Fra scuola e casa
  Parte
1 8 | mormorìo, che egli fece cessar subito, soffermandosi in 2 8 | la mano della maestra, cessar di guardarla, stese l'altra L'idioma gentile Parte, Capitolo
3 2, 5| spigrire uno –, spiovere, cessar di piovere (aspettiamo che La maestrina degli operai Paragrafo
4 24 | mormorìo, che egli fece cessar subito, soffermandosi in 5 28 | la mano della maestra, né cessar di guardarla, stese l'altra Primo maggio Parte, Capitolo
6 4, I| anima verso la domenica, per cessar ventiquattr'ore d'esser 7 4, I| aver suo per la propaganda, cessar di vivere da signore, discendere, La quistione sociale Parte
8 2 | con ogni sua forza senza cessar perciò d'esser socialista; Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
9 SpeGlo, IV| con ogni sua forza senza cessar perciò d'esser socialista;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License