Costantinopoli
  Capitolo
1 | azzurre e purpuree, che paiono galleggianti sull’acqua, vestite d’edera Cuore Parte, Capitolo
2 mag, 4| salici, simili a boschi galleggianti; e ora infilava stretti Marocco Parte
3 6 | passano per lo più sopra ponti galleggianti, formati con otri rigonfi Olanda Parte
4 1 | che vivevano su[4] «terre galleggianti» esposti alle intemperie 5 13 | enormi massi di ghiaccio galleggianti sul mare, divenivano più 6 14 | tante casette prismatiche galleggianti. Il color rosso di questi 7 17 | della terra; le praterie galleggianti coi loro abitanti e i loro Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
8 PrimoG | allegri delle sue mille case galleggianti, fra le due alte rive coronate Sull'oceano Capitolo
9 4 | i naufraghi alle tavole galleggianti. Appena sbarcate a Genova,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License