IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] sentimentali 4 sentimentalismo 2 sentimenti 128 sentimento 470 sentimi 1 sentimmo 10 sentine 1 | Frequenza [« »] 477 donna 471 dice 470 forza 470 sentimento 469 queste 465 esser 464 idee | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze sentimento |
Amore e ginnastica
Capitolo
1 2 | timidezza, in parte per sentimento di decoro, e dissimulata
2 3 | segretario pensava che lo stesso sentimento che gli aveva fatto calar
3 3 | cercare il coraggio nel sentimento della onestà dei suoi fini:
4 8 | Pedani era una ragazza senza sentimento, si vedeva. Anche la Zibelli
5 11 | stancava e si raddolciva in un sentimento di tristezza affettuosa
6 15 | non foss'altro che pel sentimento della dignità propria e
7 15 | l'incontrava, ma con un sentimento nuovo di acrimonia contro
8 17 | devia involontariamente dal sentimento che vogliono esprimere,
9 17 | spiegato. Lei conosce il mio sentimento. Mai, mai fu leggerezza,
10 17 | Io le ho già detto il mio sentimento. Lei ha buon cuore. Troverà
11 23 | abbracciando in un solo sentimento di smisurata ammirazione
12 29 | sopraffatta da un grande sentimento di tenerezza, da un rammarico
13 29 | la prima volta fino a un sentimento di tenerezza. Ma il povero
14 31 | guardò, estatico, preso da un sentimento strano e doloroso, come
Costantinopoli
Capitolo
15 Arrivo | tanto da provar quasi un sentimento di rimorso pensando alle
16 Arrivo | indietro, si vede con un sentimento nuovo di meraviglia la riva
17 | breve tempo si perde ogni sentimento della distanza e dell’ora.
18 | profondo e più forte del sentimento della bellezza. Quei monumenti
19 | secondo, e provate un vivo sentimento di stupore quando, usciti
20 0 | contemplarlo, senza pensare con un sentimento d’alterezza a quel pugno
21 0 | minuto silenziosi, con un sentimento vago di tristezza come se
22 0 | lontanissima con un leggiero sentimento di nostalgia, e saremmo
23 | dall’oppio o illuminati dal sentimento d’una fede ardente. Essi
24 | della leggenda, e destano un sentimento indescrivibile di meraviglia
25 0 | i Turchi nutrono un vivo sentimento di simpatia e di rispetto.
26 0 | continuamente nell’anima il sentimento della natura.~ ~ ~ ~
27 0 | pensieri, si prova quasi un sentimento di stupore al veder la città
28 0 | sapere se lo facciano per il sentimento di carità che raccomanda
29 0 | dimenticare, di sopire il sentimento della propria sventura nell’
30 0 | soliti casi? E questo è un sentimento che provano tutti gli Europei
31 0 | coll’infondere un certo sentimento della instabilità e della
32 0 | senza ricordarla poi con un sentimento quasi di nostalgia; per
33 0 | in tutto il suo popolo un sentimento d’indignazione e di scherno.
34 0 | riconoscono alla prima, con un sentimento di grata meraviglia, i visi
35 0 | la quale si cangia in un sentimento anche meno onorevole, quando
36 0 | Altre volte mi pigliava un sentimento di tristezza pensando che
37 | anima come per contenere il sentimento di ammirazione che vi sorgerà
38 | ammirazione, se si toglie il sentimento che li precede e quello
39 | spettacolo, insomma, che desta un sentimento di stupore insieme e di
40 | che è ancora. Quietato il sentimento della prima meraviglia,
41 | ed altri speravano che un sentimento di rispetto e di terrore
42 | Quale doveva essere il sentimento di quelle loro giovanette
43 | volta che, oppressi dal sentimento della loro mostruosa potenza,
44 | che fanno pensare con un sentimento di pietà al povero effendi
45 | potessero esprimere il loro sentimento: – Cristiano, tu mi piaci. –
46 | mura per la prima volta, un sentimento inesprimibile di dolcezza
47 | piuttosto per assopirne in sè il sentimento; non per domandar lume a
48 | sì ch’essa gli dia con un sentimento di gratitudine che sembra
49 | del turco o rigorista per sentimento proprio, o dominato da parenti,
50 | via senza un regalo. Il sentimento che le muove a queste dimostrazioni
51 | invece per esse un tutt’altro sentimento, e son diventate diffidenti
52 | le sue prime radici in un sentimento confuso della necessità
53 | innanzi; e il nostro primo sentimento fu di terrore e di compassione.
54 | ne vergogno, – un altro sentimento egoistico e crudele, – la
55 | ricordarmene senza provare un sentimento vivissimo di maraviglia.
56 | infanzia... e rilessi con un sentimento inesprimibile di sorpresa
57 | legge soltanto un’ombra del sentimento profondo e singolarissimo
58 | smisurati, che mi raddoppiava il sentimento della vita. Avrei voluto
59 | mezzo alla strada, con un sentimento vago d’inquietudine. Poi
60 | sulla terra fuorchè questo sentimento infinito di amore e di pietà...
61 | appena entrato, preso da un sentimento di timore e di venerazione.~ ~
62 | freddo d’immaginazione e di sentimento si arresta con una certa
63 | salvo risalutava il sole col sentimento d’un infermo che ritorna
64 0 | Bescic-Tass. Mi ricordo del sentimento indefinibile, misto di curiosità
65 0 | religiosa ispira non so che sentimento di soggezione mondana, come
66 0 | pietà delle vittime, il sentimento della necessità fatale di
67 0 | la morte; a provare un sentimento più queto e più noncurante
68 0 | si compia. E provavo un sentimento improvvido di uggia e d’
69 0 | seguire colla fantasia il sentimento crescente di stupore e di
70 | serba per necessità o per sentimento religioso la sobrietà di
71 | ideale. Non lavorando, non ha sentimento del valore del tempo; e
72 | tempo; e mancandogli questo sentimento, non può nè desiderare nè
73 | disprezza. Per me è questo il sentimento dominante che ispiriamo
74 | in mezzo a loro. E questo sentimento di disprezzo deriva da molte
75 | fede. Contro questo loro sentimento si spezzano tutti i ragionamenti
76 | serraglio coronato di teste, il sentimento dell’invincibilità degli
77 | religioso. Ma riguardo al sentimento religioso, la cui conservazione
78 | può negare, però, nè il sentimento della carità, il quale è
79 | animali. È bello il suo sentimento dell’eguaglianza di tutte
80 | la molla, raffinando il sentimento della vita, resa più cara
81 | che più importa, il vero sentimento che nutre verso l’altro;
82 | verso l’altro; che è un sentimento invincibile di diffidenza.
83 | nemmeno un’idea di quel sentimento di terrore poetico, che
84 | verso l’Asia, e si prova un sentimento vivissimo di sorpresa. Si
Cuore
Parte, Capitolo
85 dic, 8| sporgendo il viso, con un sentimento di tenerezza pietosa e triste;
86 mag, 4| gente che lo circondava, il sentimento della propria solitudine
87 mag, 4| immaginazione si perdeva in un sentimento d'inesprimibile tenerezza,
Fra scuola e casa
Parte
88 1 | strappargli l'espressione dei sentimento insolito, la mia domanda
89 2 | l'amava per istinto e per sentimento cristiano; ma ai padri che
90 2 | commovente lettura, non mostrava sentimento che nell'orgoglio e nell'
91 2 | severi, ella indovinasse un sentimento di alterezza e una forza
92 4 | in quel largo e fecondo sentimento di tolleranza, di benevolenza,
93 5 | timidezza, in parte per sentimento di decoro, e dissimulata
94 5 | segretario pensava che lo stesso sentimento che gli aveva fatto calar
95 5 | cercare il coraggio nel sentimento della onestà dei suoi fini:
96 5 | Pedani era una ragazza senza sentimento, si vedeva. Anche la Zibelli
97 5 | stancava e si raddolciva in un sentimento di tristezza affettuosa
98 5 | non foss'altro che pel sentimento della dignità propria e
99 5 | l'incontrava, ma con un sentimento nuovo di acrimonia contro
100 5 | devia involontariamente dal sentimento che vogliono esprimere,
101 5 | spiegato. Lei conosce il mio sentimento. Mai, mai fu leggerezza,
102 5 | Io le ho già detto il mio sentimento. Lei ha buon cuore. Troverà
103 5 | abbracciando in un solo sentimento di smisurata ammirazione
104 5 | sopraffatta da un grande sentimento di tenerezza, da un rammarico
105 5 | la prima volta fino a un sentimento di tenerezza. Ma il povero
106 5 | guardò, estatico, preso da un sentimento strano e doloroso, come
107 6 | lingua nazionale; nutrire un sentimento è una improprietà matricolata.
108 7 | ebbero più per lui che un sentimento di schietta pietà.~ ~Ma
109 7 | pure una certa dolcezza di sentimento; e leggendo, si commosse;
110 8 | insufficiente comprensione, da un sentimento non abbastanza profondo
111 8 | con tutta la sua forza il sentimento consueto, e ogni sforzo
112 8 | quale ci vedeva sotto un sentimento discordante dalle parole,
113 8 | Bisogna dunque toccarlo nel sentimento patrio, nell'amore del bello
114 8 | nè lasciarsi andare al sentimento. Ci vuol franchezza e energia,
115 8 | Ma poi prevalse in lei il sentimento della dignità. Sarebbe stata
116 8 | quando uno dice il suo sentimento…—.~ ~Tutta la ragazzaglia
117 8 | durava ancor vivo questo sentimento quando il giorno dopo, attraversando
118 8 | sia qualche simpatia di sentimento… come l'anno scorso, per
119 8 | modo, d'avergli ispirato un sentimento… Che t'ho da dire? Nei tuoi
120 8 | mista di sensualità e di sentimento, di cui s'era accorta dopo
121 8 | fierezza di quel viso col sentimento che v'era dipinto in quel
122 8 | più sinistro, come se col sentimento ch'essa gl'ispirava maturasse
123 8 | coscienza. Questo è il mio sentimento.~ ~— Ma perchè credi che
L'idioma gentile
Parte, Capitolo
124 1, 1| della nostra lingua col sentimento d’ammirazione e di gratitudine
125 1, 1| insieme con ogni nostro sentimento, si confonde con le nostre
126 1, 1| da un nostro pensiero o sentimento espresso in un modo infelice,
127 1, 1| amor di patria, dunque, per sentimento di dignità nazionale e d’
128 1, 2| mancanza di finezza nel sentimento della lingua. Ma mille volte
129 1, 2| d’esprimersi, nè un vivo sentimento naturale della lingua, deve
130 1, 2| proprio ingegno e del proprio sentimento è portato più degli altri
131 1, 3| sorgente della ragione e del sentimento questo ridicolo nasca. Si
132 1, 3| naturale in tutti questo sentimento, è anche naturale che tutti,
133 1, 3| linguistico e superiori feriti nel sentimento della propria autorità letteraria!
134 1, 9| piangendo –, tu sei preso da un sentimento di pietà. Ma se ti dice
135 1, 10| linguaggio, era sempre sincero il sentimento ch’ella esprimeva. Era commossa
136 1, 11| affettati; bisogna vincere un sentimento naturale e comunissimo,
137 1, 11| sempre ceduto a codesto sentimento, nell’Italia settentrionale,
138 1, 14| meno parlando, e che nuovo sentimento di libertà e di sicurezza
139 1, 15| La lingua è pensiero, è sentimento, è bellezza; cercate nei
140 1, 15| l’ordine e l’assetto, con sentimento di proprietario e d’artista.
141 1, 16| pregio del pensiero o del sentimento e alla bellezza dello stile
142 1, 17| vita anche più forte del sentimento della dignità e della rettitudine.
143 1, 19| ammirazione del suo foco sacro, un sentimento di schietta pietà. Perchè
144 2, 1| tutte le sfumature d’ogni sentimento. Vedi dunque! Ma è singolare.
145 2, 4| gradazioni d’idee, sfumature di sentimento e particolarità di cose,
146 2, 7| diverse d’un’idea o d’un sentimento, ciascuna delle quali dovrebb’
147 2, 7| memoria: lo riconoscerai nel sentimento della lingua raffinato,
148 2, 7| materiale per l’espressione d’un sentimento? E si dice faccio una condoglianza,
149 2, 8| a chi esprime un giusto sentimento di disprezzo o di sdegno,
150 2, 9| della loro animetta, un sentimento senza indolcirlo fino alla
151 2, 9| non pinzochera, e che il sentimento religioso in lei è gentilezza.
152 2, 9| Ma è l’affetto, è il sentimento della delicatezza che suggerisce
153 2, 9| bisogno; e si sottintende: un sentimento di rassegnazione cristiana,
154 2, 9| quando calzo appunto al sentimento e all’idea. Perchè io sono
155 2, 11| ciascuno un suo particolare sentimento della lingua, che è la ragione
156 2, 12| che non esprimono alcun sentimento o maniera particolare di
157 2, 14| che mi è suggerita da un sentimento più forte di quello della
158 2, 14| parole ciascuno ha un suo sentimento proprio della convenienza,
159 2, 16| dire alterezza, che è un sentimento nobile, e orgoglioso invece
160 2, 17| con soffocare in loro il sentimento della semplicità, e anche,
161 2, 20| nascerà nel tuo cuore un sentimento di gratitudine affettuosa
162 2, 21| dall’arte, dal calore del sentimento libero, dalle negligenze,
163 2, 21| usura. Dov’egli esprime un sentimento vivo o tratta un argomento
164 2, 21| del pieno possesso e del sentimento profondo della lingua letteraria
165 2, 21| spontanea e necessaria del tuo sentimento e del tuo pensiero.~ ~ ~ ~
166 2, 21| ingegno, nè la dottrina, nè il sentimento, nè l’arte; ma solamente
167 2, 21| quella del pensiero o del sentimento ch’egli esponeva. Alla semplicità
168 3, 1| predominio che avrà in te o il sentimento o la ragione, o dall’equilibrio
169 3, 2| penso, ora, mi prende un sentimento d’ammirazione, misto di
170 3, 3| nel capo, e mosso da un sentimento vivo, quando ti troverai,
171 3, 3| tratto a rilento; sarà il tuo sentimento eccitato il maestro muto,
172 3, 6| dev’esser contenta. Che sentimento di serenità e di leggerezza,
173 3, 9| inorpellare l’espressione d’ogni sentimento e d’ogni pensiero, tu faresti
174 3, 11| non abbiamo più vivo il sentimento, credendo di perfezionarne
175 3, 11| E poi mi dava cuore un sentimento sempre più forte, ravvivato
176 3, 11| riuscissi a trasfondere questo sentimento nel mio lettore ideale! –
La maestrina degli operai
Paragrafo
177 | insufficiente comprensione, da un sentimento non abbastanza profondo
178 | con tutta la sua forza il sentimento consueto, e ogni sforzo
179 1 | quale ci vedeva sotto un sentimento discordante dalle parole,
180 3 | Bisogna dunque toccarlo nel sentimento patrio, nell'amore del bello
181 3 | né lasciarsi andare al sentimento. Ci vuol franchezza e energia,
182 6 | Ma poi prevalse in lei il sentimento della dignità. Sarebbe stata
183 6 | quando uno dice il suo sentimento…».~ ~Tutta la ragazzaglia
184 11 | durava ancor vivo questo sentimento quando il giorno dopo, attraversando
185 15 | sia qualche simpatia di sentimento… come l'anno scorso, per
186 17 | modo, d'avergli ispirato un sentimento… Che t'ho da dire? Nei tuoi
187 19 | mista di sensualità e di sentimento, di cui s'era accorta dopo
188 21 | fierezza di quel viso col sentimento che v'era dipinto in quel
189 22 | più sinistro, come se col sentimento ch'essa gl'ispirava maturasse
190 25 | coscienza. Questo è il mio sentimento.~ ~«Ma perché credi che
Marocco
Parte
191 1 | imaginazione in tumulto, e con un sentimento nuovo e stranamente confuso
192 1 | cuore, piuttosto che il sentimento della fede, un’esaltazione,
193 1 | impose alla mia mente; il sentimento, che quelle smanie traducevano,
194 1 | tua mano invisibile; il sentimento di Te mi opprime, non ho
195 1 | ingenuità e la freschezza di sentimento, che celano sotto l’apparenza
196 6 | alzandosi, mi richiamò al sentimento della realtà. Strinse la
197 9 | un uomo, ma non provai un sentimento così profondo d’orrore come
198 9 | cuore e non mi lasciò che un sentimento d’amarezza. Per chi poi
199 11 | provava per lui un eguale sentimento.~ ~— Appena vi vidi, — continuò
200 11 | Malgrado ciò, provo il sentimento d’una lontananza immensa.
201 11 | fondo all’anima il vago sentimento d’una forza espansiva, crescente,
202 11 | ravviva ad ogni momento il sentimento della nostra solitudine;
203 11 | sventurati, m’ispirò invece un sentimento di profondo rispetto. E
204 11 | animo incerto. È un[427] sentimento di pietà che mi desta la
205 11 | sua gloria passata. È un sentimento d’ammirazione per quello
206 11 | triste e silenziosa. È un sentimento di sconforto al vedere tanta
207 11 | miglia di cammino. È un sentimento di sdegno pensando che al
208 11 | impresa comune. Infine è un sentimento di piacere vivissimo pensando
209 11 | Senonchè da questo lieto sentimento ne nasce uno triste, il
210 11 | ne nasce uno triste, il sentimento inevitabile che getta un’
211 12 | giudicare nè provare altro sentimento che un misterioso rispetto.~ ~—
212 13 | preparino il cuore a un sentimento di profonda pietà.~ ~M’asciugo
Olanda
Parte
213 1 | e fortificato in esso un sentimento altissimo della propria
214 1 | riconducendolo perpetuamente al sentimento della realtà, deve averlo
215 2 | quella gente con un certo sentimento di compassione, come se
216 2 | il fiume; e si prova un sentimento quasi di paura, come se
217 2 | occhi sulle dighe con un sentimento quasi di soddisfazione e
218 3 | per la prima volta quel sentimento indefinibile che ispira
219 3 | questo popolo doveva avere un sentimento tranquillo anche dell’arte,
220 3 | mette in cuore non so che sentimento di dolcezza arcadica, di
221 3 | fine del secolo XVII, il sentimento nazionale si era cominciato
222 3 | gli altri suoi quadri, un sentimento di vaga melanconia. La grande
223 3 | educazione singolare, è il sentimento. Fu detto[95] giustamente
224 3 | volte soverchiato in lui il sentimento della realtà: le sue figure
225 3 | del riso, la nausea, e un sentimento quasi di sdegno per la natura
226 4 | figlio, della sua patria. Il sentimento d’ammirazione e di gratitudine
227 5 | città allegra e gentile, un sentimento di tristezza solenne. Il
228 5 | quantità di re possibile. Il sentimento che il popolo olandese nutre
229 5 | lenta e l’impazienza un sentimento ignoto, le ragazze non hanno
230 5 | attonito, che esprime il sentimento d’una vitalità vigorosa
231 5 | soddisfazione dei bisogni, il sentimento della salute e della forza,
232 5 | trasfondere negli altri il sentimento che l’animava. Guardando
233 5 | quadro gli fu ispirato da un sentimento di riconoscenza per il medico
234 5 | questo quadro. Il primo sentimento è l’orrore e il ribrezzo
235 5 | quella spiaggia, desta un sentimento nuovo e profondo. La spiaggia
236 5 | scuole, e non si può dire il sentimento che si prova vedendo a una
237 5 | destano in noi Italiani un sentimento di meraviglia diversa, ma
238 5 | di quella spontaneità di sentimento senza la quale pare che
239 5 | sente crescere per esso il sentimento del rispetto e della simpatia.
240 5 | olandese il buon senso e il sentimento della giustizia e della
241 5 | quale non lo pronunzi con un sentimento di simpatia e di rispetto.~ ~ ~ ~
242 6 | convento. Non si può, senza un sentimento di profondo rispetto, entrare
243 8 | più vivo che mai un certo sentimento d’inquietudine che turba
244 8 | quasi lugubre, che desta un sentimento di stupore, sul quale s’
245 8 | là per la prima volta, un sentimento di inquietu[297]dine, come
246 8 | chi guarda, e gli desta un sentimento di simpatia amichevole e
247 8 | artista m’ha inspirato un sentimento d’affetto vivo, lieto, riconoscente,
248 10 | lenta e muta, m’ispirava un sentimento di pace così soave, che
249 10 | san Francesco, con quel sentimento di tristezza che lascian
250 12 | quanto mi ci sforzassi, il sentimento di solitudine morale, di
251 12 | mostrate allo straniero con un sentimento d’orgoglio nazionale. Alkmaar
252 12 | immagino esprimesse lo stesso sentimento che lo sguardo. Non c’è
253 15 | della libertà è il loro sentimento dominante, «I Frisoni, —
254 15 | per la prima volta questo sentimento andando da Leuwarde a Groninga,
255 17 | volo, lascia in chi abbia sentimento della natura, un’impressione
256 17 | richiamino il viaggiatore al sentimento della vita. Quando si crede
257 17 | gli occhi fissi, con un sentimento di tenerezza e di rispetto,
Primo maggio
Parte, Capitolo
258 1, I| sarebbe parsa tale; ma pure il sentimento che aveva per il padre si
259 1, I| soldati, e provò per loro un sentimento profondo d'amore e di pietà.
260 1, I| sarebbe più liberato. Il sentimento della precarietà dello stato
261 1, III| toccato nella corda del sentimento, sarebbe stato vinto alla
262 1, III| che a inasprire in lui il sentimento delle sue miserie. Nelle
263 1, IV| ingegno, ma anche per un sentimento capriccioso di vanità mondana:
264 1, IV| sensualità, dai rancori, quel sentimento aveva trovato aperta sempre
265 1, IV| proclamare e di diffondere il sentimento della ingiustizia e della
266 1, VI| infilano dei frasoni di sentimento, che ristuccano anche gli
267 1, VII| stima, e gli infondevano un sentimento di soggezione, che gli avvivava
268 1, VII| e risibile ogni sfogo di sentimento. E ciò faceva nel Bianchini
269 1, VIII| bello a vedersi; ma nessun sentimento abbastanza forte, nessuna
270 1, VIII| frase che esprimesse un sentimento suo; tutte le mosse di quell'
271 1, VIII| pure pareva che dormisse il sentimento dell'amicizia. Fuor di casa
272 1, VIII| occorreva che un'idea, che un sentimento di più per dar vita, piena
273 1, IX| concordi in quell'unico sentimento.~ ~Qui la società si divise
274 1, IX| Queste sono ragioni di sentimento —, ribatté il dottore —
275 1, IX| salveremo il mondo noi col sentimento, lo condurrete alla rovina
276 1, X| Questi si rivoltò, con un sentimento di vero dolore — Ah! non
277 2, I| mezzi modesti e irrita il sentimento della miseria in chi manca
278 2, I| somigliantissimo a quel della madre, un sentimento diverso da quello di lei.~ ~
279 2, II| anche in ciò che toccava al sentimento, che sembrava compresso
280 2, II| ma lo riprese subito un sentimento d'ammirazione affettuosa
281 2, II| si fa, di non scrivere di sentimento, perché ci si appassiona
282 2, IV| seguenti, agitato da un vivo sentimento di curiosità e d'incertezza.
283 2, IV| ritenne e lo sviò da quel sentimento. Essendosi sparsa fra i
284 2, V| confronti penosi e umilianti; il sentimento di quella ingiustizia gli
285 2, V| mai consentito, n'ebbe il sentimento di pietà che desterebbe
286 2, V| nel cuore. E con questo sentimento entrò nella stanza accanto,
287 2, VIII| valesse a vincere questo suo sentimento, che pure ella non esprimeva
288 2, VIII| la ferivano davvero nel sentimento, quale essa l'aveva, della
289 2, IX| tutti i vizi, incapace d'un sentimento elevato. Non li vediamo
290 2, X| bell'anima traviata, con un sentimento di pietà dolorosa. E glielo
291 2, XI| da ogni parte, nel suo sentimento, Alberto vi si abbandonava
292 2, XI| vergognosa di sé, con un sentimento esagerato della sua imperfezione
293 2, XII| fantasia e nuove squisitezze di sentimento! Assuefatto da tanti anni
294 3, I| collegate o, se non altro, un sentimento profondo dell'idea grande
295 3, I| persuase con tristezza che il sentimento vero del socialismo non
296 3, I| una forma d'isterismo; il sentimento delle miserie e delle ingiustizie
297 3, II| bastava a spiegargli quel suo sentimento subitaneo il naturale orrore
298 3, II| Che altro era stato il suo sentimento fuorché un sussulto del
299 3, II| spezzare tutte le relazioni di sentimento, di vanità e d'intelletto
300 3, III| dopo svampata la fede, il sentimento della grandezza terribile
301 3, III| sorgenti vi schiudesse di sentimento e di pensiero! Ma egli non
302 3, IV| esser presi dal lato del sentimento, da quelli che si dovevan
303 3, IV| tutto assorto in questo sentimento, rimase muto, quando quegli
304 3, IV| immaginato, e che gli diede un sentimento d'umiliazione e di angustia
305 3, V| parere un'esagerazione di sentimento, che avesse in sé qualcosa
306 3, V| soggiunse con timidezza, — è il sentimento che dà il colore alle ragioni,
307 3, V| Alberto? È possibile che il sentimento della pietà e della giustizia
308 4, I| di scienza per l'uomo di sentimento, con cui egli usava stimolare
309 4, I| dava un'alterezza nuova, un sentimento lieto di sé, che le traluceva
310 4, I| socialismo sotto la coperta d'un sentimento di pietà, che nessuno poteva
311 4, I| comprensione chiara e nel sentimento vivo dell'idea socialista,
312 4, I| confessati e descritti. Ma un sentimento vivo trovò in quasi tutti,
313 4, I| classi superiori. E questo sentimento, più forte negli operai
314 4, I| C'erano quelli che, per sentimento di dovere, s'adoperavano
315 4, I| coraggio, si esaltava in un sentimento di carità fraterna che,
316 4, I| rialzare da terra; e con questo sentimento gli risorse in cuore più
317 4, II| Cambiasi indovinò subito il sentimento opposto all'espressione,
318 4, II| paure si perdettero in un sentimento di grande pietà per lui,
319 4, III| classi povere andava unito un sentimento di grande indulgenza e di
320 4, III| lentamente. Alberto fu scosso dal sentimento di sollecitudine materna
321 4, III| ripreso a poco a poco dal sentimento profondo e strano ch'essa
322 4, V| inconsapevolmente dettata loro dal sentimento del proprio interesse; eran
323 5, II| suo vero pensiero, per un sentimento d'orgoglio, forse, per rispetto
324 5, II| dall'amore del bene, da un sentimento di giustizia e di pietà
325 5, III| amore cessa, e il marito ha sentimento di delicatezza e d'orgoglio;
326 5, III| lei una corda segreta, un sentimento tutto muliebre, che non
327 5, III| rovina; ed eccitata in questo sentimento anche dalla considerazione
328 5, VII| concetto del riconoscere e nel sentimento della pietà delle infinite
329 5, VIII| non m'ha mai ferito in un sentimento così profondo come questo.~ ~
330 5, X| mistero, e più di tutto un sentimento che quasi non osava confessare
331 5, X| confessare a se stesso: il sentimento che ammirando la stampa
332 5, X| espressioni esagerate del sentimento femminile, a cui non dà
333 5, XI| prevalere negli uomini il sentimento della collettività a quello
334 5, XI| contraddizione: — Ma, caro amico, il sentimento che tu dici non potrà mai
335 5, XI| e per la prima volta un sentimento di amaro dispetto gli sorse
336 5, XII| trovava delle delicatezze di sentimento non sospettate, un mondo
337 6, I| interessavan tutti, che un sentimento d'orgoglio riflesso veniva
338 6, I| più profondi strati del sentimento umano... E andava cercando
339 6, II| con un viso alterato da un sentimento così diverso da quello ch'
340 6, II| espresso una sola idea, un solo sentimento che la coscienza e il cuore
341 6, IV| più forte? Era ancora un sentimento di diffidenza sulla profondità
342 6, VIII| grande sorpresa, e con un sentimento di gioia profonda, egli
343 6, X| desiderio d'un bene, un sentimento generoso; e per la prima
344 6, XI| il suo viso esprimeva un sentimento più profondo, una grande
345 6, XII| d'ogni suo più generoso sentimento, — un malinteso irreparabile,
346 6, XV| ridestò... ma in fondo, era un sentimento non stato mai morto. Era
347 6, XVI| capire nemmeno il più confuso sentimento umanitario dell'ultimo degli
348 7, IV| tanto era giunto in questo sentimento, che incontrato per le scale
349 7, IV| vecchietti, di «altruismo», di «sentimento della collettività», di «
350 7, V| incitamento all'odio, con un sentimento d'umanità così profondo
351 7, V| abbia spinto qui, se non un sentimento di generosità, la convinzione
352 7, VI| dell'umanità tutta intera al sentimento del suo vero ufficio, del
353 7, VI| abnegazione — sviluppano il sentimento della responsabilità e della
354 7, VII| mente all'avvenire con un sentimento di speranza. E pensò che
355 7, VII| stavano per destarsi con un sentimento d'inquetudine e di terrore.
La quistione sociale
Parte
356 1 | interesse di privati, è questo sentimento confuso di colpa, è questo
357 2 | è, in molti ancora, un sentimento irragionevole di terrore;
358 2 | della società presente e nel sentimento della necessità d'una riforma
359 2 | l'insuficienza, cioè, del sentimento dell'interesse pubblico
360 2 | come stimolo al lavoro il sentimento dell'interesse privato,
361 2 | prevalenza relativa del sentimento collettivo sull'individuale (
362 2 | venga un tempo in cui il sentimento della dignità propria, il
363 2 | tesoro ch'egli vi chiude. Il sentimento che lo muove è quello stesso
364 2 | abbandonato: è lo stesso sentimento ingrandito, esteso a milioni
365 2 | quanto v'amiamo! Allora quel sentimento d'orgoglio chiuso che tien
366 2 | i vostri passi con quel sentimento di curiosità pensierosa,
367 3 | più forte di quello del sentimento del dovere.~ ~Sia il sentimento
368 3 | sentimento del dovere.~ ~Sia il sentimento del dovere la vostra scorta,
Ricordi di Parigi
Parte, Capitolo
369 PrimoG | provando di più in più un vivo sentimento nuovo, che non è sola meraviglia,
370 PrimoG | nasconde sotto un altro sentimento. È l'amor proprio ferito
371 PrimoG | di gloria! E si prova un sentimento inaspettato arrivandoci.
372 Espos | idea, l'espressione di un sentimento diverso della vita, e come
373 Espos | visi intorno esprimono un sentimento d'ammirazione amorosa e
374 Espos | della patria, colorato d'un sentimento di tristezza virile: centocinquanta
375 Espos | immaginosa e popolare, d'un sentimento drammatico vivo e diffuso,
376 Espos | manchevole forse, ma d'un sentimento sublime, che mette nel petto
377 Espos | ardita, virile, piena di sentimento, finissima d'osservazione
378 Espos | compreso improvvisamente d'un sentimento di affetto e di gratitudine
379 Espos | allora non si frena più quel sentimento d'ammirazione che, al primo
380 Espos | di nuove sperante, e un sentimento più grande e più potente
381 Hugo, II| le scope, dà i tocchi di sentimento a colpi furiosi di pollice
382 Hugo, II| quegli sforzi poderosi con un sentimento di stupore e di rispetto,
383 Hugo, III| bene rendermi conto del sentimento che m'ispirava. Alle volte
384 Hugo, III| mi sarei scansato con un sentimento di diffidenza e di timore,
385 Hugo, IV| qualche caso, uno smisurato sentimento di sè non sia un elemento
386 Hugo, IV| pensa, per esempio, che il sentimento che ci trattiene dal presentarci
387 Hugo, IV| non è, in fondo, che un sentimento d'orgoglio. Poi si pensa
388 Hugo, V| a indovinare dal viso il sentimento che li moveva; perchè mi
389 Hugo, V| essere briaco. Mi sfuggiva il sentimento della realtà. Mi domandavo
390 Hugo, VII| subito dopo provai un secondo sentimento, forse più dolce del primo.~ ~
391 Hugo, VIII| applaudisce, v'ingigantiscono il sentimento che li ha fatti prorompere; -
392 Zola, I| piccolissimi passi, e prova poi un sentimento di profonda meraviglia,
393 Zola, III| abbia attinto, se non è il sentimento di certe finezze voluttuose
394 Zola, III| scrive delle lettere piene di sentimento. Ha un cuore affettuoso,
395 Zola, III| libro spontaneamente, per un sentimento proprio di curiosità; non
396 Zola, III| non riuscii a soffocare un sentimento di giusta indignazione.
397 Parigi | ispirata in gran parte da un sentimento di commiserazione, e i suoi
398 Parigi | suo cuore. Non c'è alto sentimento o bella idea che non trovi
399 Parigi | vita, trovate là con un sentimento misto di rammarico per voi
400 Parigi | classi della cittadinanza, un sentimento gentile di curiosità e di
Il soldato Poggio
Parte
401 1 | sparì.~ ~Ed io pensai che il sentimento che la sua visita mi aveva
Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma
Parte, Capitolo
402 SpeGlo, I| più forte di quello del sentimento del dovere. Sia il sentimento
403 SpeGlo, I| sentimento del dovere. Sia il sentimento del dovere la vostra scorta,
404 SpeGlo, II| quanto v'amiamo! Allora quel sentimento d'orgoglio chiuso che tien
405 SpeGlo, II| i vostri passi con quel sentimento di curiosità pensierosa,
406 SpeGlo, III| interesse di privati, è questo sentimento confuso di colpa, è questo
407 SpeGlo, IV| è, in molti ancora, un sentimento irragionevole di terrore;
408 SpeGlo, IV| della società presente e nel sentimento della necessità d'una riforma
409 SpeGlo, IV| insufficienza, cioè, del sentimento dell'interesse pubblico
410 SpeGlo, IV| come stimolo al lavoro il sentimento dell'interesse privato,
411 SpeGlo, IV| prevalenza relativa del sentimento collettivo sull'individuale (
412 SpeGlo, IV| venga un tempo in cui il sentimento della dignità propria, il
413 SpeGlo, IV| tesoro ch'egli vi chiude. Il sentimento che lo muove è quello stesso
414 SpeGlo, IV| abbandonato: è lo stesso sentimento ingrandito, esteso a milioni
415 SpeGlo, V| varie e intime ragioni di sentimento poetico della vita, di amabile
416 SpeGlo, V| fossero, mi destò un vivo sentimento di simpatia e di reverenza.
417 SpeGlo, VI| varie classi cittadine, nel sentimento della patria concordi, nel
418 SpeGlo, VI| della patria concordi, nel sentimento dell'arte divise.~ ~Cadente
419 SpeGlo, VII| ambizione di gloria, col sentimento e il culto della bellezza,
420 SpeGlo, VII| laboriosa e violenta del sentimento e del pensiero con la parola,
421 SpeGlo, VII| grande fiume, e logica, sentimento, precisione quasi scientifica
422 SpeGlo, VII| ricordate con che dignità di sentimento e di parola egli diceva
423 SpeGlo, VII| ritrattazione del pensiero, ma del sentimento, non un atto di semplice
424 SpeGlo, VII| fuori d'ogni idea e d'ogni sentimento di parte politica; ma a
425 SpeGlo, VII| politica, e non lo fece per sentimento altissimo del suo dovere
426 SpeGlo, VII| di tutte le miserie, il sentimento di tutti i diritti, l'amore
427 SpeGlo, VII| abbia lasciato fra noi il sentimento d'un vuoto così vasto e
428 3Capit, Tor| sue strade tranquille il sentimento del silenzio immenso delle
429 3Capit, Tor| formidabile delle Alpi, e di quel sentimento affettuoso e triste che
430 3Capit, Fir| certo modo, con l'aria e col sentimento di chi sta in casa sua;
431 3Capit, Fir| insinuava anche un po' nel sentimento e nel giudizio mio riguardo
432 3Capit, Roma| debbono aver provato un sentimento di tenerezza mesta ed amara,
Sull'oceano
Capitolo
433 2 | forse per nascondere il sentimento di compassione che ispirava
434 2 | però non m'annoiavo: un sentimento mi riempiva l'anima, nuovo
435 2 | attraversi un oceano: il sentimento d'un'assoluta libertà dello
436 3 | mezzo a tutti gli altri, dal sentimento; ma che per carità non dicesse
437 3 | alla tenerezza, nata dal sentimento della solitudine, era un
438 5 | viaggio di mare ispirava un sentimento di pietà amorosa e coraggiosa.
439 6 | concitazione, e animate da un sentimento meno caldo e più tristo
440 6 | impossibile che comprendessero il sentimento rispettoso e benevolo che
441 6 | appariva il barlume d'un sentimento d'invidia, e il pensiero
442 6 | suoi occhi, ispiravano un sentimento così tra la pietà e la simpatia,
443 6 | mondo con noi medesimi, e il sentimento consueto della maraviglia
444 6 | dormitorio, si leggeva un sentimento di pietà per tutta quella
445 7 | fortificato dall'educazione il sentimento dell'eguaglianza, non immaginano
446 7 | si prova più piacevole il sentimento della salute in mezzo a
447 7 | meccanismi; ma scema questo sentimento a poco a poco, al veder
448 9 | di vita, le destasse un sentimento anche sfuggevole di invidia,
449 10 | sole dell'equatore! Con un sentimento di pietà lo vedemmo a poco
450 11 | rassegnazione. L'ultimo sentimento dei più era un vago sospetto
451 12 | cortesia della frase, il loro sentimento vero. Si compiacevano della
452 12 | ironia faceta, che tradiva un sentimento di rivalità d'alto in basso,
453 12 | poiché, sia qual si voglia il sentimento che hanno di sé e il concetto
454 12 | destavano insieme un sentimento di stupore e di rispetto
455 13 | natura e non da proposito, un sentimento di rispetto e di timidezza,
456 13 | far tutto per suscitare il sentimento contrario. Era perché la
457 13 | conoscerlo. Provavo per lui quel sentimento di benevolenza, nato dalla
458 13 | per superarla. E questo sentimento si fa vivissimo a bordo,
459 14 | a disturbare, poteva il sentimento della solidarietà, fondato
460 14 | benché essa, indovinando quel sentimento, si sforzasse di vincerlo,
461 15 | annunzio d'una morte: un sentimento più acuto e gradevole della
462 15 | classi povere, compresi del sentimento d'una grande ingiustizia,
463 16 | pareva che esprimesse il sentimento comune di quella moltitudine.
464 17 | sarebbe entrato dentro quel sentimento che ci vergogniamo tanto
465 17 | cloroformio; ma poi di nuovo il sentimento della realtà, più tremendo
466 17 | negli occhi di tutti il sentimento già umiliato dell'orgoglio
467 18 | doveva avere destato un sentimento di pietà e di benevolenza
468 19 | una specie di sincope del sentimento della curiosità e del piacere.
469 20 | sopraffatti tutti quanti dal sentimento unico e profondo d'una pietà
470 20 | noi ritorniamo all'unico sentimento sapiente ed utile, che è