L'idioma gentile
  Parte, Capitolo
1 1, 14| giri di parole, di quante definizioni e descrizioni e lungaggini, 2 2 | abbreviativa, ai sinonimi, alle definizioni, ai modi famigliari, al 3 2, 6| DELL’UTILITÀ DI STUDIAR LE DEFINIZIONI.~ ~Per imparare a esprimersi 4 2, 6| come nei dizionari, delle definizioni; nelle quali, oltre che 5 2, 6| special modo, consistendo le definizioni di molte cose nell’indicazione 6 2, 6| Ecco, per esempio, alcune definizioni, ricavate da dizionari diversi.~ ~ 7 2, 6| leggere attentamente le definizioni. E se te ne vuoi meglio 8 3, 2| tutte le locuzioni e le definizioni insolite ch’egli leggesse, 9 3, 3| conoscere bene i termini e le definizioni della precettistica ti sarà
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License