IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] fortunato 17 fortune 15 fortuny 1 forza 470 forzandosi 1 forzano 1 forzar 3 | Frequenza [« »] 480 contro 477 donna 471 dice 470 forza 470 sentimento 469 queste 465 esser | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze forza |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoAmore e ginnastica
Capitolo
1 3 | il corpo la salute e la forza, e che sarebbe stata bellissima
2 4 | di piantar la casa, se la forza dell'abitudine, un resto
3 5 | dinamometro per misurare la loro forza; andava facendo dei piccoli
4 5 | scritto con garbo e con forza, aveva destato l'ammirazione
5 10 | che dà all'infanzia la forza, l'agilità, la grazia, la
6 11 | lunga e bella, piena di forza e di grazia, e vi si sarebbe
7 15 | della dignità propria e per forza di ragione, per quanto l'
8 16 | violento per far vedere la sua forza. Ella non ne approfittò,
9 24 | no, dipende dal grado di forza della polvere effervescente
10 25 | plaudenti a miracoli di forza, di destrezza e d'ardire;
11 25 | quale l'agitava, vinceva la forza nativa della sua tempra,
12 27 | l'uscio con tutta la sua forza, e lasciando la Pedani col
13 30 | come in altri paesi, la forza imperiosa della voce della
14 30 | autorità scolastiche subivan la forza, per modo che l'insegnamento
15 30 | un maggior dispendio di forza e di salute; nemici della
16 30 | loro che la ginnastica è la forza e la salute, e che salute
17 30 | la salute, e che salute e forza sono serenità, bontà, coraggio
18 31 | la sua persona una nuova forza di seduzione. Ed egli la
Costantinopoli
Capitolo
19 Arrivo | bastimento, anche senza la forza motrice del vapore, avrebbe
20 | gradazioni di sapore e di forza, da quel che fuma il facchino
21 | loro accento primitivo; a forza di far la commedia, hanno
22 0 | d’una volta dovetti far forza a me stesso per non piangere
23 0 | il quale, non avendo la forza di dominare i propri sensi,
24 0 | un po’ meno robusto o la forza di vivere un po’ più casto,
25 0 | grazia appunto della loro forza fisica e della loro intelligenza
26 | ostentazione di grandezza e di forza, un’aria d’eleganza mondana,
27 | moschea di Santa Sofia, far forza a sè stessi per volgere
28 | egli conservava tutta la forza imperiosa della volontà
29 | si ride di lui, della sua forza e della sua fede. Su tutta
30 | costituivano per sè soli una vera forza, e tale, che non c’è chi
31 | aquila di monte Tauro e la forza del re del deserto; colli
32 | sempre un po’ cortigiana, far forza a sè stessa perchè tutto
33 | e un bel fare, ma che la forza prima, l’elemento necessario,
34 | sassate e resistono alla forza. Sono dolci e mansuete,
35 | altre forze europee, la forza del ridicolo, di cui la
36 | potevano nè le minaccie, nè la forza, nè le armi. Un’ora era
37 | gioventù, di ferocia e di forza, che stava per rovesciarsi,
38 | medioevo. Avrei voluto aver la forza d’un Titano per sollevare
39 | che aveva per soprannome Forza dei cuori. Ora Abu-Eiub
40 | civiltà per loro non è che una forza ostile che vuol disarmarli
41 | possono respingerla colla forza, le oppongono la invincibile
42 | adottar quelle che non ebbero forza di resistere all’urto della
Cuore
Parte, Capitolo
43 ott, 1| che li tirassero dentro a forza; e alcuni scappavano dai
44 ott, 6| scaraventò al capo di tutta forza, ma Franti fece civetta,
45 ott, 10| viaggiatori, non di meno, a forza d'insistere con le domande,
46 nov, 4| quale gliela strinse con forza, e poi subito con una spinta
47 dic, 8| E seguitò a lavorare di forza. Ma la fatica accumulandosi
48 dic, 8| notte si levò ancora, per forza d'abitudine, più che per
49 dic, 9| mia classe, che avrebbe la forza di fare quello che fece
50 gen, 1| volete farmi rimproverare per forza? - Poi batteva il pugno
51 gen, 6| trascinar fuori di viva forza. Il maestro lo portò quasi
52 gen, 7| riprese a correre di tutta forza; ma zoppicava. - Un torcipiede, -
53 gen, 11| domanda a Dio che ti dia la forza di mettere in atto il tuo
54 gen, 11| più ardore, soffro con più forza, perdono con tutta l'anima
55 apr, 4| dicevano: - Su, su, Nelli, forza, ancora un tratto, coraggio! -
56 apr, 10| contro la morte con tutta la forza del suo piccolo corpo e
57 apr, 10| ardimento quanto ha meno di forza; nel fanciullo a cui nulla
58 mag, 4| qualità avrebbero preso doppia forza nel suo cuore per quel santo
59 mag, 4| mette conto; non ho più forza di resistere; morirei sotto
60 mag, 4| di sua madre gli dava la forza e la baldanza d'un uomo;
61 mag, 4| serrandolo al seno con la forza d'una tigre, scoppiò in
62 giu, 2| questi giovani pieni di forza e di speranze possono da
63 giu, 3| tuo diritto e della tua forza. Giuro che ti servirò, come
64 giu, 4| guastiamo l'aria. Ah! che forza bisogna farsi ora per istudiare!
65 giu, 6| della sua parte, di viva forza. Coretti era seduto accanto
66 giu, 7| slancio, questa volta, con una forza d'affetto che veniva così
Fra scuola e casa
Parte
67 2 | tormento, a cui non aveva forza di reggere. Era stata incerta
68 2 | e si vantava della sua forza, tendendo il braccio: —
69 2 | aveva una fissità e una forza di penetrazione straordinaria,
70 2 | sentimento di alterezza e una forza di volontà, che avrebbe
71 2 | del marito e ogni altra forza virile era morta, fuorchè
72 2 | ed essa ebbe ancora la forza di dirgli: — Stia di buon
73 2 | di domande, essa non ebbe forza di dire una parola, e supplicò
74 2 | Non è vero! — rispose con forza la ragazza, arrossendo di
75 2 | aspettò, perchè non avea la forza di muoversi. Quand'egli
76 2 | La maestra lo rialzò di forza con tutt'e due le mani,
77 2 | sdegno diede alla maestra la forza d'interrogarlo, e con parole
78 2 | gridava con tutta la sua forza: — Indietro! Indietro!~ ~
79 3 | tirar su dei mascalzoni per forza. Egli si doveva voltar da
80 3 | la dimostrazione prese forza. Gli scolari cominciarono
81 4 | tutti i fanciulli verso la forza, e gli uni e gli altri sulla
82 5 | il corpo la salute e la forza, e che sarebbe stata bellissima
83 5 | di piantar la casa, se la forza dell'abitudine, un resto
84 5 | dinamometro per misurare la loro forza; andava facendo dei piccoli
85 5 | scritto con garbo e con forza, aveva destato l'ammirazione
86 5 | che dà all'infanzia la forza, l'agilità, la grazia, la
87 5 | lunga e bella, piena di forza e di grazia, e vi si sarebbe
88 5 | della dignità propria e per forza di ragione, per quanto l'
89 5 | violento per far vedere la sua forza. Ella non ne approfittò,
90 5 | no, dipende dal grado di forza della polvere effervescente
91 5 | plaudenti a miracoli di forza, di destrezza e d'ardire;
92 5 | quale l'agitava, vinceva la forza nativa della sua tempra,
93 5 | l'uscio con tutta la sua forza, e lasciando la Pedani col
94 5 | come in altri paesi, la forza imperiosa della voce della
95 5 | autorità scolastiche subivan la forza, per modo che l'insegnamento
96 5 | un maggior dispendio di forza e di salute; nemici della
97 5 | loro che la ginnastica è la forza e la salute, e che salute
98 5 | la salute, e che salute e forza sono serenità, bontà, coraggio
99 5 | la sua persona una nuova forza di seduzione. Ed egli la
100 7 | bisogna che mi riesca per forza.~ ~Egli tirava al capolavoro
101 7 | desinare ogni tanto, quasi per forza; sempre avviticchiato più
102 8 | riprendeva con tutta la sua forza il sentimento consueto,
103 8 | che le lasciava appena la forza di chiudere le imposte.
104 8 | della propria famiglia a forza di studio, e in grazia di
105 8 | e incastratevi quasi per forza, nelle quali si mostrava
106 8 | e tremola dava così poca forza a quelle minacce, che nessuno
107 8 | dinanzi, non ebbe più la forza di pronunciare una parola
108 8 | fine, ebbe ancora tanta forza da dire con un filo di voce: —
109 8 | come per rieccitare la forza della sua natura contro
110 8 | tristezza, e insieme non so che forza nuova nell'animo, che la
111 8 | vecchia, decise di farsi forza e di mantener la sua promessa,
112 8 | Maggia, conosciuto per la sua forza e pei suoi furori di toro.~ ~
113 8 | la maestra con tutta la forza che potè raccogliere. —
114 8 | suo figliuolo, ed ebbe la forza di chiamarlo: — Perotti! —
L'idioma gentile
Parte, Capitolo
115 1, 1| manchevole, priva d’evidenza e di forza. Quello che hai inteso dire:
116 1, 1| nella lotta per la vita, è forza e libertà dello spirito,
117 1, 1| la legge del tempo e la forza delle cose. Per amor di
118 1, 2| farebbe in quel caso per forza, e vedrà che il difficile
119 1, 2| parte non vedono, chi dalla forza del proprio ingegno e del
120 1, 3| dovendo trattar con loro per forza, sono costretti a parlare
121 1, 9| spunta l’arguzia, toglie forza alla ragione, vela la verità,
122 1, 10| afferrare da tergo; mi fu forza arrestarmi....~ ~P. – L’
123 1, 12| perchè è quella che ti fa forza, in certo modo, nella pronunzia
124 1, 15| prendere e tirar fuori a forza. Trattate la lingua da gran
125 1, 15| pagine diventate celebri per forza d’eloquenza, nelle quali
126 1, 15| locuzioni sono pigiate a forza, o periodi a chiocciola,
127 1, 17| vocabolario definisce: influenza, forza abbagliante, ma di cui si
128 1, 17| il concetto con assai più forza che per campare, dicendo
129 1, 19| per adorarla; tu ne farai forza e bellezza, ma non la sostanza
130 2, 1| recano, e si trarrà da te forza, vita, colore, varietà,
131 2, 4| pianto, non ti pare che abbia forza più particolarmente espressiva
132 2, 5| chiarezza, è bellezza e forza. Nel parlare come nello
133 2, 7| uno scrittore di quella forza! Non c’è da dar l’anima
134 2, 8| maggior brevità e con po’ più forza? E se per dire che un tale
135 2, 12| inconsciamente, senza bisogno, per forza di consuetudine, in luogo
136 2, 14| ben che le dicano ora per forza. Io vorrei che con la macchina
137 2, 16| Prof. – A sentir parlare di forza centripeta e centrifuga
138 2, 16| Splendido! – Non c’è forza che valga più a sradicarlo.
139 2, 17| influsso dell’aria, al quale è forza ch’io soggiaccia. Ah, vedi
140 2, 17| vedi che ci son cascato! È forza ch’io soggiaccia! Disgraziato!
141 2, 18| volubilità, la pieghevolezza, la forza insomma e la bellezza, il
142 2, 18| sono anche concisione e forza. Ebbene, tu non te ne servi
143 2, 18| e per me sono bellezza e forza della lingua, per il Prudhomme
144 2, 21| esempio di spontaneità e di forza, belle nonostante le ruvidezze
145 2, 21| riboccante di vita, di forza, di baldanza, d’ingegno,
146 2, 21| volgare trae insieme una forza che nessun altro raggiunse,
147 2, 21| limpido, e in cui si sente la forza d’un intelletto sovrano
148 2, 21| contemperano in un linguaggio di forza straordinaria e d’armonia
149 3, 4| su la sintassi, e dànno forza al discorso; e che è irragionevole,
150 3, 5| brevità, armonia, bellezza, forza, e che all’ordine prima
151 3, 7| ferma certezza di riuscire a forza di volontà ad emendarsene,
152 3, 7| proponimento di resistere alla forza dell’abito vizioso, d’andar
153 3, 7| congiuntivite! Era un caso comico di forza maggiore.~ ~Ma il meglio
154 3, 8| brevità, la delicatezza e la forza; dove lo scrittore ha esercitato
155 3, 10| far cantare la prosa per forza, aggiungendo parole superflue
156 3, 11| leggerissimo metta alle volte la forza dov’era la fiacchezza, come
157 3, 11| male; e spesso togliamo forza a un concetto del quale
La maestrina degli operai
Paragrafo
158 | riprendeva con tutta la sua forza il sentimento consueto,
159 | che le lasciava appena la forza di chiudere le imposte.
160 1 | della propria famiglia a forza di studio, e in grazia di
161 4 | e incastratevi quasi per forza, nelle quali si mostrava
162 6 | e tremola dava così poca forza a quelle minacce, che nessuno
163 6 | dinanzi, non ebbe più la forza di pronunciare una parola
164 6 | fine, ebbe ancora tanta forza da dire con un filo di voce: «
165 12 | come per rieccitare la forza della sua natura contro
166 21 | tristezza, e insieme non so che forza nuova nell'animo, che la
167 24 | vecchia, decise di farsi forza e di mantener la sua promessa,
168 24 | Maggia, conosciuto per la sua forza e pei suoi furori di toro.~ ~
169 27 | la maestra con tutta la forza che poté raccogliere. «Stia
170 27 | suo figliuolo, ed ebbe la forza di chiamarlo: «Perotti!»
Marocco
Parte
171 1 | di Te mi opprime, non ho forza di contenerlo, il mio cuore
172 1 | usando di tutta la loro forza, li separarono a stento,
173 2 | anni, di alta statura, di forza erculea, d’indole buonissima,
174 3 | fatalista, resistono con una forza prodigiosa ai più tremendi
175 5 | sfiatate, ebbero ancora la forza, passandoci accanto, di
176 6 | che avevano[191] appena la forza di reggersi in piedi e di
177 6 | della ricchezza e della forza dei Sceriffi. Il Sebù, particolarità
178 9 | in guerra civile. La sola forza che può liberare il paese
179 11 | che s’aprono il passo a forza imprecando furiosamente
180 11 | disse: — L’unione fa la forza — ; uscimmo tutti e quattro
181 11 | destrezza del corpo, per la forza dell’animo e per l’acume
182 11 | proprio ci è tirato per forza. — Parliamo ancora un po’
183 11 | il vago sentimento d’una forza espansiva, crescente, minacciosa
184 11 | rispose. — Voi avete la forza, voi farete ciò che vorrete.
185 11 | sia così sproporzionata la forza di innalzarsi a quella di
186 13 | fosse stato spogliato a forza dei suoi tesori. Qualcuno,
Olanda
Parte
187 1 | il suo corruccio e la sua forza.[10]~ ~Mentre questa gran
188 2 | dell’onda; ma ad un’altra forza anche più pericolosa. I
189 2 | detestarsi con tutta la forza dell’anima, e che abbian
190 3 | di tutte le gradazioni di forza e di sapore, coi quali un
191 3 | senza scrupoli, e con una forza comica, una foga, una, direi
192 5 | sentimento della salute e della forza, l’amore e la riconoscenza
193 5 | cattolico, che non avrebbe gran forza per sè stesso, ne acquista
194 5 | singolare sproporzione tra la forza espansiva della sua vita
195 6 | innanzi i loro battelli a forza di spalle; i soldati spagnuoli,
196 7 | pregando Iddio che gli desse forza a sopportare le persecuzioni
197 8 | espressione delle figure, per forza di colorito, per esuberanza
198 9 | l’esercito. Tutta questa forza e questa grandezza, che
199 9 | prepotenza, la giustizia sulla forza.~ ~ ~ ~A poche miglia da
200 14 | mare abbia per sola sua forza rotto gli argini naturali
201 15 | parole con una rapidità e una forza, che lasciavano indovinare
202 15 | questa maniera richiede una forza e uno sforzo considerevole,
Primo maggio
Parte, Capitolo
203 1, I| tanti risparmi, occupata a forza da operai che non pagavano;
204 1, I| bisognava farsi socialista per forza. Il Bianchini andò in collera —
205 1, I| concetto che egli aveva della forza del suo carattere, benché
206 1, I| La signorina premette con forza il campanello elettrico
207 1, I| comando: — Sotto figliuoli! — Forza ai vetri! — Coraggio! —
208 1, I| vie deserte, chiuse dalla forza, in quell'oscurità, in quel
209 1, I| montò la fantasia con una forza tutta nuova in quel silenzio
210 1, I| peggio, che c'era qualche forza immensa e fatale più forte
211 1, II| questo, necessariamente, per forza indipendente dalla volontà
212 1, III| ladri senza colpa, ladri per forza d'un ordinamento sociale,
213 1, III| indifferenti e dei poltroni, la forza armata diverrà impotente
214 1, III| dopo l'altra, la immensa forza bruta della moltitudine
215 1, IV| ragionatrice, dotata d'una forza d'argomentazione mirabile,
216 1, IV| rassegnarsi a crederli vani. Una forza prepotente lo cacciava innanzi.
217 1, IV| diffusione, che su di lui aveva forza d'argomento, e l'accarezzava
218 1, VI| erano pratici, e scritti con forza.~ ~L'operaio rise, facendo
219 1, VI| semplicità, d'entusiasmo e di forza; e contento di se stesso
220 1, VII| prepotente di conquistare a forza la sua stima e la sua fiducia.
221 1, VII| egli portava alla causa una forza ch'essi non avevano, e l'
222 1, VIII| senza farsi scorgere, per forza d'antipatia attrattiva,
223 1, VIII| fango. Strappata di là con forza, ché s'ostinava a voler
224 1, VIII| amica perduta, per la sua forza d'animo eroica e per ogni
225 1, VIII| scoprire il segreto della sua forza di seduzione. Nel suo viso
226 1, VIII| incantevole. Con questa forza teneva ancora potentemente
227 1, IX| scongiurare la battaglia a forza di diplomazia. E si mise
228 1, IX| il Cambiasi lavorava di forza e con fortuna, smarrendo
229 1, IX| prefisso ed immobile, ma una forza d'organizzazione che si
230 1, IX| sopprimere.~ ~— Ah! È dunque una forza maggiore che il capitalista
231 1, IX| sarà ancora la più grande forza del mondo. Avrete una Vandea
232 1, IX| ottener nulla che con la forza, e convertite in violenti
233 1, IX| anche i miti. Provocate la forza, la subirete.~ ~— Anche
234 1, X| progresso. La tua fede è una forza benefica. Tienla pur viva,
235 2, I| bisogni, ci rimetton più di forza e di salute; che è illogico
236 2, I| signora ribatté con una forza di cui non la credeva capace. —
237 2, II| quali si accoppiava alla forza d'una fede fiammante l'autorità
238 2, II| tutta la sua persona spirava forza e alterezza. Gli vennero
239 2, IV| sconosciuti, e assumere la forza d'una grande passione; e
240 2, IV| anche riluttante, con la forza e per la vendetta, per sfogare
241 2, V| avevan finito con perder la forza e il coraggio, e dovuto
242 2, VII| ci volterà le spalle, per forza, perché non si può cambiare
243 2, VII| che l'organizzazione della forza per proteggere la proprietà,
244 2, VIII| stanza, richiuse l'uscio con forza. Il giorno dopo, fingendo
245 2, IX| maltrattamenti e privazioni con una forza eroica, e la cui vita è
246 2, XII| ricavava dal suo amplesso nuova forza di fantasia e nuove squisitezze
247 2, XII| incrocicchiò le mani con forza e le torse, esclamando: —
248 2, XII| fissarono per un momento con una forza che fece impallidir tutti
249 3, I| di talento e d'una grande forza di volontà; ma una specie
250 3, I| facevano serrar con più forza tra le mani quella bella
251 3, II| quella stessa società che li forza a servirla con le armi e
252 3, II| che non avesse avuto la forza di reciderli tutti, non
253 3, II| predestinato. Ed egli non aveva la forza di lacerar quei legami!~ ~
254 3, II| grande idea, e con ben altra forza, s'era levato il mondo diciannove
255 3, IV| venuto alle labbra. Una forza inesplicabile gli chiudeva
256 3, IV| torrente di parole. Ma una forza misteriosa e maledetta gli
257 3, V| loro, una speranza, una forza, un segno di vittoria, altrettanto
258 3, V| sentiva, e non aveva la forza di affrancarsene, e l'avrebbe
259 3, V| risuscitasse nel petto quella forza e quel coraggio con cui,
260 3, V| distruzione di se medesima? E qual forza rimaneva a tanta copia d'
261 3, V| riforme, imposte da un'immensa forza diffusa, e tentava le porte
262 3, V| e di scambio, in quella forza invincibile che tendeva
263 4, I| mai raggiunta da lui la forza dell'idea e la potenza dell'
264 4, I| socialismo con altrettanta forza, se non maggiore, che il
265 4, I| trionfato in ogni modo, per forza delle cose, anche senza
266 4, I| ostentazione spavalda della forza pubblica, per le sfrontate
267 4, I| faceva illusione intorno alla forza del partito socialista;
268 4, II| sperava, non si sentì la forza di contraddirgli e non fece
269 4, II| comprendere, e poi perché, per forza delle cose, non potranno
270 4, II| non col voto, ma con la forza.~ ~— Eh! Questo è chiaro! —
271 4, III| politico, e far sentire la loro forza coi voti, senza di che non
272 4, III| femminea, si sentiva una forza misteriosa, egli fu ripreso
273 4, IV| essere nell'insegnamento una forza attiva e impulsiva. Ciò
274 4, IV| confondendo col valore e con la forza d'animo l'indifferenza pei
275 5, I| sorridendo: — Però, non conti la forza dell'abitudine. Sei troppo
276 5, I| proposito, si sentì una forza immensa, la coscienza della
277 5, II| ci doveva ritornare per forza, presto o tardi; ma così
278 5, III| chiarezza intellettuale, di forza di volontà, di indifferenza
279 5, IV| numero, e di far di questa la forza d'un esercito, invece che
280 5, IV| delle frasi, incastratevi a forza, indubbiamente suggerite
281 5, V| strada. Eppure, si doveva far forza e tentar qualche cosa. Ma
282 5, VI| grande e invincibile come la forza che move il mondo. E con
283 5, VII| amore, come per ottenere a forza in quel modo la comunione
284 5, VIII| scoraggiamento a pensare alla forza gigantesca dei pregiudizi,
285 5, IX| sono la civiltà, io sono la forza, la morale e il diritto. —
286 5, IX| Bisognava invitarlo per forza, e sarebbe bastato lui a
287 5, X| cui era sfuggita, quasi a forza. Finalmente lo poteva vedere
288 5, X| fretta, sorridendo un po' per forza, disse: — Ho letto questo,
289 5, XI| volte — ma non mai con tanta forza, non con una affluenza così
290 6, I| erano stati tirati quasi a forza, e che parevan già pentiti
291 6, I| d'ogni cosa davanti alla forza enorme irragionevole delle
292 6, I| anarchici, facendo abbassar di forza le braccia tese, palpando
293 6, I| essi rappresentavano una forza d'opposizione persistente
294 6, II| dolore, aveva ritrovato forza e speranza nel suo cuore.~ ~
295 6, III| realizza che per scosse, la forza è la condizione sine qua
296 6, III| dalla coscienza della loro forza — eserciti contro eserciti —
297 6, IV| mistero di quella immensa forza d'animo, derivata da sorgenti
298 6, IV| uscì, e lo lasciò con una forza nuova in cuore —, rifatto
299 6, IV| sarebbe ottenuto che con la forza. Quegli allora rincalzò,
300 6, VI| affanno, sfuggita quasi a forza al Commendatore, che, in
301 6, VI| prima volta si domandò che forza dovesse avere quell'idea
302 6, VII| era sparso, creando una forza dove non v'era che debolezza,
303 6, VII| vedo, ti sento; riprendo forza e coraggio per un mese!~ ~
304 6, VIII| all'uomo amato, ma con una forza immensa, con uno slancio
305 6, VIII| Quanto valeva più quella forza chiusa, quel mistero, che
306 6, VIII| nelle donne italiane la forza di quelle, che andavano
307 6, XII| acquisterà anche lei questa forza.~ ~— Crede lei, signora
308 6, XII| ch'io non abbia questa forza? Che non sia esercitato
309 6, XII| che il vero indizio della forza sia quello di non cercar
310 6, XII| bisogno per aver coraggio e forza, e col quale l'anima sua
311 6, XII| suo cuore; a lei che ha la forza eroica e una bontà infinita,
312 6, XII| Dia così una prova della forza che è necessaria per andare
313 6, XIII| egli non aveva l'eroica forza di quell'ammirabile Zara!
314 6, XIV| compagni, non avevano la forza dell'ira, non odiavano!
315 6, XV| fu sgomenta —, ma ebbe la forza di dissimulare. Lo ricevette
316 7, II| e non avrà da far gran forza a ottenerlo.~ ~— Tu non
317 7, II| della sua presenza, una forza più potente del suo bacio.
318 7, III| risentì di nuovo tutta la sua forza di donna, e quell'ineffabile
319 7, IV| aveva portato via, non era forza, ma debolezza, come tutto
320 7, IV| serviva validamente che con la forza della ragione tranquilla
321 7, IV| sentiva in se stesso una forza d'espansione proporzionata
322 7, IV| nuovo entusiasmo, una nuova forza, delle nuove gioie continue
323 7, V| nessuno, come se movesse per forza propria, ed egli entrò.~ ~
324 7, VI| batterà, e come! Lei non sa la forza di resistenza latente che
325 7, VI| figli! Vedi quello che mi dà forza è il pensare che tu e loro
326 7, VII| degli egoisti, fosse quasi a forza costretta a guardare in
327 7, VII| presenza di quella immensa forza non poteva fare che quel
328 7, VII| nessuno — perché quella forza garantiva il presente, non
329 7, VII| granitica, — contro cui nessuna forza umana poteva. No, il 1°
330 7, VII| volevano i disordini per forza, che, se fossero nati, questa
331 7, VII| non deve comparire la forza.~ ~— Ma un assembramento
332 7, VII| parte di socialista — c'è forza bastante per metterli a
333 7, VII| d'entrata, incontro alla forza.~ ~Sul terrazzo nessuno
334 7, VII| anima, in cui era tutta la forza d'un anno di lotta e d'entusiasmo —
335 7, VII| più la sua volontà, ma una forza mille volte più forte che
La quistione sociale
Parte
336 1 | delle leggi umane? Questa forza, che accumula a un polo
337 1 | terrore delle leggi e la forza delle armi; che le grida
338 1 | uno per negligenza o per forza lascia andare la sua, non
339 1 | le vie, come accadrà per forza invincibile delle cose;
340 1 | dovrei dedicare ogni mia forza a far sì che almeno quella
341 1 | della vendita abusiva della forza e dell'attività umana, sulla
342 1 | grandezza, che offusca con la forza del suo splendore ogni meschina
343 2 | mostruose, e prendevano forza in una gente quando cadevano
344 2 | deduciamo certe leggi, per forza delle quali crediamo che
345 2 | noi, è riposta la sua vera forza. Noi, sull'ordinamento della
346 2 | della strada e crescete forza alla schiera di quegli «
347 2 | debolezza, non la nostra forza; noi vogliamo far dei convinti,
348 2 | e della pace. La nostra forza non è l'odio nè l'ira; la
349 2 | odio nè l'ira; la nostra forza è la ragione, la volontà,
350 2 | può ribellare con ogni sua forza senza cessar perciò d'esser
351 2 | la sua fede, e una nuova forza stringerà insieme le anime
352 2 | intercettata legalmente, per forza delle cose, una troppo gran
353 2 | l'indipendenza, sarai una forza, e ti sentirai libero dai
354 2 | che nessun evento, nessuna forza potrà strappar dal tuo cuore.~ ~ ~ ~
355 2 | lavoro della ragione e dalla forza degli avvenimenti, faranno
356 2 | perchè l'autorità e la forza di molti uomini predestinati
357 2 | quello dove, vinti dalla forza della cordialità altrui,
358 3 | egli vi attragga con tanta forza da rendervi superfluo ogni
359 3 | dello spirito, più che per forza di proposito e per iscopo
360 3 | quando le disgiungono a forza l'infermità e la vecchiezza,
361 3 | l'onestà, la salute, la forza dell'anima sua.~ ~Ma voi,
362 3 | della natura, della grande forza operosa, come dice il poeta
Ricordi di Parigi
Parte, Capitolo
363 PrimoG | dove non s'entra che per forza, parlano, offrono, raccomandano.
364 Espos | soggiogate, schiacciate da una forza sovrumana e invisibile,
365 Espos | come tirato indietro a forza dal filo tenace d'un pensiero.
366 Espos | ritratti pieni di vita e di forza. Il Dubufe presenta Emilio
367 Espos | contempla quell'immensa forza, suscitata e disciplinata
368 Hugo, I| ancora pieno di vita, di forza, d'idee, di disegni, ed
369 Hugo, II| vincere: ha l'audacia, la forza e le armi; ha il genio e
370 Hugo, VII| traspira la salute e la forza. Tutta la sua persona ha
371 Hugo, IX| esempi più meravigliosi della forza e dell'ardimento dell'ingegno
372 Hugo, IX| un uomo che non ha altra forza che la parola. Ma egli rimarrà
373 Zola, I| inesorabilmente, aprendoci le narici a forza coll'asticciuola della penna;
374 Zola, I| d'un giovane poderoso. La forza, infatti, è la dote preminente
375 Zola, II| letterario, ci sentirono della forza, ci trovarono del bello
376 Zola, II| in sè l'originalità e la forza d'un romanziere popolare,
377 Zola, III| pugnaletto, lo ricacciò con forza nel fodero, e cominciò a
378 Zola, III| la gloria, ma strappata a forza; e accompagnata dal fragore
379 Zola, III| sincerità è la mia sola forza. Chi giudica i lavori degli
380 Zola, III| tribunali per abuso.... di forza. Certe rispostaccie date
381 Zola, III| ingegno, la fortuna e la forza; e il gridio dei due piccoli
382 Parigi | vanagloria, mentre non s'ha nè la forza nè il modo di goderla nella
Il soldato Poggio
Parte
383 1 | il petto con tutta la sua forza; io gli pongo la barba sulla
384 1 | Si formuli un articolo in forza del quale si debbano dare
Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma
Parte, Capitolo
385 Nota | nelle scuole a sentire la forza della parola che illumina
386 SpeGlo, I| egli vi attragga con tanta forza da rendervi superfluo ogni
387 SpeGlo, I| dello spirito, più che per forza di proposito e per iscopo
388 SpeGlo, I| quando le disgiungono a forza l'infermità e la vecchiezza,
389 SpeGlo, I| l'onestà, la salute, la forza dell'anima sua.~ ~Ma voi,
390 SpeGlo, I| della natura, della grande forza operosa, come dice il poeta
391 SpeGlo, II| perchè l'autorità e la forza di molti uomini predestinati
392 SpeGlo, II| quello dove, vinti dalla forza della cordialità altrui,
393 SpeGlo, III| delle leggi umane? Questa forza che accumula a un polo della
394 SpeGlo, III| terrore delle leggi e la forza delle armi; che le grida
395 SpeGlo, III| uno per negligenza o per forza lascia andare la sua, non
396 SpeGlo, III| le vie, come accadrà per forza invincibile delle cose;
397 SpeGlo, III| dovrei dedicare ogni mia forza a far sì che almeno quella
398 SpeGlo, III| della vendita abusiva della forza e dell'attività umana, sulla
399 SpeGlo, III| grandezza, che offusca con la forza del suo splendore ogni meschina
400 SpeGlo, IV| mostruose, e prendevano forza in una gente quando cadevano
401 SpeGlo, IV| deduciamo certe leggi, per forza delle quali crediamo che
402 SpeGlo, IV| noi, è riposta la sua vera forza. Noi, sull'ordinamento della
403 SpeGlo, IV| della strada e crescete forza alla schiera di quegli «
404 SpeGlo, IV| debolezza, non la nostra forza; noi vogliamo far dei convinti,
405 SpeGlo, IV| e della pace. La nostra forza non è l'odio nè l'ira; la
406 SpeGlo, IV| odio nè l'ira; la nostra forza è la ragione, la volontà,
407 SpeGlo, IV| può ribellare con ogni sua forza senza cessar perciò d'esser
408 SpeGlo, IV| la sua fede, e una nuova forza stringerà insieme le anime
409 SpeGlo, IV| intercettata legalmente, per forza delle cose, una troppo gran
410 SpeGlo, IV| l'indipendenza, sarai una forza, e ti sentirai libero dai
411 SpeGlo, IV| che nessun evento, nessuna forza potrà strappar dal tuo cuore.~ ~ ~ ~
412 SpeGlo, IV| lavoro della ragione e dalla forza degli avvenimenti, faranno
413 SpeGlo, V| stazione di Filigne, messo di forza in un treno, portato prigioniero
414 SpeGlo, V| prodezza, di genio e di forza, rivolti tutti a un così
415 SpeGlo, V| non potente che per la forza della parola, la quale nè
416 SpeGlo, V| figlio del popolo; e la sua forza, la sua azione era così
417 SpeGlo, V| non fu soltanto una grande forza: fu l'originalità, la bellezza,
418 SpeGlo, V| proprio ideale e nella propria forza! Che erano i moti per cui
419 SpeGlo, V| una fede assoluta nella forza d'entusiasmo e di sacrificio
420 SpeGlo, V| doma che disperdendone la forza nella terra. In verità,
421 SpeGlo, V| disobbedì a volta a volta, e la forza immensa ch'ebbe nel pugno,
422 SpeGlo, V| dalla vittoria, piene di forza e di alterezza, memori entrambe
423 SpeGlo, V| quella non uscito mai che per forza degli eventi, a malgrado
424 SpeGlo, V| leonina, che accoppiava alla forza d'una testa romana la bellezza
425 SpeGlo, V| prostrato anche quella forza, pareva quasi un errore,
426 SpeGlo, VI| entrambe consacrò ogni sua forza; ma non di pari affetto
427 SpeGlo, VI| della Liguria dove gli è forza di scendere fino ai teatri
428 SpeGlo, VI| ideale della maestà e della forza e si piegava e immeschiniva
429 SpeGlo, VI| gli sguardi, tramutati in forza di passione e di idee nella
430 SpeGlo, VII| Cavallotti che voleva dir forza, moto, azione, speranza
431 SpeGlo, VII| disconoscere una grande forza diretta da una coscienza
432 SpeGlo, VII| bella e cara la vita, la forza d'un cuore sempre pronto
433 SpeGlo, VII| patria e di libertà, una forza grande di sincerità giovanile
434 SpeGlo, VII| sonore, e travolgeva ogni forza restìa dell'uditorio; -
435 SpeGlo, VII| puramente ragionatrice, non la forza analitica e polemica la
436 SpeGlo, VII| entusiasmo, d'eloquenza e di forza, una mente privilegiata,
437 SpeGlo, VII| voce alta, e con tutta la forza del nostro cuore, che quella
438 SpeGlo, VII| sentono tutti che è caduta una forza, che s'è spento un raggio,
439 SpeGlo, VII| non mercanteggiò la sua forza, - fu buono, aperto e intrepido -
440 3Capit, Tor| di spazi, un'immagine di forza in quella tarchiatura di
441 3Capit, Tor| regolarità, a grado a grado, fa forza al gusto e soggioga la fantasia.
442 3Capit, Tor| prontamente sul marciapiede, per forza d'abitudine, ogni volta
443 3Capit, Fir| se temessi che la menoma forza le potesse offendere e sciupare;
444 3Capit, Fir| desiderio inquieto, con quella forza dentro che s'agita, e tenta
445 3Capit, Fir| confusione salutare traeva nuova forza e nuovo coraggio per combattere,
446 3Capit, Fir| la gaiezza campagnola, la forza e l'ardor del lavoro! Addio
447 3Capit, Roma| alto. L'assalirla di viva forza potrebbe costar molte vittime;
448 3Capit, Roma| alto occorre assai maggior forza e più difficile lotta che
449 3Capit, Roma| mano e grida con tutta la forza dei suoi polmoni: - Dalla
450 3Capit, Roma| ispirarci, ad attingere forza e coraggio, a meditare e
451 3Capit, Roma| se non spinto dentro a forza come un corpo ancora vivente
452 3Capit, Roma| raggiò nelle catacombe; la forza maravigliosa che si sprigionò
Sull'oceano
Capitolo
453 3 | Cogorno, che possono giocar di forza coi maschi più vigorosi.
454 4 | un tempo sana e piena di forza feconda come il suo bel
455 6 | nervoso, il quale tradiva una forza indomabile nella lotta domestica,
456 7 | davanti a quel prodigio di forza. Cresce ancora l'ammirazione
457 10 | ferrata lanciato a tutta forza, vedon di sfuggita la carrozza
458 11 | capire, tendevano a tutta forza l'arco dell'intelligenza,
459 13 | congiunta alla bellezza e alla forza, seduce, come indizio d'
460 13 | sua superiorità come una forza magnetica, e mentre ne sentivo
461 14 | difesa, un'industria, una forza. E il rumorìo della macchina,
462 15 | vergogna, traspirava la forza della passione non ignobile
463 17 | in assoluta balìa d'una forza prodigiosa che non mi lasciava
464 17 | dell'onda, se non scemato di forza, meno frequente. Considerai
465 17 | sulla quale quella immane forza dell'oceano ostile non aveva
466 18 | discorsi, che subivano già la forza d'attrazione dell'America,
467 19 | noi come un suono e una forza nuovi, e si provava a ripeterle
468 19 | e la rifrangono con una forza di colori che vince ogni
469 20 | che quegli non ebbe la forza di rendere. Tutti voltarono
470 20 | come se non avesse più forza di muoverle; ma nei suoi