L'idioma gentile
  Parte, Capitolo
1 1, 15| quelli scritto accanto: – Guardati! –; quelli appunto, mi spiegò Olanda Parte
2 5 | appariscono gli oggetti guardati a traverso un vetro[194] 3 8 | e metà nero, in modo che guardati di profilo, da una parte 4 12 | il piede, per non essere guardati con occhi di falco dalla 5 15 | armenti innumerevoli non guardati da pastori da cani. Primo maggio Parte, Capitolo
6 7, II| canzonatura con cui erano stati guardati tutti e sette da un gruppo 7 7, IV| Non s'eran salutatiguardati — egli era passato come Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
8 3Capit, Roma| propria, senza esser nemmeno guardati. E sì che le vie di Roma, Sull'oceano Capitolo
9 9 | Tutti gli spasimanti non guardati o ributtati con uno sguardo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License