IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] sgualcito 3 sgualdrinelle 1 sguardi 93 sguardo 488 sguatteri 7 sguazza 2 sguazzando 2 | Frequenza [« »] 493 mentre 491 appena 490 agli 488 sguardo 485 no 480 contro 477 donna | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze sguardo |
Amore e ginnastica
Capitolo
1 1 | voltava a lanciare a lui uno sguardo sorridente.~ Allora egli
2 2 | piccolo, e sempre con lo sguardo rivolto a terra, a dieci
3 3 | osasse nemmeno di staccare lo sguardo di torno alla sua bella
4 4 | credersi corrisposta, per uno sguardo, per una frase gentile od
5 10 | forme, o per pugnalar con lo sguardo la schiena del suo aguzzino.
6 10 | cogliere e interpretare lo sguardo del saluto; e infatti, rientrando,
7 10 | lo guardò. Ma, ohimè! lo sguardo non disse nulla. E nel punto
8 12 | E visto con un rapido sguardo l'effetto che produceva
9 13 | sentire il resto, con lo sguardo errante sulle pitture a
10 13 | originale; e squadrò con uno sguardo lento il segretario, come
11 15 | lanciava ogni volta un lungo sguardo indagatore e supplichevole
12 17 | facendo la ruota con lo sguardo intorno alla maestra come
13 17 | subito. Poi, fissando lo sguardo sopra un almanacco appeso
14 20 | risentiva dei fremiti sotto lo sguardo ch'ella gli fissava negli
15 23 | schiavo, faticandola con uno sguardo fiammeggiante, ma umile,
16 29 | Poi, vedendo che teneva lo sguardo basso, tornò a guardar lui,
17 29 | salotto, e dato appena uno sguardo al segretario, s'affollarono
18 29 | Celzani diede ancora un ultimo sguardo d'adorazione, pura in quel
19 30 | conosceva, e risalendo con lo sguardo su pei banchi di dietro,
20 30 | avesse incontrato il suo sguardo. Sarebbe stato l'ultimo
Costantinopoli
Capitolo
21 Arrivo | non avrei venduto un mio sguardo per un impero.~ ~Un minuto –
22 Arrivo | questo quadro prodigioso? Lo sguardo si fissa per qualche momento
23 | alture si abbracciano con uno sguardo solo, sopra una sola china,
24 | può appena seguire collo sguardo. È bello tener gli occhi
25 | camminate composti, misurate lo sguardo. Una porta che s’apra o
26 | cui si abbracciano collo sguardo strade, vicoletti, giardini,
27 | presentano insieme al nostro sguardo. Da Scutari parte la carovana
28 0 | di fiori. Spaziando collo sguardo su quel panorama, stanchi,
29 | cui non può giungere altro sguardo d’uomo che quel del signore
30 | Il turco modesto dà uno sguardo malinconico e passa oltre,
31 | dalle lunghe barbe e dallo sguardo acuto, che par che penetri
32 | aver rivolto intorno uno sguardo sospettoso, tirano fuor
33 | gran bazar e ficcare lo sguardo in fondo alle botteguccie
34 | girando intorno lentamente uno sguardo voluttuoso e pieno di sonno;
35 | stretto i lacci, e si dà uno sguardo alla porta del bazar, per
36 0 | vigilante, che al menomo sguardo o atto irriverente di chi
37 0 | qualche volta, quando uno sguardo procace si fissa in volto
38 0 | città nostre, nelle quali lo sguardo e il pensiero è quasi sempre
39 0 | e stanno immobili collo sguardo nel sole, colla bocca aperta,
40 0 | sfuggevoli guizzi dello sguardo e delle labbra tutto quello
41 0 | pensiero, dei quali ogni sguardo fa venir sulle labbra il
42 0 | fronte, si scambiano uno sguardo che significa: – può resistere –
43 0 | che già, lanciando uno sguardo fuori, pare di essere nella
44 0 | tutta con un giro dello sguardo; tutte le colline e tutte
45 0 | e tutta Pera, come se lo sguardo vi cadesse a fil di piombo;
46 0 | di là ci fuggivano allo sguardo i chioschi, i palazzi, i
47 | intrichino a fissarvi lo sguardo, ed irritano quasi il senso
48 | sola cosa che arresti lo sguardo sono i quattro altissimi
49 | Si abbraccia con uno sguardo un vuoto enorme, un’architettura
50 | sè stessi per volgere lo sguardo ad Oriente invece d’innalzarlo
51 | rotear dentro il proprio sguardo e i propri pensieri, con
52 | non se ne può staccare lo sguardo.~ ~Stando nella navata,
53 | capogiro. Abbassando lo sguardo si prova un’altra meraviglia.
54 | si abbraccia bene collo sguardo e col pensiero tutta la
55 | qualunque parte si giri lo sguardo, tutto luccica, scintilla
56 | luce, non si può fissare lo sguardo. Al di là di questi splendori,
57 | abbraccia tutta con uno sguardo che passandovi davanti in
58 | occhio si stanca al primo sguardo, e sembrano l’immagine degli
59 | crudele! per fulminare d’uno sguardo di trionfo il suo rivale
60 | quasi trascurato; e uno sguardo quieto e lento in cui non
61 | dinanzi a noi, diede uno sguardo a un ufficiale d’alta statura
62 | colla sciabola, un altro sguardo al Bosforo, e poi uno sguardo
63 | sguardo al Bosforo, e poi uno sguardo più lungo a due giovani
64 | o terribili. Avevano «lo sguardo dell’aquila di monte Tauro
65 | tremare cento schiave con uno sguardo, – vedendo le quali, par
66 | sia ricambiato con uno sguardo sorridente o con un sorriso
67 | amori accompagnando collo sguardo le spire azzurrine del fumo
68 | stende fin dove arriva lo sguardo, salendo e scendendo a seconda
69 | sangue, e fissava il suo sguardo d’aquila sull’immensa città
70 | all’impresa. Ma girato uno sguardo sui suoi formidabili soldati
71 | secoli tennero fisso lo sguardo l’Europa inquieta, l’Asia
72 | tutta la collina con uno sguardo, o dai merli d’una delle
73 | dove inaccessibile ad ogni sguardo umano e immersa in un’ombra
74 | comprendere ogni cenno e ogni sguardo. Era uno spettacolo davanti
75 | che v’avesse fissato lo sguardo. Tutto quello che aveva
76 | dall’alto penetrar collo sguardo a traverso ai tetti e alle
77 0 | infinita, nella quale il mio sguardo si perde.~ ~ ~ ~
78 0 | colonne che intercettano lo sguardo da tutte le parti, come
79 0 | nascosta, si scopre allo sguardo in pochi momenti come all’
80 0 | intorno fin dove arriva lo sguardo, a mucchi, a file sterminate,
81 0 | di là abbracciamo con uno sguardo il Mar di Marmara, Stambul,
82 0 | noi dominavamo tutta collo sguardo, copriva Scutari, il Bosforo,
83 | riserbo del linguaggio, dello sguardo, dei gesti. Paiono tutti
84 | viso è un enimma; il loro sguardo interroga, ma non risponde;
85 | non s’incontra mai uno sguardo, non dico insolente, ma
86 | albero, seguitando collo sguardo i colombi del cimitero sottoposto,
87 | città fatata; e slanciamo lo sguardo per l’ultima volta in fondo
88 | vi si è ancora fissato lo sguardo, che già è lontana, e ci
89 | verdecupa. Arrivati fin là collo sguardo, ci si volta indietro, verso
Cuore
Parte, Capitolo
90 ott, 10| fare burbero, ma con uno sguardo per la prima volta sorridente
91 dic, 2| per punto, non degnò d'uno sguardo nemmeno il cappello.~ ~Votini,
92 dic, 2| senza espressione, senza sguardo.~ ~Votini rimase avvilito,
93 dic, 8| quasi d'incontrare il suo sguardo. E Giulio se n'avvedeva,
94 dic, 8| Il padre gli diede uno sguardo di sfuggita, e disse: -
95 gen, 5| momento grande e solenne. Lo sguardo, l'anima di tutti trepidava
96 gen, 7| gridava, seguitando con lo sguardo il tamburino lontano, -
97 gen, 7| gridò, senza staccar lo sguardo dal ragazzo, che già era
98 gen, 7| capitano si fermò, e girò lo sguardo all'intorno, in cerca del
99 feb, 1| cosa, e girò sui banchi uno sguardo dolcissimo, che esprimeva
100 feb, 6| guardò attentamente, con uno sguardo benevolo; ma in cui traluceva
101 feb, 7| Il ragazzo diede uno sguardo alla lettera. - Cinque giorni
102 feb, 7| il malato gli rivolse uno sguardo lungo e parve che lo riconoscesse.
103 feb, 7| riconoscerlo. Senonché il suo sguardo si arrestava sempre più
104 feb, 7| suo sospiro e ad ogni suo sguardo, agitato senza riposo tra
105 feb, 7| padre, dopo aver fissato uno sguardo attento sul malato, baciando
106 feb, 7| ragazzo diede ancora uno sguardo al malato, il quale, in
107 feb, 9| e questi subito girò lo sguardo sugli spettatori, come se
108 feb, 9| cercasse qualcuno. Il suo sguardo si fermò su di noi. Mio
109 feb, 10| trine del petto, girando lo sguardo per la piazza, e cercando
110 feb, 11| tutte quelle pupille senza sguardo e senza vita, e poi guardo
111 apr, 2| e arrestò un momento lo sguardo sulle tre medaglie.~ ~Allora
112 apr, 5| quel suo atto, quel suo sguardo, da cui mi accorsi che lei
113 apr, 5| pensieri di mia madre, quello sguardo che voleva dire: «Coraggio!»
114 apr, 5| E disparve al nostro sguardo così, con la mano in alto.~ ~ ~ ~
115 apr, 8| me; e mi guardava con uno sguardo d'inesprimibile tristezza,
116 mag, 4| solitari quei luoghi in cui lo sguardo di sua madre s'era posato...
117 mag, 4| strada, e da cui torceva lo sguardo con ribrezzo. In quel malessere
118 mag, 4| lo accompagnavano con lo sguardo, girando il capo lentamente,
119 mag, 6| ascoltare, e tutti rivolgono uno sguardo di simpatia a quell'edificio
120 giu, 10| gli occhi dilatati e senza sguardo, delle facce di cadaveri
121 giu, 10| rialzò il capo, girò uno sguardo sul mare: il bastimento
122 lug, 3| guardò fisso e serio con uno sguardo che diceva mille cose; e
123 lug, 4| commossa, dando un ultimo sguardo alla scuola. E mia madre
Fra scuola e casa
Parte
124 1 | immobile e pensieroso, con lo sguardo fisso su quello mura funeste,
125 2 | guardava sorridendo, e ogni sguardo pareva una benedizione.
126 2 | la grazia d'un fiore. Lo sguardo dei suoi occhi neri aveva
127 2 | guardava sempre lei con uno sguardo dolcissimo, che qualche
128 2 | La ragazza le diede uno sguardo pieno di gratitudine e di
129 2 | accompagnandola qualche volta con lo sguardo benevolo mentre s'allontanava
130 2 | di martora.~ ~Col primo sguardo corse fra l'una e l'altra
131 2 | Queste due cose, che lo sguardo della ragazza non si posasse
132 2 | all'ultimo momento con uno sguardo diritto ed agile, che, incontrati
133 2 | costante e manifesta dello sguardo da ogni oggetto di vestiario
134 2 | cogliere a tradimento il suo sguardo. Ma il nemico stava sempre
135 2 | cercato inutilmente il suo sguardo per fulminarla, uscì a passi
136 2 | guardò; egli sfuggì il suo sguardo: essa indovinò l'uomo debole,
137 2 | signora o le vibrava uno sguardo provocante e comico di rivale.
138 2 | sia a rammentarle con lo sguardo che essa stava sempre aspettando
139 2 | maestra osservò lo strano sguardo, pieno di curiosità scrutatrice
140 2 | passi regali, girando lo sguardo lento e solenne.~ ~Fissò
141 2 | coloriva con un gesto e uno sguardo che ne raddoppiavano l'efficacia.
142 2 | solito di non staccar lo sguardo dagli occhi di lei che per
143 2 | malfermo sulle gambe, con lo sguardo a terra, respirando corto.~ ~
144 2 | maestra comprese al primo sguardo che la malattia veniva di
145 2 | altre cose. Ma in quel suo sguardo immobile esprimeva tutto
146 2 | studiando di non rivolger lo sguardo al posto della morta e di
147 2 | averla squadrata con uno sguardo quasi di forzata ammirazione.
148 2 | elegantissimo, e la fulminò con uno sguardo, impallidendo; ma quella
149 2 | fisso la maestra, dal cui sguardo parve che capisse ch'ella
150 2 | non potè sostenere il suo sguardo, e fu costretta ad alzarsi,
151 2 | delle alunne, cercava con lo sguardo nella folla, avidamente,
152 3 | una dopo l'altra con uno sguardo severo, che esprimeva tutti
153 3 | accompagnando le ragazze con uno sguardo obliquo fin che scomparvero
154 3 | lui, gli rivolgevano uno sguardo quasi d'invidia, sapendo
155 5 | voltava a lanciare a lui uno sguardo sorridente.~ ~Allora egli
156 5 | piccolo, e sempre con lo sguardo rivolto a terra, a dieci
157 5 | osasse nemmeno di staccare lo sguardo di torno alla sua bella
158 5 | credersi corrisposta, per uno sguardo, per una frase gentile od
159 5 | forme, o per pugnalar con lo sguardo la schiena del suo aguzzino.
160 5 | cogliere e interpretare lo sguardo del saluto; e infatti, rientrando,
161 5 | lo guardò. Ma, ohimè! lo sguardo non disse nulla. E nel punto
162 5 | E visto con un rapido sguardo l'effetto che produceva
163 5 | sentire il resto, con lo sguardo errante sulle pitture a
164 5 | originale; e squadrò con uno sguardo lento il segretario, come
165 5 | lanciava ogni volta un lungo sguardo indagatore e supplichevole
166 5 | facendo la ruota con lo sguardo intorno alla maestra come
167 5 | subito. Poi, fissando lo sguardo sopra un almanacco appeso
168 5 | risentiva dei fremiti sotto lo sguardo ch'ella gli fissava negli
169 5 | schiavo, faticandola con uno sguardo fiammeggiante, ma umile,
170 5 | Poi, vedendo che teneva lo sguardo basso, tornò a guardar lui,
171 5 | salotto, e dato appena uno sguardo al segretario, s'affollarono
172 5 | Celzani diede ancora un ultimo sguardo d'adorazione, pura in quel
173 5 | conosceva, e risalendo con lo sguardo su pei banchi di dietro,
174 5 | avesse incontrato il suo sguardo. Sarebbe stato l'ultimo
175 6 | lanciando al Parletti uno sguardo feroce al di sopra degli
176 8 | e di confonderla col suo sguardo, egli aveva preso a fissarla
177 8 | passata; e infatti sotto lo sguardo dei suoi occhi neri e lampeggianti
178 8 | strabismo che dava allo sguardo dei suoi occhi celesti una
179 8 | dopo aver lanciato un altro sguardo sospettoso dalla finestra.~ ~ ~ ~
180 8 | nell'entrare, volgevano uno sguardo di viva curiosità alla nuova
181 8 | cominciavano a ridere; ma a uno sguardo lento ch'egli girò sopra
182 8 | come lui. Scendendo con lo sguardo trovò la testa bionda d'
183 8 | sfuggita il Muroni, girò lo sguardo dalla parte opposta, volgendo
184 8 | il Muroni le lanciò uno sguardo, ch'essa sfuggì. Molti degli
185 8 | il sangue: non era più lo sguardo tra curioso e beffardo della
186 8 | della prima sera: era uno sguardo acuto e freddo, lampeggiante
187 8 | altra, guardando lei con uno sguardo che andava senza posa dal
188 8 | neve gelata, volgendo lo sguardo sospettoso a destra e a
189 8 | risoluto d'allora. Il suo sguardo non correva più sulla sua
190 8 | di non incontrare il suo sguardo, che la sfuggì. Ella tirò
191 8 | egli avesse sfuggito il suo sguardo, quando s'era voltata, le
192 8 | maestra incontrava il suo sguardo acuto, scintillante, non
193 8 | affettuosa d'ammirazione, il suo sguardo s'arrestò e s'avviò un momento
194 8 | minuto dopo, dargli uno sguardo di sfuggita, per riconoscere
195 8 | La maestra gli diede uno sguardo di pietà, dicendogli che
196 8 | Mentre ella diceva questo, lo sguardo dell'ispettore si fissò
197 8 | intorbidarsi sempre più, e il suo sguardo diventava più fisso e più
198 8 | dover incontrare il suo sguardo. Non potendo tornare indietro,
199 8 | alzare il viso, le diede uno sguardo lungo e profondo, accompagnato
200 8 | come interdetta, a uno sguardo di lei.~ ~— Che discorsi
201 8 | alla scuola, e girando lo sguardo sui banchi. Poi andò al
202 8 | certa d'incontrar sempre lo sguardo, e lo fissò per qualche
203 8 | altre sere. Girando uno sguardo rapido sulla scolaresca,
204 8 | ricordatevi bene— concluse con uno sguardo molto espressivo — che soltanto
205 8 | volta egli scansava il suo sguardo, abbassando gli occhi diabolici
206 8 | sull'uscio a lanciare uno sguardo di scherno al Muroni che,
L'idioma gentile
Parte, Capitolo
207 1, 15| perchè attirassero il suo sguardo e gli si rinfrescassero
208 1, 17| possiamo precorrere con lo sguardo! Armati ad ogni passo: Pentacontarchi,
209 2, 7| sembianze d’ogni idea con uno sguardo rapido e avvolgente, a penetrarvi
210 2, 12| nell’atto stesso, dallo sguardo furtivo ch’egli girava sugli
211 3, 4| accento, col gesto e con lo sguardo. Che cosa mi può rispondere?~ ~
212 3, 8| questa gemma si fisserà lo sguardo di generazioni e generazioni
213 3, 8| finissime, non visibili che allo sguardo fisso e prolungato della
La maestrina degli operai
Paragrafo
214 2 | e di confonderla col suo sguardo, egli aveva preso a fissarla
215 2 | passata; e infatti sotto lo sguardo dei suoi occhi neri e lampeggianti
216 2 | strabismo che dava allo sguardo dei suoi occhi celesti una
217 3 | dopo aver lanciato un altro sguardo sospettoso dalla finestra.~ ~ ~ ~
218 4 | nell'entrare, volgevano uno sguardo di viva curiosità alla nuova
219 4 | cominciavano a ridere; ma a uno sguardo lento ch'egli girò sopra
220 4 | come lui. Scendendo con lo sguardo trovò la testa bionda d'
221 4 | sfuggita il Muroni, girò lo sguardo dalla parte opposta, volgendo
222 4 | il Muroni le lanciò uno sguardo, ch'essa sfuggì. Molti degli
223 5 | il sangue: non era più lo sguardo tra curioso e beffardo della
224 5 | della prima sera: era uno sguardo acuto e freddo, lampeggiante
225 6 | altra, guardando lei con uno sguardo che andava senza posa dal
226 7 | neve gelata, volgendo lo sguardo sospettoso a destra e a
227 8 | risoluto d'allora. Il suo sguardo non correva più sulla sua
228 11 | di non incontrare il suo sguardo, che la sfuggì. Ella tirò
229 12 | egli avesse sfuggito il suo sguardo, quando s'era voltata, le
230 14 | maestra incontrava il suo sguardo acuto, scintillante, non
231 15 | affettuosa d'ammirazione, il suo sguardo s'arrestò e s'avviò un momento
232 18 | minuto dopo, dargli uno sguardo di sfuggita, per riconoscere
233 21 | La maestra gli diede uno sguardo di pietà, dicendogli che
234 21 | Mentre ella diceva questo, lo sguardo dell'ispettore si fissò
235 22 | intorbidarsi sempre più, e il suo sguardo diventava più fisso e più
236 22 | dover incontrare il suo sguardo. Non potendo tornare indietro,
237 22 | alzare il viso, le diede uno sguardo lungo e profondo, accompagnato
238 23 | come interdetta, a uno sguardo di lei.~ ~«Che discorsi
239 24 | alla scuola, e girando lo sguardo sui banchi. Poi andò al
240 24 | certa d'incontrar sempre lo sguardo, e lo fissò per qualche
241 27 | altre sere. Girando uno sguardo rapido sulla scolaresca,
242 27 | ricordatevi bene» concluse con uno sguardo molto espressivo «che soltanto
243 27 | volta egli scansava il suo sguardo, abbassando gli occhi diabolici
244 27 | sull'uscio a lanciare uno sguardo di scherno al Muroni che,
Marocco
Parte
245 1 | non ne posso staccar lo sguardo. E più d’ogni cosa m’innamora
246 1 | stanche che interrogano collo sguardo l’immenso orizzonte infocato
247 1 | più ardita, saetta uno sguardo provocatore e abbassa il
248 1 | cui non si può fissare lo sguardo, e che gettano per un momento
249 1 | appartate mi gettano uno sguardo in cui pare che scintilli
250 1 | lassù si abbraccia collo sguardo tutta Tangeri, che si stende
251 1 | interrogava umilmente collo sguardo, e noi, stralunando gli
252 1 | passando, ci lanciava uno sguardo sprezzante. Le donne s’imbacuccavano
253 2 | lasciarsi scorgere, con uno sguardo furtivo, con un leggerissimo
254 3 | presentava tutto insieme allo sguardo come dentro a un anfiteatro,
255 4 | atto, si scambiarono uno sguardo fulmineo.[155]~ ~Erano due
256 4 | fisso; egli sostenne lo sguardo imperterrito.~ ~— Signori, —
257 7 | nasconderci l’espressione del loro sguardo. Cento ci venivan dietro,
258 7 | braccia incrociate, e lo sguardo fisso all’orizzonte, esclamando
259 8 | maestoso, più degno dello sguardo d’una donna, che tutti,
260 9 | effetto del suo gesto, del suo sguardo, della sua voce, che esprimevano
261 9 | senza[237] nemmeno alzare lo sguardo in viso al suo giudice,
262 10 | il quale mi lancia uno sguardo terribilmente espressivo
263 10 | valle che si dominava collo sguardo dall’accampamento, e m’inoltro
264 11 | strada, fin dove arriva lo sguardo, non si vedono che cappucci,
265 11 | Dalle alture si domina collo sguardo tutta la città: una miriade
266 11 | lampeggianti che lanciano uno sguardo astutissimo, un gran naso
267 11 | sul diabolico cappello uno sguardo di profonda diffidenza.
268 11 | atteggiamento grazioso, lo sguardo così tra pensieroso e ridente,
269 11 | poco a poco, e poi con uno sguardo rapidissimo ci abbracciava
270 11 | per cui, dato un ultimo sguardo alle cime dell’Atlante,
271 11 | fisso sull’Ambasciatore uno sguardo supplichevole, che par quello
272 11 | qualunque parte si rivolga lo sguardo, si vede la nostra porta
273 11 | ogni volta che mi vede, uno sguardo immobile, freddo, perfido,
274 11 | mi fissarono in viso uno sguardo che mi fece tornare indietro.~ ~
275 12 | non degnò nemmeno d’uno sguardo i suoi avversarii scornati,
276 12 | presentava intera al nostro sguardo, disegnando le sue mille
277 12 | si nascondeva al nostro sguardo minareto per minareto, palma
278 13 | l’un dopo l’altro con uno sguardo profondo e non rispose alle
279 14 | esclamava il cuoco girando lo sguardo inquieto su quella solitudine; —
280 14 | atteggiamento grave e girai un lento sguardo sul mio corteo, che sfolgorava
Olanda
Parte
281 3 | che strette di mano, uno sguardo e un a rivederci detto a
282 4 | nel quale sembra che lo sguardo illanguidisca e l’immaginazione
283 4 | lettera, lesse, mi diede uno sguardo scrutatore e mi fece entrare.
284 5 | apparenza vitrea, che danno uno sguardo vago come quello d’una persona
285 5 | e nell’espressione dello sguardo, un non so che di grave
286 5 | alture che intercettino lo sguardo sull’immensa pianura olandese,
287 5 | rispondevano neanche collo sguardo.~ ~Vidi piantare nel mezzo
288 5 | Meritano piuttosto un rapido sguardo i tempi presenti.~ ~Che
289 6 | contrazione e quell’inesprimibile sguardo tra di riso, di delirio
290 7 | campanile si abbraccia collo sguardo tutta la bella campagna
291 8 | dighe si abbraccia con uno sguardo l’intero porto: le due foreste
292 8 | riposti e membra da cui lo sguardo rifugge. Camminando per
293 8 | grande oscurità: col primo sguardo non si afferra altro, e
294 8 | dove si abbraccia con uno sguardo il golfo dell’Y, l’antico
295 12 | poteva abbracciare collo sguardo, non si vedeva che qualche
296 12 | tratto mi rivolgevano uno sguardo compassionevole, e qualcuno
297 12 | stesso sentimento che lo sguardo. Non c’è nulla che sconforti
298 15 | gli olandesi; ma aveva uno sguardo straordinariamente animato:
299 15 | guardata, mi vibrava uno sguardo pieno di orgoglio guerresco,
300 15 | pensiero; di curve su cui lo sguardo possa salire, precipitare,
301 17 | tempesta. Fin dove giunge lo sguardo, non sono che colline aride,
Primo maggio
Parte, Capitolo
302 1, I| E dopo aver dato uno sguardo scrutatore alla piazza,
303 1, I| signora lo fissò con uno sguardo acuto e sprezzante, come
304 1, III| disinvoltura, girando un rapido sguardo per la piazza Pietro Micca: —
305 1, IV| profonda limpidità dello sguardo col quale, attraversando
306 1, V| tre lo fissarono con uno sguardo anche più intenso, col quale
307 1, V| pensiero di tutti e tre. Uno sguardo gli bastò per capire chi
308 1, VI| quasi tutte le pareti, uno sguardo largo e lento, in cui il
309 1, VII| cui si sentiva ancor lo sguardo diffidente confitto in mezzo
310 1, VIII| Ma quella, lanciato uno sguardo per la finestra alla piazza,
311 1, IX| mezzo al salotto e girò uno sguardo soddisfatto sulla bella
312 1, IX| semina?~ ~Il Geri scambiò uno sguardo e un sorriso col Commendatore;
313 1, IX| a ragionare.~ ~Dando uno sguardo intorno prima di rispondere,
314 1, IX| Il Geri le lanciò uno sguardo come una frustata, e Alberto
315 2, II| capo, dandogli un rapido sguardo, in cui egli vide quella
316 2, II| espressione severa del suo sguardo. Vide però Alberto in quello
317 2, II| Vide però Alberto in quello sguardo, come già l'altra volta,
318 2, II| parole, fissò Alberto con uno sguardo così schietto di benevolenza
319 2, III| un angolo: cercò con lo sguardo la signora Luzzi.~ ~Era
320 2, V| davanti a sé. Egli girò uno sguardo lento su tutti quei libri
321 2, V| muratore tornò a girare uno sguardo lento sulle migliaia di
322 2, VI| con un sorriso. E con uno sguardo sorridente l'accompagnò,
323 2, VII| scontorcessero sotto quello sguardo come un gruppo di bisce
324 2, VII| tale accento, con un tale sguardo che Alberto, con sua intima
325 2, XII| risposta; ma incontrando lo sguardo spaventato del ragazzo,
326 3, III| sorella, che cercava il suo sguardo con una espressione interrogativa,
327 3, IV| fissasse negli occhi uno sguardo più acuto del solito.~ ~
328 3, IV| uscio, accompagnato da uno sguardo che l'avrebbe arrestato,
329 4, I| benevolo su quasi tutti. Lo sguardo dei più rozzi prendeva un'
330 4, I| soggiunse sorridendo, con uno sguardo molto espressivo: — Non
331 4, II| arrossire, e sorprese uno sguardo di compiacenza di lui, e
332 5, III| essa mostrava sotto il suo sguardo vivo e insistente le poche
333 5, III| un poco, scansando il suo sguardo. Allora egli si ricordò
334 5, VI| Alberto, lo guardò; e quello sguardo unico dato a lui in mezzo
335 5, VIII| essa lo fulminò con uno sguardo. E domandò con tuono alto:~ ~—
336 5, VIII| gli occhi in alto con uno sguardo con cui confessava il suo
337 5, XI| Quell'accento e il suo sguardo che gli parvero di compatimento
338 5, XI| umiliato incontrando lo sguardo della signora Luzzi che
339 5, XI| Luzzi che lo fissava con uno sguardo di pietà piena d'affetto,
340 5, XII| esitazioni, accompagnate da uno sguardo scrutativo. Ma egli s'affrettava
341 6, I| sfugge nemmeno al primo sguardo. Su quella faccia egli vide
342 6, I| come un capo banda, il cui sguardo lampeggiante s'incrociò
343 6, I| prolungò. Alberto diede uno sguardo all'organizzatore, come
344 6, I| Alla porta voi! — E lo sguardo di Bianchini errando sulla
345 6, IV| si mise a tastare con lo sguardo e col pensiero quel corpo
346 6, VII| capirono — si scambiarono uno sguardo come per accertarsi che
347 6, VIII| nuovo egli incontrò quello sguardo, che, appena fissatosi nel
348 6, VIII| sul viso di lei, e dallo sguardo profondo, in cui si vedeva
349 6, VIII| poter incontrare il suo sguardo, perché aveva il viso basso.
350 6, XI| Entrando, girò sulla camera uno sguardo lento, che espresse tutto
351 6, XI| quello che vedo.~ ~E lo sguardo che girò di nuovo sulla
352 6, XV| che risentì da un rapido sguardo alla bianchezza abbagliante
353 7, II| Ma, fissando meglio lo sguardo nella parte buia, vide,
354 7, II| rimontando la quale con lo sguardo velato, aveva riconosciuto
355 7, II| in volto alla signora uno sguardo profondo, pieno di dolcezza
356 7, III| detto questo, diede uno sguardo acuto alla Luzzi; che s'
357 7, VII| Alberto vide di nuovo lo sguardo amoroso, inquieto di Ernesta,
358 7, VII| colavan dagli occhi — e uno sguardo la fissò nel viso che diceva
359 7, VII| e aprì gli occhi. Ma lo sguardo era già mutato. Lo fissò
La quistione sociale
Parte
360 2 | tua ambizione, fissa lo sguardo nell'avvenire e ti persuaderai
361 3 | la bontà vi splende nello sguardo e nel sorriso così dolce
Ricordi di Parigi
Parte, Capitolo
362 PrimoG | fiaccheraio ci rivolse uno sguardo inquieto, ma ci lasciò salire,
363 PrimoG | Si riconoscono al primo sguardo mille piccole raffinatezze
364 PrimoG | magnifica che seduce e stanca lo sguardo. Non è una strada per cui
365 PrimoG | signorile all'aria libera. Lo sguardo penetra fin nelle ultime
366 PrimoG | della folla si perdono allo sguardo in una lontananza vaporosa
367 PrimoG | in cui si sprofonda lo sguardo con un fremito, come in
368 PrimoG | e senza ricambiarci uno sguardo.~ ~ ~ ~Avevo inteso dire
369 PrimoG | lavora, degnate appena d'uno sguardo la macchinetta ingegnosa
370 PrimoG | che ci è possibile: collo sguardo. Salimmo sulla punta del
371 PrimoG | slanci vertiginosi dello sguardo da Belleville a Ivry, dal
372 PrimoG | quando s'abbraccia con un sguardo le rive illuminate della
373 Espos | UNO SGUARDO ALL'ESPOSIZIONE~ ~ ~ ~La
374 Espos | ultima carestia.~ ~ Dato uno sguardo al vestibolo, m'affacciai
375 Espos | dai quali, abbassando lo sguardo, si ritrovano le portantine
376 Espos | colori famigliari al vostro sguardo. La Svizzera c'è tutta,
377 Espos | di tratto in tratto uno sguardo sprezzante, che rivela,
378 Espos | artisti mancano alla festa! Lo sguardo li cerca ancora tra la folla
379 Espos | pensando a queste cose, collo sguardo rivolto a quella lunga fila
380 Espos | Lassù, abbracciando con uno sguardo solo, come dalla cima d'
381 Hugo, VII| monosillabiche e dal mio sguardo fisso che io divorava, che
382 Hugo, VII| gli occhi per aguzzare lo sguardo, e sorridendo leggerissimamente,
383 Hugo, VII| voglia affascinarvi collo sguardo. In quei momenti mettetegli,
384 Hugo, VII| avrei osato sostenere il suo sguardo.~ ~- È vero - risposi.~ ~
385 Hugo, VII| in tratto egli girava lo sguardo intorno, e lo fissava su
386 Hugo, VII| cento volte più trista. Lo sguardo fisso di Vittor Hugo mi
387 Hugo, VII| mano, e fissandomi con uno sguardo sorridente e un po' triste:~ ~-
388 Hugo, VIII| solenne della mano e con uno sguardo dolcissimo e triste, che
389 Hugo, VIII| Egli rispose con un lungo sguardo e disparve.~ ~ ~ ~
390 Zola, I| tutte le cose collo stesso sguardo, che abbraccia tutto, e
391 Zola, I| da cui si domini con uno sguardo un grande spazio; è una
392 Parigi | accelerata, e il giro del nostro sguardo, ingrandito. Tutto, anche
393 Parigi | tempo di voltarsi a dare uno sguardo a ogni cosa; e siamo costretti
394 Parigi | qualunque costo, almeno uno sguardo; di quella vanità vigliacca
Il soldato Poggio
Parte
395 1 | certa timidezza; il suo sguardo però era piena di benevolenza
396 1 | scorgeva nella fissità del mio sguardo; poi parlando in dialetto
397 1 | salutava ciò nonostante con uno sguardo affettuoso e triste.~ ~«
Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma
Parte, Capitolo
398 SpeGlo, I| la bontà vi splende nello sguardo e nel sorriso così dolce
399 SpeGlo, IV| tua ambizione, fissa lo sguardo nell'avvenire e ti persuaderai
400 SpeGlo, V| povero, con una voce e uno sguardo che affascinavano, un paladino
401 SpeGlo, V| raggiungerlo, attirare un suo sguardo combattendo, una sua parola
402 SpeGlo, V| ancora il capo bianco e lo sguardo svanito. - Pareva, - disse
403 SpeGlo, V| braccio, spento anche quello sguardo, prostrato anche quella
404 SpeGlo, V| asciuga la fronte, l'ultimo sguardo lento e sorridente che volge
405 SpeGlo, VII| Ricorriamola ancora con uno sguardo. Quale miracolo continuo
406 3Capit, Tor| avvicinasse al fissarvi sopra lo sguardo. Ed è una natura così fresca
407 3Capit, Tor| colpire tutt'insieme lo sguardo e la mente: in un giro di
408 3Capit, Tor| color uniforme, su cui lo sguardo scivola dal cornicione al
409 3Capit, Tor| il passo s'affretta, lo sguardo s'acumina, il petto si dilata,
410 3Capit, Tor| stretta e austera per cui lo sguardo va diritto al palazzo silenzioso
411 3Capit, Tor| mostra, si porge quasi allo sguardo, e par che tradisca l'intenzione
412 3Capit, Tor| fanno accompagnare con uno sguardo carezzevole e con un atto
413 3Capit, Fir| dai punti più alti, uno sguardo sulla campagna: per tutto
414 3Capit, Fir| di ricorrerle con quello sguardo d'amante che avvolge, e
415 3Capit, Fir| Firenze, offrendogli allo sguardo i miracoli dell'arte affollati
416 3Capit, Fir| a Santa Croce; un ultimo sguardo alla cupola, e un saluto
417 3Capit, Roma| che non s'arresta il mio sguardo sui meravigliosi contorni,
418 3Capit, Roma| può arrestare il pensiero. Sguardo e pensiero si levano più
419 3Capit, Roma| della chiesa in cui collo sguardo si sollevi al cielo il pensiero.
420 3Capit, Roma| affacciano confusamente allo sguardo, vicine, fitte, ammontate.
421 3Capit, Roma| città si abbraccia con uno sguardo. Subito danno nell'occhio
422 3Capit, Roma| videro presentare le armi, lo sguardo benigno e gentile che girarono
423 3Capit, Roma| con cui accompagnarono lo sguardo, e la serena e lieta dignità
424 3Capit, Roma| giurato che un sorriso, uno sguardo, un atto così quei due cardinali
425 3Capit, Roma| vivere un istante, con uno sguardo solo, come si vede una cosa
426 3Capit, Roma| punto, abbracciando con lo sguardo una gran parte dell'edifizio,
427 3Capit, Roma| gente che presentava allo sguardo una vasta e continua distesa
428 3Capit, Roma| oratore, levando al cielo lo sguardo e la mano: - Io veggo gli
429 3Capit, Roma| occhiaie profonde, con quello sguardo immobile da mille e ottocento
430 3Capit, Roma| che vi fissano, con quello sguardo profondo che domanda ed
Sull'oceano
Capitolo
431 1 | venne fatto di fissare lo sguardo, come in un occhio umano,
432 2 | se conoscesse tutti, uno sguardo vago e sorridente di ballerina
433 4 | vassoio in mano, girando lo sguardo languido sulle signore.
434 4 | un libro, ma alzando lo sguardo pronto ed acuto ad ogni
435 4 | orecchio, mi diede un rapido sguardo indagatore, arrossendo leggermente
436 4 | lasci stare. — Ma quello sguardo m'aveva rivelato un segreto
437 6 | voltandomi, incontrai lo sguardo d'un contadino, il quale
438 6 | certi ghigni e baleni nello sguardo, che non lasciavano incertezza
439 6 | osservavo, vidi che il suo sguardo, deviando dalla ragazza,
440 6 | barile ritto, egli teneva lo sguardo confitto nella ragazza con
441 6 | potesse incontrare il suo sguardo, e senza che nei suoi occhi
442 6 | quell'andatura, e nello sguardo, e nei modi, visibilissima
443 6 | soldato atterrito getta uno sguardo sul nemico che s'avanza
444 7 | parlare una alla volta. - E lo sguardo di qualcuna delle più giovani
445 7 | esortando tratto tratto, con uno sguardo pietoso, il toscanello che
446 8 | a lui, colsi a volo uno sguardo severo che lanciò alla signora
447 8 | prestargli, volgendo però lo sguardo di tratto in tratto, con
448 8 | avvolgeva ogni volta con uno sguardo di sotto in su, lungo e
449 8 | ogni cosa dominava col suo sguardo acuto di poliziotto l'agente
450 8 | lagrime, e l'accompagnò con lo sguardo fino all'uscio: poi lasciò
451 9 | trovasse bella. Ma nel suo sguardo ridente e benevolo vidi
452 9 | guardati o ributtati con uno sguardo o con un atto di disgusto,
453 9 | azzurri e limpidi, girando uno sguardo intorno, incontravano i
454 9 | luce, che, a fissarvi lo sguardo, la mente vacillava un momento,
455 10 | che girava sulla folla uno sguardo lento e senza benevolenza,
456 10 | racconto senza staccar lo sguardo della ragazza, ripetè lentamente,
457 10 | porpora; ma rassicurata dallo sguardo dolce della signorina, la
458 11 | invano la causa con un lungo sguardo girante, sospettoso che
459 12 | traverso all'occhialetto uno sguardo audacemente conquistatore
460 13 | prontezza istantanea con cui lo sguardo dei passeggieri saliva su
461 13 | se ne poteva staccare lo sguardo: abbagliava, attirava come
462 14 | avvenimento nuovo per me fu lo sguardo che si scambiarono due persone:
463 14 | curiosità dubitosa; ma uno sguardo freddo e tranquillo, il
464 14 | temeva lui. Si capiva dallo sguardo di sospetto che egli volgeva
465 14 | gli occhi nel vuoto, senza sguardo e per lungo tempo, che è
466 14 | pronta a raccogliere lo sguardo, che non gli era riuscito
467 14 | finestrino, e che, dato uno sguardo, scompare. E allora sentite
468 15 | accarezzando con la voce, con lo sguardo e col ventaglio, come una
469 16 | qualcuno intorno con un brutto sguardo, li quietò. Il salone ricadde
470 17 | coglieva sempre a volo lo sguardo e mai il guardato, come
471 17 | girava sul grande nemico uno sguardo lento, in cui si vedeva
472 17 | guardavano l'orizzonte con quello sguardo che si fissa in viso a uno
473 18 | generale si riconosceva a primo sguardo che l'eterno femminino era
474 18 | girava intorno quel solito sguardo tranquillo, vidi i suoi
475 18 | ma con l'accento e lo sguardo della sua professione, e
476 19 | nulla. Poi, aguzzando lo sguardo, distinsi una striscia rossastra
477 19 | apparissero già al loro sguardo le vaste pianure su cui
478 20 | che mi faceva sfuggire lo sguardo de' miei compagni di viaggio
479 20 | a poppa, cercando con lo sguardo e chiamando per nome le
480 20 | smentita all'istante dallo sguardo satanico di trionfo che
481 20 | il coraggio di girare uno sguardo su quel disgraziato.~ ~ ~ ~
482 20 | Ma quegli, lanciando uno sguardo obliquo sul fiume, brontolò: -
483 20 | Ruy Blas, che teneva lo sguardo fisso sul vaporino, e seguendo
484 20 | seguendo la direzione del suo sguardo, andai a posare il mio sul
485 20 | abbracciò con un largo e dolce sguardo di gratitudine tutta la
486 20 | rispettosa, girò intorno uno sguardo sprezzante. Poi comparve
487 20 | che quasi non avevan più sguardo e sulla sua bocca da cui
488 20 | per lui. - Gli diede uno sguardo. Ah! era troppo! Neppure