IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] angustie 5 angusto 15 anice 1 anima 518 animaccia 1 animaccina 1 animale 28 | Frequenza [« »] 539 nulla 536 vedere 533 quanto 518 anima 517 donne 515 faceva 513 molti | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze anima |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoAmore e ginnastica
Capitolo
1 2 | la faccia. Certo, la buon'anima dello zio prete non avrebbe
2 4 | negli occhi che rivelava un'anima malcontenta. Il fondo era
3 6 | o si buttava con tutta l'anima alle letture di fantasia.
4 8 | un soldato, libera dell'anima e del corpo. La maestra
5 12 | mettevano lo sgomento nell'anima. E prese a invigilarlo ogni
6 15 | Don Celzani fu ferito all'anima dalla risposta, pure un
7 17 | è il modo; ma parlo a un'anima bella. Il frutto è maturo.
8 17 | sangue e la salute dell'anima... Dio grande! Non mi dica
9 23 | allora l'amava con tutta l'anima, con un misto di sensualità
10 23 | braccia - gli risonavan nell'anima come esclamazioni d'amore.
11 25 | età nuova, le accendeva l'anima, le illuminava tutte le
12 30 | ispirata. E si sentiva tutta l'anima sua in quella sincera eloquenza,
13 30 | fiorente, la mente limpida e l'anima retta ed ardita. E quando
14 31 | bastavan più le forze dell'anima. E dopo quel trionfo, egli
Costantinopoli
Capitolo
15 Arrivo | m’esca viva e calda dall’anima, debbo cominciare dall’ultima
16 Arrivo | di dolcezza che invade l’anima alla vista di quei luoghi
17 Arrivo | parola nè guardato in faccia anima viva; davanti, due belle
18 Arrivo | che strappa un grido dall’anima! Appena potevo tener fermo
19 Arrivo | cuore! Con che febbre nell’anima aspettavo quella benedetta
20 | rivolgimenti accadono nell’anima umana! Non era passato un
21 | entra a poco a poco nell’anima come una leggera sonnolenza,
22 0 | e Munkir per giudicare l’anima del defunto. Qua e là si
23 0 | entrava a poco a poco nell’anima, misto a una dolcezza indefinibile,
24 | un momento divampare nell’anima il furore del saccheggio.~ ~
25 | Descriverò tutto e con tutta l’anima; ma prima ho ancora bisogno
26 0 | rinfrescano continuamente nell’anima il sentimento della natura.~ ~ ~ ~
27 0 | fronte, colla rabbia nell’anima, disprezzati, scherniti,
28 0 | dalla voce grave, dall’anima ardente, il quale, non avendo
29 0 | cosa manca, è la luce dell’anima che brilla sul volto della
30 0 | quello che gli passa nell’anima; scuote la testa con movimenti
31 0 | con tutte le forze dell’anima; e non trovar la via di
32 0 | di quello che parlino all’anima, si riconoscono alla prima,
33 0 | Fanar, dove s’è rifugiata l’anima dell’antica Bisanzio. Là
34 | fama, dal quale venga all’anima una commozione così vivamente
35 | di sentirsi ingrandir l’anima come per contenere il sentimento
36 | centoventiquattromila profeti di Dio, per l’anima di mio nonno e per l’anima
37 | anima di mio nonno e per l’anima di mio padre, per i miei
38 | si volgevano con tutta l’anima a Dio, e passavano i giorni
39 | segretissimi recessi dell’anima, che non si vedono se non
40 | l’Oriente, ma nemmeno l’anima umana. Se questo fosse vero,
41 | del Profeta. In fondo all’anima sua sentirà che v’è una
42 | e Munkir giudicheranno l’anima sua, essa crederà di scusarsi
43 | vien proprio dal vivo dell’anima innamorata. E poi chi vigila
44 | e i tesori della vostra anima; e allora, ogni volta che
45 | dinanzi nè intorno non c’era anima viva. Improvvisamente uscirono
46 | nei cimiteri: non c’era anima nata. Riposai qualche momento
47 | ebbrezza guerriera, con tutta l’anima nel passato; e mi sentivo
48 | discese nel più profondo dell’anima! Pareva che parlasse in
49 | e sull’immortalità dell’anima; e tutto metteva a capo
50 | tremende parole che escono dall’anima disperata nei momenti supremi;
51 | tutte le prostituzioni dell’anima e della carne, si trovano
52 | dei chioschi, si rodono l’anima e il cuore, tastando colle
53 0 | che non il cadavere, ma l’anima del Sultano sia chiusa fra
54 | così dire, al sommo dell’anima sua, nella quiete non turbata
Cuore
Parte, Capitolo
55 ott, 6| e gli disse: - Tu sei un'anima nobile.~ ~Garrone, colto
56 nov, 6| rimprovero che ti metterà l'anima alla tortura. O Enrico,
57 nov, 6| padre, sia l'impulso dell'anima che ti getti ai suoi piedi,
58 dic, 8| gli stava per fuggire dall'anima, e ripeté risolutamente
59 dic, 8| immensa, gli aveva invaso l'anima, e lo teneva inchiodato,
60 gen, 5| e solenne. Lo sguardo, l'anima di tutti trepidava tra il
61 gen, 8| lontana, nell'impulso dell'anima che ti spingerà fra la folla
62 gen, 8| te, che sei la carne e l'anima mia, e sapessi che hai conservato
63 gen, 10| mi raccomando con tutta l'anima mia! - Il Direttore cercò
64 gen, 11| forza, perdono con tutta l'anima e penso alla morte serenamente.
65 gen, 11| quella celeste speranza nell'anima, adorato fanciullo mio.~ ~
66 feb, 2| lavoro! Al lavoro con tutta l'anima e con tutti i nervi! Al
67 feb, 3| splendeva tutta negli occhi l'anima nobile e buona.~ ~ ~ ~
68 feb, 5| donna gridava, da straziar l'anima: - È morto! È morto! È morto! -
69 feb, 7| speranza che gli allargava l'anima e uno sconforto che gli
70 feb, 7| Allora gli sgorgò dall'anima un torrente di parole. -
71 feb, 10| quelle grida gli andavano all'anima; tutti gli altri offrivano
72 feb, 11| bellezza, vi si stringe l'anima come se fossero diventati
73 mar, 4| Derossi Con uno slancio dell'anima. E allora l'uomo fece un
74 mar, 10| Essa amava con tutta l'anima quel ragazzo. Quando seppe
75 mar, 10| prometto, perdonami. - Aveva l'anima piena di tenerezza alle
76 mar, 10| aveva reso la bella e ardita anima a Dio.~ ~ ~ ~
77 mar, 11| Pensavo com'è buono, che anima bella è Garrone!~ ~ ~ ~
78 apr, 7| amicizie infantili dall'anima tua. Giura che se fra quarant'
79 apr, 8| dolore che gli strazia l'anima. Quando entrerà, salutatelo
80 apr, 8| rivedrai, perché sei un'anima buona e onesta come lei.
81 apr, 9| a Pisa nel 1872, grande anima di patriotta, grande ingegno
82 apr, 9| da lei quanto nella sua anima fortissima e gentile v'era
83 apr, 9| invece di migliorare l'anima, la indebolisce e l'abbassa.
84 apr, 9| ingrandisce e innalza l'anima, quella deve rimanere con
85 mag, 1| vi danno una stretta all'anima. C'era il medico, che li
86 mag, 1| tristi, che andavano all'anima, e la maestra avendoli lodati,
87 mag, 4| disperazione che passava l'anima, e gridava: - Dio mio! Dio
88 mag, 4| grande stupore. Ma subito l'anima sua si rilanciava verso
89 mag, 4| della foresta ingrandiva l'anima sua; la vicinanza di sua
90 mag, 7| Grazie a tutti con tutta l'anima mia! Tornerò ancora una
91 giu, 1| risplenderà la fronte e l'anima pronunziando il suo nome.~ ~
92 giu, 3| venero e t'amo con tutta l'anima mia, e sono altero d'esser
93 giu, 9| che mi avete messo nell'anima in dodici anni di sacrificio
94 lug, 1| affettuosamente: lasciaci un poco dell'anima tua in quella grande famiglia,
Fra scuola e casa
Parte
95 1 | mestiere da rimetterci l'anima, il suo. Guadagnar cinque
96 1 | mattinata era finita.~ ~Povera anima tribolata! Io tornai da
97 1 | cui pareva che esalasse l'anima sua.~ ~L'ultima scena a
98 1 | tante speranze confuse nell'anima, e mi parve che anche lui,
99 2 | tonfo che doveva far nell'anima dell'ascoltatore.~ ~Quanto
100 2 | il viso e il vestito, l'anima e il corpo, il presente
101 2 | padre m'hanno straziato l'anima, e più ancora i suoi lunghi
102 2 | quando rifugiò tutta l'anima sua nel mio cuore, No, non
103 2 | più che un paralitico dell'anima, condannato a morire al
104 2 | indovinato, ma le passò l'anima. —~ ~— Ah! che cosa dici, —
105 2 | le mani — che cosa dici, anima bella e cara! Che pensieri
106 2 | singhiozzi da schiantar l'anima e i più desolati gemiti
107 2 | più, io la prego, per l'anima sua, che abbia pietà di
108 2 | creatura, che mi rivolta l'anima; dovessi perdere il posto,
109 2 | mia figliuola, lei è un'anima buona, è come se fosse sua
110 2 | n'era scossa in fondo all'anima. Un giorno la pregò d'andare
111 2 | ludibrio che stringeva l'anima e che non si poteva tollerare
112 4 | incancellabili ricordi dell'anima mia.~ ~ ~ ~Quanti piccoli
113 4 | memoria buona e amabile come l'anima che ti traluceva dagli occhi.
114 4 | incancellabili ricordi dell'anima mia.~ ~ ~
115 5 | la faccia. Certo, la buon'anima dello zio prete non avrebbe
116 5 | negli occhi che rivelava un'anima malcontenta. Il fondo era
117 5 | o si buttava con tutta l'anima alle letture di fantasia.
118 5 | un soldato, libera dell'anima e del corpo. La maestra
119 5 | mettevano lo sgomento nell'anima. E prese a invigilarlo ogni
120 5 | Don Celzani fu ferito all'anima dalla risposta, pure un
121 5 | è il modo; ma parlo a un'anima bella. Il frutto è maturo.
122 5 | sangue e la salute dell'anima… Dio grande! Non mi dica
123 5 | allora l'amava con tutta l'anima, con un misto di sensualità
124 5 | braccia — gli risonavan nell'anima come esclamazioni d'amore.
125 5 | età nuova, le accendeva l'anima, le illuminava tutte le
126 5 | ispirata. E si sentiva tutta l'anima sua in quella sincera eloquenza,
127 5 | fiorente, la mente limpida e l'anima retta ed ardita. E quando
128 5 | bastavan più le forze dell'anima. E dopo quel trionfo, egli
129 8 | improvvisa del corpo e dell'anima, che le lasciava appena
130 8 | sociale che le turbava l'anima rimaneva sempre davanti
131 8 | apposta per aspettarla, un'anima persa, uno di questi barabba,
132 8 | contadina, pulita: un viso d'anima in pena, con una ruga diritta
133 8 | suonò nel più profondo dell'anima: l'uomo svoltò dietro la
134 8 | radicata più addentro nell'anima, che non gli riusciva bene
135 8 | sfacciata corruzione dell'anima e della carne, prodotta
136 8 | ragazzo, che le frugavan nell'anima. Ma, insomma, dal peggior
137 8 | prima cosa è di salvar l'anima, e che io avessi questa
138 8 | ha mandato, in fede dell'anima mia!~ ~La maestra guardò
139 8 | abbrutimento che le strinse l'anima e la fece rabbrividire al
140 8 | coltellata, mi fa sangue l'anima, mi va via la ragione a
141 8 | ultimi giorni, che salvi l'anima sua!~ ~Ma nell'andarsene
142 8 | farò mai più; lo giuro sull'anima mia!~ ~Ma essa non si voltò,
143 8 | un disperato! Gli salvi l'anima lei, per l'amore di Gesù,
144 8 | suoi morti, gli salvi l'anima lei se la riconosce ancora!~ ~
145 9 | tecnica, dove si danna l'anima per il disegno, a cui non
146 9 | signora va e viene come un'anima in pena; tutta la casa è
L'idioma gentile
Parte, Capitolo
147 1, 1| scaturisce d’in fondo all’anima insieme con ogni nostro
148 1, 1| non solo, ma essenza dell’anima della patria.~ ~ ~ ~E anche
149 1, 1| germinano nel più profondo dell’anima nostra, come virtù secrete
150 1, 4| gli costò la salute dell’anima.~ ~Certo quelli che si lasciano
151 1, 10| T. – Ma, non scorgendo anima nata....~ ~P. – Non vedendo
152 1, 10| nata....~ ~P. – Non vedendo anima viva....~ ~T. – Piegai a
153 1, 15| occorre il calamaio. È la buon’anima di mio padre, dantista appassionato,
154 2, 7| parola come si scruta un’anima; a scoprire sotto ogni idea
155 2, 7| studierai nella lingua l’anima umana, la vita, la natura,
156 2, 7| forza! Non c’è da dar l’anima al diavolo? Io vorrei esser
157 2, 17| ultimo respiro, ha reso l’anima, è uscito di vita, è mancato
158 2, 21| quel secolo, e in questa un’anima schietta, buona, amorosa,
159 2, 21| che gli fiammeggia nell’anima, grande nel pensiero folgorante,
160 2, 21| intelletto sovrano e d’un’anima grande. Rimani un pezzo
161 2, 21| trasfuse e svelò tutta l’anima sua con un calore, con una
162 2, 21| come dice il Carducci, l’anima del lettore si riposa e
163 2, 21| rallegravo in fondo all’anima, e sentivo alterezza d’esser
164 3, 1| cose, sarà il lume dell’anima tua che darà il colore al
165 3, 3| Giambattista Giorgini, che l’anima celebra con sè stessa.~ ~
166 3, 4| sicuro. Voglio salvare un’anima. Lei, dunque, consiglia
167 3, 4| per questo a questa povera anima che lei vuol salvare, avrei
168 3, 6| salute e ci si logorarono l’anima. E il signorino ambizioso,
169 3, 9| dolorosa. Sapevi che avevo l’anima straziata da una grande
170 3, 11| lotta nobilissima con l’anima serena e piena di fede.
171 3, 11| musica, che riporta tutta l’anima nostra a grandi distanze
172 3, 11| ch’io potessi, con tutta l’anima e per tutta la vita. E dicevo
La maestrina degli operai
Paragrafo
173 | improvvisa del corpo e dell'anima, che le lasciava appena
174 | sociale che le turbava l'anima rimaneva sempre davanti
175 1 | apposta per aspettarla, un'anima persa, uno di questi barabba,
176 3 | contadina, pulita: un viso d'anima in pena, con una ruga diritta
177 10 | suonò nel più profondo dell'anima: l'uomo svoltò dietro la
178 12 | radicata più addentro nell'anima, che non gli riusciva bene
179 12 | sfacciata corruzione dell'anima e della carne, prodotta
180 13 | ragazzo, che le frugavan nell'anima. Ma, insomma, dal peggior
181 15 | prima cosa è di salvar l'anima, e che io avessi questa
182 15 | ha mandato, in fede dell'anima mia!»~ ~La maestra guardò
183 22 | abbrutimento che le strinse l'anima e la fece rabbrividire al
184 23 | coltellata, mi fa sangue l'anima, mi va via la ragione a
185 23 | ultimi giorni, che salvi l'anima sua!»~ ~Ma nell'andarsene
186 26 | farò mai più; lo giuro sull'anima mia!».~ ~Ma essa non si
187 28 | un disperato! Gli salvi l'anima lei, per l'amore di Gesù,
188 28 | suoi morti, gli salvi l'anima lei se la riconosce ancora!».~ ~
Marocco
Parte
189 1 | facevano saltellare dentro all’anima il diavolo della curiosità.
190 1 | che a poco a poco va all’anima. È una specie di lamentazione
191 1 | per un momento anche nell’anima d’un credente lo sgomento
192 1 | la prima volta dentro all’anima della razza. Si spese qualche
193 1 | misterioso, s’impadronisce dell’anima con una simpatia irresistibile;
194 1 | la bellezza, l’amore, l’anima della famiglia s’era rifugiata
195 1 | molte volte, lo spasimo dell’anima umana che si agita sotto
196 1 | quel punto, con tutta l’anima negli occhi, lasciavano
197 2 | carlista, sull’immortalità dell’anima, sulle proprietà del terribile
198 2 | con tutte le forze dell’anima e del corpo. E chi non aveva
199 2 | ginocchi, slanciò la mia anima sui confini d’un mondo migliore;
200 2 | non è capace d’infondere l’anima. A che scopo dunque la vorrebbe
201 6 | fondo e facevano bene all’anima e al corpo!~ ~ ~ ~La mattina
202 9 | grida, tutto pigliò colore, anima e luce, e immediatamente,
203 9 | tenda, non s’incontrava un’anima viva. La campagna era tutta
204 11 | ministro dei ministri, l’anima del governo, la mente che
205 11 | natura? che è dannoso all’anima e al corpo? che in questo
206 11 | una quiete che beava l’anima. Chi direbbe che in questo
207 11 | queste memorie ci straziano l’anima! — Dicendo questo, piangeva.[
208 11 | danno dunque con tutta l’anima e per tutte le vie ad ammassar
209 11 | conversazione, che vi alita nell’anima l’aura dei Lari; — si cerca,
210 11 | hanno tutti in fondo all’anima il vago sentimento d’una
211 11 | impedisce il raccoglimento dell’anima. E la donna soffre di questa
212 11 | però ne rimane scosso nell’anima, acceso nella mente, spronato
213 11 | lasciarmi, in fondo all’anima, lo spettacolo di questa
214 12 | di case, non si vedeva un’anima viva nè sulle terrazze nè
215 14 | immensità in cui s’espande l’anima! Ecco l’Oceano! Con che
216 14 | bensì nel Marocco, ma l’anima viveva in piazza Castello.
Olanda
Parte
217 1 | ci debbano dormire coll’anima in pace.~ ~Pensai queste
218 2 | una barca nel canale nè un’anima viva sulle dighe, la solitudine
219 2 | con tutta la forza dell’anima, e che abbian fatto valere
220 2 | commenta, concludendo che l’anima può uscire per qualche tempo
221 3 | cielo, codesta lotta, che anima d’una vita varia e fantastica
222 3 | potente e la più nobile, dell’anima umana. Di più, con quel
223 3 | mai nulla che sollevi l’anima, che desti un movimento
224 3 | olandese per una finezza d’anima e una superiorità d’educazione
225 3 | Olanda è l’immagine della sua anima; nessuno ne sentì più squisitamente
226 4 | facoltà di leggere nell’anima degli uomini; ma ha sopra
227 4 | domandò: “Raccomandi la tua anima a Gesù Cristo?” Egli rispose
228 5 | alle finestre; senza un’anima viva; e quel silenzio profondo
229 5 | per le spalle, e non c’è anima nata che le guardi. Ho inteso
230 5 | casa, nè un albero, nè un’anima viva. Passano di tempo in
231 5 | del campanile; e non un’anima viva, nè vicino nè lontano.
232 6 | e corridoi senza vedere anima viva e senz’udire un rumore
233 7 | lunghi tratti non s’incontra anima viva, o soltanto qualche
234 8 | silenzio infinito in cui l’anima si spaura, i marinai consunti,
235 8 | e una foresta piene dell’anima sua come dei suoi paesaggi
236 10 | nel villaggio. Non c’era anima viva nè per le strade nè
237 10 | guardavo qua e là in cerca d’un’anima ospitale, m’intesi chiamare: —
238 10 | poi, non vedendo comparire anima viva nè per le strade nè
239 11 | i diavoli che invasano l’anima umana, trasportò me e la
240 12 | ti benedica, ragazzo dell’anima mia! — gli gridai saltando
Primo maggio
Parte, Capitolo
241 1, II| costretta a vendere la carne e l'anima, l'onestà delle donne, il
242 1, III| metter lo sgomento nell'anima. In Inghiterra le Trades
243 1, IV| piangente, gli dava all'anima una stretta violenta, un'
244 1, IV| reietta; allora tutta l'anima sua ne fu sconvolta, come
245 1, IV| quella nuova ospite dell'anima sua, come al sorgere dell'
246 1, V| tre gli avevan letto nell'anima.~ ~Il direttore gli rispose
247 1, VI| non doveva confessare ad anima viva. Ma si rifece sereno
248 1, VII| passione che gli ardeva l'anima, e riconosciuto ch'egli
249 1, VIII| essa fa di quasi tutte: un'anima divisa in tanti piccoli
250 1, VIII| pareva il riflesso dell'anima del suocero, compenetratasi
251 1, VIII| le ricambiava con tutta l'anima, ma impensierita e turbata
252 1, IX| la concorrenza, che è l'anima d'ogni progresso. Non negherai
253 1, IX| un grido d'affetto dall'anima! Perché fate battezzare
254 1, X| profondamente il fremito dell'anima che ne cerca un'altra, e
255 2, I| ingiustizia e offesa nell'anima dal disprezzo che si sente
256 2, I| Alberto. Quella era un'anima retta. Se fosse qui, ti
257 2, II| di miserie e grida dell'anima che lo facevano fremere
258 2, II| che gli si levava nell'anima sotto il soffio d'una vertiginosa
259 2, II| e gli sonò in fondo all'anima un grido di trionfo e di
260 2, VII| avevano frugato dentro all'anima come quei due. Tutto ciò
261 2, VIII| capire. C'era in fondo all'anima sua il disprezzo quasi inconsapevole
262 2, X| discorrere, come una bell'anima traviata, con un sentimento
263 2, XI| ma con un gran vuoto dell'anima, e come oppressa dalla sua
264 2, XI| scosse e rischiarò nell'anima sua al primo raggio della
265 2, XI| pagine potenti che escon dall'anima e vanno all'anima come un
266 2, XI| escon dall'anima e vanno all'anima come un grido d'angoscia,
267 2, XI| capì in un lampo tutta l'anima sua e tutta la sua vita —,
268 2, XII| comunione di quell'idea con l'anima gentile d'una donna, gli
269 2, XII| compresa, e bisogna darle l'anima e il sangue.~ ~Alberto fu
270 3, I| attentamente dentro a quell'anima, che delusione! Più tardi,
271 3, I| L'aveva ingannato, era un'anima vuota; ma era pure così
272 3, I| parlato il Cambiasi, quell'anima perduta, quel demonio scatenato,
273 3, I| non le aveva trovato nell'anima e nella prostrazione delle
274 3, I| come da prima, tutta l'anima sua. E allora si sforzò
275 3, II| era ancora, in fondo all'anima, quello che sempre era stato;
276 3, III| che gli era passata nell'anima, la semplice letteratura
277 3, III| suscitato da lui nella sua anima solitaria e disconosciuta.
278 3, IV| sua volta il maestro e l'anima d'un gruppo di giovani,
279 3, V| sangue. Tornò a casa con l'anima avvelenata, vi trovò l'ultimo
280 3, V| delitto. E allora con tutta l'anima, come un credente che invoca
281 3, V| che gli si compisse nell'anima il miracolo invocato.~ ~
282 3, V| Tu ti senti un vuoto nell'anima. Tu non credi più... o dubiti.~ ~
283 3, V| opere, gli irruppe nell'anima con un'onda di torrente
284 3, V| affluenti da ogni parte nell'anima sua, e balzò in piedi col
285 3, V| commozione, di accendere un'altra anima all'anima sua. E pensò: —
286 3, V| accendere un'altra anima all'anima sua. E pensò: — Perché Giulia
287 4, I| si fa della carne e dell'anima di millioni di fanciulli
288 4, I| quei raggi ardenti dell'anima, in cui fugge una parte
289 4, I| il sospiro doloroso dell'anima verso la domenica, per cessar
290 4, II| peraltro, passò una nube per l'anima sua. Essendosi essa e l'
291 4, IV| non vedere l'abisso —. L'anima del socialismo era una legittima
292 5, I| E fermando in fondo all'anima questo proposito, si sentì
293 5, II| il tempo di pensare all'anima, o la possibilità di condursi
294 5, III| Come rivelavano tutta l'anima della «borghese» quelle
295 5, III| sogghignando, — gli era andato all'anima come un'offesa all'onore,
296 5, V| dolcezza, tanta voluttà nell'anima e nel sangue, da rifarlo
297 5, V| voleva. Ah, in fondo all'anima egli l'amava ancora, essa
298 5, VI| soffio di freschezza nell'anima. Riconobbe dei suoi antichi
299 5, VI| sentiva l'alito immenso nell'anima, e le faceva eco, dicendo
300 5, VII| sua coscienza e della sua anima, non poterlo plasmare a
301 5, VII| ragione: era una piccola anima, una donna molle, senza
302 5, VII| ella avesse avuto quell'anima vibrante, quella ragione
303 5, VII| gli aveva rallegrato l'anima. Era un pezzo di giovanotto
304 5, VII| e questo gli stringeva l'anima. Non gli parlava più della
305 5, VIII| risoluzione, che non era nell'anima sua: — ... No, se muti.~ ~
306 5, X| umana che ora gli empiva l'anima. In lei, nulla. Tutta l'
307 5, X| In lei, nulla. Tutta l'anima sua era riempita da un miserabile
308 5, X| pianto: io ho il corpo e l'anima in una tomba, dove mi pare
309 5, X| metterle quella fiamma nell'anima? Non le aveva fatto perdere
310 5, XI| incontrato per le scale. Mai anima più ardita era stata piantata
311 6, I| alzò; all'accusa di viltà l'anima gli scattò come una molla
312 6, I| ingiuria che mi spezza l'anima, respingete la mano che
313 6, I| veramente ha preso tutta l'anima la grande Idea. Voi potete
314 6, II| indignazione possibile dell'anima sua tremava sul suo viso
315 6, II| avete offeso a morte nell'anima! In casa tua! In casa tua
316 6, III| d'ira che gli prendeva l'anima. No, era una pazzia il credere
317 6, IV| fin nel più profondo dell'anima. Quegli non gli disse nulla —
318 6, IV| Chi penetrava in quell'anima? Il Rateri forse, come dicevano?
319 6, IV| sarebbe stata sempre un'anima chiusa? Non avrebbe mai
320 6, IV| traverso alle carni nell'anima potente che v'era chiusa,
321 6, IV| quell'immagine saltar su nell'anima un moto di violenta simpatia
322 6, IV| Egli si sentì sonar nell'anima queste parole come se fossero
323 6, IV| fermandogli gli occhi in fondo all'anima.~ ~— Ebbene — sì —, questo
324 6, VI| violento dolore, offesa nell'anima e indignata delle atroci
325 6, VI| rifiutata con uno scatto dell'anima. Oh mai! Era impossibile!
326 6, VI| dovesse avere quell'idea nell'anima sua, per fargli preferire
327 6, VI| toccavan nel profondo dell'anima... Ma no — era inutile!
328 6, VII| gli avevano amareggiato l'anima riferendogli lo strazio
329 6, VII| poteva più — aveva sfogato l'anima. E l'aveva gridato con tutte
330 6, VII| risorge, un soffio dell'anima sua che ripassa sul mondo!~ ~—
331 6, VII| e la baciò — con tutta l'anima mia!~ ~La suocera rimase
332 6, X| non poteva convenirsi un'anima inerte, chiusa come la sua.
333 6, XII| che solamente escono da un'anima giovanile, in cui si confondono
334 6, XII| aveva causato il veder quell'anima chiusa alle sue idee, chiudersi
335 6, XII| coraggio e forza, e col quale l'anima sua sarebbe ingigantita —.
336 6, XII| momento: — Sì,... con tutta l'anima mia!~ ~E lei gli diede un
337 6, XIII| gli si risollevarono nell'anima, e lo fecero urlar dentro.
338 6, XV| ultimo oltraggio le andò all'anima, e si lasciò cadere sul
339 6, XVI| Il rischio, il gioco è l'anima del mondo. E quanto al morale
340 7, I| sopportati, al soffio di quell'anima buona e generosa, che le
341 7, I| più che le entrava nell'anima di quelle idee, non v'entrava
342 7, I| bene, considerati come un'anima sola dalle persone umili
343 7, I| cui pareva che uscisse l'anima a ogni parola! Ah! non era
344 7, I| volta e per sempre tutta l'anima mia! — Oh essa avrebbe risentito
345 7, III| tenendole le mani, con l'anima affollata di memorie e gli
346 7, III| avrebbero spezzata ogni altr'anima che la sua. Dal villaggio
347 7, III| che le avevano lacerato l'anima. E per un tempo il suo cuore
348 7, III| sul suo viso e sulla sua anima, e abbracciata con trasporto
349 7, III| ridiede i baci che cercavano l'anima, riprovò la gioia d'adolescente
350 7, III| Essa gli aperse tutta l'anima, gli disse cos'era seguito
351 7, III| che gli fluttuava nell'anima, e che gli si sollevava
352 7, III| loro parve di stringere un'anima piuttosto che un corpo.
353 7, IV| fosse mai passato per l'anima umana dopo il cristianesimo.
354 7, IV| vasto, sconosciuto alla sua anima antica, troppo angusta per
355 7, VI| qualche grave cruccio nell'anima, e pensò che il Cambiasi «
356 7, VI| speranza che possa entrare nell'anima umana! Chi lotta per essa
357 7, VI| ho desiderato con tutta l'anima mia!...~ ~— Oh questo avverrà!
358 7, VI| vent'anni non ci sarà più un'anima nobile e un'alta mente che
359 7, VI| fossero mai uscite dall'anima loro, — e esaltandosi lui
360 7, VI| aveva quella Idea e tutta l'anima sua. E quando la stanchezza
361 7, VII| Egli si svegliò con l'anima serena. Il suo primo pensiero
362 7, VII| impulso del cuore e di tutta l'anima, in cui era tutta la forza
363 7, VII| vecchio capì, e tutta l'anima sua indurita da quarant'
La quistione sociale
Parte
364 1 | sentono già spuntare nell'anima l'amor del nemico, e hanno
365 1 | avviene a quel dubbio nell'anima sua. – Ebbene, un che di
366 1 | che di simile segue nell'anima di chi è agitato dalla nuova
367 1 | vasti e luminosi che tutta l'anima vostra ne uscirà abbagliata
368 1 | di soffocar la voce dell'anima, nè di mascherar l'egoismo;
369 2 | visione ci si commove l'anima come davanti a uno degli
370 2 | esempio la storia.~ ~E quale anima potrebbe rimaner chiusa
371 2 | parziali perchè è istinto dell'anima umana, in ogni sua più nobile
372 2 | sentendo nel più profondo dell'anima la pietà di queste miserie
373 2 | possa far salire a me l'anima tua.~ ~Ci si può dire: –
374 2 | ti comprendo; e tutta l'anima mia è con te e per la tua
375 2 | la ragione e ci affanna l'anima; e come i contorni incerti
376 2 | dove v'accompagneremo con l'anima fin che ci si velerà l'orizzonte.~ ~
377 3 | benefiche, di cui si onori l'anima umana.~ ~E lavorate perchè
378 3 | la salute, la forza dell'anima sua.~ ~Ma voi, d'animo e
379 3 | bellezza, che alla vostra anima pura, ancora tutta aperta
Ricordi di Parigi
Parte, Capitolo
380 PrimoG | e la vedo a traverso all'anima d'un caro amico, che mi
381 Espos | venditori e di guardiani che lo anima: tutti quei neri ambigui,
382 Espos | arda il cuore e vi danni l'anima. Ma tutto è oscurato dai
383 Espos | lavora, col corpo e coll'anima in pace, e qui si ritrovano
384 Espos | Oederstrom, concepito da un'anima di poeta e sentito da un
385 Espos | corsa, quanta parte dell'anima loro c'era in quelle tele
386 Hugo, II| profondità segrete dell'anima, che sentivamo in noi, ma
387 Hugo, II| distrugge e deride; ma l'anima dell'artista vi sente l'
388 Hugo, II| corde più delicate dell'anima; l'autore del Revenant su
389 Hugo, II| Jean Valjean, che strazia l'anima, e di quei versi meravigliosi,
390 Hugo, II| venerabile, augusto, e non c'è anima umana che in quelle pagine
391 Hugo, II| fede ferma, in cui la sua anima si riposi: la fede è una
392 Hugo, II| che gli infuriarono nell'anima; ricorro la sua vita da
393 Hugo, V| parole, o governante dell'anima mia.~ ~ ~ ~
394 Hugo, VI| umiliazione, che mi acquietava l'anima; l'autore di cui parlando
395 Hugo, VI| sepolte per sempre nell'anima; lo scrittore di cui in
396 Hugo, VII| divampa, la voce vibra, l'anima grandeggia. Che cos'abbia
397 Hugo, VII| Vi ringrazio con tutta l'anima. Non volete mica lasciarmi
398 Hugo, VII| avete espresso con tutta l'anima quello che sentite per lui,
399 Hugo, VII| penetrano in fondo all'anima. Aveva una giacchetta d'
400 Hugo, VIII| che debbono destare nell'anima di chi li riceve un senso
401 Hugo, VIII| che ripercuotendosi nell'anima di chi applaudisce, v'ingigantiscono
402 Hugo, VIII| ma che rivelò tutta l'anima sua. Subito dopo riprese
403 Zola, I| e vi lavora con tutta l'anima sua. Il dialogo procede
404 Zola, III| stavo inteso con tutta l'anima alle sue parole. Eppure,
405 Zola, III| sono l'alimento vitale dell'anima sua. Ha ancora otto romanzi
406 Parigi | fare i suoi esperimenti in anima vili, e la disinvoltura
407 Parigi | per tutti i pudori dell'anima umana. E viene un giorno,
408 Parigi | terra, di rinverginarvi l'anima e il sangue nella solitudine,
409 Parigi | presa istantaneamente nell'anima sua. La sua intelligenza
410 Parigi | persone riunite hanno un'anima sola per comprendere e per
411 Parigi | rischio della dannazione dell'anima, t'amo!~ ~ ~ ~FINE~ ~ ~ ~ ~
Il soldato Poggio
Parte
412 Int | parola potrebbe dire tutta l'anima sua di Italiano meglio di
413 1 | ultime che mi disse la buon'anima di mio padre, che mi abbia
414 2 | veramente grandi.~ ~Perchè un'anima grandissima Ella ebbe, un'
415 2 | grandissima Ella ebbe, un'anima quale forse non ebbero neppure
Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma
Parte, Capitolo
416 Nota | semplice, dal balenare dell'anima nella chiara onesta faccia,
417 SpeGlo, I| benefiche, di cui si onori l'anima umana. E lavorate perchè
418 SpeGlo, I| la salute, la forza dell'anima sua.~ ~Ma voi, d'animo e
419 SpeGlo, I| bellezza, che alla vostra anima pura, ancora tutta aperta
420 SpeGlo, II| la ragione e ci affanna l'anima; e come i contorni incerti
421 SpeGlo, II| dove v'accompagneremo con l'anima fin che ci si velerà l'orizzonte.~ ~
422 SpeGlo, III| sentono già spuntare nell'anima l'amor del nemico, e hanno
423 SpeGlo, III| avviene a quel dubbio nell'anima sua. - Ebbene, un che di
424 SpeGlo, III| che di simile segue nell'anima di chi è agitato dalla nuova
425 SpeGlo, III| vasti e luminosi che tutta l'anima vostra ne uscirà abbagliata
426 SpeGlo, III| di soffocar la voce dell'anima, nè di mascherar l'egoismo;
427 SpeGlo, IV| visione ci si commove l'anima come davanti a uno degli
428 SpeGlo, IV| esempio la storia.~ ~E quale anima potrebbe rimaner chiusa
429 SpeGlo, IV| parziali; perchè è istinto dell'anima umana, in ogni sua più nobile
430 SpeGlo, IV| sentendo nel più profondo dell'anima la pietà di queste miserie
431 SpeGlo, IV| possa far salire a me l'anima tua.~ ~ ~ ~Ci si può dire: -
432 SpeGlo, IV| ti comprendo; e tutta l'anima mia è con te e per la tua
433 SpeGlo, V| rivive e lascia andar tutta l'anima all'onda degli affetti e
434 SpeGlo, V| giugno del 1882, rende l'anima grande all'infinito. Quanti
435 SpeGlo, V| interesse della patria nell'anima sua non capiva. Non domò
436 SpeGlo, V| egli si sentì rialzare nell'anima tutto il suo passato, e
437 SpeGlo, V| istante la serenità dell'anima sua, lo spettro della guerra
438 SpeGlo, V| gli turbò la serenità dell'anima. Ma fu grande anche allora.
439 SpeGlo, V| infelice. Maravigliosa l'anima sua come la sua vita. Marinaio,
440 SpeGlo, V| oltre nello studio dell'anima di Garibaldi ci manca l'
441 SpeGlo, V| piedi, e rivive con tutta l'anima nel passato.~ ~Qual capitano
442 SpeGlo, V| Francesco Anzani, suo fratello d'anima, un secondo Garibaldi, cui
443 SpeGlo, V| nelle cui braccia rese l'anima; Goffredo Mameli, bello
444 SpeGlo, V| fratello caduto ascende dall'anima loro al suo cuore.~ ~Le
445 SpeGlo, V| taciturni come chi porta nell'anima una santa speranza uccisa;
446 SpeGlo, V| una causa grande come l'anima tua. Gloria a te, sempre
447 SpeGlo, VI| grande, cha fu il sole dell'anima sua.~ ~Ma convien ricordare
448 SpeGlo, VI| nella letteratura, nell'anima propria, e li coloriva giovandosi
449 SpeGlo, VI| illuminavano recessi ignorati dell'anima e altezze non prima vedute
450 SpeGlo, VI| rimane gran parte dell'anima sua in quell'epistolario
451 SpeGlo, VI| Repubblicano fu, nel fondo dell'anima, dalla prima giovinezza
452 SpeGlo, VI| Mantova gli strappa dall'anima dilaniata lacrime di sangue.
453 SpeGlo, VI| l'umanità; tale era quest'anima in stato di procella perpetua,
454 SpeGlo, VI| soffio della libera e grande anima tua.~ ~ ~ ~
455 SpeGlo, VII| fu, nel più profondo dell'anima. Di poeta ebbe - per usar
456 SpeGlo, VII| soffio, l'essenza alata, l'anima lirica. Non cercò nuove
457 SpeGlo, VII| un canto sgorgante dall'anima, poesia di battaglia, piena
458 SpeGlo, VII| giovanile di passione! L'anima affaticata dagli urti e
459 SpeGlo, VII| e calda espressione dell'anima sua, e darmi così l'illusione
460 SpeGlo, VII| portò il soffio della sua anima lirica, che tutto riscalda
461 SpeGlo, VII| che lacera e avvelena l'anima e non sente in faccia l'
462 SpeGlo, VII| la sua bandiera. Ma nell'anima sua si raccoglievano e fiammeggiavano
463 3Capit, Fir| quella sera, non vedendo anima viva, si sentiva prender
464 3Capit, Fir| giornata, nevicava, non c'era anima nata per le strade. Mi parve
465 3Capit, Fir| spettacolo gentile e solenne l'anima sua si quetava. E quando,
466 3Capit, Fir| ancora un po' d'amaro nell'anima non è un galantuomo....~ ~
467 3Capit, Roma| agli angeli e ai santi. L'anima è così tenacemente legata
468 3Capit, Roma| invidiato dal più profondo dell'anima quella gioia; debbono aver
469 3Capit, Roma| Colosseo, mi destino nell'anima una gioia nuova, ineffabile,
470 3Capit, Roma| compiere i loro doveri, coll'anima lieta e serena; e questo
Sull'oceano
Capitolo
471 2 | sentimento mi riempiva l'anima, nuovo e piacevolissimo,
472 4 | tutt'insieme, stringeva l'anima. Certo, in quel gran numero,
473 4 | dalla bocca dell'uomo l'anima d'un antenato) ch'egli avesse
474 4 | avesse già esalata fin l'anima di padre Adamo.~ ~- Conosce
475 4 | sfogo irrefrenabile dell'anima e del corpo martoriati da
476 4 | seguito a poco a poco nell'anima sua, la quale doveva esser
477 5 | altrettanto la borsa propria che l'anima altrui, facendosi pagar
478 6 | donnacole le avevano sconvolto l'anima dicendole che, se fosse
479 6 | aiutavano. Stroncarsi l'anima, esser sempre indebitato,
480 6 | quale aveva imprigionato un'anima femminile in un corpo di
481 6 | vedevo in colloquio con un'anima nata. In che maniera potevano
482 6 | risuscitare a poco a poco nell'anima di quell'uomo gli affetti
483 6 | perdonato, ed essa non pareva un'anima così delicata, da portar
484 6 | inginocchiati a raccomandarci l'anima! - In quel punto sopraggiunse
485 6 | siamo stati feriti nell'anima dal saluto freddo d'un conoscente
486 7 | non lasciarsi leggere nell'anima la gioia del suo ultimo
487 8 | vi piomba la noia sull'anima, inaspettata, come una mazzata
488 8 | morte che suole scender nell'anima per il canale cibario, quando
489 8 | diedero una stretta all'anima alla ragazza; la quale rispose
490 9 | sconvolta nel più profondo dell'anima. Non capii bene il suo pensiero,
491 9 | sanguinaria, non dava noia ad anima viva, ed ostentava per il
492 10 | porta del dormitorio, con l'anima per traverso. - Ebbene, -
493 11 | miserie, e mi opprimesse l'anima. O miseria errante del mio
494 13 | occhi, che vien diritto dall'anima, traspariva la virtù che
495 14 | di maschi presi fino all'anima, d'un'audacia e d'una brutalità
496 14 | l'orecchio ed entra nell'anima come un linguaggio misterioso
497 14 | uomo è sempre quello dell'anima umana. Proprio nel momento
498 14 | quegli sguardi che rivelano l'anima come un raggio esaminato
499 14 | e della galera. E non un'anima umana con cui sollevarsi!
500 15 | mezz'uomo che reggeva l'anima coi denti, e che poi s'avviliva
501 15 | terrestri, che parlavano all'anima, come un'eco di voci lontanissime,
502 15 | immaginando che vi fosse una grand'anima nel petto di quell'uomo
503 16 | piccole, il braccio tornito, l'anima misericordiosa. E dopo colazione
504 16 | pareva che mi pesassero su l'anima non soltanto i miei, ma
505 16 | illuminato da un baleno dell'anima, accennandogli con la mano
506 17 | che l'oceano ingrandisce l'anima! Eppure il comandante egli
507 17 | mortale che gli tarlava l'anima, egli desiderava perfin
508 17 | traboccando sulla bilancia dell'anima l'istinto della conservazione,
509 17 | Allora s'intese un grido dell'anima: - Oh Dio! Dio mio! - Era
510 17 | che rivelavano lati dell'anima non prima indovinati. Nella
511 17 | giorni, mi sgomentava l'anima come il concetto dell'infinito.
512 17 | come un breve respiro dell'anima, ecco un'altra ondata di
513 18 | raccomandiamo con tutta l'anima nostra!~ ~E non so che riserbo
514 18 | reggia: - Oooooo profetica anima mia! - E subito mi afferrò
515 19 | come quello stampato nell'anima. Il fiume smisurato era
516 20 | d'un uomo a cui tutta l'anima si sollevi come un cavallone
517 20 | profondo che assorbisse tutta l'anima sua, ed era là ancora quando,
518 20 | lentamente nel mondo, e l'anima umana migliori.~ ~ ~ ~Quando