Costantinopoli
  Capitolo
1 0 | delle sue curiosità più curiose, che sono i cani. Qui proprio 2 | testoline circospette e curiose. pure passavano di mano L'idioma gentile Parte, Capitolo
3 1, 15| che lascio passare, figure curiose con cui mi soffermo, vecchi 4 2, 1| te ne citi dell’altre più curiose, coi commenti relativi degli Marocco Parte
5 1 | nidiate di ragazze chiassose e curiose; un rigoglio di gioventù 6 11 | mezza la città; sbucarono curiose da tutte le parti, io mi Primo maggio Parte, Capitolo
7 1, VI| un giudizio, con formole curiose, che erano reminiscenze 8 4, I| fece delle osservazioni curiose intorno al modo di pensare Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
9 Zola, II| letteraria è una delle più curiose di questi tempi. I suoi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License