Cuore
  Parte, Capitolo
1 nov, 4| voglio. Il signore non gli diè retta, e il suo figliuolo 2 dic, 8| All'improvviso, Giulio diè un grido acuto, - due braccia 3 gen, 7| la coperta.~ ~Il capitano diè un passo indietro, inorridito.~ ~ 4 apr, 10| e la recò a terra, e le diè ancora, con altri, i primi 5 mag, 4| qualche cosa. - Sedette, gli diè da sedere, gli fece raccontar Fra scuola e casa Parte
6 2 | comando anch'io.~ ~La ragazza diè prima qualche segno muto 7 2 | figliuola del facchino. Questa diè indietro impaurita; ma, Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
8 SpeGlo, V| chiaroveggenza politica di cui egli diè prova, il sapiente impero
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License