviamo nel fondo dell’antico mare d’Haarlem, il cavallo corre
245 5 | s’udiva il lamento del mare, e il vento infuriava intorno
246 6 | Gouda furono aperte, il mare cominciò a invadere le terre,
247 6 | sulla torre ad osservare il mare ora sperando ora disperando;
248 6 | coperti di ferite, avvezzi al mare, spregiatori della vita,
249 6 | conquistata, spezzata, il mare irruppe e i battelli olandesi
250 6 | violentissimo vento equinoziale; il mare si solleva, soverchia le
251 6 | cadono a centinaia nel mare, sono uccisi a colpi di
252 6 | sarebbero sfasciati e il mare avrebbe sommerso tutto il
253 6 | dalla città, mette foce nel mare.~ ~ ~ ~La seconda volta
254 6 | a morire miseramente nel Mare del Nord.~ ~Ma non sono
255 6 | sabbie prima di giungere al mare, e copriva di stagni e di
256 6 | quale pare che non solo quel mare, ma le forze riunite di
257 6 | porte per impedire che il mare invada la terra; quando
258 6 | si fa una concessione al mare, lasciando aperte le porte
259 7 | di terra compresa fra il mare e il fondo del gran lago
260 7 | chilometri, e si chiamava mare, ed era infatti un mare
261 7 | mare, ed era infatti un mare tempestoso, sul quale avevan
262 7 | ancora potuto congiungersi al Mare del Nord, e convertir così
263 7 | novembre del 1836, le acque del mare d’Haarlem, sollevate da
264 7 | Generali condannarono il mare temerario a sparire dalla
265 7 | sarebbero state condotte al mare. Il lago conteneva settecento
266 7 | ferro che hanno succhiato un mare. La prima a mettersi all’
267 7 | 924,266,112 metri cubi d’acqua; il mare d’Haarlem era sparito. Questo
268 7 | Olanda contro il furore del mare e la potenza delle tempeste.»
269 7 | e di là dalle dune, il Mare del Nord che appare come
270 7 | colle braccia aperte; il mare agitato dalla tempesta,
271 8 | separa il fondo dell’antico mare d’Haarlem dalle acque dell’
272 8 | Nord-Olanda, sino alle dune del Mare del Nord. Per costrurre
273 8 | tuffino e si rituffino nel mare; e sono le braccia di centinaia
274 8 | acute e lente della gente di mare. Da un lato si sente il
275 8 | vita di terra e la vita di mare si rasentano, s’incrociano,
276 8 | abbracciano e difendono dal mare le due estremità di Amsterdam
277 8 | entrano a vele spiegate nel mare di Zuiderzee; i barconi
278 8 | significato, si voltano verso il mare come per cercare il bastimento
279 8 | pescatori che cascan nel mare, e vi rimangono irrigiditi,
280 8 | spopola i porti fiorenti del mare di Zuiderzee, raccoglie
281 9 | guerra. La Francia mette in mare trenta vascelli carichi
282 9 | tutte le vie di terra e di mare, per le quali il nemico
283 9 | contengono le acque del mare, e il mare irrompe nelle
284 9 | le acque del mare, e il mare irrompe nelle terre lungamente
285 9 | fortezza circondata dal mare e difesa da un baluardo
286 9 | battaglie sulla terra e sul mare. La fortuna sorride qualche
287 10 | dal golfo dell’Y fino al mare del Nord, attraversando
288 10 | meno di ventiquattr’ore dal Mare del Nord nel porto d’Amsterdam.
289 10 | le dune e sboccherà nel mare presso il villaggio di Wyk-aan-zee,
290 10 | potranno giungere per esso dal mare ad Amsterdam in due ore
291 10 | via alle inondazioni del mare, dalle quali Amsterdam è
292 10 | basse che il livello del mare; e non vidi più che una
293 12 | piccola penisola bagnata dal Mare del Nord e dal Golfo di
294 12 | loro volta le conducono al mare. Ci sono, in tutto il polder,
295 13 | transazione fra la terra e il mare» non si può riferire a nessuna
296 13 | minacciata, rotta, allagata dal mare, che a guardarla dal vagone,
297 13 | Petten, dalla parte del Mare del Nord, per un lungo tratto
298 13 | flagellata furiosamente dal mare che, malgrado le forti opere
299 13 | spiaggia artificiale sul Mare del Nord. Questa diga, che
300 13 | carrozzabile; e scende[386] nel mare, coll’inclinazione di quaranta
301 13 | circa duecento metri nel mare. Le più alte maree non arrivano
302 13 | Osservando il tratto di mare compreso fra quell’isola
303 13 | si riesce in vista del mare. La città è attraversata
304 13 | come se comunicasse col mare per via sotterranea. Da
305 13 | Quando il vento fischia e il mare mugge, si direbbe che ogni
306 13 | anfibia, tra di terra e di mare, per la quale manca un nome
307 13 | di Kara, e giunse in un mare aperto ed azzurro, dal quale
308 13 | che pareva chiudessero il mare da ogni parte. Continuarono
309 13 | ghiaccio galleggianti sul mare, divenivano più fitti, si
310 13 | legno galleggiante, che il mare aveva portato dal continente.
311 13 | di dieci volte videro il mare sgombro fino alla riva e
312 13 | un bellissimo tempo e il mare aperto da tutte le parti,
313 13 | ghiacci vorticosi di quel mare immenso e terribile nel
314 13 | isola di Texel e quel gran mare del Nord, che non ha più
315 13 | ghiacci eterni del polo; il mare che gli antichi credevano
316 13 | natura, come dice Tacito; il mare su cui apparirono nei giorni
317 14 | Questo grande bacino del Mare del Nord, che bagna cinque
318 14 | Tacito, era separato dal mare da un istmo fertile e popoloso.
319 14 | fertile e popoloso. Se il mare abbia per sola sua forza
320 14 | invasioni posteriori, il mare sommergeva in vari punti
321 14 | ora si chiama Zuiderzee, o mare del Sud, il quale si addentra
322 14 | acque e sulle rive di questo mare unico, comparso ieri e già
323 14 | sprofondò anch’essa nel mare; e Amsterdam non fu più
324 14 | verde smorto che separa il mare dal cielo. La riva della
325 14 | isola è poco più alto del mare, e circondato da una piccola
326 14 | asilo dei morti. Quando il mare supera le dighe, gli spazi
327 14 | aspetto che nuotava nel mare e si fermava di tratto in
328 14 | si sentiva trascinata al mare da un istinto prepotente,
329 14 | tutta la mia attenzione al mare. Sul golfo del Zuiderzee
330 14 | una giornata. A momenti il mare si faceva tutto nero da
331 14 | tutto nero da parere un mare di pece, con una lontana
332 14 | potevano più contendere al mare.~ ~Il bastimento si arrestò
333 14 | dovrà separare il golfo dal Mare del Nord. Questa diga si
334 14 | Gettalo immediatamente nel mare.” Il capitano obbedì, l’
335 14 | eran scesi tutti sotto, il mare era quietissimo, il cielo
336 15 | anticamente un villaggio che il mare distrusse nell’anno 1134.
337 15 | correnti e alle onde dell’alto mare. Le dighe sono formate da
338 15 | pubblico, di dove si vede il mare, qualche casa della città,
339 15 | vedeva nessuna barca in mare e nessun movimento nel porto;
340 15 | cosa, e sento l’odore del mare.~ ~ ~ ~Il mio compagno mi
341 15 | d’autunno, le acque del mare si spandono su grandi spazi.
342 15 | pastori nè da cani. Lungo il Mare del Nord, vi si trovano
343 15 | conquistate a poco a poco sul mare. La provincia ha duecento
344 15 | giungessero le acque del mare, e che ora è lontana più
345 15 | dalle antiche sirene del Mare del Nord, e di aver fatto
346 15 | e di smarrirsi per quel mare sconfinato di verzura: hanno
347 16 | inondato ogni momento dal mare; nel quale erravano frotte
348 16 | vedere sulla riva estrema del Mare del Nord un uso antico,
349 16 | arrivai sino alla costa del Mare,[460] del Nord, presso l’
350 16 | sboccava di punto in bianco nel mare, e la Groninga era congiunta
351 16 | congiunta all’Annover. Il mare distrusse la regione torbosa,
352 16 | conquiste che fece la terra sul mare, e se ne innalzano continuamente
353 16 | confondono e si trasformano il mare e la terra. Ai piedi della
354 16 | barche, stagni, bracci di mare; le isole saranno dune che
355 16 | avanza vittoriosamente nel mare, vendicando le antiche ingiurie
356 17 | Groninga voltai le spalle al Mare del Nord, il viso alla Germania,
357 17 | turbinati dalle tempeste del mare; le immense nuvole di fumo
358 17 | vaste lande ondulate come un mare in tempesta. Fin dove giunge
359 17 | i caschi d’argento, il mare livido, le dune, i pescatori
Primo maggio
Parte, Capitolo
360 1, III| formazione, sparse per il mare del vecchio mondo, che la
361 1, VI| aver cercato invano per mare e per terra, anche con qualche
362 6, X| lamentevole come quello d'un mare — e in mezzo a quella folla,
363 7, III| gli uomini nuotanti in un mare di lotte.~ ~
La quistione sociale
Parte
364 3 | degli astri, l'immensità del mare, il riso dei campi, la grazia
Ricordi di Parigi
Parte, Capitolo
365 PrimoG | nascosti, come il muggito d'un mare mascherato dalle dune. S'
366 PrimoG | freschezza della campagna e del mare. Anche la Senna lavora per «
367 Espos | avete fatto un viaggio di mare di due mesi. Siete in un
368 Espos | Marte e poi ritorniamo nel mare magno. Io esprimo le mie
369 Espos | solitarie, sui giardini, sul mare e sulle vie rumorose; e
370 Espos | mezzo al frastuono d'un mare in tempesta e ai fremiti
371 Espos | deserti, cavati dal fondo del mare e dalle viscere della terra,
372 Hugo, II| mostri più orribili del mare, i fenomeni più spaventosi
373 Hugo, II| a volta acqua limpida e mare in burrasca, su cui errano
374 Hugo, VI| sul Reno, sul Bosforo, sul mare, mi ricorreva ogni momento
375 Parigi | dalla prima ondata di quel mare enorme e non lo vediamo
376 Parigi | isoletta in mezzo a quel mare turbolento! Che care accoglienze
Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma
Parte, Capitolo
377 SpeGlo, I| degli astri, l'immensità del mare, il riso dei campi, la grazia
378 SpeGlo, V| di un modesto capitano di mare, e comincia la vita, si
379 SpeGlo, V| dal naufragio. Adora il mare, s'imbarca mozzo in un brigantino,
380 SpeGlo, V| vince, naufraga, riprende il mare e la lotta; ricaccia il
381 SpeGlo, V| naviglio da un incendio in alto mare, arriva a Nizza, abbraccia
382 SpeGlo, V| ispirazione divina alla riva del mare. Salpa coi mille da Quarto,
383 SpeGlo, V| ch'ei possa, frappone il mare fra sè e il mondo, e vive
384 SpeGlo, V| marinaio innamorato del mare e del cielo, e uso a contemplare
385 SpeGlo, V| con la sua gran voce di mare in tempesta, taceva, costernata,
386 SpeGlo, V| volge ai suoi figli e al suo mare.... questo quadro è vivo
387 3Capit, Tor| c'è tutto quello che il mare agitato della vita umana
388 3Capit, Tor| primi a pescare in quel mare magno in cui si nascondono
389 3Capit, Fir| case lontane, come vele sul mare; e su tutta questa sterminata
390 3Capit, Fir| Piazza Castello pareva un mare di teste; c'era mezzo il
391 3Capit, Roma| sottile striscia luminosa, il mare. Roma! Roma! Benedetto nome
392 3Capit, Roma| diffuso come il muggito del mare in tempesta. Si vedeva una
Sull'oceano
Capitolo
393 1 | ma le ultime caddero in mare. Nella città brillavano
394 1 | momento, cullato dal caro mare della mia patria, m'addormentai.~ ~ ~ ~
395 2 | trovai che tre persone. Il mare era mosso, ma d'un bel colore
396 2 | emigranti, presi dal mal di mare, giacevano alla rinfusa,
397 2 | ballare l'orizzonte del mare. Nell'atto di sedere, e
398 2 | familiarità inevitabile. Il mare essendo un po' agitato,
399 2 | vestita di color verde mare, mi colpì il viso smunto
400 2 | soffriva propriamente il mal di mare. Soffriva d'una malattia
401 2 | avversione invincibile al mare, un'inquietudine irosa e
402 2 | anche avesse avuto sempre il mare come un lago e il cielo
403 2 | umana. Odiava a tal segno il mare che era capace di star sette
404 2 | quella violenta avversione al mare non poteva derivar da altro
405 2 | con l'indice il fondo del mare.~ ~Vedendo che aveva già
406 3 | seduto con le spalle al mare, che leggeva; e già stavo
407 3 | Non era diverso il nuovo mare da quello donde uscivamo;
408 4 | stavan rivolti verso il mare; i più passavan a rassegna
409 4 | n'è da per tutto; ma in mare paion più tristi.~ ~Intanto,
410 4 | che avessi mai viste per mare o per terra, vive, dipinte
411 4 | lentamente, guardando il mare -, sono embrioni di borghesi.~ ~
412 4 | al parapetto, rivolto al mare. Poi rispose: - La terra,
413 4 | lasciai solo, a guardare il mare.~ ~E andai a guardarlo anch'
414 4 | lontano, tutt'in giro, il mare era come immobile, d'un
415 5 | parso che questa notte il mare fosse agitato. - I vicini
416 5 | soli in un lungo viaggio di mare ispirava un sentimento di
417 5 | si gettasse una lancia in mare per ripescarla, senz'accorgersi
418 5 | trentacinque giorni di mare) per andare a comprare delle
419 6 | li accompagnava anche sul mare, come un vampiro, che li
420 6 | gruppi si discorreva del mare e dell'America: e si riconoscevan
421 6 | ridendo alla gente e al mare, come se avessero saputo
422 6 | avrebbero buttato il bambino in mare: a quest'idea essa si disperava.
423 6 | legno a vela, e tenuti in mare sei mesi; o credendo di
424 6 | contro il parapetto, verso il mare, accanto allo sbarbatello
425 6 | di cose indifferenti, del mare, dell'America; ma, benché
426 6 | con le spalle rivolte al mare, la signorina pianista:
427 6 | marsigliese che decantava il mare con le consuete espressioni
428 6 | spalle, indispettito. Il mare bello! Quella era un'idea
429 6 | n'è. È stupido! Per me il mare non è che un immenso pantano...
430 6 | buffo era che, parlando del mare, egli non vi fissava mai
431 6 | dissi - che abbiamo un buon mare. - Ah! mi faccia il favore -,
432 6 | rispose andandosene -; un buon mare! In meno d'un'ora potremmo
433 6 | molti anni addietro, in alto mare. Il crocchio diede in una
434 6 | passava il tempo.~ ~ ~ ~Il mare non si godeva che sul far
435 6 | po' chiaro a occidente, il mare intagliava una linea nera
436 6 | essendo tutto nero, come un mare di pece, non attirava gli
437 6 | ora, pigliano il color del mare. Davanti a quella faccia
438 6 | intorno. E ci abbandoniamo al mare sopra una nave immaginaria
439 6 | quei visi. Ripensiamo al mare, addormentiamo la mente
440 6 | acque infinite. Che bel mare! E che pace! Eppure anche
441 6 | microscopici che forma il fondo del mare...~ ~ ~L'enigma della vita~ ~
442 6 | cerchio luminoso che corra sul mare col piroscafo, e in cui
443 6 | le cose che succedono in mare, da ridere e da piangere,
444 7 | faccia di Giove. Il bel mare della mattina era stato
445 7 | L'orizzonte nebbioso, il mare grigio, il caldo che cominciava
446 7 | gente che soffra il mal di mare. E quel giorno non mi poteva
447 7 | tracannar senza tregua dal mare un torrente d'acqua, ch'
448 8 | momento vi pare di esser per mare da un tempo immemorabile,
449 8 | orribile stato!~ ~ ~ ~Il mare si mostrava quella mattina
450 8 | vero che questo immenso mare, salato come il sangue,
451 8 | solfeggiando e guardando il mare, con un'affettazione di
452 8 | a me, e mi disse: — Bel mare, eh?~ ~ ~ ~Il mare era orribile;
453 8 | Bel mare, eh?~ ~ ~ ~Il mare era orribile; ma lui un
454 8 | un brevissimo spazio di mare grigio e gonfio, che cominciava
455 9 | per un cappello caduto in mare, o perché un di loro s'era
456 9 | giorni, il sole calava nel mare come un rubino enorme, gettando
457 10 | DORMITORIO DELLE DONNE~ ~ ~ ~E mare, mare, mare. A momenti c'
458 10 | DELLE DONNE~ ~ ~ ~E mare, mare, mare. A momenti c'era da
459 10 | DONNE~ ~ ~ ~E mare, mare, mare. A momenti c'era da immaginare
460 10 | bianco, il sole bianco, un mare che pareva un'immensa lastra
461 10 | era già voltato verso il mare, dove tutti i passeggieri
462 11 | bene quale senso facesse il mare in tutta quella gente. Prima
463 11 | L'ignoranza non ammira il mare, perché ha poco o nulla
464 11 | montagne; e vedendo poi quel mare sempre quieto, e nemmeno
465 11 | le spalle dicendo: - È un mare come un altro. - Quanto
466 11 | tenevamo a poppa intorno al mare, alla navigazione, alle
467 11 | mondi... il luogo dove il mare scambia i suoi due sangui... -
468 11 | il cielo si schiarì, e il mare, a momenti azzurro, a momenti
469 11 | che volasse lenta sopra il mare, come uno sciame di spettri.
470 12 | accresciuta dallo spettacolo d'un mare di colore ributtante; il
471 12 | quello che si dice che il mare sarebbe se non avesse impedimento
472 12 | con gli occhi stupidi quel mare dell'accidia e del sonno!
473 12 | per cinque centesimi. E mare, e mare, e mare. Quel Mediterraneo
474 12 | cinque centesimi. E mare, e mare, e mare. Quel Mediterraneo
475 12 | centesimi. E mare, e mare, e mare. Quel Mediterraneo lassù
476 12 | era fatto più oscuro e il mare livido; qualche goccia cadeva
477 12 | tanto un'occhiata furtiva al mare oscuro; e pareva agitata
478 12 | piccola creatura nata fra il mare e il cielo, a mezza strada
479 13 | IL MARE DI FUOCO~ ~ ~ ~Ma il battesimo,
480 13 | neanche tutta l'acqua del mare! - Il povero Commissario
481 13 | gli alberi o fuggiva pel mare, quando egli, discorrendo
482 13 | che stava per tuffarsi nel mare di bragia, enorme, come
483 13 | altro s'era nascosto. E il mare luccicava di tutti i colori
484 13 | sole che discendeva nel mare era un sole odioso, per
485 13 | castello centrale: - Il mare in fuoco!~ ~ ~ ~Tutti si
486 13 | Tutti si voltarono verso il mare. Il piroscafo correva in
487 13 | piroscafo correva in fatti in un mare acceso, facendo schizzare
488 13 | che gli Olandesi chiamano mare di latte o di neve, veduto
489 13 | trasparenza splendida, come d'un mare illuminato di sotto in su
490 13 | per la prima volta quel mare risplendente ne avessero
491 14 | mirabile le variazioni del mare. Come parlando con un personaggio
492 14 | è il dire "la faccia del mare" poiché lo spianarsi e il
493 14 | Ma quel giorno il mare era azzurro, e a traverso
494 14 | ali spiegate, e filava sul mare azzurro nella piena maestà
495 14 | tratti così fermo e pari sul mare agitato, che una palla d'
496 14 | vita, l'elice si scuote, il mare gorgoglia: sia ringraziato
497 14 | era quasi cessata, e il mare dormiva, in modo che la
498 14 | trasportandoci senza posa dal mare a casa nostra, e di qui
499 14 | casa nostra, e di qui sul mare, e poi daccapo a casa, con
500 15 | volta schiacciata sopra il mare, il quale in una parte aveva
501 15 | avrebbero abbandonato al mare chiuso in una cassa incatramata,
502 15 | parecchie guardavano in mare, per vedere. Molta gente
503 15 | nascosti, e poi scaricati in mare nel cuore della notte, dal
504 15 | che si voleva buttare in mare, e sporgeva già con tutto
505 15 | memoria a un aspetto nuovo del mare e del cielo, che s'erano
506 15 | corso da nuvole inquiete; il mare verde per vasti spazi, fra
507 15 | che si doveva buttare in mare la notte; e tutti gli occhi
508 15 | se il cadavere buttato in mare con un peso ai piedi, sarebbe
509 15 | coi piedi rivolti verso il mare: le grosse spranghe di ferro
510 15 | si stesse per gittar nel mare un sacco di zavorra; e tornai
511 16 | poco cammino, e un brutto mare somigliante ad una immensa
512 16 | fin sopra ai capelli del mare, del piroscafo, della cucina
513 16 | fuori dai parapetti nel mare. Ma invece d'avversione,
514 16 | scale a corda, guardando il mare. Io non vedevo nulla, un
515 16 | verso di noi, fendendo il mare azzurro, sotto il cielo
516 17 | tratto il barometro, ma il mare non s'era rabbuffato. È
517 17 | s'era rabbuffato. È del mare quello che si dice del popolo:
518 17 | per coprire il sole; e il mare, di color plumbeo, s'increspava.
519 17 | gettando un'ombra tetra sul mare; il quale cominciava a ribollire.
520 17 | si faceva più forte, e il mare principiava a ondeggiare,
521 17 | trovarmi a una tempesta di mare. Ecco dunque una buona fortuna
522 17 | sotto i primi spruzzi del mare, allora, dico la verità,
523 17 | strepitio del bastimento e del mare copriva le voci. Pareva
524 17 | primi rantoli del mal di mare, delle voci di pianto chiamavan
525 17 | umani e del muggito del mare, era il rumore che faceva
526 17 | consolazione. Frattanto il mare ingrossava sempre, la pioggia
527 17 | Ricordo la voce immensa del mare, più strana e più formidabile
528 17 | invincibile a guardar il mare, d'un senso di ribrezzo
529 17 | fossero a soqquadro come quel mare, che ci fossero poco lontano
530 17 | degli assiti e i mugghi del mare, sentii il pianto del bambino
531 17 | strepito del bastimento e del mare era ancora assordante, e
532 17 | quasi del tutto, benché il mare durasse agitatissimo. Delle
533 17 | più rado e più lontano; il mare sempre gonfio e nero, e
534 17 | riferivan le prime notizie. Il mare aveva portato via varie
535 17 | momento solo, per gettare in mare un'immagine di santo o una
536 17 | inebetite, che guardavano il mare con quell'occhio che si
537 18 | mattina seguente il cielo e il mare erano splendidi, e tutta
538 18 | ributtava indietro le onde del mare. Ma s'interruppe per esclamare: -
539 18 | non senza commozione. Il mare era così bello! E pareva
540 18 | tempo patissero il mal di mare, ne domandai notizie all'
541 18 | pure si riflettevano nel mare quieto, in modo che non
542 18 | commossa. Era il flusso d'un mare d'anime prodotto dall'avvicinarsi
543 19 | monotonia di quell'interminabile mare. Non un palmo di terra dallo
544 19 | l'orizzonte sgombro, e il mare presentava sempre la sua
545 19 | voltavano la schiena al mare, fingendo di occuparsi d'
546 19 | che lambisse la faccia del mare.~ ~E stetti qualche minuto
547 19 | alcuni voltavan le spalle al mare, rincantucciati al loro
548 19 | il cielo era oscuro, e il mare di sotto, nero. A quella
549 19 | emigrante esclamò: - Che bel mare!~ ~- Non siamo più in mare, -
550 19 | mare!~ ~- Non siamo più in mare, - osservò un marinaio,
551 19 | dai due occhi di ferro; il mare gorgogliò sul davanti; il