Costantinopoli
  Capitolo
1 | oscure piene di casse e d’armadi, dove bisogna accendere L'idioma gentile Parte, Capitolo
2 1, 15| rimaste nella memoria come armadi aperti, in cui vedo ogni 3 2, 3| perchè non vadano dentro gli armadi chiusi, ma restino sugli Olanda Parte
4 10 | figurine di porcellana sugli armadi, tazze e zuccheriere chinesi 5 10 | da che parte si guardano; armadi pieni di centinaia di ninnoli; 6 10 | che fumano e che filano, armadi che s’aprono al tocco d’ 7 15 | curiosi. V’erano dei grandi armadi di forma antica, degli specchi 8 15 | segno di meraviglia. “Quegli armadi sono pieni di biancheria, Sull'oceano Capitolo
9 17 | salone, dove le vetrate degli armadi, sbattute, andavano in pezzi,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License