Costantinopoli
  Capitolo
1 | il linguaggio si purgava, nasceva il gusto delle letture pie, Fra scuola e casa Parte
2 7 | quando a quando, però, gli nasceva un dubbio; ma fuggitivo. L'idioma gentile Parte, Capitolo
3 3, 11| giorno di quanto facevo: nasceva dai mille ricordi che mi Marocco Parte
4 13 | rachitico e gibboso. Da ciò nasceva forse la sua tristezza. Primo maggio Parte, Capitolo
5 2, VIII| uno di quegli «uomini», nasceva a tavola una discussione. 6 3, V| se pure da una passione nasceva la sua malinconia e la sua 7 4, I| contraria; e si persuase che non nasceva, nei più, da pigriziaSull'oceano Capitolo
8 17 | insolita tra i passeggieri nasceva in gran parte dal pensiero
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License