IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] purché 9 purchè 15 purchessia 1 pure 546 purezza 4 purgare 2 purgarlo 1 | Frequenza [« »] 551 mare 547 fino 547 stesso 546 pure 539 nulla 536 vedere 533 quanto | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze pure |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoAmore e ginnastica
Capitolo
1 2 | per celia, don Celzani. E pure trovando in lui un'ombra
2 4 | della sua amica. Alta essa pure; ma magra, e stretta di
3 6 | guernizioni e di ninnoli, fatti pure dalla sua mano; fra cui
4 8 | alle orecchie. Ma lo temeva pure, e non osava per questo
5 13 | tutti in mente, domandi pure... Ma come si fa per le
6 13 | qualche brutto tiro. Noti pure che per nulla ricorrono
7 15 | all'anima dalla risposta, pure un po' raddolcita, che gli
8 16 | la sensazione indiretta e pure dolcissima del suo peso.
9 17 | tranquilla coscienza; e occorreva pure di farci entrare, con molta
10 17 | è un affetto onesto, sia pure davanti a Dio, è impossibile,
11 19 | Con questo si rincrudì pure in quei giorni, a cagione
12 21 | insisté perché sedesse lei pure. Il segretario prese i denari
13 21 | ringraziando; s'alzò egli pure, e, prevenendo il nipote,
14 22 | quando la incontrava sola. E pure senza dar gran peso a quelle
15 22 | ingegner Ginoni, che rientrava pure. Dopo che don Celzani era
16 26 | come per guardare egli pure, e sporgendo il mento sopra
17 26 | ritratto del Meller, lui pure! Nondimeno, egli non fu
18 28 | maestra di ginnastica essa pure, la quale andava dalla Pedani
19 29 | poteva andare avanti; e pure mangiando con l'avidità
Costantinopoli
Capitolo
20 | gruppo di popoli. S’immagini pure qualunque più stravagante
21 | da suggeritori. C’erano pure alcuni miei concittadini,
22 | accorciata la vita. Mi ricordo pure d’una signora greca, un
23 0 | cammina, si cammina. Si dovrà pure arrivare in fondo a questa
24 | senza ribatter parola. Qui pure spesseggiano le signore
25 | mezzo alle armi si vedono pure le grandi selle di velluto
26 | profusero tesori favolosi. È pure da vedersi il bazar dei
27 0 | esercito dei bei tempi antichi, pure, appena arrivato, cercai
28 0 | stampa periodica, quando pure è rappresentata, perchè
29 | monumento famoso, e sia pure degno della sua fama, dal
30 | che la cupola, la quale pure ha perduto lo splendore
31 | entrata, s’apre l’abside, pure coperta da una vôlta a quarto
32 | da archi altissimi. Qui pure colonne, architravi, pilastri,
33 | primo concetto. È un angelo pure che ha suggerito a Giustiniano
34 | capricci, Abdul Aziz aveva pure dei capricci piccolissimi,
35 | Per questo mezzo pure si conosce il modo di vestire
36 | quasi severa; ma ve ne sono pure degli splendidissimi, colle
37 | che queste cose accadono pure alla donna europea: è vero;
38 | donna europea: è vero; ma sa pure che la donna europea non
39 | mezzo alla strada, sono pure raccolte da signore ricche,
40 | colore; come certi libri che, pure essendo svariati nella sostanza,
41 | intrighi fuor di casa. C’è pure, se non felicità, pace,
42 | tristamente al suo destino, e pure rifiutando i ritagli d’amore
43 | Spagna. La signora possiede pure tutto l’occorrente per dipingere
44 | città, il mio serraglio e me pure! – E poi disparve in un
45 | Il governo aveva fatto pure distribuire le tende dei
46 | circospette e curiose. Là pure passavano di mano in mano
47 0 | moschea d’Ahmed, enorme, e pure graziosa e leggera, all’
48 0 | improvviso sul loro sesso. Così è pure una bella scena quando buttano
49 | dell’avvenire, è cagione pure ch’egli non pregi nessuna
50 | valore morale. Così nascono pure dalla sua stessa condizione
51 | Satana dai Turchi) ed è pure il tratto più stretto del
52 | settecentomila soldati di Dario, e là pure si crede che siano passati
Cuore
Parte, Capitolo
53 ott, 5| compagni. Un altro mi piace pure, che ha nome Coretti, e
54 ott, 8| hai tutti i tuoi comodi, e pure ti par duro lo studio! Ah!
55 ott, 9| ragazzi muti e ciechi, che pure studiano, e fino ai prigionieri,
56 nov, 6| questo pensiero. Immagina pure che ti siano destinati nella
57 nov, 11| lui in ogni cosa. Ah! io pure, come Votini, l'invidio.
58 nov, 13| e non le desti nulla, e pure ci avevi dei soldi in tasca.
59 dic, 6| n'è un'altra che mi piace pure: la maestrina della prima
60 dic, 7| ha detto il vecchio, - va pure a dire a tuo padre e a tua
61 dic, 7| rivederci, ragazzo; vattene pure col cuore in pace. Garoffi
62 dic, 8| l'avrebbe sorpreso, o che pure si sarebbe accorto dell'
63 dic, 10| affettuosi e gentili, ne trovò pure moltissimi ingrati, i quali
64 dic, 10| hai per me, se non ne hai pure per tutti coloro che ti
65 gen, 3| sempre malaticcio, e che pure studia tanto. Suo padre
66 gen, 9| un serpe nero. E Votini pure se ne accorse. Il maestro
67 feb, 4| miei scapaccioni. - Coretti pure, un giorno ch'egli sorrideva
68 feb, 4| sareste tanto più contento voi pure!... Ebbene, non avete nulla
69 feb, 4| nascondere il riso. E Nobis pure fece un riso; ma di quello
70 feb, 6| diventò color di porpora, io pure; e il padre di Crossi ci
71 feb, 7| sovente di non esser capito, pure parlava, perché gli pareva
72 feb, 11| uno sbaglio. E scrivono pure, senza inchiostro. Scrivono
73 feb, 12| Mi darai il ritratto tu pure, non è vero, quando avrai
74 mar, 1| rossa e turchina. C'era pure il mio maestro, guarito,
75 mar, 2| vigliaccone. - Ma Franti pure s'era inferocito, fece gambetta,
76 mar, 3| li ringrazia. Alle volte, pure, si vedono delle cose tristi:
77 mar, 10| accanto al seggiolone, pure la povera nonna aveva visto
78 mar, 10| ripeté. La nonna lo sentì pure.~ ~- Cos'è? - domandò la
79 mar, 11| Garrone, Derossi ed io. Stardi pure sarebbe venuto, ma siccome
80 mar, 11| No, - senz'altro. Votini pure si scusò, forse per paura
81 mar, 12| è il nostro lavoro, che pure ci pesa tanto, che cosa
82 apr, 4| arrivò infatti; e Nobis pure, e quando fu lassù prese
83 apr, 4| ma ora basta; scendi pure. - Ma Nelli volle salir
84 apr, 5| ci fermammo. Il vecchio pure si fermò, e guardò mio padre.
85 apr, 5| Vincenzo Crosetti?~ ~Il vecchio pure si levò il cappello e rispose: -
86 apr, 5| rispose il vecchio, sorridendo pure. - No, per il momento. Ma
87 apr, 5| intero. Era commossa, ed io pure. Mi raccomandò a lei con
88 apr, 6| Ma fra poco ci tornerò io pure. Sono tanto impaziente di
89 apr, 8| disse: - Piangi, piangi pure, povero ragazzo; ma fatti
90 apr, 10| loggia della biblioteca pure era piena di gente, che
91 mag, 3| padre disse: - Facciano pure, - e benché non avessimo
92 mag, 4| egli adorava. Si aggiunse pure che un Comandante di piroscafo,
93 mag, 4| d'occhio, fiancheggiate pure da case basse e bianche,
94 mag, 7| dica un po' che mi faccia pure i suoi segni, che qualche
95 giu, 1| la sua immagine crescerà pure davanti a te; quando sarai
96 giu, 4| voce. E ci sono due altri pure, sempre svegli e attenti:
97 giu, 5| rispetto, ti domanderai tu pure: - Com'è possibile? - Allora
98 giu, 9| intoppi agli esami; e te pure Stardi, bravo e forte, che
99 giu, 10| stesso. E i miei fratelli pure. Quattro ne ho, tutti piccoli.
100 lug, 1| che non ce ne sia qualcuno pure, che renderà dei grandi
101 lug, 2| fabbro Precossi che guardava pure il lavoro del suo figliuolo,
102 lug, 3| dissero: - Sta bene; va pure, - gli scintillarono gli
103 lug, 3| figliuolo. Ma bisognava pure che glielo dicessi una volta
104 lug, 4| le altre classi uscivan pure. Era un rimescolamento,
105 lug, 4| rivederci ai Santi! - Noi pure ci salutammo. Ah! come si
Fra scuola e casa
Parte
106 1 | birbaccione che vendeva pure libri di scuola e oggetti
107 2 | popolo basso, lo piacque, pure come spettacolo. La grande
108 2 | viso ammonitore. Si diceva pure che la direttrice facesse
109 2 | sobborghi. S'ubbriacava lei pure, e quando tutti e due rientravano
110 2 | ischiamazzi notturni. E pure nei suoi occhi sanguigni,
111 2 | era dolce d'indole essa pure, e i patimenti la purificavano
112 2 | sulla vita. Ora ha preso pure il vizio di tener la testa
113 2 | alunne facevano bisbiglio, pure la maestra s'accorse, con
114 2 | Pareva anzi che si burlassero pure di lei come facevano della
115 2 | capirà qualche cosa, se pure non ha già capito. Ha un
116 2 | ho vista io.~ ~— Menti tu pure — rispose la Vinini, senza
117 2 | le altre, fingendo essa pure curiosità, ma un po' pallida
118 2 | mia! E quanto ho penato io pure a fingere per tanto tempo
119 2 | meglio per lui di morire, ma pure per un presentimento confuso,
120 2 | turbamento, se non a dolore; ma pure il suo primo aspetto destò
121 2 | strazio solito. Ed egli pure prese a raccontar particolari
122 2 | accompagnarsi sempre ad un uomo, sia pure a fine di pietà; poichè
123 2 | quasi un sospetto che ella pure sfruttasse in qualche modo
124 2 | aveva conosciute altre che, pure per ambizione, le venivano
125 2 | basso pettegolume; quando pure, come avveniva spesso, non
126 3 | esilarati. Se ne lagnava con me pure. — Non spiegano le cose
127 3 | stata capita, per questo pure egli diventò argomento di
128 3 | da quel luogo, il quale pure non gli ricordava altro
129 4 | nostri nell'aspetto; ma pure quella sua maschera strana,
130 5 | per celia, don Celzani. E pure trovando in lui un'ombra
131 5 | della sua amica. Alta essa pure; ma magra, e stretta di
132 5 | guernizioni e di ninnoli, fatti pure dalla sua mano; fra cui
133 5 | alle orecchie. Ma lo temeva pure, e non osava per questo
134 5 | tutti in mente, domandi pure... Ma come si fa per le
135 5 | qualche brutto tiro. Noti pure che per nulla ricorrono
136 5 | all'anima dalla risposta, pure un po' raddolcita, che gli
137 5 | la sensazione indiretta e pure dolcissima del suo peso.
138 5 | tranquilla coscienza; e occorreva pure di farci entrare, con molta
139 5 | è un affetto onesto, sia pure davanti a Dio, è impossibile,
140 5 | Con questo si rincrudì pure in quei giorni, a cagione
141 5 | insistè perchè sedesse lei pure. Il segretario prese i denari
142 5 | ringraziando; s'alzò egli pure, e, prevenendo il nipote,
143 5 | ingegner Ginoni, che rientrava pure. Dopo che don Celzani era
144 5 | come per guardare egli pure, e sporgendo il mento sopra
145 5 | ritratto del Meller, lui pure! Nondimeno, egli non fu
146 5 | maestra di ginnastica essa pure, la quale andava dalla Pedani
147 5 | poteva andare avanti; e pure mangiando con l'avidità
148 6 | perchè la conosco. Ella pure conosce me. Io non posso
149 7 | del silenzio; ma confessò pure che s'era arrischiato con
150 7 | disperata della forma, c'era pure una certa dolcezza di sentimento;
151 8 | sua inquietudine derivava pure da ragioni particolari della
152 8 | altro l'ammazzano. Ma di' pure un bel giovane. L'anno passato
153 8 | D'altra parte doveva lei pure tornare a Torino. Doveva
154 8 | inquietata prima, quando pure sapeva che colui non faceva
155 8 | marito; e avrebbe capito pure che il paragone tornava
156 8 | tre operai, chinati essi pure per osservare le correzioni.
157 8 | spesso; e i suoi sguardi, pure non palesandole chiaramente
158 8 | più di quell'altro, che pure l'aveva offesa più addentro
159 8 | a se stesso. La maestra, pure comprendendo che quella
160 8 | comprendere. Oltrechè egli pure, sebbene più tardi degli
161 8 | interrogarlo più spesso, pure faceva l'una e l'altra cosa
162 8 | cui l'amor materno metteva pure un'ombra di vanità. Ed era
L'idioma gentile
Parte, Capitolo
163 1, 1| ciascuno fa la parte sua, sia pure minima, nella grande opera
164 1, 1| ciascuno a corromperla, sia pure in parte infinitesima, parlando
165 1, 1| espressero in forme italiane pure e ammirabili. È irragionevole
166 1, 1| piacere e con vantaggio, pure senza il sussidio utilissimo
167 1, 1| possibile perchè riesca pure un viaggio di piacere. Può
168 1, 2| persona, si fonda (e sia pure a torto sovente, chè questo
169 1, 2| gli uomini d’affari vivono pure fuor del giro dei propri
170 1, 2| stimolo manca. No; bisogna pure che ci si trovi un piacere
171 1, 2| l’avrà esperimentato ella pure non scoprendo che alla terza
172 1, 3| qualunque compagnia si trovino, pure sapendo di non esser capiti,
173 1, 5| casi consimili vedrai tu pure nella vita, perchè migliaia
174 1, 6| sfuggono usualmente a noi pure, e la prima cagione del
175 1, 6| ci vedi il riflesso, sia pure in barlume, in un’espressione
176 1, 8| ciascuna serie vi farebbe rider pure tutti quanti, fuori che
177 1, 8| piccolo veneziano. A te pure, quando che parli italiano,
178 1, 8| ma in fatti ne dici tu pure.~ ~Sono da lei, caro bolognese.
179 1, 8| patocca! Ma ne ride ella pure, e tutti contenti.~ ~E tu,
180 1, 8| ma chi sa quante volte tu pure, parlando italiano, esclami: –
181 1, 8| ne scappa qualcuno a te pure. Potrebb’essere. Se te ne
182 1, 8| dei provincialismi a voi pure; e il senso lor m’è duro,
183 1, 8| Lo dici qualche volta tu pure, non è vero? E accoppii
184 1, 8| piseddu.~ ~– Come? A me pure? – Sì, signorino, a lei
185 1, 8| Sì, signorino, a lei pure, e spero che me lo permetta,
186 1, 11| l’affettazione; bisogna pure, quando occorre, non aver
187 1, 12| avvedrai che sono proprie a te pure. E non pensare che perchè
188 1, 12| non son pochi quelli che, pure non comprendendo il nostro
189 1, 12| di riuscire a questo tu pure, ridendoti di chi chiama
190 1, 12| il capo, mi rivolgo a lei pure. Sì, signorina, lei che
191 1, 13| in lui una prova che essi pure, volendo, ci riuscirebbero,
192 1, 13| toscanite. – E lo credevo io pure.~ ~Lo trovammo sulla poltrona,
193 1, 15| cura, benchè appartengano pure alla lingua, e siano correttissimi,
194 1, 16| tanto in tanto pescavo io pure; tu m’infondesti nell’animo,
195 1, 17| signora rispettabile. E nota pure, perchè ti può occorrere: –
196 1, 17| nostre domande, ma ci svela pure molte nostre ignoranze inconsapevoli,
197 1, 17| miseria! Pensare che io pure, vecchio al mondo, dico
198 1, 17| forma di bacca, si dice pure d’un’escrescenza della carne:
199 1, 17| riuscire in un intento. E tu pure, figliuolo, a proposito
200 1, 17| primo punto ti dirò.... – Pure di, in senso ellittico.
201 1, 19| perchè non lo levasse a me pure. Ma coi giovani che lo frequentavano
202 2, 1| tuoi fratelli. E scrisse pure un grande maestro che ogni
203 2, 2| scoli del campo, e che ha pure un nome che non sai: capifosso.
204 2, 3| di locuzioni vive, che, pure essendo usate da scrittori
205 2, 3| lingua. Pensa un poco tu pure se t’occorse mai d’udir
206 2, 4| vecchio, perchè significa pure l’idea: benchè non paia,
207 2, 7| e qualche volta dirai tu pure col maestro che ti par di
208 2, 8| significato delle parole ho io pure le mie industrie e le mie
209 2, 9| farai comprender meglio che, pure avendo quel difetto, non
210 2, 12| nell’uso della lingua, a te pure s’incolleranno alle labbra
211 2, 12| esercizio paziente faceva egli pure da giovane, ed era già un
212 2, 13| fantastici dei poemi.~ ~E tu pure, nel corso dei tuoi studi
213 2, 13| correttamente il francese. E pure si considera questa come
214 2, 13| straniero falsificato, e che pure si dànno giornalmente e
215 2, 14| è desiderabile, bisogna pure che qualcuno le cominci
216 2, 14| comandare. Ma già dev’esser pure l’opinione sua, com’è di
217 2, 14| del ravvedimento, e noi pure salutammo con affetto l’
218 2, 16| Deragliai. Ma deragli tu pure dalla buona lingua quando
219 2, 17| inviperito. Ma è perchè, pure abbominando il luogo comune,
220 2, 18| dir nulla.... – Sì, ridi pure. Dove avevo detto: – Mi
221 2, 18| penna, saltò addosso a me pure quella voglia, ma doppia:
222 2, 18| che piacere ci troverai tu pure. Eccoti la cura della tua
223 2, 20| in tal caso cercano essi pure, se non la parola, la frase,
224 2, 20| quando penserai che sonarono pure sulle labbra degli scrittori
225 2, 20| necessariamente uniformi. E accadeva pure a lui, come a tutti gli
226 2, 20| innanzi così fino alla fine. E pure la soverchia facilità di
227 2, 20| gridare, per esempio: – Gridi pure, strepiti, strilli, minacci,
228 2, 21| lettore ignorante; ciò che pure è proprio della gente ingenua.
229 2, 21| avvenimenti! Ti diletterai pure a osservare quante cose
230 2, 21| sua freschezza giovanile, pure prendendo a norma la sintassi
231 2, 21| artificio rettorico troverai pure nelle prediche del Segneri,
232 2, 21| destasse in loro; ciò che pure osservai nelle famiglie,
233 3, 1| le semplici frasi; ma ha pure un suo modo particolare
234 3, 3| valor logico. Ti dicono pure che non si ha da abusare
235 3, 4| stonavano perchè erano esse pure del linguaggio parlato;
236 3, 5| esperimentiamo, e avverrà a te pure, che dopo aver letto, per
237 3, 7| Rise con gli altri egli pure, dicendo che era consapevole
238 3, 9| quando farai il damerino tu pure, vecchio vanerello smanceroso?~ ~
239 3, 9| poichè l’ebbi un tempo di me pure; e fu quando tutte le gale
240 3, 10| finisce col ristuccare essa pure, come il mormorìo d’un rigagnolo,
La maestrina degli operai
Paragrafo
241 | sua inquietudine derivava pure da ragioni particolari della
242 1 | altro l'ammazzano. Ma di' pure un bel giovane. L'anno passato
243 1 | D'altra parte doveva lei pure tornare a Torino. Doveva
244 2 | inquietata prima, quando pure sapeva che colui non faceva
245 4 | marito; e avrebbe capito pure che il paragone tornava
246 4 | tre operai, chinati essi pure per osservare le correzioni.
247 4 | spesso; e i suoi sguardi, pure non palesandole chiaramente
248 5 | più di quell'altro, che pure l'aveva offesa più addentro
249 9 | a se stesso. La maestra, pure comprendendo che quella
250 12 | comprendere. Oltreché egli pure, sebbene più tardi degli
251 13 | interrogarlo più spesso, pure faceva l'una e l'altra cosa
252 15 | cui l'amor materno metteva pure un'ombra di vanità. Ed era
Marocco
Parte
253 1 | delle dita, e i piedi nudi, pure tinti, infilati in larghe
254 1 | pettine che la forchetta. Pure bisognava mandar giù qualcosa,
255 1 | raramente, e assai pochi, se pure qualcuno vi giunge ancora;
256 1 | osservazione affatto superflua, se pure la sostanza venefica rimaneva,
257 1 | quale effetto servivano pure le strane cose che ci dicevano
258 1 | zucchero e di caffè, che pure facendo il ministro continuava
259 2 | corbellati tutt’e due. A lui pure avevan fatto credere che
260 4 | aggiungendo che il ragazzo dormiva pure col ferro e che tutti in
261 5 | tantino geloso. Gli altri pure, chi più chi meno, eran
262 5 | provincia dei Seffiàn, chiamata pure Ben Auda, dal nome di famiglia
263 5 | passi da noi, e si fece egli pure portar la colezione dai
264 6 | piccola stanza a terreno, pure bianca, senz’altra apertura
265 7 | prestidigitazione equestre. Rubano pure a piedi e anche in questo
266 8 | bandiera rossa, comandato pure da un vecchio caid, che
267 9 | amavo come fratelli. Amavo pure li Algerini,[242] e perchè
268 11 | graziosissima facciata a tre archi, pure dipinti e arabescati, dinanzi
269 11 | colla stessa gravità — prega pure l’Ambasciatore e il suo
270 11 | alla rinfusa. Le serviette pure appartenevano alla casa,
271 11 | stretta, di panno verde, pure listata di galloni risplendenti;
272 11 | alla mia. Nella mia dorme pure il dottore e abbiamo fra
273 11 | Imperatore. Si dice che c’è pure un pianoforte; lo si è visto
274 11 | soldati lo trattengono. V’è pure qualche moro progressista,
275 11 | sentiva un respiro. Noi pure, per l’importanza «diplomatica»
276 11 | si coperse il viso.~ ~Io pure gli domandai che cosa avesse
277 11 | ma seduce l’occhio. V’è pure, in Fez, un gran numero
278 11 | del Marocco. Ma bisogna pure venirci, a parlar d’affari;
279 11 | espandersi, se in tanti secoli, pure crescendo sempre nella sua
280 12 | dopo le ultime guerre, se pure è ancora tale da meritare
281 12 | cristiani, che si ritrovano pure nelle mura di Salè e di
282 12 | forma nobilissima, rivestita pure, dal piede dei muri fino
283 13 | si trovasse un tesoro che pure c’era; di schiavi uccisi
284 14 | dell’Ambasciatore, e che pure era riuscita male non per
Olanda
Parte
285 1 | dell’uomo abbia potuto, sia pure in molti secoli, compire
286 2 | di visitare la Zelanda, pure guardavo quella gente con
287 2 | olandese e di fiammingo, se pure si può dir così di due linguaggi
288 3 | corbelli. In altre, sporge pure, da un finestrino tondo,
289 3 | da un terzo specchietto, pure mobile; in modo che dall’
290 3 | non esclusa Parigi, che ha pure la sua strada Mouffetard.~ ~ ~ ~
291 3 | scende in forma di velo pure trinato e ricamato intorno
292 3 | della nuova Olanda, incarnò pure quest’amor nazionale della
293 3 | chiamare il suo notaio, ch’era pure un fumatore emerito, e senz’
294 3 | qualità così ammirabili, è pure la radice dei suoi difetti
295 3 | Willem pittore di marine egli pure, chiamato il vecchio, per
296 3 | sull’acqua. Di questi era pure[94] il Backuisen, pittore
297 3 | Cornélis Vroom dovette pure la sua fortuna a un naufragio;
298 4 | in faccia al mondo, era pure un marito e un padre affettuoso,
299 4 | popolo rise, il Gerard rise pure. Quando salì sul patibolo
300 4 | Comunque sia, il fatto è che io pure in casa mia sento battere
301 4 | madre mi risponde che essa pure propende a fare un’eccezione
302 4 | dopo la nascita, si affigge pure un avviso che dice: «Il
303 4 | strade di Delft, incontrai pure certe figure funebri che
304 5 | dei figli scapoli, sian pure uomini tanto fatti; la disciplina
305 5 | schietti. E dicano e scrivano pure i viaggiatori galanti che
306 5 | della bandiera olandese. V’è pure il vestiario completo che
307 5 | stoffa rossa; una sottana pure di rascia, corta, gonfia
308 5 | fiorini. Quei battelli fanno pure la pesca d’altri pesci,
309 5 | elementari, i capi, poichè vi son pure gli aiutanti, non han nessuno
310 5 | sostituite altre, mantenute pure dai Comuni sotto la direzione
311 5 | davanti a sè; guardo io pure e vedo lontano un qualche
312 5 | perchè fu mitissimo; ma pure tale da presentarmi l’Olanda
313 5 | vertigini; è ammirabile pure la sicurezza colla quale
314 5 | Quasi tutti parlano, e pure non si sente che un leggero
315 5 | come quella di Erasmo, che pure molti considerano come il
316 5 | della Cristianità. Fu detto pure che gli Olandesi hanno una
317 7 | non ve ne sono; e manca pure ogni altro strumento, o
318 8 | zoologico d’Olanda, che pure ne ha dei bellissimi, e
319 8 | Amsterdam, nel quale risplendono pure, benchè meno vivamente che
320 9 | se ne andò a letto egli pure, in un camerino poco lontano
321 10 | bisogna condurlo a piedi. Era pure proibito di attraversare
322 11 | sia bella ed elegante; ma pure quei visi bianchi, in mezzo
323 11 | s’innalzano dei chioschi pure verdi, sormontati da banderuole
324 11 | grande altezza, coloriti pure di verde e listati di bianco,
325 15 | me, meravigliandomi, che pure là dentro ci dovevano essere
326 15 | provincia di Groninga, dove è pure in uso quella copertura
327 15 | potevo alzare.~ ~“Lo alzi pure,” mi disse la signora, traducendo
328 16 | Conte di Courcy, il quale pure non fece che attraversar
329 16 | affittamento ereditario, che pure produsse altrove delle conseguenze
330 16 | intimi, offre alle ragazze, o pure ad una ragazza, di accompagnarla
331 17 | dopo a un villaggio, se pure si può chiamare villaggio,
332 17 | e dal ronzìo delle api. Pure in alcune parti di questa
Primo maggio
Parte, Capitolo
333 1, I| molti ragazzi. Lo seguì egli pure, e, entrando nella piazza,
334 1, I| nel salotto, dove erano pure la moglie di suo figlio
335 1, I| le sarebbe parsa tale; ma pure il sentimento che aveva
336 1, I| minacciavano e facevano tremare lui pure, che aveva servito lo Stato
337 1, III| già pensato; temeva egli pure che il suo amico si tirasse
338 1, IV| società, si presentò a lui pure quell'eterna domanda: —
339 1, V| diffidente, ma in cui gli parve pure di scorgere qualche cos'
340 1, V| Parlando, s'era alzato egli pure, e stava in mezzo agli altri
341 1, VI| classe. Il Bianchini notò pure la finezza e la bianchezza
342 1, VI| ripreso l'ardore di studiare: pure attendendo al suo ufficio,
343 1, VI| E soggiunse che egli pure ci scriveva qualche cosa,
344 1, VI| scriver qualche cosa egli pure per la Quistione, perché
345 1, VIII| re; ne può sentire egli pure, non può mica pretendere
346 1, VIII| alzandosi — se ne debbono a me pure. E ti dico schiettamente,
347 1, VIII| suo vecchio amico; ma egli pure, oltre che vinto dalla volontà
348 1, VIII| di gretteria. E in essa pure pareva che dormisse il sentimento
349 1, IX| ma di leggi.~ ~— E sia pure, di leggi! Ma di leggi naturali
350 1, IX| signor Cambiasi, che pure poco fa gli dava ragione:
351 1, IX| nel seno!~ ~— E credetelo pure. È forse meglio. Voi date
352 2, I| apertamente non sincero che, pure salvando le convenienze,
353 2, I| pubblica dei fanciulli, su cui pure non aveva ancora un'idea
354 2, II| sua faccia marmorea. No, pure ammirandolo, Alberto sentiva
355 2, III| costato?~ ~— Sei socialista tu pure? — gli domandò l'ingegnere,
356 2, III| una mosca bianca, lo creda pure...~ ~— Non capisco... —,
357 2, IV| sensato ed onesto; altri, pure credendole sue, cercavano
358 2, V| Avevan già lavorato! Ma lui pure aveva lavorato; e diceva
359 2, VI| c'è un uomo. — Aveva essa pure, come la cameriera di sua
360 2, VII| disse: — Ebbene, supposto pure un miglioramento morale
361 2, VII| sveltamente di tattica.~ ~— E sia pure — disse. — Rimanga ciascuno
362 2, VIII| questo suo sentimento, che pure ella non esprimeva mai in
363 2, IX| la lezione servisse a lei pure, e l'assalì di fronte, in
364 2, XII| disse il suocero —, fa pure. Io aspetto a vedere il
365 3, I| era un'anima vuota; ma era pure così snella, morbida, vezzosa
366 3, III| qualche amico del Circolo, se pure non dal Geri medesimo, egli
367 3, V| le restò nel cuore. Ma se pure da una passione nasceva
368 3, V| morirà per la giustizia egli pure, baciando la bandiera di
369 4, I| congratulazioni cordiali gli fece pure il Cambiasi, ma con un viso
370 4, I| sfrenata della vittoria, fosse pure momentanea, delle privazioni
371 4, II| signor Bianchini, lo tenga pure per certo, come è certo
372 4, IV| insegnante di lettere, che è pure un educatore civile, deve
373 5, I| impoverir me senza impoverir te pure, che non vuoi, e senza impoverire
374 5, III| spaventò e si sdegnò essa pure. E quando Alberto rientrò,
375 5, III| il giovane professore, se pure non avevan cominciato a
376 5, IV| una nuova idea, e si nota pure in certe forme incipienti
377 5, VI| dell'avvenire.~ ~E Alberto pure vedeva col pensiero quella
378 5, VII| contenta pinguedine. Essa pure venne e le disse, per consolarla,
379 5, VIII| socialiste, era nel suo diritto, pure di farlo, come aveva fatto,
380 5, VIII| grande amarezza, in cui c'era pure una vibrazione d'affetto: —
381 5, VIII| loro lavoro, lei che ha pure sofferto le privazioni e
382 5, X| delle sue parole, quando pure, portato dal calore del
383 5, XI| un aperto nemico. E lui pure lo capiva. La teoria era
384 5, XI| pericoloso. Appena lo vide, se pure non avesse saputo ogni cosa
385 5, XI| in casa mia.~ ~— Sono io pure tuo amico in casa tua —
386 5, XI| prendere il cappello lui pure per accompagnarlo fin nella
387 5, XII| conversione di quel genere. Egli pure gli fece delle confidenze
388 6, I| strada della gente che, pure avendo idee diverse, può
389 6, I| ritenne.~ ~— Dite, dite pure francamente, quello che
390 6, III| stessa Germania, che era pure la terra orientale del socialismo,
391 6, IV| dei suoi occhi che essa pure sapeva, e che a lei pure
392 6, IV| pure sapeva, e che a lei pure la sua faccia rivelava in
393 6, IV| si sfogò: sì, odiava egli pure ora, nulla si sarebbe ottenuto
394 6, VI| era accorata sinceramente, pure prendendo in segreto vivo
395 6, VI| accorse con dolore ch'egli pure sapeva già. Quegli parlò
396 6, VI| aveva capito mai, quanto pure egli doveva aver sofferto,
397 6, VIII| come rimestava i fogli, e, pure parendogli un po' ignobile,
398 6, X| creduto un amico fino allora. Pure un dubbio le rimaneva. E
399 6, XI| al gazometro. Suo figlio pure era disoccupato. Alla figliuola
400 6, XII| soavità che anche a lui, che pure credeva di conoscere il
401 6, XII| affetto per questo. Essa pure ha lottato, ha sofferto,
402 6, XIII| in quel dolore appariva pure sul viso di quella infelice
403 7, I| del ragazzo, triste egli pure, seduto ai suoi piedi sopra
404 7, I| religiosa, e turbavan lei pure. Essa si figurava l'espressione
405 7, III| Cambiasi, stupefatto lui pure, se ne fu andato, per non
406 7, III| comparso sulla Quistione. Così pure lo riempì di gioia il modo
407 7, IV| una cordialità insolita, pure essendo duro nelle parole. —
408 7, IV| gli s'eran ravvicinati, — pure non avendo più né odi né
409 7, V| uscito, il Bianchini uscì pure, a rapidi passi. Al Cambiasi,
410 7, V| venuto per altro, se ne vada pure — Che ne sa lei? Chi l'ha
411 7, V| per cui vivo e lotto io pure. Come potete diffidare anche
412 7, VI| parziale o nazionale — o se pure la società passerà per uno
413 7, VII| cacciò di là, e fuggendo lui pure, senza saper dove, come
La quistione sociale
Parte
414 1 | alla nostra, poichè noi pure, come quel focoso flagellatore
415 1 | pane.~ ~Ma l'argomento, pure intrinsecamente, è falso.
416 1 | affratellano.~ ~Quello che è nuovo pure è che si raccolgano congressi
417 1 | terra sconosciuta.~ ~V'è pure chi cerca di stornarvi da
418 1 | dell'impero romano.~ ~Altri, pure riconoscendo la importanza
419 1 | quale sareste travolti voi pure.~ ~Mettetevi alla sua testa
420 1 | altra vita? – Voi rammentate pure che cosa avviene a quel
421 1 | fosse un'utopia? – ed egli pure, a questo pensiero, è stretto
422 1 | concludendo: – Occupatevi voi pure, quanto i vostri studi ve
423 1 | fra le sue; e vi troverete pure delle rivelazioni di miserie
424 1 | bacia tutte le terre, ha pure questo di benefico, che
425 1 | e più n'han bisogno, ma pure la vostra, per la quale
426 2 | Maggio, ho compreso che – pure dichiarando e spiegando
427 2 | venite con noi, voi che pure volete grandi miglioramenti,
428 2 | organismo economico; o se pure la società, prima di giungere
429 2 | gli uomini. Ma insegnagli pure, – soggiungiamo subito, –
430 2 | mali da cui sei commossa tu pure: ma soltanto quando li vedi
431 2 | avvenire e ti persuaderai che, pure avendo l'aspetto di tuoi
432 2 | solleva i miseri, ma lavora tu pure a sradicar la miseria; conforta
433 2 | tra queste pareti dove pure vi verrà a ritrovare il
434 3 | E così potete far voi pure nel vostro piccolo campo
Ricordi di Parigi
Parte, Capitolo
435 PrimoG | fiaccherai. Egli s'impensierì, io pure. Avevamo indosso, per giunta,
436 Espos | scamiciati e legati. E si pensa pure, qualche volta, se in tutto
437 Espos | edifizi muti e senza vita. Pure che dentro vi si prepari
438 Espos | di seccature. E ci sono pure delle ammirabili cose per
439 Espos | repubblica del Guatemala, se pure non preferite quello scelto
440 Espos | perduta! Qua e là si vede pure qualche faccia color di
441 Hugo, IV| si ripiglia coraggio. Ma pure è una cosa che spaventa
442 Zola, II| non c'è che fare; bisogna pure rassegnarsi a dirlo e a
443 Zola, III| mioches morti di fame. C'era pure la pianta della bottega
444 Zola, III| possiamo intendere.~ ~Accennò pure, di volo, alla gran quistione
445 Zola, III| quello che si pensa.~ ~Parlò pure del teatro. Disse che era
446 Zola, III| Assommoir. S'era parlato pure, a questo proposito, della
447 Zola, III| domandai se aveva fatto pure degli studi così accurati
448 Parigi | effetto simile lo proviamo noi pure. L'ingrandimento delle proporzioni
Il soldato Poggio
Parte
449 Int | vecchia lampada, da cui pure emanava tanta luce di giovinezza
450 Int | lodevole consiglio, si era pure associata la civica amministrazione,
451 2 | che mille altri cuori, pure forti, non avrebbero osata.~ ~
452 2 | dello sposo suo, il quale pure era di lei diciott'anni
Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma
Parte, Capitolo
453 SpeGlo, I| fece. E così potete far voi pure nel vostro piccolo campo
454 SpeGlo, II| tra queste pareti dove pure vi verrà a ritrovare il
455 SpeGlo, III| alla nostra, poichè noi pure, come quel focoso flagellatore
456 SpeGlo, III| nè pane. Ma l'argomento, pure intrinsecamente è falso.
457 SpeGlo, III| affratellano. Quello che è nuovo pure è che si raccolgano congressi
458 SpeGlo, III| terra sconosciuta.~ ~ ~ ~V'è pure chi cerca di stornarvi da
459 SpeGlo, III| impero romano.~ ~Altri, pure riconoscendo l'importanza
460 SpeGlo, III| quale sareste travolti voi pure. Mettetevi alla sua testa
461 SpeGlo, III| altra vita! - Voi rammentate pure che cosa avviene a quel
462 SpeGlo, III| fosse un'utopia? - ed egli pure, a questo pensiero, è stretto
463 SpeGlo, III| concludendo: - Occupatevi voi pure, quanto i vostri studi ve
464 SpeGlo, III| fra le sue; e vi troverete pure delle rivelazioni di miserie
465 SpeGlo, III| bacia tutte le terre, ha pure questo di benefico, che
466 SpeGlo, III| e più n'han bisogno, ma pure la vostra, per la quale
467 SpeGlo, IV| commemorare qui il 1.° Maggio, - pure dichiarando e spiegando
468 SpeGlo, IV| venite con noi, voi che pure volete grandi miglioramenti,
469 SpeGlo, IV| organismo economico; o se pure la società, prima di giungere
470 SpeGlo, IV| gli uomini. Ma insegnagli pure - soggiungiamo subito -
471 SpeGlo, IV| mali da cui sei commossa tu pure: ma soltanto quando li vedi
472 SpeGlo, IV| avvenire e ti persuaderai che, pure avendo l'aspetto di tuoi
473 SpeGlo, IV| solleva i miseri, ma lavora tu pure a sradicar la miseria; conforta
474 SpeGlo, V| fortuna? Oh, glorifichiamolo pure. Nessuna lode è soverchia
475 SpeGlo, V| movimento italiano? E diciamolo pure, poichè è una di quelle
476 SpeGlo, V| intollerabile in quanto, pure avendo coscienza che non
477 SpeGlo, V| e con che nobili parole, pure giustificandosi in parte,
478 SpeGlo, V| cuore di Garibaldi, sia pure per la durata d'un lampo,
479 SpeGlo, V| quello che s'allontana! ma pure bello e solenne nella sua
480 SpeGlo, VI| la gioia dei trionfi, e, pure lottando e peregrinando
481 SpeGlo, VII| le dice: - Guardate, sono pure! Non le ho macchiate mai
482 SpeGlo, VII| la certezza che, quando pure dovessero le altre andar
483 SpeGlo, VII| il dover confessare che, pure riconoscendo l'assurdità
484 SpeGlo, VII| che la società culta, che pure la condanna nella sua coscienza,
485 SpeGlo, VII| ma lo raggiungevano là pure, da ogni parte, i telegrammi,
486 3Capit, Tor| picchetto. La popolazione ha pure il suo carattere speciale.
487 3Capit, Tor| della popolazione, che è pure curioso. Il più grosso torrente
488 3Capit, Fir| meglio i suoi pensieri. - È pure una dura legge che, quando
489 3Capit, Fir| linguaggio; e addio voi pure, bambinelli scalzi, di cui
490 3Capit, Fir| avesse sì poco familiare, era pure sempre usato ad unire l'
491 3Capit, Roma| diffidenza di quei molti che, pure essendo cattolici in buona
492 3Capit, Roma| Questo fatto spiegherebbe pure l'astensione d'una parte
493 3Capit, Roma| ermo colle» sovveniva a me pure~ ~ ~ ~l'eterno~ ~e le morte
494 3Capit, Roma| pazienza....~ ~- Legga! Legga pure!~ ~Si fa in tutta la folla
495 3Capit, Roma| ce l'avevo, e li baiocchi pure, ma la bottega non la potevo
496 3Capit, Roma| in un momento.~ ~- Faccia pure.~ ~Gli stivaletti andavano.~ ~-
497 3Capit, Roma| eccovi i denari, andatevene pure.~ ~- E io non glie l'ho
498 3Capit, Roma| ribelle alla sepoltura. Ah, lì pure sono i bambini quelli che
499 3Capit, Roma| scellerate, e innalzerà essa pure dei monumenti che sfideranno
Sull'oceano
Capitolo
500 2 | compassione che ispirava a lui pure.~ ~La compagnia, in somma,
501 3 | della Val di Sesia, molti pure di que' bei paesi che fanno
502 3 | sé la famiglia; ma molte pure erano sole, o non accompagnate
503 3 | un grillo nel buco, e che pure sembra a suo agio, come
504 4 | cinquecento lire l'anno, quando pure trovan lavoro; di quei contadini
505 4 | loro animali. E c'erano pure molti di quei poveri mangiatori
506 4 | dal cuore che ci avevano pure una gran parte di colpa,
507 4 | se ne trovan tanti, che, pure godendo a bordo d'un'ottima
508 6 | io uscivo, uscivano essi pure, vestiti di tutto punto,
509 6 | bitta accanto a suo marito, pure vecchio; tutti e due con
510 6 | mi diceva che era essa pure di Mestre, e che aveva riconosciuto
511 6 | Era una veneta, quella pure, che andava a raggiungere
512 6 | si guardassero, si capiva pure, da un leggero sorriso continuo
513 7 | balossad! - si sentiva dire. - Pure nui avimmo pagato, signurì. -
514 7 | davanti alla macchina, dove pure ci pareva, poco innanzi,
515 8 | viva la conversazione. Ma pure in quei giorni esordiva
516 8 | Dio! - E scappò sotto egli pure. Non una di queste mosse
517 8 | disegnava alcuna curva, e pure aveva la sua grazia. Neanche
518 9 | briaco, che egli, stracotto pure, aveva provocato una notte,
519 9 | avevamo il fatto nostro noi pure. E di fatti, tolta la vernice,
520 10 | scrivere. Allora le donne, che pure non avevan pensato a strappare
521 11 | e nelle cucine di terza pure c'era un'agitazione, un
522 11 | famiglie zingaresche! Curiosa pure era la confusione, o meglio
523 11 | mondo, siamo macchiati noi pure, perché non v'amiamo abbastanza,
524 12 | oro per noi. - Portateci pure tutta l'Italia, pur che
525 13 | E pareva indifferente pure ai grandi spettacoli della
526 14 | spassare i camerati. Ma c'erano pure innamoramenti seri di maschi
527 14 | respirarono; alcuni, che pure s'eran fatti pallidi, scrollaron
528 14 | accusa, le denegazioni di lui pure s'andavano inasprendo e
529 15 | le ossa sopra un letto, e pure avevan sempre lavorato con
530 15 | era rimasto chiuso egli pure nella calca, come un'acciuga
531 16 | scandalo della ragazza; quando pure lo scandalo non era peggio;
532 17 | avvicinarsi l'agente. Il quale pure era pensieroso, tormentato
533 17 | Alcuni altri se n'andarono pure, all'inglese. Questo bastò
534 17 | concetto dell'infinito. Pure fino a un certo punto serbai
535 17 | E così mi s'era turbata pure l'idea del tempo, che non
536 17 | brasiliano, e altri piagnucolii, pure infantili, ma che dovevan
537 17 | calmate le onde. Ce n'era pure che lo scongiuravano in
538 18 | con l'inimigrazione. - O pure, senz'altro: - Tal dei tali,
539 18 | pensiero solo fruttò a me pure di poter girare un pezzo,
540 18 | rileggendole insieme essi pure, con quella considerazione
541 18 | luce. E il pensiero che pure molti di loro, dei più giovani,
542 18 | volta sono violenti; ma voi pure, nipoti dei conquistatori
543 18 | intorno alle antenne; e stelle pure si riflettevano nel mare
544 19 | A poppa, intanto, tutti pure aspettavano; le signore
545 19 | punta delle dita. C'erano pure la madre della pianista
546 19 | indifferentissimo egli pure all'America, lustrava la