L'idioma gentile
  Parte, Capitolo
1 1, 10| detto. – Non mi lusinghi di vane speranze: io sento bene 2 2, 9| innumerevoli e le tiene in conto di vane frasche, non può saper quanto Primo maggio Parte, Capitolo
3 6, I| parodiando i borghesi nelle loro vane dispute —, se si divertono 4 7, VI| dalle pedanterie, dalle vane fantasticherie, dalla rettorica La quistione sociale Parte
5 2 | sangue di tutti, che per vane ambizioni di grandezza, 6 2 | trattenere tuo marito, per vane paure, dal venire con noi, Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
7 SpeGlo, IV| sangue di tutti, che per vane ambizioni di grandezza, 8 SpeGlo, IV| trattenere tuo marito, per vane paure, dal venire con noi,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License