Cuore
  Parte, Capitolo
1 feb, 11| riconoscon le lettere, e dicon le parole; leggono corrente. L'idioma gentile Parte, Capitolo
2 1, 2| leggere.~ ~ ~– La linguadicon molti – s’impara leggendo.~ ~ 3 1, 8| li avverte sovente che dicon troppi napolitanismi; ma 4 2, 4| tormentarsi, montarsi il capo dicon troppo, e darsi pensiero, 5 2, 13| della lingua italianadicon molti. E sarà davvero, per Marocco Parte
6 11 | cantilena di voci nasali, che ci dicon che venga da una scuola Olanda Parte
7 5 | meno d’alzare un po’, come dicon gli Spagnuoli, la chiavica Primo maggio Parte, Capitolo
8 6, I| voci innalzarono: — Così dicon tutti cominciando! — chi Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
9 3Capit, Roma| soldati son questi che non dicon nulla alle donne! - Volere,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License