L'idioma gentile
  Parte, Capitolo
1 2, 16| Circostanza che giura sul Vangelo di dir tutta la verità....~ ~ Primo maggio Parte, Capitolo
2 2, X| E citandole Alberto il Vangelo, ella disse vivamente: — 3 2, X| amorevole: — Tu studi il Vangelo?~ ~— Eh! — disse Giulia — 4 2, X| Però, però — disse — il Vangelo non va interpretato male. — 5 5, II| ripetere delle massime del Vangelo, di cui non comprendiamo La quistione sociale Parte
6 2 | anche fra i predicatori del Vangelo, vi furono i violenti anche Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
7 SpeGlo, IV| anche fra i predicatori del Vangelo, vi furono i violenti anche Sull'oceano Capitolo
8 6 | libro solo, che era il suo vangelo, e di cui non aveva mai
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License