L'idioma gentile
  Parte, Capitolo
1 1, 5| intellettuale e l’agilità meccanica necessaria al parlar bene, 2 3, 2| pensiero, o quasi; come un’arte meccanica in cui si riuscisse maestri 3 3, 5| essendo la stessa operazione meccanica della scrittura una distrazione; Primo maggio Parte, Capitolo
4 1, IV| appariva come un problema di meccanica celeste, egli non aveva 5 7, VI| produzione diventata addirittura meccanica, renderanno inutile la sua Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
6 PrimoG | ricchezza con una invenzione meccanica o un capolavoro letterario. Sull'oceano Capitolo
7 5 | scientifica, per gli studi di meccanica nautica: passava le giornate 8 9 | marini e celesti, sdottora di meccanica navale, parla del nuovo 9 14 | domandiamo quale altra opera meccanica più maravigliosa abbia compiuto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License