Costantinopoli
  Capitolo
1 0 | conseguire con lunghe fatiche, si attacca a poco a poco anche all’ Cuore Parte, Capitolo
2 giu, 6| in silenzio; ma non ci attacca mica più quei morsi allegri L'idioma gentile Parte, Capitolo
3 1, 9| terribile, che guai a chi s’attacca, perchè diventa in lui come Marocco Parte
4 1 | detto. Ma quando un moro s’attacca a una metafora, non la lascia Primo maggio Parte, Capitolo
5 3, III| che, più o meno forte, s'attacca a tutti gli uomini del nostro Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
6 Parigi | vivere a modo suo, e ci attacca tutte le sue sensualità. 7 Parigi | affina; e a poco a poco ci si attacca col riso parigino la filosofia Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
8 3Capit, Roma| di mezzo. Ebbene, ci si attacca a quel poco che resta, si 9 3Capit, Roma| Dunque quest'oggi «s'attacca!» - E stetti un momento
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License