Costantinopoli
  Capitolo
1 | conoscenti. Anche i motti arguti e i bei giochi di parole, L'idioma gentile Parte, Capitolo
2 1, 17| motti e d’esempi lepidi e arguti, che nelle pagine precedenti 3 2, 20| venivano spesso dei motti arguti; ma ne sciupava sempre l’ Marocco Parte
4 11 | del suo Signore con motti arguti e atteggiamenti comici; Olanda Parte
5 5 | sorrisi inesprimibilmente arguti e bricconi, che voglion Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
6 Espos | di fanciulli, di scherzi arguti, di fantasie gentili, che 7 Hugo, IV| scrittori di Francia a motti arguti e maligni, che scorticano 8 Parigi | proposizioni e di giri di frase, arguti, svelti, elasticissimi,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License