Costantinopoli
  Capitolo
1 0 | nuovo per me. Colla stessa frequenza con cui si parla fra noi L'idioma gentile Parte, Capitolo
2 1, 12| u alla francese cont una frequenza lacrimevole; il genovese 3 2, 15| scritto, e che appunto per la frequenza con cui sono generalmente 4 2, 21| che alla loro prosa la frequenza della congiunzione semplice, Olanda Parte
5 5 | gola; il che è dovuto alla frequenza d’un’aspirazione gutturale Primo maggio Parte, Capitolo
6 1, III| continuo dei disoccupati, la frequenza ogni maggiore delle riunioni Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
7 Hugo, II| sulla ragione, la eccessiva frequenza delle aberrazioni e delle 8 Parigi | diretti al medesimo segno, una frequenza grande di attriti da cui Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
9 3Capit, Tor| personaggi si succedono con una frequenza che si nota subito: il vecchio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License