grassetto = Testo principale
                    grigio = Testo di commento
Amore e ginnastica
    Capitolo
1 1 | sul marciapiedi il baffuto maestro di ginnastica Fassi, che 2 1 | pensieroso.~ Quel feroce maestro Fassi, senza saperlo, lo 3 3 | di fronte all'uscio del maestro Fassi, il quale l'aveva 4 3 | d'un terzo la pigione al maestro Fassi, conosciuto da lui 5 4 | piccolo atto di cortesia d'un maestro, d'un superiore, d'un parente 6 4 | era seguita a cagione del maestro Fassi, che aveva ispirato 7 5 | destato l'ammirazione del maestro Fassi, e dato occasione 8 5 | peraltro, era da parte del maestro un po' interessata, poiché, 9 7 | e picchiò all'uscio del maestro Fassi, accomodando alla 10 8 | signora corse ad aprire, e il maestro Fassi entrò, molto eccitato, 11 8 | una nuova, un asino d'un maestro di ballo che salta su con 12 8 | differenza al mondo tra un maestro di ginnastica e un acrobata 13 8 | acrobata di circo. Ma il maestro di ginnastica è un uomo 14 8 | che cosa deve ricorrere un maestro di ginnastica!~ E cavò di 15 8 | passo d'un'elefantessa.~ Il maestro scrollò le spalle. - Tutto 16 8 | Questo è vero, - osservò il maestro. - Anzi, per quel che riguarda 17 8 | Tutto sommato, - disse il maestro, fissando ancora l'uscio 18 10 | medicina? Mi par che sia il maestro Fassi che ha scritto che 19 10 | certe ricette. Bel tipo quel maestro Fassi! E anche lui, credo, 20 12 | trovò strana la condotta del maestro Fassi. Costui incontratolo 21 12 | inquietava il sospetto che il maestro conoscesse le sue intenzioni.~ 22 12 | turbò pel timore che il maestro gli leggesse nell'animo, 23 12 | l'ebbe dalla moglie del maestro Fassi. Costei lo cercava 24 12 | Incontrato una mattina il maestro Fassi, questi gli disse 25 12 | rapidissimo: se dal camerino del maestro si vedeva nella camera della 26 13 | maestra, manca anche il maestro, quando è malato il marito, 27 13 | facile dare informazioni d'un maestro. In questo caso non si tratta 28 15 | rideva delle satire del maestro Fassi!~ Giusto, costui continuava 29 15 | parole secche. Spingendo il maestro la maldicenza più in 30 16 | contrastargliela; lo zio, il maestro, sua moglie, il direttore, 31 17 | sotto il portone un giovane maestro di ginnastica, ex sergente 32 17 | insegnanti. Egli andava dal maestro Fassi, di cui era amico. 33 17 | presentazioni; e come il giovane era maestro all'ergastolo La Generala, 34 19 | in piazza Solferino, col maestro biondo della Generala, il 35 19 | soltanto la Zibelli: il maestro Fassi andò in bestia. In 36 19 | protezione segreta. Ora il maestro si ficcò in capo che chi 37 19 | fece che riaffermare il maestro nella sua idea, tanto che, 38 28 | a pregare in nome suo il maestro Fassi, che a una cert'ora 39 28 | sfuggire la parola baccano. Il maestro andò su tutte le furie. 40 29 | per la prima con lui, il maestro Fassi l'aveva preso in odio, 41 30 | Garibaldi sedeva un vecchio maestro di campagna col gozzo. Sullo 42 30 | era tenuta da un grosso maestro prete, napoletano. Si riconosceva 43 30 | profilo caporalesco del maestro Fassi, che aveva intorno 44 30 | riconobbe la testa bionda del maestro della Generala Ma, dov'era 45 30 | lavoro. Poi aveva parlato un maestro calabrese, con una voce 46 30 | nuovo arruffio. Infine un maestro piccolo e grasso, con poche 47 30 | ne sarà la tomba! - Un maestro richiamò l'attenzione del 48 30 | Don Celzani credeva che il maestro Fassi avrebbe parlato; e 49 30 | non domandò la parola. Un maestro di ginnastica dimostrò la 50 30 | quella gloria. Ogni nuovo maestro che parlava, gli premeva 51 30 | uditorio. Don Celzani sentì il maestro Fassi, che non guardava 52 31 | alle spalle la voce del maestro Fassi, e voltandosi, lo Costantinopoli Capitolo
53 | A una cert’ora riceve il maestro di francese (un vecchio 54 | capricci del Padiscià il gran maestro delle caccie, accompagnato 55 | odalische, davanti al gran maestro dei fiori, affaccendato Cuore Parte, Capitolo
56 ott, 1| toccare una spalla: era il mio maestro della seconda, sempre allegro, 57 ott, 1| maestra Delcati; io dal maestro Perboni, su al primo piano. 58 ott, 1| Anche ripensavo al mio maestro di seconda, così buono, 59 ott, 1| rossi arruffati. Il nostro maestro è alto, senza barba coi 60 ott, 1| contento. Ma non ho più il mio maestro, con quel sorriso buono 61 ott, 2| 2 - Il nostro maestro~ ~ ~ ~18, martedì~ ~ ~ ~ 62 ott, 2| Anche il mio nuovo maestro mi piace, dopo questa mattina. 63 ott, 2| salutavano: - Buongiorno, signor maestro. - Buon giorno, signor Perboni; - 64 ott, 2| aspettare il castigo. Il maestro gli pose una mano sul capo 65 ott, 2| rizzato sul banco s'accostò al maestro, e gli disse con voce tremante: - 66 ott, 2| voce tremante: - Signor maestro, mi perdoni. - Il maestro 67 ott, 2| maestro, mi perdoni. - Il maestro lo baciò in fronte e gli 68 ott, 3| padre quelle parole del maestro, quando vedemmo la strada 69 ott, 3| Mio padre domandò a un maestro: - Cos'è stato? - Gli è 70 ott, 4| Ieri sera, mentre il maestro ci dava notizie del povero 71 ott, 4| parlato nell'orecchio al maestro, se ne uscì, lasciandogli 72 ott, 4| come spaurito. Allora il maestro gli prese una mano, e disse 73 ott, 4| Vieni qua, - disse il maestro. Derossi uscì dal banco 74 ott, 4| della scuola, - gli disse il maestro, - l'abbraccio del benvenuto, 75 ott, 4| Silenzio! - gridò il maestro, - non si batton le mani 76 ott, 4| calabrese era contento. Il maestro gli assegnò il posto e lo 77 ott, 5| poco, ma sta attento al maestro senza batter palpebra, con 78 ott, 5| lo interrogano quando il maestro parla, la prima e la seconda 79 ott, 5| quest'anno, è Derossi; e il maestro, che l'ha già capito lo 80 ott, 6| a casa a trovarci, - il maestro non c'era ancora, e tre 81 ott, 6| andò a colpire nel petto il maestro che entrava.~ ~Tutti scapparono 82 ott, 6| silenzio, impauriti.~ ~Il maestro, pallido, salì al tavolino, 83 ott, 6| Nessuno rispose.~ ~Il maestro gridò un'altra volta, alzando 84 ott, 6| risolutamente: - Son io.~ ~Il maestro lo guardò, guardò gli scolari 85 ott, 6| Siedi, - disse il maestro. - S'alzino quelli che lo 86 ott, 6| chino.~ ~- Voi, - disse il maestro, - avete insultato un compagno 87 ott, 6| parole nell'orecchio al maestro, e questi, voltatosi verso 88 ott, 10| volentieri alla scuola, se il maestro ci facesse ogni giorno un 89 nov, 3| come lui, e simpatica. Il maestro lo guarda sempre, e ogni 90 nov, 4| mano, a fare le lagnanze al maestro. Mentre faceva le sue lagnanze 91 nov, 4| faceva le sue lagnanze al maestro, e tutti tacevano, il padre 92 nov, 4| quest'operaio, - rispose il maestro, - che è venuto a lagnarsi 93 nov, 4| vicini, - disse il signore al maestro. - Il maestro mise Betti 94 nov, 4| signore al maestro. - Il maestro mise Betti nel banco di 95 nov, 4| visto, ragazzi, - disse il maestro, - questa è la più bella 96 nov, 7| paion serpenti, come dice il maestro. Che ci ho da fare? Gli 97 nov, 8| lavoro d'esame mensile il suo maestro di seconda, Coatti, un omone 98 nov, 8| pare un giovinetto. C'è un maestro di quarta, zoppo, imbacuccato 99 nov, 8| prese quei dolori quando era maestro rurale, in una scuola umida 100 nov, 8| muri gocciolavano. Un altro maestro di quarta è vecchio e tutto 101 nov, 8| tutto bianco ed è stato maestro dei ciechi. Ce n'è uno ben 102 nov, 8| avvocatino, perché facendo il maestro studiò da avvocato e prese 103 nov, 10| nessuno toccò più Nelli. Il maestro gli mise Garrone vicino, 104 nov, 10| guarda sempre, e quando il maestro lo loda è contento, come 105 nov, 10| accadde questa mattina. Il maestro mi mandò a portare al Direttore 106 nov, 11| sia un gioco per lui... Il maestro gli disse ieri: - Hai avuto 107 nov, 11| alle interrogazioni del maestro franco e sicuro, e com'è 108 nov, 11| allegrezza, piacere. Il maestro gli ha dato da copiare il 109 dic, 3| sui davanzali; anche il maestro guardava e si fregava le 110 dic, 6| grande risciacquata del maestro; ma il maestro non è comparso, 111 dic, 6| risciacquata del maestro; ma il maestro non è comparso, e poiché 112 dic, 7| scrivano fiorentino, che il maestro mi diede a copiare; e mio 113 dic, 8| chiedere informazioni al maestro, e il maestro gli chiese: - 114 dic, 8| informazioni al maestro, e il maestro gli chiese: - Sì, fa, fa, 115 dic, 9| cappottone verde, e disse al maestro, in faccia a tutti: - Ci 116 dic, 9| come un masso, a sentire il maestro. Quanto deve aver faticato, 117 dic, 9| faticato, povero Stardi! Il maestro glielo disse questa mattina, 118 dic, 9| credere, bisognò che il maestro lo assicurasse, e allora 119 dic, 10| non si lamenta mai del suo maestro, ne son certo. - Il maestro 120 dic, 10| maestro, ne son certo. - Il maestro era di malumore, era impaziente; - 121 dic, 10| delitto. Ha ben ragione il tuo maestro di essere qualche volta 122 dic, 10| sapessi quante volte il maestro va a far lezione malato, 123 dic, 10| abusate! Rispetta, ama il tuo maestro, figliuolo. Amalo perché 124 dic, 10| male con lui. Ama il tuo maestro, perché appartiene a quella 125 dic, 10| bene, e fra questi il tuo maestro è il primo, dopo i tuoi 126 dic, 10| riverenza questo nome - maestro - che dopo quello di padre, 127 gen, 1| 1 - Il maestro supplente~ ~ ~ ~4, mercoledì~ ~ ~ ~ 128 gen, 1| Aveva ragione mio padre: il maestro era di malumore perché non 129 gen, 1| bidello e disse: - Signor maestro, il Direttore la chiama. - 130 gen, 1| Direttore la chiama. - Il maestro s'alzò e uscì in fretta, 131 gen, 3| bruciato tu, - gli dice il maestro, mostrandogli il lavoro 132 gen, 4| sa la geografia come un maestro: chiudeva gli occhi e diceva: - 133 gen, 5| entrato nella scuola, il maestro chiamò Derossi, il quale 134 gen, 6| nulla, ride in faccia al maestro, ruba quando può, nega con 135 gen, 6| odia i compagni odia il maestro. Il maestro finge qualche 136 gen, 6| compagni odia il maestro. Il maestro finge qualche volta di non 137 gen, 6| Ma finiscila, vedi che il maestro ci soffre troppo, - ed egli 138 gen, 6| come un cane. Mentre il maestro dava a Garrone la brutta 139 gen, 6| classe ebbe un riscossone. Il maestro balzò in piedi e gridò: - 140 gen, 6| son io! - Ma rideva. Il maestro ripeté: - Va' fuori! - Non 141 gen, 6| muovo, - rispose. Allora il maestro perdette i lumi, gli si 142 gen, 6| fuori di viva forza. Il maestro lo portò quasi di peso dal 143 gen, 6| pareva una ferita. Povero maestro! Tutti ne pativano. Derossi 144 gen, 6| s'alzò e disse: - Signor maestro, non si affligga. Noi le 145 gen, 9| casa sua, e dice che il maestro fa delle ingiustizie; e 146 gen, 9| lo sanno, così quando il maestro loda Derossi tutti si voltano 147 gen, 9| esempio, l'ha fatta bigia. Il maestro entra nella scuola e annunzia 148 gen, 9| fece un grande starnuto. Il maestro lo guardò: ci voleva poco 149 gen, 9| viso bianco. Poi, mentre il maestro faceva lezione, si mise 150 gen, 9| Votini pure se ne accorse. Il maestro uscì per pochi minuti. Subito 151 gen, 9| pezzetti. In quel punto il maestro rientrò, e riprese la lezione. 152 gen, 10| presenza del Direttore, il maestro domandò a Derossi se sapeva 153 gen, 10| Grazie, a rivederlo, signor maestro. E scusino tanto, una povera 154 gen, 11| cose grandi e consolanti il maestro. Dio che ci ha gettati l' 155 gen, 11| o da quel compagno, dal maestro, da mio fratello, o da altri. 156 feb, 1| finis, e sedette accanto al maestro. Interrogò parecchi, poi 157 feb, 1| qualche momento a sentire il maestro e il Direttore, che gli 158 feb, 1| accanto al tavolino del maestro. Il sovrintendente guardò 159 feb, 1| malfermo sulle gambe. Il maestro lo vide subito e parlò nell' 160 feb, 1| ragazzo tremava. Anche il maestro e il Direttore s'avvicinarono, 161 feb, 2| sono scontento di me, e il maestro, mio padre e mia madre sono 162 feb, 2| il buon sorriso del mio maestro e il bacio benedetto di 163 feb, 4| signore! - Ieri si lamentò col maestro perché il calabrese gli 164 feb, 4| una gamba col piede. Il maestro domandò al calabrese: - 165 feb, 4| rispose franco. E il maestro: - Siete troppo permaloso, 166 feb, 4| a mio padre. - Allora il maestro andò in collera: - Vostro 167 feb, 4| volte. E poi non c'è che il maestro, in iscuola, che giudichi 168 feb, 4| Sedete, - gli disse il maestro. - Vi compiango. Siete un 169 feb, 4| in una sonora risata. Il maestro lo sgridò; ma fu costretto 170 feb, 6| chi aveva le chiavi era un maestro, il quale fa da segretario 171 feb, 6| mio padre lo guardava, il maestro gli disse: - Quel calamaio 172 feb, 6| raccontò: Anni sono, egli era maestro a Torino, e andò per tutto 173 feb, 6| studiava molto, e guardava il maestro con gli occhi pieni di rispetto 174 feb, 6| lezione, egli fece cenno al maestro che s'avvicinasse al finestrino, 175 feb, 6| lasciasse toccare la mano. Il maestro ritirò la mano: era bagnata 176 feb, 6| disgraziato, - disse il maestro, - quando ieri l'altro mattina 177 feb, 6| dice: - È lei signore, il maestro tale dei tali? - Chi siete? - 178 feb, 6| per mia memoria, signor maestro? - Io rimasi , senza parola. 179 feb, 6| scritto intorno: «Al mio maestro. - Ricordo del numero 78 - 180 feb, 6| Studio e speranza...». Il maestro non disse altro; ce n'andammo. 181 feb, 6| finestrino, quell'addio al maestro, quel povero calamaio lavorato 182 feb, 6| racconto mensile, che il maestro gli aveva dato a ricopiare, 183 feb, 9| dei cavalli, in piedi, il maestro di Ginnastica, quello che 184 feb, 9| A un certo punto vidi il maestro di ginnastica, fermo all' 185 feb, 9| ne accorse, capì che il maestro aveva detto ch'era lui l' 186 feb, 11| 23, giovedì~ ~ ~ ~Il maestro è molto malato e mandarono 187 feb, 11| della quarta, che è stato maestro nell'Istituto dei ciechi; 188 feb, 11| domandò: - È vero, signor maestro, che è stato maestro dei 189 feb, 11| signor maestro, che è stato maestro dei ciechi? - Sì, per vari 190 feb, 11| dica qualche cosa.~ ~Il maestro s'andò a sedere a tavolino.~ ~ 191 feb, 11| ciechi, ciechi, - disse il maestro, - così, come direste malati 192 feb, 11| le nostre finestre!~ ~Il maestro tacque; non si sentiva un 193 feb, 11| tatto più fino di noi.~ ~Il maestro disse: - È vero. Tutti gli 194 feb, 11| Garoffi interruppe il maestro per domandargli se era vero 195 feb, 11| meglio degli altri.~ ~Il maestro rispose: - È vero. Imparano 196 feb, 11| maestri. Riconoscono il maestro al passo e all'odore; s' 197 feb, 11| parola; vogliono che il maestro li tocchi, quando gli incoraggia 198 feb, 11| ardentemente, - rispose il maestro. - È la loro gioia, è la 199 feb, 11| con passione. Quando il maestro dice a uno che non ha disposizione 200 feb, 11| brillano di felicità quando un maestro dice loro: - Tu diventerai 201 feb, 11| Si può, - rispose il maestro; - ma voi, ragazzi, non 202 feb, 12| 12 - Il maestro malato~ ~ ~ ~25, sabato~ ~ ~ ~ 203 feb, 12| andai a visitare il mio maestro malato. Dal troppo lavorare 204 feb, 12| incontrai per le scale il maestro della barbaccia nera, - 205 feb, 12| dove era coricato il mio maestro. Era in un piccolo letto 206 feb, 12| a trovare il tuo povero maestro. Son ridotto a mal partito, 207 feb, 12| vero? del vostro vecchio maestro. - Io volevo dir di no; 208 feb, 12| ricordati qualche volta del tuo maestro di terza, che t'ha voluto 209 feb, 13| quando tornavi da casa del maestro, tu hai urtato una donna. 210 mar, 1| quaderni aperti. Vidi quel maestro giovane e ben vestito - « 211 mar, 1| turchina. C'era pure il mio maestro, guarito, che domani tornerà 212 mar, 1| col capo sul banco; e il maestro lo svegliava, stuzzicandogli 213 mar, 5| afflitta, a dar la notizia al maestro; e subito Garrone e Coretti 214 mar, 6| Ciò detto, se n'andò, e il maestro disse sorridendo: - Dunque, 215 mar, 7| sul palco il mio piccolo maestro di seconda, col suo capo 216 mar, 7| pigliar gli attestati, il maestro cominciò a leggere l'elenco, 217 mar, 7| stringer le mani. Poi il maestro gridò: - Giulio Robetti! - 218 mar, 8| invidia. Ma ebbi torto. Il maestro l'aveva messo accanto a 219 mar, 8| disse, e alzò la mano, - il maestro vide, - la ritirò. Ma soggiunse: - 220 mar, 8| triste, non sentivo più il maestro. Infine, arrivò il momento 221 mar, 11| muratorino è malato grave; il maestro ci disse d'andarlo a vedere, 222 mar, 11| sarebbe venuto, ma siccome il maestro ci diede per lavoro la descrizione 223 mar, 11| tornerai alla scuola e il maestro ti metterà vicino a me, 224 apr, 1| ieri sera, passando, il maestro disse a mio padre: - Va 225 apr, 1| vasi già verdeggianti. Il maestro non rideva, perché non ride 226 apr, 1| donna a cantar più alto. Il maestro s'interruppe e prestò l' 227 apr, 4| lo lasciaron venire. Il maestro, quello della ferita al 228 apr, 4| briscole anche in presenza del maestro, che tutti smisero di ridere 229 apr, 4| sudore dalla fronte. Il maestro disse: - Vieni giù. - Ma 230 apr, 4| mani. - Bravo! - disse il maestro, - ma ora basta; scendi 231 apr, 5| 5 - Il maestro di mio padre~ ~ ~ ~11, martedì~ ~ ~ ~ 232 apr, 5| ancora vivo il mio primo maestro elementare, Vincenzo Crosetti, 233 apr, 5| di lui. Il nome del suo maestro elementare gli richiamava 234 apr, 5| la strada per andar dal maestro, che è conosciuto da tutti.~ ~ 235 apr, 5| levandosi il cappello, - il maestro Vincenzo Crosetti?~ ~Il 236 apr, 5| riconosco lei così bene!~ ~Il maestro chinò il capo e guardò in 237 apr, 5| venir con me, - disse il maestro.~ ~E senza parlare, si voltò 238 apr, 5| di muro imbiancato.~ ~Il maestro aperse il secondo, e ci 239 apr, 5| tutti e tre. Mio padre e il maestro si guardarono per qualche 240 apr, 5| Bottini! - esclamò poi il maestro, fissando gli occhi sul 241 apr, 5| ricordarsi del suo povero maestro. E ne vennero degli altri, 242 apr, 5| Eh no, - rispose il maestro, - vede questo tremito? - 243 apr, 5| pagina.~ ~- Ecco, - disse il maestro, mostrando gli altri pacchi, - 244 apr, 5| venire da un povero vecchio maestro?~ ~- Senta, signor Crosetti, - 245 apr, 5| anni, a dirle: Grazie, caro maestro.~ ~Il maestro non rispose: 246 apr, 5| Grazie, caro maestro.~ ~Il maestro non rispose: mi accarezzava 247 apr, 5| che volesse dire: - Povero maestro, dopo sessant'anni di lavoro, 248 apr, 5| conversazione per pregare il maestro di scendere in paese a far 249 apr, 5| farò a mangiare, - disse il maestro - con queste povere mani 250 apr, 5| altri! - Noi l'aiuteremo, maestro - disse mio padre. E allora 251 apr, 5| padre diede il braccio al maestro, questi prese per mano me, 252 apr, 5| paglia sulle spalle. Il maestro ci disse che eran due scolare 253 apr, 5| tavola, mettendo in mezzo il maestro, e cominciammo subito a 254 apr, 5| silenzioso come un convento. Il maestro era molto allegro, e la 255 apr, 5| inclinato da una parte. Il maestro si lasciò andar del vino 256 apr, 5| Alla vostra, mio buon maestro! - rispose mio padre, stringendogli 257 apr, 5| quella festa che si faceva al maestro del loro paese.~ ~Alle due 258 apr, 5| due passate uscimmo e il maestro ci volle accompagnare alla 259 apr, 5| ho più figliuoli.~ ~- No, maestro, - gli disse mio padre, 260 apr, 5| No, no, - rispose il maestro, con tristezza, - non ho 261 apr, 5| mia ora.~ ~- Non lo dica, maestro, non lo pensi, - disse mio 262 apr, 5| nobilmente!~ ~Il vecchio maestro inclinò un momento la testa 263 apr, 5| per partire.~ ~- Addio, maestro! - disse mio padre, baciandolo 264 apr, 5| grazie, addio, - rispose il maestro, prendendo con le sue mani 265 apr, 5| rozzo bastone di mano al maestro, e gli mise invece la sua 266 apr, 5| sportello.~ ~- Addio, mio buon maestro!~ ~- Addio, figliuolo, - 267 apr, 5| figliuolo, - rispose il maestro, mentre il treno si moveva, - 268 apr, 5| con voce commossa.~ ~Ma il maestro crollò il capo come per 269 apr, 6| ricordo così in confuso il mio maestro che si chinò a baciarmi 270 apr, 8| entrato nella scuola, il maestro ci disse: - Al povero Garrone 271 apr, 8| di pianto disperato. Il maestro lo tirò vicino a sé, se 272 apr, 8| chinò la testa sul banco. Il maestro ci fece segno di lasciarlo 273 apr, 9| banco per consolarlo. Ma il maestro aveva portato una pagina 274 apr, 9| Tutti pigliammo la penna. Il maestro dettò. ~ ~«Giuseppe Mazzini, 275 apr, 9| Garrone! - soggiunse il maestro: - sii forte e tranquillo, 276 apr, 10| Al tocco eravamo col maestro davanti al Palazzo di città 277 mag, 2| Appennini alle Ande, che il maestro ci ha dato a copiare un 278 mag, 3| che ci diede da fare il maestro, quando udii un vocìo insolito 279 mag, 6| vicina è la grossa voce d'un maestro che detta lentamente. - 280 mag, 6| uccelli, che vuol dir che il maestro è andato fuori un momento. 281 mag, 6| provocati dallo scherzo d'un maestro di buon umore... E la gente 282 giu, 1| coltivare la terra. Egli fu maestro marinaio, operaio, negoziante, 283 giu, 4| aperto e ritto perché il maestro non lo veda. Crossi appoggia 284 giu, 4| che si voglia mangiare il maestro; e quel trafficone di Garoffi 285 giu, 4| d'un sonno di piombo. Il maestro lo chiamò forte: - Coretti! - 286 giu, 4| Coretti! - Egli non sentì. Il maestro, irritato, ripeté: - Coretti! - 287 giu, 4| sette a portar fascine. - Il maestro lo lasciò dormire, e continuò 288 giu, 4| svegliò. A vedersi davanti il maestro, si fece indietro impaurito. 289 giu, 4| indietro impaurito. Ma il maestro gli prese il capo fra le 290 giu, 7| lui la testa rossa del mio maestro di seconda. Sfilarono pei 291 giu, 7| guardie, maestri. Il mio maestro di seconda uscì in mezzo 292 giu, 9| te per il primo, mio buon maestro, che sei stato così indulgente 293 giu, 9| padre mio, te mio primo maestro, mio primo amico, che m' 294 lug, 2| raccomando! - Il nostro maestro assistente era Coatti, quello 295 lug, 2| bianchi dalla paura. Quando il maestro dissuggellò la lettera del 296 lug, 2| che pareva lui il nostro maestro. Anche Garrone, che è forte 297 lug, 2| tutto in cinque minuti. Il maestro girava tra i banchi dicendo: - 298 lug, 3| dei primi chiamati. Povero maestro! Come m'accorsi che ci vuol 299 lug, 3| momento entrò in fretta il maestro col viso rosso, e disse 300 lug, 3| far lezione malato, povero maestro! Quello, e non altro, egli 301 lug, 4| accanto al tavolino del maestro: nella nostra riempivano 302 lug, 4| in una piazza. Entrò il maestro: si fece un grande silenzio. 303 lug, 4| gesto di minaccia. Ma il maestro disse al padre: - No, signore, 304 lug, 4| promosso. Letto l'ultimo, il maestro si alzò e disse: - Ragazzi, 305 lug, 4| molti scolari, - no, signor maestro, mai. - Scusatemi, - ripeté 306 lug, 4| Scusatemi, - ripeté il maestro, - e vogliatemi bene. L' 307 lug, 4| dissero: - A rivederlo, maestro! - Grazie, signor maestro! - 308 lug, 4| maestro! - Grazie, signor maestro! - Stia bene! - Si ricordi Fra scuola e casa Parte
309 1 | loro, e avvertiti poi dal maestro che quello non serviva, 310 2 | cinquantenne, maritata a un maestro, carica di figliuoli, ch' 311 3 | del figliuolo da qualche maestro specialista, di mandarlo 312 5 | sul marciapiedi il baffuto maestro di ginnastica Fassi, che 313 5 | pensieroso.~ ~Quel feroce maestro Fassi, senza saperlo, lo 314 5 | di fronte all'uscio del maestro Fassi, il quale l'aveva 315 5 | d'un terzo la pigione al maestro Fassi, conosciuto da lui 316 5 | piccolo atto di cortesia d'un maestro, d'un superiore, d'un parente 317 5 | era seguita a cagione del maestro Fassi, che aveva ispirato 318 5 | destato l'ammirazione del maestro Fassi, e dato occasione 319 5 | peraltro, era da parte del maestro un po' interessata, poichè, 320 5 | e picchiò all'uscio del maestro Fassi, accomodando alla 321 5 | signora corse ad aprire, e il maestro Fassi entrò, molto eccitato, 322 5 | una nuova, un asino d'un maestro di ballo che salta su con 323 5 | differenza al mondo tra un maestro di ginnastica e un acrobata 324 5 | acrobata di circo. Ma il maestro di ginnastica è un uomo 325 5 | che cosa deve ricorrere un maestro di ginnastica!~ ~E cavò 326 5 | passo d'un'elefantessa.~ ~Il maestro scrollò le spalle, — Tutto 327 5 | Questo è vero, — osservò il maestro. — Anzi, per quel che riguarda 328 5 | Tutto sommato, — disse il maestro, fissando ancora l'uscio 329 5 | medicina? Mi par che sia il maestro Fassi che ha scritto che 330 5 | certe ricette. Bel tipo quel maestro Fassi! È anche lui, credo, 331 5 | trovò strana la condotta del maestro Fassi.~ ~Costui, incontratolo 332 5 | inquietava il sospetto che il maestro conoscesse le sue intenzioni.~ ~ 333 5 | turbò pel timore che il maestro gli leggesse nell'animo, 334 5 | l'ebbe dalla moglie del maestro Fassi. Costei lo cercava 335 5 | Incontrato una mattina il maestro Fassi, questi gli disse 336 5 | rapidissimo: se dal camerino del maestro si vedeva nella camera della 337 5 | maestra, manca anche il maestro, quando è malato il marito, 338 5 | facile dare informazioni d'un maestro. In questo caso non si tratta 339 5 | rideva delle satire del maestro Fassi!~ ~Giusto, costui 340 5 | parole secche. Spingendo il maestro la maldicenza più in 341 5 | contrastargliela; lo zio, il maestro, sua moglie, il direttore, 342 5 | sotto il portone un giovane maestro di ginnastica, ex sergente 343 5 | insegnanti. Egli andava dal maestro Fassi, di cui era amico. 344 5 | presentazioni; e come il giovane era maestro all'ergastolo La Generala, 345 5 | in Piazza Solferino, col maestro biondo della Generala, il 346 5 | soltanto la Zibelli: il maestro Fassi andò in bestia. In 347 5 | protezione segreta. Ora il maestro si ficcò in capo che chi 348 5 | fece che riaffermare il maestro nella sua idea, tanto che, 349 5 | a pregare in nome suo il maestro Fassi, che a una cert'ora 350 5 | sfuggire la parola baccano. Il maestro andò su tutte le furie. 351 5 | per la prima con lui, il maestro Fassi l'aveva preso in odio, 352 5 | Garibaldi sedeva un vecchio maestro di campagna col gozzo. Sullo 353 5 | era tenuta da un grosso maestro prete, napoletano. Si riconosceva 354 5 | profilo caporalesco del maestro Fassi, che aveva intorno 355 5 | riconobbe la testa bionda del maestro della Generala. Ma, dov' 356 5 | lavoro. Poi aveva parlato un maestro calabrese, con una voce 357 5 | nuovo arruffio. Infine un maestro piccolo e grasso, con poche 358 5 | ne sarà la tomba! — Un maestro richiamò l'attenzione del 359 5 | Don Celzani credeva che il maestro Fassi avrebbe parlato; e 360 5 | non domandò la parola. Un maestro di ginnastica dimostrò la 361 5 | quella gloria. Ogni nuovo maestro che parlava, gli premeva 362 5 | uditorio. Don Celzani sentì il maestro Fassi, che non guardava 363 5 | alle spalle la voce del maestro Fassi, e, voltandosi, lo 364 8 | le quattro maestre e un maestro, che hanno ciascuno due 365 8 | di lezioni, la moglie del maestro Garallo, per indebolimento 366 8 | accertarsi della cosa dal maestro Garallo, che, facendo da 367 8 | giovane che discorreva col maestro, il quale l'accomiatò con 368 8 | ridere le altre due. Il maestro Garallo e sua moglie eran 369 8 | aprire e fece entrare il maestro, che aveva un gran foglio 370 8 | dia pensiero— le disse il maestro con voce burbera, notando 371 8 | leggerissimo sorriso ironico; il maestro augurò la buona sera e s' 372 8 | ora, venne a prenderla il maestro Garallo per presentarla 373 8 | quegli, rannuvolandosi.~ ~Il maestro gli rispose: — Di fuori— 374 8 | altri venivano entrando. Il maestro e la maestra salirono sul 375 8 | tutti al posto e quieti, il maestro Garallo fece con la sua 376 8 | museo pedagogico che il maestro si proponeva di mettere 377 8 | se riferire il fatto al maestro Garallo, come direttore, 378 8 | dovere di delicatezza, il maestro. Era domenica: essa contava 379 8 | maestra decise di ricorrere al maestro Garallo. Dieci minuti dopo 380 8 | Ah! lei è qui! — disse il maestro, ed entrò senz'altro nel 381 8 | assolutamente necessario che il maestro andasse la sera dopo a dare 382 8 | particolare ai più tristi.~ ~Il maestro si grattò un orecchio; parve 383 8 | È inutiledisse il maestro, impazientito — il popolo 384 8 | Uscendo, udì la voce del maestro che diceva piano:~ ~— Non 385 8 | parola in confidenza. Il maestro Garallo gli aveva ordinato 386 8 | verso le quattro e andò dal maestro Garallo per esporgli lo 387 8 | l'uscio e si presentò il maestro Garallo. La maestra, che 388 8 | voluto mandare a chiamare il maestro, avrebbe voluto ordinare 389 8 | voci: apersero: udirono il maestro Garallo che incoraggiava 390 8 | prendere… come testimonio. — Il maestro bestemmiava, dandogli ogni 391 8 | picchiarono all'uscio. Erano il maestro e la maestra Garallo che 392 8 | amica curva sul letto. Ma il maestro disse con la sua voce di L'idioma gentile Parte, Capitolo
393 1, 1| buon sangue. Non sono un maestro: sono una guida. Alla dottrina 394 1, 3| rimbecca: – Come? Vuoi fare il maestro a me?... Ma studia prima 395 1, 8| Italia, che ti riconoscono maestro dalla nascita, devi guardarti 396 1, 11| lingua, ha detto un grande maestro, non è altro che l’assuefazione.~ ~– 397 1, 15| per me come un amico e un maestro di lingua che m’accompagna 398 1, 15| registro, che pareva il Libro maestro di una Casa di commercio, 399 1, 17| dover arrossire, come con un maestro fidato, che s’interroga 400 1, 17| chi ha la pancia grossa. Maestro Pancetta; scherzoso, ma 401 2, 1| E scrisse pure un grande maestro che ogni italiano, per imparar 402 2, 1| giovare di me come d’un maestro.~ ~L.Dici il vero. Ma 403 2, 7| volta dirai tu pure col maestro che ti par di sentire in 404 2, 12| giovane, ed era già un grande maestro.~ ~ ~ ~IL PESCATORE DI PERLE.~ ~ 405 2, 14| campo, come ha detto un maestro, ci sono in ogni lingua, 406 2, 18| tu conosci: – Scrive da maestro; ma.... non c’è caso di 407 2, 18| addietro, quando già un grande maestro osservava che negli scrittori 408 2, 19| e quando, come disse un maestro, s’usa l’anacoluto per non 409 2, 21| amore anche l’altro grande maestro. Vinci la noia che ti daranno 410 2, 21| qualche consiglio, non da maestro, ma da vecchio amico, per 411 2, 21| tratta una materia in cui è maestro, a qual segno di gagliardia, 412 2, 21| Alfieri.~ ~ ~ ~Un altro grande maestro. Di dove arriva il Machiavelli, 413 2, 21| raccomandarti Gaspare Gozzi, maestro di eleganza e di grazia, 414 2, 21| leggi Vincenzo Gioberti: un maestro, benchè vesta troppo ampiamente 415 2, 21| Ma non lo adorare; ti sia maestro, non idolo.~ ~ ~ ~Conclusione.~ ~ ~ ~ 416 2, 21| molti fanno; ai quali il maestro unico raffina il gusto, 417 2, 21| efficacia.~ ~È il più ammirabile maestro di lingua parlata ch’io 418 2, 21| dinanzi sovente l’immagine del maestro insigne e caro, che da venticinque 419 3, 3| consigliere soltanto, non maestro, non sono in debito di dirti 420 3, 3| tuo sentimento eccitato il maestro muto, pronto e sicuro che 421 3, 8| periodare d’uno scrittore maestro nell’arte è paragonabile 422 3, 9| che, come dice un grande maestro, è una delle mie specie 423 3, 10| imitano certamente dal loro maestro Alessandro Manzoni, che 424 3, 11| abbracciare, come dice un maestro, con un’occhiata; se, alleggerendo La maestrina degli operai Paragrafo
425 | le quattro maestre e un maestro, che hanno ciascuno due 426 | di lezioni, la moglie del maestro Garallo, per indebolimento 427 2 | accertarsi della cosa dal maestro Garallo, che, facendo da 428 2 | giovane che discorreva col maestro, il quale l'accomiatò con 429 3 | ridere le altre due. Il maestro Garallo e sua moglie eran 430 3 | aprire e fece entrare il maestro, che aveva un gran foglio 431 3 | dia pensiero» le disse il maestro con voce burbera, notando 432 3 | leggerissimo sorriso ironico; il maestro augurò la buona sera e s' 433 4 | ora, venne a prenderla il maestro Garallo per presentarla 434 4 | quegli, rannuvolandosi.~ ~Il maestro gli rispose: «Di fuori» 435 4 | altri venivano entrando. Il maestro e la maestra salirono sul 436 4 | tutti al posto e quieti, il maestro Garallo fece con la sua 437 5 | museo pedagogico che il maestro si proponeva di mettere 438 17 | se riferire il fatto al maestro Garallo, come direttore, 439 17 | dovere di delicatezza, il maestro. Era domenica: essa contava 440 20 | maestra decise di ricorrere al maestro Garallo. Dieci minuti dopo 441 20 | Ah! lei è qui!» disse il maestro, ed entrò senz'altro nel 442 20 | assolutamente necessario che il maestro andasse la sera dopo a dare 443 20 | particolare ai più tristi.~ ~Il maestro si grattò un orecchio; parve 444 20 | È inutile» disse il maestro, impazientito «il popolo 445 20 | Uscendo, udì la voce del maestro che diceva piano:~ ~«Non 446 21 | parola in confidenza. Il maestro Garallo gli aveva ordinato 447 25 | verso le quattro e andò dal maestro Garallo per esporgli lo 448 27 | l'uscio e si presentò il maestro Garallo. La maestra, che 449 27 | voluto mandare a chiamare il maestro, avrebbe voluto ordinare 450 27 | voci: apersero: udirono il maestro Garallo che incoraggiava 451 27 | prendere… come testimonio.» Il maestro bestemmiava, dandogli ogni 452 27 | picchiarono all'uscio. Erano il maestro e la maestra Garallo che 453 27 | amica curva sul letto. Ma il maestro disse con la sua voce di Marocco Parte
454 1 | la fama di gran dotto, fu maestro del Sultano regnante, ed 455 7 | tenda appartata dove sta il maestro di scuola, al quale il duar 456 8 | Ambasciatore, colla pazienza d’un maestro, diede loro alcune nozioni 457 11 | rispose il Ducali, — gran maestro di pittura.~ ~— Dipinge Olanda Parte
458 2 | disse colla serietà d’un maestro che fa la lezione, “le dighe, 459 3 | Amsterdam, scelse a suo maestro. Il quale Backuisen si rischiava, 460 3 | a Leida e avesse avuto a maestro Michelangelo invece di Van 461 3 | briachella; Francesco Halz, maestro del Brouwer, una spugna 462 5 | Werff fu il più rinomato maestro. Fra gli[175] altri oggetti 463 5 | elevò all’altezza del suo maestro. Raro fra i pittori del 464 5 | poichè imitò dal grande maestro l’arte potentissima del 465 5 | sospensione dell’animo. Il maestro ha il volto tranquillo, 466 5 | scolari s’alzarono e il maestro venne incontro all’ispettore. 467 5 | ispettore. Anche quel povero maestro di villaggio parlava francese, 468 5 | modo che, quando manca il maestro in una classe, quello della 469 5 | paesaggi e figure, ai quali il maestro riferisce racconti e insegnamenti, 470 5 | Ho detto «quel povero maestro» per modo di[198] dire, 471 5 | padre, direttore spirituale, maestro, economo, medico, avvocato. 472 5 | Statoldero in Inghilterra e fa il maestro a Londra per vivere. Stanco 473 5 | costumi, dotto, arguto, maestro di descrizioni e dialogista 474 6 | stentato, e con un tuono di maestro di scuola, tutto proprio 475 6 | onore e la disgrazia d’esser maestro di Paolo Rubens, non si 476 8 | meravigliose facoltà del grande maestro.~ ~Lo Steen ci ha otto quadri, 477 8 | rappresenta sul dinanzi un maestro di scuola con due scolari 478 8 | che illumina il gruppo del maestro e dei due scolari; una terza, 479 11 | senza pane, ragazzo senza maestro.~ ~Oltre a questo, Zaandam 480 12 | Giovanni di Mauberge, suo maestro di pittura e di scapestrataggine. 481 14 | medico, il pastore e il maestro, tutti sono indigeni; nessun 482 15 | Reno, nello stesso modo che maestro Adamo di Dante pensava ai Primo maggio Parte, Capitolo
483 2, VI| mille astuzie di congiurato maestro. E vedeva spie da per tutto, 484 3, IV| stato alla sua volta il maestro e l'anima d'un gruppo di 485 3, V| d'uscita al dilemma del maestro rinnegato: — O entrar nelle 486 5, III| breccia. Con quest'idea da maestro punzecchiò finalmente il 487 5, VI| varie grida: — L'inno! II maestro! Avanti il maestro! Cantiamo 488 5, VI| inno! II maestro! Avanti il maestro! Cantiamo l'inno!~ ~Si fece 489 5, VI| biondo, con gli occhiali, un maestro di musica, che aveva esercitato La quistione sociale Parte
490 1 | della cittadinanza, dal maestro di scuola impacciato a dar Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
491 Hugo, VIII| saluto riverente al grande maestro; ma egli non diede segno 492 Zola, III| provincia, d'un certo frate, maestro di scuola, stato condannato Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
493 Nota | tutto riuscì spontaneamente maestro dell'eloquenza men tentata 494 SpeGlo, III| della cittadinanza, dal maestro di scuola impacciato a dar 495 SpeGlo, V| vita. Marinaio, negoziante, maestro di scuola, lavoratore della 496 SpeGlo, VI| recitazione.~ ~Dicendo che, maestro impareggiabile nell'arte 497 SpeGlo, VI| fermamente, come lo credè il suo maestro; onde gli parve verità afferrabile 498 SpeGlo, VI| dunque perpetuamente, o Maestro venerato, la tua immagine, 499 SpeGlo, VII| soldato, tribuno, poeta, maestro; disprezzò la ricchezza, Sull'oceano Capitolo
500 3 | fusto enorme dell'albero maestro e i due giganteschi fumaiuoli 501 6 | mezzo, all'aspetto, tra il maestro di villaggio e lo scrivano, 502 9 | fino come la triaca, gran maestro di corbellature, e sempre
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License