Amore e ginnastica
    Capitolo
1 1 | soggiunse - quello che dice. Non ci ho da dare che qualche 2 10 | solita stampa. Perché non mi dice la verità? Sono suo buon 3 14 | favore!... Eh?... Che ne dice?... Si può dare una miglior 4 16 | ritratto e portarglielo. Che ne dice? Vedrà che farà colpo. Ma 5 17 | Celzani agitandosi. Lei dice così perché non sa. Non 6 17 | vedo altro, io: come si fa? Dice: voglio esser libera. Che 7 21 | assoluta necessità che lei dice. Se lei potesse vedere...~ Costantinopoli Capitolo
8 Arrivo | balbetta, il Tournefort dice che la lingua umana è impotente, 9 Arrivo | freddo tedesco il quale dice che le più belle illusioni 10 Arrivo | mondo, «la città», come dice il Corano, «di cui un lato 11 | accordo col mercante; vi dice che vi truffano collo scialle, 12 | Giappone, il mercante vi dice che ha qualche cosa di speciale 13 0 | casi, il loro viso o non dice assolutamente nulla, o non 14 0 | Dio sulla terra. Fu, si dice, Baiazet I quello che iniziò 15 0 | asiatica da cui vennero, e si dice infatti che siano tuttora 16 0 | sinceramente religioso, si dice, d’ogni altro popolo di 17 0 | è delle peggio, come si dice a Firenze, l’andare a fare 18 | gira una iscrizione che dice: – Questa fontana ti parla 19 | davvero di vedere, come dice la Stael della cupola di 20 | da Betlemme, nel quale si dice che fu messo, appena nato, 21 | ornamenti, buttati via, come dice un poeta turco, dalle mani 22 | uso. Son queste dunque, si dice, son proprio queste quelle « 23 | tratto; il che deriva, si dice, da una mollezza di membra, 24 | mollezza e delicature, che dice in mille modi: – Siedi, 25 | M’è nata una femminadice: – M’è nata una velata, 26 | fianchi un eunuco. Egli le dice in sostanza: – Io t’amo, 27 | lupanare.~ ~ ~ ~E v’è chi dice che le donne orientali sono 28 | sarebbe un proverbio turco che dice: – casa di quattro donne, 29 | apparendo sulla soglia, dice a bassa voce: – L’Effendi. – 30 | religione musulmana, e lo dice con compiacenza alle amiche: – 31 | innamorata d’un eunuco, e si dice che è capace di dare a suo 32 | poterli appagare; dal che si dice che nascano molti accidenti 33 | giudicano, si confrontano. Una dice francamente: – Son bella; – 34 | di me, tu? – E qualcuna dice in tuono di rimprovero all’ 35 | è caduto. La tradizione dice che un grande albero segnava 36 | che è posto nel mezzo, dice: – Qui giace la testa del 37 0 | quale il volgo di Stambul dice che non si conoscono i confini. 38 | suo piccolo porto, dove dice la tradizione che approdasse Cuore Parte, Capitolo
39 ott, 5| interroga o tocca qualcuno dice: - Scusami, - e guarda con 40 ott, 9| studio ti è duro, come ti dice tua madre, non ti vedo ancora 41 nov, 5| separarci da lui, ma si dice: - Oh di quello son sicura; 42 nov, 7| che paion serpenti, come dice il maestro. Che ci ho da 43 nov, 8| li piglia per le mani, e dice tante ragioni, che non dovevan 44 nov, 8| Nessuno l'ha più visto ridere, dice mia madre, dopo che gli 45 nov, 13| a un mendico, ed egli mi dice. - Dio conservi la salute 46 dic, 1| settimana. Fa come le gazze, dice Derossi. Tutto quello che 47 dic, 1| spedito, come i bottegai. Dice che appena finite le scuole 48 dic, 1| del rivenditore di legna, dice ch'egli non darebbe i suoi 49 dic, 6| preghiere. E non si capisce, dice mia madre: è così mite e 50 dic, 7| campanello. - È il medico, - dice la signora. La porta s'apre... 51 dic, 7| ragazzo che tirò la palla, - dice mio padre. - E il vecchio 52 gen, 3| spaventato così timido, che dice a tutti: scusami; sempre 53 gen, 3| l'hai bruciato tu, - gli dice il maestro, mostrandogli 54 gen, 4| cuore la gentilezza, come dice mio padre. E Derossi ci 55 gen, 9| dei punti a casa sua, e dice che il maestro fa delle 56 feb, 2| una voce dentro che mi dice continuamente: - non va, 57 feb, 4| Nessuno gli parla, nessuno gli dice addio quando s'esce, non 58 feb, 6| vestito malamente; il quale mi dice: - È lei signore, il maestro 59 feb, 7| il suo Tata, come si dice; il ragazzo aveva fatto 60 feb, 9| corda. Povera gente! Si dice saltimbanco come un'ingiuria; 61 feb, 11| passione. Quando il maestro dice a uno che non ha disposizione 62 feb, 11| felicità quando un maestro dice loro: - Tu diventerai un 63 feb, 12| rovinata la salute. Così dice mia madre. Mia madre m'aspettò 64 apr, 2| quando egli veniva. Quando si dice le combinazioni.~ ~Egli 65 apr, 5| ultimo, caro signore.~ ~- Che dice mai! - esclamò mio padre. - 66 mag, 6| la voce d'una maestra che dice - Ah! quel taglio di t! 67 mag, 7| tutti. Sento mio padre che dice in tuono di meraviglia: - 68 mag, 7| neppure quello che essa dice a voi; le pronuncia perché 69 giu, 4| veder se son pallido; e mi dice a ogni pagina di lavoro: - Fra scuola e casa Parte
70 1 | viso d'ammazzasette. — Lei dice che mio figlio non l'ha 71 2 | accanto alla sua perchè dice che le fa disonore. E l' 72 2 | Quando non s'ha più faccia! Dice che le vuotavo le bottiglie 73 2 | uno spillo dal petto: — Se dice ancora una parolagridò — 74 2 | balbettando, — un medico dice una cosa, un altro un'altra. 75 3 | verso, gli gridò: — Cosa dice ? — Il ragazzo, arrossendo, 76 5 | soggiunse, — quello che dice. Non ci ho da dare che qualche 77 5 | solita stampa. Perchè non mi dice la verità? Sono suo buon 78 5 | favore!... Eh?.. Che ne dice?… Si può dare una miglior 79 5 | ritratto e portarglielo. Che ne dice? Vedrà che farà colpo. Ma 80 5 | Celzani agitandosi. — Lei dice così perchè non sa. Non 81 5 | vedo altro, io: come si fa? Dice: voglio esser libera. Che 82 5 | assoluta necessità che lei dice. Se lei potesse vedere...~ ~ 83 6 | non troppo bene ella non dice punto di star male: dice 84 6 | dice punto di star male: dice di non star bene eccessivamente.~ ~ 85 6 | francesismi scussi. E perchè dice ella "completamente soddisfatto" 86 6 | pessimo traslato francese: si dice; non occorre ch'io dica. 87 6 | interruppe il Padalocchi; — si dice prima di tutto, mi faccio 88 8 | di peggio. Perchè non mi dice chi è stato, lei che è un 89 8 | val la pena… quando uno dice il suo sentimento…—.~ ~Tutta 90 8 | signorina, il cuore mi dice che deve seguir qualche 91 8 | rimettendosi a piangere. — Mi dice il cuore che ha da finir L'idioma gentile Parte, Capitolo
92 1, 1| comunicarle alla mente altrui? Si dice che l’uomo vale per quello 93 1, 2| giovinetto.~ ~ ~ ~A chi dice che la lingua si sa.~ ~ ~– 94 1, 2| o una frase propria, che dice per l’appunto quella cosa 95 1, 2| molte cose ella non le dice per non mettersi in un impaccio. 96 1, 2| terrazzino.~ ~ ~ ~A chi dice: – Che cosa importa?~ ~ ~– 97 1, 2| stessa, signore, ella che dice che le parole non importano, 98 1, 2| vi procede.~ ~ ~ ~A chi dice che ci avrà tempo.~ ~ ~ ~ 99 1, 2| A lei, signorino, che mi dice: – Ci avrò tempo! – darei 100 1, 2| lingue straniere.~ ~ ~ ~Mi dice un giovinetto, con accento 101 1, 2| vestito italiano.~ ~ ~ ~A chi dice che basta leggere.~ ~ ~– 102 1, 2| un crivello.~ ~ ~ ~A chi dice che s’impara la lingua dall’ 103 1, 2| che intorno a noi nessuno dice mai? V’è mai occorso di 104 1, 3| s’ha da rispondere a chi dice: – Che importano le parole? – 105 1, 3| ingannare da chi lo nega e dice di ridersene. Che cosa importano 106 1, 3| è tempo perso, se te lo dice in italiano, prova a dir 107 1, 3| senza badare a quello che dice. Quante arti, quante fatiche 108 1, 4| abbozzata. Con un come si dice? si liberava dalla seccatura 109 1, 4| veduto coso, laggiù.... Dice che per quell’affare.... 110 1, 4| parte affettazione, come si dice che usasse fra certi nobili 111 1, 8| ve prometto, te parlo, se dice, e io socontento, e il 112 1, 8| bastano? E dunque, come dice il tuo Meli,~ ~dunca ascuta 113 1, 9| sentimento di pietà. Ma se ti dice invece: – Ieri, dopo un 114 1, 10| un modo comunissimo, che dice un’occorrenza altrettanto 115 1, 11| ragazza striminzita nel busto. Dice anche il Giusti, per analogia, 116 1, 12| restringere; poichè c’è chi dice:~ ~tanto gentile e tanto 117 1, 12| pranzo e pazzo; quando non si dice pranso e passo, come da 118 1, 12| passo, come da molti si dice. Ma abbiamo altri difetti 119 1, 12| muta in ou il dittongo au, dice aritemetica per aritmetica, 120 1, 12| possibile; e il romano ti dice che lo interressano le notizie 121 1, 12| proverbio francese, che dice: è la musica quella che 122 1, 15| oramai. Ella, per bontà sua, dice che sono uno scrittore. 123 1, 17| ultima scena, dove il Conte dice di sperare che la propria 124 1, 17| palco morto, quello che si dice in piemontese sopanta. – 125 1, 17| somiglia al padre, o, come si dice famigliarmente, che tira 126 1, 17| a lunga falda? Che cosa dice il Sor Palandra? Mi par 127 1, 17| pan di ricatto – che si dice quando uno rifà agli altri 128 1, 17| da noi non mai usato, non dice qualche cosa di più di curioso 129 1, 17| e che passa presto, come dice bene la cosa!~ ~ ~ ~Da “ 130 1, 17| pepino, se ti riesce, si dice a chi ha le mani aggranchiate 131 1, 17| si confà a una persona si dice con traslato felicissimo 132 1, 17| in amore, e pío pío; e si dice anche piare delle castagne 133 1, 17| piante in forma di bacca, si dice pure d’un’escrescenza della 134 1, 17| dove al prete gobbo che dice che l’uomo è fatto a somiglianza 135 1, 17| ammazzato I Promessi Sposi; e si dice di chi fa un grande sforzo, 136 1, 17| che la natura ti porge. – Dice il popolo, in Toscana: – 137 1, 17| come nelle tragedie si dice a un re: – Deponi quel serto. 138 1, 17| Corbezzoli! – Positivo. Si dice famigliarmente di positivo 139 1, 17| Posteggiare, far la posta, non si dice soltanto d’un animale alla 140 1, 17| giorno; ma non comparve. – Si dice che Può il sole, il vento 141 1, 17| bene, signor E. D., che si dice far le pratiche da avvocato, 142 1, 17| e non la pratica, come dice lei, e far pratiche, non 143 1, 17| che è un vezzo per cui si dice un precipizio di spropositi; 144 2, 1| molti ridere quando uno dice, parlando italiano: – legger 145 2, 2| mi disse. – Sai come si dice gettar via dal fiasco pieno 146 2, 2| Rabboccarlo. E come si dice con una sola parola vuotare 147 2, 2| mezzo fiasco? Neppure. Si dice ammezzarlo, un fiasco ammezzato. 148 2, 2| il fuoco; ma sai come si dice del vino infortito che pizzica 149 2, 2| La parola propria? No. Si dice che ha l’appinzo. Guarda 150 2, 2| che con parola propria si dice che s’assérpola. Rifacciamoci 151 2, 2| superiore del gelato: sai che si dice scolmare il gelato? E a 152 2, 2| hai mangiati, sai che si dice dare un fermo ai tordi la 153 2, 2| nella bottiglia sai che si dice sciaguattare? E uscire a 154 2, 2| fa un rigiro vorticoso si dice che fa un mulinello.... 155 2, 4| casi in vece di confondere dice per l’appunto la stessa 156 2, 4| in questo significato, dice più di rassomigliare e di 157 2, 4| senso, per esempio, non dice, come la parola storcere, 158 2, 4| senz’altro; ma tentennare dice una cosa che tentenni, barcolli 159 2, 4| momentaneamente; stare in tentenna dice la permanenza della cosa 160 2, 4| Fare agli occhi. – Si dice di due innamorati che fanno 161 2, 4| casi? E qual altra parola dice così bene ad un tempo turbato 162 2, 5| carica. E sai quello che dice il Leopardi: che tanto è 163 2, 5| dell’altre. So bene che si dice: – una cosa non mi finisce – 164 2, 7| DIZIONARIO DEI SINONIMI.~ ~Dice Beniamino Franklin che chi 165 2, 7| di punto in bianco: – Si dice: lo dissi loro o loro lo 166 2, 7| espressione d’un sentimento? E si dice faccio una condoglianza, 167 2, 7| inteso? – quasi gridò – e lo dice uno scrittore di quella 168 2, 8| parole o una perifrasi, non dice invece: – Questa è un’ideaccia – 169 2, 8| più presto del solito; ma dice anche la violenza che si 170 2, 8| talentaccio, un ingegnaccio, si dice che ha molto talento, molto 171 2, 8| E con librucciaccio ella dice un libro non soltanto meschino 172 2, 8| rozzo e cattivo. E s’ella dice che un tale fa il comodaccio 173 2, 8| tale fa il comodaccio suo, dice che fa il suo comodo con 174 2, 9| storpiato non suona la pietà, dice – lo storpiatino –, come 175 2, 9| della camera? E se uno ti dice: – A tastar per terra nel 176 2, 9| ti fa sorridere? E se ti dice un altro che: – bisognerà 177 2, 9| per “annataccia affamatadice lo stesso filologo che v’ 178 2, 10| tal dei tali! – Quando si dice! – È un gran dire ch’io 179 2, 10| Scommetterei che la sua amica dice qualche volta, e che lei 180 2, 10| qualche volta, e che lei non dice, com’io non dico mai: – 181 2, 10| persona). – Qui che cosa ci dice? (Che cosa c’è scritto in 182 2, 11| lingua italiana.~ ~Egli dice che il ridicolo (per quanto 183 2, 11| ridere alle spese di chi lo dice, ottiene invece l’effetto 184 2, 11| false con sommo diletto dice, chiesto e non richiesto –, 185 2, 12| vita. C’è, per esempio, chi dice e scrive fin che campa: – 186 2, 12| dir tratto tratto, e lo dice in ogni caso, invece di 187 2, 12| anche al d’ancoi, come dice Dante. Egli non s’innamorava 188 2, 13| compiacenza. Che roba e? Si dice: “Cortesia, gentilezza„. – 189 2, 13| gentilezza„. – Ricevuta non si dice che per danaro: “ricevimento„. – 190 2, 14| francesi del settecento, si dice che n’abbia coniate di suo 191 2, 14| tranvai, e tranvai o tram si dice dalla grande maggioranza 192 2, 14| Tutte sentenze d’oro, come dice il Giusti. Ma poichè potresti 193 2, 16| A CHI LE DICE PEGGIO.~ ~dialogo~ ~fra 194 2, 16| Scritt. – Già: si dice che un certo puzzo rivela 195 2, 16| Nati di cani! Come si dice il risotto al pomodoro!~ ~ 196 2, 16| in proclami ufficiali, si dice orgoglio, che è un vizio, 197 2, 16| dignità, ma fierezza. E si dice l’incarico di scopare come 198 2, 16| di deliziosi, come ora si dice. Per esempio: sensazionale; 199 2, 16| grande in una data parte: si dice che è immenso. Anche famoso 200 2, 16| immenso. Anche famoso si dice a tutto pasto. Una buona 201 2, 16| detto, ben definito, come dice Azzeccagarbugli.~ ~Prof. – 202 2, 16| fare una gara.~ ~Cron. – Si dice record.~ ~Scritt. – Fu un 203 2, 16| scrittore): Ma, barbaro, non si dice: facciamo un brindisi; si 204 2, 16| facciamo un brindisi; si dice brindiamo. E poi...~ ~Gli 205 2, 17| è giudicata ignobile: si dice dipartita, decesso, la fine. 206 2, 17| comunicato è troppo comune: si dice munito dei conforti religiosi. 207 2, 18| anche il Padre Cesari dove dice che i nostri antichi scrittori 208 2, 18| bellezze. Vezzi e grazie, dice il Cesari. Ma sono anche 209 2, 18| Sono di coloro, di cui dice il Carducci che, per scrivere, 210 2, 18| lingua viva, che sono, come dice un filologo, una parte di 211 2, 18| di questi miracoli. Egli dice in una lettera: – Io, quando 212 2, 18| Ma a che serve? Come dice don Abbondio, il coraggio 213 2, 19| bisogno c’è di dire: – Me lo dice lui stesso? – Andai senza 214 2, 19| toscano noi si fa, noi si dice, e il gli e il la soggetti 215 2, 20| un modo solo, quello che dice per l’appunto quella data 216 2, 21| giovanile, sentirai, come dice il nostro primo poeta vivente, 217 2, 21| discorso vivo; ammirerai, come dice il Capponi, quella naturalezza 218 2, 21| buona e alla libera, che ci dice quello che ha da dire senza 219 2, 21| dislogando le ossa, come dice il Leopardi, e le giunture 220 2, 21| cosa di rattenuto, come dice il Capponi, e “non scorra 221 2, 21| scultore e cesellatore, che dice mirabilmente e in modo tutto 222 2, 21| patrizia, nella quale, come dice il Carducci, l’anima del 223 2, 21| prosatore potentissimo, che dice tutto quello che vuole e 224 2, 21| destano, nella quale, come dice il Leopardi, la mente tumultua 225 3, 1| uno stile.~ ~Ognun sa , dice il proverbio, e il Giusti, 226 3, 2| letteraria, sul letto di morte, dice con un ultimo sorriso alla 227 3, 3| sarai nello scrivere, come dice il Tommaseo che ogni uomo 228 3, 3| forme di stile, che, come dice benissimo un grande scrittore, 229 3, 3| Questi son misteri, come dice Giambattista Giorgini, che 230 3, 4| se riferisce quello che dice anche al linguaggio della 231 3, 5| sommo scrittore. Il quale dice che quando s’ha da comporre 232 3, 6| senza incredibili fatiche, dice il poeta della Ginestra. 233 3, 6| bisogna sudare e gelare, dice Orazio. Ma convien farsi 234 3, 6| farsi per moltanni macro, dice Dante. Ma tutti gli scrittori 235 3, 7| non scappino. Chi li usa, dice che servono a imitare il 236 3, 7| accennato da Dante dove dice che l’uomo, nel quale rampolla 237 3, 9| quasi noncuranza„ che, come dice un grande maestro, è una 238 3, 11| potersi abbracciare, come dice un maestro, con un’occhiata; 239 3, 11| voce della pigrizia che ci dice: – Lascia com’è; forse t’ 240 3, 11| anche l’uomo ignorante, se dice schiettamente quello che 241 3, 11| ancora una bella cosa, come dice un trecentista. Credo che La maestrina degli operai Paragrafo
242 5 | di peggio. Perché non mi dice chi è stato, lei che è un 243 6 | val la pena… quando uno dice il suo sentimento…».~ ~Tutta 244 23 | signorina, il cuore mi dice che deve seguir qualche 245 23 | rimettendosi a piangere. «Mi dice il cuore che ha da finir Marocco Parte
246 1 | esagerazione quello che si dice della bellezza delle ebree 247 1 | sgomento del dubbio. Si dice che è una donna; ma non 248 3 | prediletto del profeta; si dice che lo considera come un 249 4 | indignato. — Come mai, — dice al vecchio ebreo, — potete 250 4 | palazzo.» La tradizione dice che fu fondata nel secolo 251 5 | turbolenti e di valorosi; e si dice che han dato prove splendide 252 6 | ognuno di noi cominciò, come dice della plebe milanese, ai 253 8 | provocò una risata.~ ~— Dicetradusse il Morteo — che 254 8 | osservazione, un’altra risata.~ ~— Dice che la divisa dei capelli 255 8 | terzo scoppio di risa.~ ~— Dice che son curiosi questi cristiani, 256 8 | forte! — disse il Morteo. — Dice che questo cane è venuto 257 9 | mattina ne trovo uno che dice laconicamente: — Cavallette. 258 10 | stupore. Uno, fra gli altri, dice alcune parole, alle quali 259 10 | appese alle porte di Fez, — dice il Ducali. Per due ore camminiamo 260 11 | Ambasciatore.~ ~O Fez! — dice uno storico arabo — tutte 261 11 | città. Lo stesso Edris, dice un’altra leggenda, lavorava 262 11 | ritenne questo nome. Altri dice che si chiamava Zef una 263 11 | di più in più, com’egli dice), accenna a parecchi ornamenti 264 11 | nessuna gente quanto coi mori, dice chi li conosce, è facile 265 11 | dispepsia; il quale rallegra, si dice, gli ozî del suo Signore 266 11 | parole:~ ~— Il Gran Vizir dice che non avrebbe difficoltà.... 267 11 | misterioso di tutti i misteri? Si dice,[330] per esempio, che nel 268 11 | appartiene all’Imperatore. Si dice che c’è pure un pianoforte; 269 11 | cercare il signor Patxot. Si dice che questi disgraziati siano 270 11 | mia madre.[353]~ ~* ~ ~Chi dice e chi nega che sia stata 271 11 | po’ di cose divertenti! — dice quasi in tuono di preghiera. 272 11 | grosso moro Scellal, e si dice che ne dipenda la sorte 273 11 | cristiano. — Ricordati, — dice al Caid, — che me l’hai 274 11 | nella Casba. — Sta bene; — dice essa; — poichè qua non vi 275 11 | anno, molti dei quali si dice che muoiono in breve tempo 276 11 | segnati nei ruoli (e si dice che nell’esercito marocchino Olanda Parte
277 1 | indomiti, nelle quali, come dice la tradizione, si sarebbe 278 1 | metalli. La natura, come dice un poeta olandese, aveva 279 2 | Anversa nel secolo XVI, dice che in Zelanda non v’è quasi 280 2 | sole, e in men che non si dice, ogni cosa cambiò aspetto 281 3 | che si pigli da loro, come dice il cardinale Bentivoglio, 282 3 | ma chi ne ha bevuto, come dice il proverbio francese, ne 283 3 | sonate, alle quali, come dice Teofilo Gauthier, la sola 284 3 | originali, o, come altri dice, le due sole a cui convenga 285 3 | tante grandi cose, come dice il Michelet, doveva avere 286 3 | grado del possibile. Si dice con ragione che nei quadri 287 3 | rischiava, per quel che si dice, sur una barchetta, in mezzo 288 3 | seconda, per quel che si dice, gli fu infedele. La seconda 289 3 | uno scoppio di risa, se ne dice tutto quello che è utilmente 290 3 | bettola e fu peggio. Si dice che n’era lui il più assiduo 291 3 | ricominciava la vita di prima. Si dice persino che pagasse addirittura 292 3 | un po’ troppo nero, come dice uno dei suoi critici, la 293 3 | abitudine delle risse, che dice fra le altre cose: siate 294 3 | bottiglia. Degli altri minori si dice che parecchi morirono ubriachi. 295 4 | eredità; di una ragazza si dice che ha uno, due mulini a 296 4 | delle labbra.~ ~ ~ ~«Delftdice messer Ludovico Guicciardini, « 297 4 | piedi. Un’iscrizione latina dice che il monumento fu consacrato 298 4 | luglio; fu un delitto, come dice uno storico illustre, contro 299 4 | col vetro indagatore, come dice il Parini, vide a nuoto 300 4 | Huespedes, la prima cosa che mi dice la padrona è che ha cambiato 301 4 | abbiamo un proverbio, il quale dice che le serve sono le croci 302 4 | affigge pure un avviso che dice: «Il bimbo e la puerpera 303 5 | la torre dalla quale si dice che Maurizio d’Orange, non 304 5 | in Amsterdam. Il popolo dice che v’è uno statuto il quale 305 5 | una persona distratta. Si dice che non hanno bei denti: 306 5 | critica, nella quale, come dice mirabilmente, al solito, 307 5 | un’autorità particolare, dice che sono altere, leali, 308 5 | Esquiroz, ma si sa quel che si dice delle acque chete. Sono 309 5 | matrimonio.” — Questo che si dice all’Aja, città elegante, 310 5 | molto più di quello che dice, che non si spende per quello 311 5 | supremo di questo toro, si dice in una parola: è vivo. L’ 312 5 | penna, intorno al quale si dice che il pittore abbia lavorato 313 5 | cose appena credibili. Si dice che abbia impiegato cinque 314 5 | la quale, per quel che si dice, era un gruppo di mostriciattoli, 315 5 | i peli delle barbe. Si dice che lo scorcio del cadavere 316 5 | fece quasi scandalo. Si dice che gli ambasciatori spagnuoli, 317 5 | fugge, ritorna, promette, dice, disdice, fa mille civetterie; 318 5 | nell’aria! Mi giuri che dice le sue orazioni tutte le 319 5 | meravigliosa. Chi le ha viste, dice che non è possibile immaginare 320 5 | delle dita. E quel che si dice della letteratura, si può 321 5 | Cattolicismo clericale.~ ~Quando si dice che l’Aja è una città mezza 322 5 | pregiudizio feroce, come dice il Rousseau, che l’onore 323 5 | parto se qualcuno non mi dice che verrà in Italia.” Si 324 6 | Sopprimiamo; — ma ciascuna dice alle altre: Sopprimete; — 325 7 | piazza, con un’iscrizione che dice: Laurentius Johannis filius 326 7 | fece il sagrestano, che si dice coster in lingua olandese. 327 7 | Cristiano Müller, che si dice essere il più grande del 328 7 | e io potei sentire, come dice Vittor Ugo, cantare i cannoni 329 7 | de madame Angot, la quale dice che tutto è stato uno scherzo 330 7 | critico d’Italia, il quale mi dice in tuono di rimprovero: “ 331 8 | di bizzarria. Quello che dice Vittor Hugo degli archi[ 332 8 | una sala da ballo che si dice la più vasta d’Europa, e 333 8 | sta poi tanto male come si dice, che la vita convien pigliarla 334 9 | protestante. Per questo si dice che per le strade d’Utrecht 335 9 | proposito la tradizione non lo dice, la porta della camera aperta. 336 10 | Broek. La tradizione locale dice che così l’uno che l’altro 337 11 | si sa di certo. V’è chi dice che ci sia stato qualche 338 11 | strofa d’un poeta russo che dice: — Sopra quest’umile abituro 339 12 | veramente una baraonda, come dice Alfonso Esquiroz, di gente 340 13 | usque tantum natura, come dice Tacito; il mare su cui apparirono 341 14 | da un testimonio oculare, dice che aveva le gambe come 342 14 | nuovo stato, ma la leggenda dice che quantunque raschiata 343 14 | le braccia in croce, come dice il Praga, e le radici delle 344 15 | assassinare. “Pacem exuere, dice lo stesso Tacito, nostra 345 15 | ai piedi della quale si dice che cinquecento anni fa 346 15 | contadini (e quello che si dice dei contadini si può dire 347 15 | dominante, «I Frisoni, — dice il loro vecchio codice, — 348 15 | contadino in particolare, dice il Laveleye, cita con alterezza 349 15 | Nord, che passano, come dice Alfonso Esquiroz, avvolte 350 15 | di cacio fradicio, come dice il Taine dei contadini olandesi, 351 16 | I teologi di Groninga, dice Alfonso Esquiroz nel suo 352 16 | nome la luce del mondo;» e dice che per timore di non poter 353 16 | testimoni oculari. Un mercante dice a una signora di città il 354 16 | signora. — La piglio io; — dice una contadina che le è accanto, 355 16 | il loro podere; la moglie dice: — Compriamolo? — il marito 356 17 | bande di Attila, il popolo dice che sono stati portati in Primo maggio Parte, Capitolo
357 1, I| disse il padre. — Cosa dice Alberto del Maggio?~ ~— 358 1, III| abbassando la voce —, lei che dice che non ci sono i sintomi, 359 1, VIII| avantieri: siete, come si dice, ai due poli opposti. Sai 360 1, IX| Luzzi dal suo sofà — Non si dice anche adesso che tutti gli 361 1, IX| industrie?~ ~— E chi le dice che le manderebbero avanti 362 1, IX| tuo senso morale non te lo dice? Ma con chi parlo, alla 363 1, IX| Come mai il cuore non vi dice nulla? Come non sentite 364 2, VII| dei mosaici, che il Renan dice esser propri dei fanatici. 365 3, III| Gli citi questo fatto, che dice tutto: che non solo in Francia, 366 4, I| E perché lei non glie lo dice? — domandò Alberto.~ ~— 367 5, III| condizione agiata».~ ~— E chi ti dice che il giornale abbia bisogno 368 5, IX| eretto a se stesso — che dice: — Io sono lo stato, io 369 5, X| Hai dei dolori? Il papà mi dice tutto. — E per consolarlo, 370 5, X| gran peso nemmeno chi le dice; ma, all'udirla, il ragazzo 371 6, XI| quando l'uomo torna a casa e dice: — Non ho trovato! — gli 372 6, XV| maraviglio. La donna, si dice, perché è una funzione d' 373 6, XVI| Geri fece un atto, come chi dice: — finiamola — e rispose: — 374 7, VI| strade. Capisco, lei mi dice: — gli eserciti nazionali 375 7, VI| esclamò il Bianchini — mi dice delle cose così ragionevoli, La quistione sociale Parte
376 1 | dunque ascolto a chi vi dice che la quistione sociale 377 1 | Senonchè le idee – come dice un grande psicologoseminate 378 2 | risuscitare il passato.~ ~Dice il senatore Pasquale Villari 379 2 | Erberto Spencer, il quale dice che verrà tempo che l'unione 380 2 | fede? Sarà il partito che dice a tutti gli infelici: – 381 2 | la terra, ditegli ch'Egli dice a costui: Disgiungi quelle 382 2 | Diciamo al ricco: – Se ti dice la ragione che è giusta 383 2 | vostro Circolo. Fate, come dice il poeta, cozzar i vostri 384 2 | non credete a quello che dice un grande poeta malinconico: 385 3 | grande forza operosa, come dice il poeta dei Sepolcri, che 386 3 | futuri, è tutto questo che vi dice con mille voci, ad ogni 387 3 | accoglierlo e a sentirlo, vi dice da tutte le parti, ad ogni Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
388 PrimoG | provocante e sfacciato, che dice: - Spendi, spandi e godi - 389 PrimoG | intellettuale. Un amico vi dice: - Ecco la casa del Sardou, 390 Espos | formare le aureole. Un tale dice: - Belle pagine di giornale 391 Hugo, II| creazioni sono, com'egli dice delle onde di un oceano 392 Hugo, II| seste, cerca le simmetrie, dice, corregge, aggiunge, modifica, 393 Hugo, III| immagine, una voce intima vi dice: - È lui! - e il vostro 394 Hugo, IV| ammette la critica. Il genio, dice, è blocco. Bisogna accettarlo 395 Hugo, IV| Vittor Hugo. E infine ci si dice che è una pazza presunzione 396 Hugo, VII| ispirato, lavora, com'egli dice, pour se faire la main. 397 Zola, I| un uomo che esprime, come dice Otello, la sua peggiore 398 Zola, I| quello che ascolta, che dice quello che pensa, che racconta 399 Zola, I| suoi mostri di donne, a cui dice: - Infami - ad alta voce 400 Zola, I| mano, è il vizio stesso che dice: - sputate e passate. - 401 Zola, I| I suoi romanzi, come dice egli stesso, sono veramente « 402 Zola, I| in questo anche lui, come dice dello Shakespeare Vittor 403 Zola, I| chiunque voglia definirlo dice per prima cosa: - È potente. 404 Zola, I| irsuto e dalla voce rude, che dice tutto a tutti, in piena 405 Zola, III| Egli ha un po', come si dice in Francia, le pas de l' 406 Zola, III| lavoro, e ricominciamo! - E dice il fatto suo alla critica, 407 Zola, III| imbecille; - difetto, - dice, - che gli chiuderà sempre 408 Zola, III| ingegno, come si è visto, ne dice i lati forti. Parlando dei 409 Zola, III| dei suoi studi dal vero dice: - Non ho però bisogno di 410 Zola, III| una sua commedia caduta dice: - Perchè è caduta? Perchè 411 Zola, III| qualcosa di miracoloso. - Ma dice questo con una sicurezza 412 Zola, III| nelle sue critiche, in cui dice le più dure cose senza giri 413 Zola, III| allora alza la sua insegna e dice: - In hoc signo vinces. - 414 Parigi | questi i boulevards? - si dice con un senso di rammarico, 415 Parigi | mese di vita parigina si dice: - Questa è Parigi?~ ~Ma 416 Parigi | marciapiede dei boulevards, come dice lo Zola, avec des familiarités 417 Parigi | casa vostra almeno, come vi dice anche qualche francese, 418 Parigi | mazzettino; environnés, come dice il Dumas, d'une légére atmosphère Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
419 SpeGlo, I| grande forza operosa, come dice il poeta dei «Sepolcri», 420 SpeGlo, I| futuri, è tutto questo che vi dice con mille voci, ad ogni 421 SpeGlo, I| accoglierlo e a sentirlo, vi dice da tutte le parti, ad ogni 422 SpeGlo, II| vostro Circolo. Fate, come dice il poeta, cozzare i vostri 423 SpeGlo, II| non credete a quello che dice un grande poeta malinconico: 424 SpeGlo, III| dunque ascolto a chi vi dice che la quistione sociale 425 SpeGlo, III| Senonchè le idee - come dice un grande psicologo - seminate 426 SpeGlo, IV| risuscitare il passato. Dice il senatore Pasquale Villari 427 SpeGlo, IV| Erberto Spencer, il quale dice che verrà tempo che l'unione 428 SpeGlo, IV| fede? Sarà il partito che dice a tutti gli infelici: - 429 SpeGlo, IV| la terra; ditegli ch'Egli dice a costui: Disgiungi quelle 430 SpeGlo, IV| Diciamo al ricco: - Se ti dice la ragione che è giusta 431 SpeGlo, V| quistione di Tunisi tace. Bene dice il più appassionato dei 432 SpeGlo, V| discutere con lui - come dice uno dei suoi biografi - 433 SpeGlo, V| Anche nella sua morte, come dice il Thiers della morte di 434 SpeGlo, VI| sue gagliarde passioni, si dice l'armonia e la profondità 435 SpeGlo, VI| suoi occhi fulminavano, si dice quello che d'altri grandi 436 SpeGlo, VI| parola della sua collera! Dice: - Disprezzo il mio prossimo, 437 SpeGlo, VII| penna e con la parola, e le dice: - Guardate, sono pure! 438 SpeGlo, VII| del Berchet, del Manzoni. Dice egli stesso all'autore della « 439 SpeGlo, VII| soavissima. Vi ricordate quando dice al Manzoni morto: - «dormi, 440 SpeGlo, VII| donò Garibaldi»? - e quando dice a Adelaide Cairoli, rammentandole 441 SpeGlo, VII| amata che lo fece soffrire, dice quella dolce e sapiente 442 SpeGlo, VII| arresta a Clierniea. No, - dice ai Tebani morti che lo chiamano:~ ~ ~ ~ 443 SpeGlo, VII| di Callicràtida: «No» - dice - «foste prodi, cinque contro 444 SpeGlo, VII| crociati spenti, perchè, dice, «io non pugnai per espiar 445 3Capit, Tor| conversazioni intime, che dice continuamente, come il poliziotto 446 3Capit, Roma| zuavi s'arrenderanno, si dice che hanno paura dell'ira 447 3Capit, Roma| queto ed oscuro. Eccoci, mi dice il cocchiere. Io balzo in 448 3Capit, Roma| effetto; guarda la facciata e dice: - «Gonfia».~ ~Entriamo. 449 3Capit, Roma| Sotto quella del Borbone che dice: «Re del regno delle due 450 3Capit, Roma| Bisogna farsi coraggio, - dice uno, - e salire, perchè 451 3Capit, Roma| nave della chiesa, - mi dice il compagno. Guardo. - Ma 452 3Capit, Roma| barbares». Ha un verso che dice: «Viendront-ils nous prendre ( 453 3Capit, Roma| strade.~ ~- E nessuno gli dice nulla?~ ~- E che volete 454 3Capit, Roma| s'aggiusteranno.~ ~- Lei dice bene.~ ~- E voi facevate 455 3Capit, Roma| Le terme, signori, - dice a un tratto il cocchiere.~ ~ 456 3Capit, Roma| vestibolo, e udiamo una voce che dice: - Qui v'erano le celle 457 3Capit, Roma| un grandioso porticato, - dice uno. Non ve n'è più traccia, 458 3Capit, Roma| suoi censori.~ ~- Ma chi ti dice ch'io non voglio che si 459 3Capit, Roma| discute! Non si discute! «Se dice per di' che so' mercanti 460 3Capit, Roma| dov'ero.~ ~-....Il Bonghi dice che qui ci sentiremo piccoli. 461 3Capit, Roma| Sì.... ecco che cosa mi dice il Colosseo. Mi dice che 462 3Capit, Roma| mi dice il Colosseo. Mi dice che dove gli uomini schiavi 463 3Capit, Roma| aurora d'una vita nuova; mi dice che dove perirono sotto 464 3Capit, Roma| tutte «ste imposte che se dice»?~ ~- Eh già, le imposte, Sull'oceano Capitolo
465 7 | delle maggiori emigrazioni, dice il Malthus, il popolo d' 466 7 | avrebbe uccise. Tutto questo dice con le sue cento voci aspre 467 9 | vuol pagare. - Ma che! - dice l'ufficiale. - È una miseria 468 12 | immagine di quello che si dice che il mare sarebbe se non 469 17 | È del mare quello che si dice del popolo: che quando si 470 17 | con quell'occhio che si dice proprio dei groenlandesi, 471 18 | qualche cosa dopo" che dice il Brillat-Savarin dover
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License