L'idioma gentile
  Parte, Capitolo
1 1, 16| frequenti che non si creda i parlatori di questo stampo, questi 2 1, 19| certi cattivi scrittori e parlatori, quand’io lo conobbi, aveva 3 2, 20| illusione, comune a tutti i parlatori troppo facili, che la rapidità 4 2, 20| nostro, come fanno tutti i parlatori irrefrenabili, che non vogliono 5 2, 21| mostrasse, come fanno molti bei parlatori, di star a sentire stesso, 6 3, 4| periodi; perchè i migliori parlatori non esprimono i più dei Primo maggio Parte, Capitolo
7 4, I| affastellatori di citazioni, dei parlatori rozzi, ma pratici e lucidi, Sull'oceano Capitolo
8 11 | approfittando della distrazione dei parlatori, si passavano con riguardo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License