IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] diego 1 diemen 1 diessi 1 dietro 452 dieu 1 diez 1 difatti 2 | Frequenza [« »] 464 idee 461 forse 459 piccolo 452 dietro 448 eran 445 nuovo 443 meno | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze dietro |
Amore e ginnastica Capitolo
1 5 | tecnici speciali, teneva dietro ai vari congressi regionali 2 8 | Ma dirà dieci sì, l'un dietro l'altro.~ - Bah! - esclamò 3 9 | alla Palestra, si piantò dietro all'uscio di casa sua, spiando 4 10 | ingegnere, facendosi un po' in dietro con la seggiola, - anche 5 15 | avvedersi ch'egli s'appostava dietro l'uscio, dietro i pilastri, 6 15 | appostava dietro l'uscio, dietro i pilastri, agli angoli 7 21 | Alle volte, a guardarle di dietro, non si riconoscono più, 8 22 | rientrando in casa, quand'eccoti dietro l'ingegner Ginoni, che rientrava 9 22 | donna di servizio, appostata dietro all'uscio, non avrebbe perduto 10 23 | sulla bocca, guardandola di dietro, e soffocava a quel modo 11 27 | labbra. A un tratto, si fermò dietro alle spalle dell'amica, 12 30 | sguardo su pei banchi di dietro, trovò il profilo caporalesco 13 31 | vedere il suo viso, sentì dietro alle spalle la voce del 14 31 | sul culmine d'una collina, dietro alla quale dovesse sparire 15 31 | il segretario si nascose dietro un pilastro. E di lì vide 16 31 | il povero Celzani sempre dietro.~ Sì, la voleva vedere fin 17 31 | entrò nel cortile, si mise dietro a un pilastro, e la vide 18 31 | nera e solitaria.~ Le andò dietro in punta di piedi, adagio Costantinopoli Capitolo
19 Arrivo | Serraglio era ancora velata. Dietro le case spuntavano l’un 20 Arrivo | villaggetti raccolti sui poggi, dietro ai quali ne spuntano altri 21 Arrivo | incominciarono ad apparire dietro al velo prima delle macchie 22 Arrivo | e balzavano fuori borghi dietro borghi, distesi dall’alto 23 | alza il palazzo europeo; dietro il minareto, il campanile; 24 | la terrazza, la cupola; dietro la cupola, il muro merlato; 25 | nel giro di dieci minuti. Dietro una frotta di facchini turchi, 26 | in grandi veli bianchi; e dietro, una suora di carità d’uno 27 | fra due file di cammelli; dietro all’aiutante di campo dodicenne 28 | voltandovi, vedete sparire dietro un’imposta la testa d’un 29 | di mausolei e di tombe; dietro Eyub, l’altopiano dell’antico 30 0 | infatti, si vedeva lontano, dietro un velo azzurrino, la collina 31 0 | punto della caduta; intorno, dietro gli alberi e i cespugli, 32 | si può credere ancora che dietro quei muri di fortezza non 33 | che si portavano davanti e dietro ai pascià; una marmitta 34 | li vedete far capolino dietro le colonne, li incontrate 35 0 | da una nebbia leggiera, dietro alla quale si vede la città 36 0 | cielo comincia a dorarsi dietro le colline di Scutari. Su 37 0 | che risente la vita. Poi dietro ai cipressi della riva asiatica, 38 0 | amatista a oriente, s’infuoca dietro Stambul, tingendo l’orizzonte 39 0 | Conquistatore si conduceva dietro un folto stato maggiore 40 0 | piedi o a cavallo, davanti e dietro le carrozze, quando uno, 41 0 | insegna della sua dignità. Dietro a lui, si vedeva di lontano 42 0 | carichi di armi e di vivande. Dietro ai giannizzeri veniva un 43 0 | da una banda di musici; dietro ai paggi, i cannonieri, 44 0 | redini d’argento, a cui tien dietro una folla di paggi e di 45 0 | ai muderrì, a cui tien dietro il gran cacciatore per le 46 0 | uno stormo di pavoni; e dietro a costoro, fra due schiere 47 0 | Al corteo imperiale tien dietro una folla d’ufficiali di 48 0 | maledizione di Dio, lasciando dietro di sè un deserto sparso 49 0 | braccia, le gambe e la testa dietro un velo trasparente, e fa 50 0 | nascosto per più della metà dietro i monti, cominciano a prendere 51 | aperse le vene nel bagno. Dietro di lui passò uno stuolo 52 | come una frotta di lacchè, dietro la carrozza imperiale. Non 53 | alle sopracciglia, s’annoda dietro, nei capelli, al di sopra 54 | giaurro elegante che le vien dietro. Per questo un viaggiatore 55 | corpulento che volesse tener dietro a sua moglie per scoprire 56 | finestrina ingraticolata dietro la quale scintilla un occhietto 57 | volge le spalle e quello di dietro non può vederlo perchè c’ 58 | cominciava appena a chiarirsi dietro le colline dell’Asia. Stambul, 59 | disparvero con lui e coi pompieri dietro le case della riva franca; 60 | battaglie disperate; case dietro case, in pochi minuti, cadevano 61 | sommità delle mura, vidi dietro ai merli parecchie orribili 62 | catapulte fiammeggiano. Schiere dietro schiere s’avventano e ricadono, 63 | Heptapyrgion; e turbe armate dietro turbe armate, che par che 64 | avrebbe pensato mai che dietro quelle rovine solitarie 65 | bassi, invece, apparivano dietro i merli punte inargentate 66 | sempre, da una parte, mura dietro mura e torri dietro torri, 67 | mura dietro mura e torri dietro torri, e dall’altra cimiteri 68 | le torri, lontano, l’una dietro l’altra, a due, a tre insieme, 69 | schiavitù. Delle due torri poste dietro alla Porta dorata, una è 70 | fontana del Sultano Ahmed, dietro alla moschea di Santa Sofia. 71 | graticola di legno dorato, dietro alla quale prima Solimano 72 | si rifugiò in un angolo, dietro le due schiave. Allora Kara-alì 73 | spropositati. Più in là, dietro una siepe, un eunuco gigantesco, 74 | per tutto volti curiosi dietro le grate, saluti muti ricambiati 75 | giardini, cenni furtivi dietro le tende, dialoghetti a 76 | ci dovesse ancora essere dietro quei muri, in quell’aria. 77 | i lunghi portici, l’una dietro l’altra, sultane validè, 78 | dei boschetti, lasciando dietro di sè una lunga traccia 79 0 | edifizi saltan fuori l’una di dietro all’altra; i sobborghi sbucano 80 0 | disparve improvvisamente dietro la tenda. E le sale non 81 0 | moschea circolare, l’un dietro l’altro, ravvolti in un 82 0 | acconciatura; e visto di dietro, con quello strascico, presentava 83 | intorno a un piccolo porto. Dietro gli s’apre una bella valle; 84 | Beylerbey, riflesso dalle acque, dietro al quale s’innalza il monte 85 | si specchia nelle acque. Dietro ai due villaggi s’alza una 86 | i palazzi s’alzano l’un dietro l’altro, disposti in modo 87 | ciascheduno è visibile, e quei di dietro paiono piantati sul tetto 88 | folto corteo di villette; dietro al quale s’alza la collina 89 | modo di belvederi, l’uno dietro l’altro, e a spesseggiare 90 | nuovo aspetto, e davanti e dietro di noi, ora il Bosforo si 91 | congiungersi davanti e di dietro, e si rimane in una conca 92 | e la valle che si apre dietro la baia di Hunchiar-Iskelessi 93 | villaggio di Kefele-Kioi; e dietro a questo s’apre una larga 94 | la mia Costantinopoli, dietro a quelle due rive nere scomparse; Cuore Parte, Capitolo
95 ott, 2| quel mentre, un ragazzo dietro di lui si rizzò sul banco 96 ott, 10| egli pensava, racconsolato, dietro la tenda della sua cabina, 97 nov, 7| condusse in uno stanzino dietro la bottega, che serve da 98 nov, 7| Coretti accomodava i guanciali dietro alle spalle di sua madre, 99 nov, 9| Bravi, ragazzi, - disse uno dietro di noi. Ci voltammo a guardare: 100 nov, 12| e andò a morire lontano dietro alla casa.~ ~- Scendi, ragazzo! - 101 dic, 6| corre come una bambina dietro all'uno e all'altro, per 102 dic, 7| seduto, con molti cuscini dietro le spalle; accanto al capezzale 103 dic, 8| E intanto suo padre era dietro di lui: egli s'era levato 104 dic, 8| inchiodato, soffocato là, dietro al suo bimbo. All'improvviso, 105 gen, 7| sollevarono da terra davanti e dietro al ragazzo, l'avvertirono 106 gen, 7| daccapo; infine si perdette dietro alle siepi, e il capitano 107 feb, 5| tre guardie municipali, dietro alle guardie, due uomini 108 feb, 5| morto! È morto! È morto! - Dietro alla donna veniva un ragazzo, 109 mar, 2| corse in punta di piedi dietro di Stardi, e per provocarlo, 110 mar, 5| la Delcati erano entrate dietro, e le vedevamo da una finestra 111 mar, 5| due ragazzi del cortile. Dietro la cassa veniva prima la 112 mar, 5| il morticino fosse suo; dietro di lei le altre maestre; 113 mar, 5| lei le altre maestre; e dietro alle maestre, i ragazzi, 114 mar, 7| primi, quando si sentì di dietro alle scene una musica leggiera 115 mar, 10| l'insegna d'un'osteria. Dietro la casetta c'era un piccolo 116 apr, 1| della penna rossa saltellava dietro i suoi bimbi come una scolaretta; 117 apr, 5| chiudo gli occhi, e vedo visi dietro visi, classi dietro classi, 118 apr, 5| visi dietro visi, classi dietro classi, centinaia e centinaia 119 apr, 10| e delle carte sopra, e dietro una fila di seggioloni dorati 120 apr, 10| vedere.~ ~La folla che stava dietro al tavolo rosso s'era aperta, 121 apr, 10| guardò, e nascose il sorriso dietro il cappello.~ ~A un dato 122 apr, 10| in piedi; tutti gli altri dietro e dai lati.~ ~La banda cessò 123 apr, 10| primi, e il padre e la madre dietro, s'avviarono verso l'uscita, 124 mag, 4| sua sacca sulle spalle, dietro agli alberi folti che fiancheggiavan 125 giu, 2| quattro reggimenti, compagnie dietro compagnie, migliaia di nappine 126 giu, 2| vedevano venire innanzi dietro di loro centinaia di lunghe 127 giu, 7| parte c'era il Direttore, e dietro di lui la testa rossa del 128 giu, 8| nastro azzurro poi i preti; e dietro al carro i maestri e le 129 giu, 10| percotendo il bastimento per di dietro, sfasciò parapetti e portelli, Fra scuola e casa Parte
130 1 | alla porta un lungo banco dietro al quale il libraio e sua 131 1 | bande scolaresche, come dietro a una barricata. Il libraio 132 1 | vuole! — mi rispose, ritto dietro al banco; — quell'asino 133 2 | attaccapanni e se l'era strascicato dietro per i due nastri, a modo 134 2 | lezione, o le faceva i capelli dietro l'orecchio, di sfuggita, 135 2 | Poi s'allontanò, tirandosi dietro a strappate la figliuola 136 2 | un appoggio, e vide come dietro a un velo oscuro e ondeggiante 137 2 | altra volta. E trottando dietro la maestra, a cui la commozione 138 2 | contraffar la direttrice dietro le spalle, ricomponendosi 139 2 | egli s'avviò a passi lenti, dietro la figliuola del facchino.~ ~ ~ ~ 140 2 | vociando, mentre egli teneva dietro alla maestra, che piangeva 141 3 | passaggio e gli s'affollavano dietro, ghignando. Fin che furono 142 3 | esperto....~ ~ ~Poi sparì dietro la cantonata, col suo piccolo 143 4 | Velasquez, che mi correva dietro ogni mattina col giornale 144 5 | tecnici speciali, teneva dietro ai vari congressi regionali 145 5 | Ma dirà dieci sì, l'un dietro l'altro.~ ~— Bah! — esclamò 146 5 | alla Palestra, si piantò dietro all'uscio di casa sua, spiando 147 5 | ingegnere, facendosi un po' in dietro con la seggiola, — anche 148 5 | avvedersi ch'egli s'appostava dietro l'uscio, dietro i pilastri, 149 5 | appostava dietro l'uscio, dietro i pilastri, agli angoli 150 5 | Alle volte, a guardarle di dietro, non si riconoscono più, 151 5 | rientrando in casa, quand'eccoti dietro l'ingegner Ginoni, che rientrava 152 5 | donna di servizio, appostata dietro all'uscio, non avrebbe perduto 153 5 | sulla bocca, guardandola di dietro, e soffocava a quel modo 154 5 | labbra. A un tratto, si fermò dietro alle spalle dell'amica, 155 5 | sguardo su pei banchi di dietro, trovò il profilo caporalesco 156 5 | vedere il suo viso, sentì dietro alle spalle la voce del 157 5 | sul culmine d'una collina, dietro alla quale dovesse sparire 158 5 | il segretario si nascose dietro un pilastro. E di lì vide 159 5 | il povero Celzani sempre dietro.~ ~Sì, la voleva vedere 160 5 | entrò nel cortile, si mise dietro a un pilastro, e la vide 161 5 | nera e solitaria.~ ~Le andò dietro in punta di piedi, adagio 162 6 | darglielo sul muso, quegli, di dietro al tavolino, prese a tirargli 163 7 | più amorosamente perduto dietro alla sua Musa. Anzi, quanto 164 7 | qualche cosa c'è", correndo dietro a un impiego che correva 165 7 | immagine dell'uomo che corre dietro a un'illusione! E pareva 166 7 | leggeri e più lesti, e lui dietro sempre, piegato in due, 167 7 | mano e fendendo l'altra dietro ai suoi parti fuggenti, 168 7 | fin che disparve con essi dietro al Duomo.... Che cosa seguì 169 7 | c'è! — Egli credeva che dietro la sua fronte ci fosse della 170 7 | bene. Ma altri crede che dietro la propria ci sia molto 171 7 | magra figura correndogli dietro, fin che scompariamo, come 172 7 | scompariamo, come il Ghigheri, dietro a una chiesa. Ah! ridi di 173 8 | parlasse a una persona ritta dietro di lei. — Tu potrai studiare 174 8 | mani, e non si muoveva di dietro a lei. Essa vide gli alunni 175 8 | uscire improvvisamente di dietro al tronco d'uno dei grandi 176 8 | un altro gli si lanciò dietro. Quando il primo passò davanti 177 8 | dell'anima: l'uomo svoltò dietro la chiesa, e l'altro, velocissimo, 178 8 | cantoniere, che guardava di dietro all'uscio, riconobbe nell' 179 8 | il campo coperto di neve dietro alla scuola, per andar in 180 8 | sempre così, come appariva dietro a quel tavolino, con quella 181 8 | di veder muovere un'ombra dietro a un albero; si soffermò, 182 8 | rassicurata un po', gli tenne dietro per un tratto, senza perderlo 183 8 | lavagna per scrivere, si sentì dietro alle spalle un fremito di 184 8 | passarono cantando nel campo dietro la scuola, e s'allontanarono 185 8 | degli alunni, ad appostarsi dietro gli alberi del viale, e 186 8 | passi. La Varetti le corse dietro, chiamandola per nome, pregandola 187 8 | voce di lui nella nebbia, dietro di sè, una voce angosciata 188 8 | nascondendo il sorriso malvagio dietro la mano sporca, con cui 189 8 | senza rispondere, tirandosi dietro il ragazzo spaventato.~ ~ 190 8 | alla scuola e disparvero dietro la chiesa. La maestra sentì L'idioma gentile Parte, Capitolo
191 1, 8| a ogni proposito; e qui dietro per “qui attorno„ e andar 192 1, 10| mi sentii afferrare di dietro; mi dovetti fermare… E allora?~ ~ 193 1, 13| che in ogni suo periodo dietro Stenterello saltava fuori 194 1, 17| bambino grassoccio. Più sotto, dietro Paracadute, una filza di 195 2, 1| da un senso di riverenza. Dietro di te, vedo Dante.~ ~ ~ ~ 196 2, 13| generale decoroso, senza star dietro a tutte le minuzie e cercar 197 2, 14| l’ombra al corpo,~ Tien dietro al cambio delle cose umane;~ 198 2, 17| onorata di sè, che si lascia dietro ogni scalzacane? E quella 199 3, 6| sbucando d’un salto di dietro a una libreria). – Ah! è 200 3, 7| innanzi lentamente, l’un dietro l’altro, di quei piccoli 201 3, 8| anche di te medesimo, perchè dietro alle idee espresse n’hai La maestrina degli operai Paragrafo
202 3 | parlasse a una persona ritta dietro di lei. «Tu potrai studiare 203 6 | mani, e non si muoveva di dietro a lei. Essa vide gli alunni 204 7 | uscire improvvisamente di dietro al tronco d'uno dei grandi 205 10 | un altro gli si lanciò dietro. Quando il primo passò davanti 206 10 | dell'anima: l'uomo svoltò dietro la chiesa, e l'altro, velocissimo, 207 10 | cantoniere, che guardava di dietro all'uscio, riconobbe nell' 208 11 | il campo coperto di neve dietro alla scuola, per andar in 209 12 | sempre così, come appariva dietro a quel tavolino, con quella 210 16 | di veder muovere un'ombra dietro a un albero; si soffermò, 211 16 | rassicurata un po', gli tenne dietro per un tratto, senza perderlo 212 21 | lavagna per scrivere, si sentì dietro alle spalle un fremito di 213 22 | passarono cantando nel campo dietro la scuola, e s'allontanarono 214 23 | degli alunni, ad appostarsi dietro gli alberi del viale, e 215 25 | passi. La Varetti le corse dietro, chiamandola per nome, pregandola 216 26 | voce di lui nella nebbia, dietro di sé, una voce angosciata 217 27 | nascondendo il sorriso malvagio dietro la mano sporca, con cui 218 27 | senza rispondere, tirandosi dietro il ragazzo spaventato.~ ~ 219 27 | alla scuola e disparvero dietro la chiesa. La maestra sentì Marocco Parte
220 1 | signora spagnuola gridò dietro di me con voce spaventata: — 221 1 | dove accennava, e vidi, dietro le barche che s’avvicinavano 222 1 | nessuno sorridente; gli uni dietro gli altri silenziosi e lenti 223 1 | giallo d’oro, che spuntano di dietro a un pilastro, giù nella 224 1 | marionette. Alcuni l’hanno invece dietro l’orecchio o sopra la tempia, 225 1 | in solitudini solenni, dietro le carovane stanche che 226 1 | ammontata dinanzi, e una parte dietro, disposta in piccoli scaffali. 227 1 | furiosamente; dai lati e dietro, venivano i parenti e gli 228 1 | nel cortile, una donna, di dietro alla fontana delle abluzioni, 229 1 | di gran turbanti bianchi; dietro di loro, c’erano i servi 230 1 | là, negli angoli oscuri, dietro gli spigoli delle porte, 231 1 | aiutava a rialzarsi da terra. Dietro a questi tre spettri si 232 1 | sesso gentile, a gruppi, di dietro; e cominciò un concerto 233 2 | della Legazione d’Italia; dietro venivano i cavalieri della 234 2 | 111] Ducali; e ai lati e dietro uno sciame di servi a piedi 235 2 | i cespugli della salita. Dietro a questi, venivano su a 236 2 | cavalcata di maschere; e dietro la scorta, la fila interminabile 237 2 | le spalle o si nascondeva dietro un albero o si tirava il 238 3 | pianura dei Paesi Bassi. Dietro a me non vedevo distintamente 239 3 | di galoppo e scomparvero dietro un’altura; altri si slanciarono 240 3 | guardavano curiosamente di dietro alle siepi. Entrammo nella 241 3 | seduti dinanzi alla porta. Dietro a loro spuntava la testa 242 5 | cavallo che ci venivano dietro. Civo prestava una particolare 243 5 | bistecca. Al latte tenne dietro il burro, alla bistecca 244 6 | dire: — Ecco il fiume; — di dietro a un rialto di terreno della 245 6 | cenci, ci guardavano di dietro alle siepi. Nessuno ci mostrò 246 6 | Alcuni, correndo, ci tennero dietro per un pezzo; altri disparvero 247 6 | disparvero dopo pochi momenti dietro un rialto del terreno.~ ~ ~ ~ 248 6 | sulla sommità dell’altura, dietro di noi, prima tutte le punte 249 6 | aperse la porticina ch’era dietro a lui, e fece capolino una 250 6 | drappello di schiavi attoniti; dietro agli schiavi s’alzava un 251 6 | alzava un gruppo di palme; dietro le palme rideva il sereno 252 6 | i quali si trascinavan dietro i rimanenti, e allora rotolavano 253 6 | il muro d’una fortezza, dietro una lunga fila d’arabi della 254 7 | sguardo. Cento ci venivan dietro, cento a destra, cento a 255 7 | e cavalcatori, tirandosi dietro da ogni[204] parte improperii 256 7 | e provincie, a cui terrà dietro un dispotismo peggiore; 257 8 | lunghissime linee, l’una dietro l’altra, cogli uffiziali 258 8 | briglia sciolta; un altro dietro subito ventre a terra. A 259 8 | si vennero ad affollare dietro di noi.~ ~Noi fingemmo di 260 8 | che cosa serva la falda di dietro del nostro vestito, a meno 261 9 | occhi pieni di sonno di dietro alle siepi e alle tende. 262 9 | cammelli uniti a coppie, l’uno dietro l’altro, con due lunghissime 263 9 | in aria, rovesciandosi in dietro, a destra, a sinistra, contorcendosi 264 11 | s’unisce alla scorta.~ ~Dietro costoro, un grosso stuolo 265 11 | due schiere di soldati, dietro ai quali ondeggia una[254] 266 11 | per far numero e paura. E dietro costoro, su due grandi rialti 267 11 | si misero davanti, due di dietro, tre a sinistra e tre a 268 11 | ladro colto sul fatto, — e dietro uno sciame di ragazzi che 269 11 | alcuni dei quali si nascosero dietro i pilastri per ridere al 270 11 | una trentina di passi.~ ~Dietro una di queste schiere, dalla 271 11 | in tutti i ricevimenti.~ ~Dietro i cavalli, e dietro l’altra 272 11 | ricevimenti.~ ~Dietro i cavalli, e dietro l’altra schiera dei personaggi 273 11 | doveva venire il Sultano. Dietro di noi v’eran le casse; 274 11 | di noi v’eran le casse; dietro le casse, tutti i soldati 275 11 | medico, i pittori ed io, dietro. L’ambasciatore stette cinque 276 11 | chiuse da persiane verdi, dietro le quali si muovevano confusamente 277 11 | teneva un po’ inclinato dietro di lui, — un gran parasole 278 11 | folto corteo che gli stava dietro e ai lati, pareva pietrificato. 279 11 | qualche viso di schiava dietro le inferriate delle finestre 280 11 | il Gran Vizir, in piedi; dietro di lui due vecchi mori, 281 11 | a un tratto sbucarono di dietro a un cespuglio quattro mori 282 11 | destri tiratori, tenaci dietro un riparo, facili a sgominarsi 283 11 | scorta di trenta cavalieri; dietro a questi, Rahmana sulla 284 11 | allo sposo e al fratello; dietro Rahmana, il caid suo padre 285 11 | i soldati si slanciano dietro al fuggitivo. Lo intravvedono, 286 11 | folla, e tutti gli correvano dietro e davanti gridando e ridendo, 287 11 | vestiti di rosso, correvano dietro a un cannoncino tirato da 288 11 | artiglieria; quattro cannoni, dietro ai quali stava un gruppo 289 12 | servi armati di fucile; e dietro a loro il capo della famiglia, 290 12 | cavallo ad altre mule, venivan dietro[432] al padrone; parenti 291 12 | vedevamo spesso, apparire dietro di noi sulla sommità d’un’ 292 12 | poi si radunarono daccapo dietro al Governatore. Uno d’essi, 293 12 | davanti, due ci si misero dietro, e attaccarono un vero combattimento 294 13 | ultimi raggi sanguigni, calò dietro la linea diritta dell’orizzonte 295 13 | nostro ospite far capolino dietro il turbante paterno.~ ~ ~ ~ 296 13 | Le donne, mezzo nascoste dietro alle siepi, spingevano con 297 14 | di Lixus, città romana. Dietro la collina si stende un 298 14 | Camminavamo in silenzio, l’un dietro l’altro, sopra la sabbia 299 14 | improvvisamente saltò fuori di dietro a uno scoglio uno spettro, Olanda Parte
300 1 | accanto a paludi; sterpeti dietro sterpeti; immense foreste 301 2 | isola di Noord-Beveland, dietro quella di Zuid-Beveland, 302 2 | fiume larghissimo, davanti e dietro al bastimento, non si vedeva 303 2 | verde a fior d’acqua, e dietro questa striscia, qua e là, 304 2 | aspettano l’assalto delle acque dietro a questa, e così guadagnan 305 2 | dighe a perdita d’occhio, dietro le dighe cime d’alberi, 306 2 | l’orizzonte si nascose dietro un velo grigio, ogni cosa 307 2 | e l’orizzonte scomparve dietro un velo denso di vapori.~ ~ 308 3 | veder dentro la stanza. Dietro la rete, negli intervalli 309 3 | teatro, tutta la parte di dietro, la quale è la sola illuminata; 310 3 | olandesi non fecero che andar dietro al gusto imperioso del loro 311 3 | fosse chiusa per incanto dietro di lui; quell’Hans Fredeman 312 4 | dei prati; e ora sparisce dietro gli alberi, ora riapparisce. 313 4 | Lo tombe sono in fondo, dietro il recinto delle panche.~ ~ 314 4 | quella traccia, si slanciano dietro di lui. Nel punto che sta 315 4 | diceva “bisognerebbe tener dietro per un’ora al lavoro di 316 5 | donna e un ragazzo, l’uno dietro l’altro, colla fune legata 317 5 | la barca non lascia più dietro di sè che il bisbiglio confuso 318 5 | testa bionda di signora dietro a una tendina. Passando 319 5 | qualche viso che ci guarda di dietro i vetri dei finestrini, 320 5 | forma; quelle spinte di dietro da un patinatore, quelle 321 5 | occupano di teologia e tengon dietro alle controversie dei dottori, 322 6 | ma non era che il primo. Dietro quella diga, se ne stendeva 323 6 | Leida, alle quali teneva dietro un carro tirato da quattro 324 6 | lo schifo e lo spavento. Dietro questa faccia di Budda vedo 325 6 | della seconda cateratta, dietro le quali l’Olanda grida 326 7 | potenza delle tempeste.» Dietro il coro è sepolto il grande 327 7 | la battaglia, a cui tien dietro un tumulto formida[279]bile 328 8 | una bambina che gli vien dietro, colla capigliatura bionda 329 10 | porte: una davanti e una di dietro; questa per l’entrata e 330 10 | casa che lo guardava di dietro i vetri coll’aria di sorvegliare 331 12 | d’altro colore, monca di dietro, e arrovesciata in alto 332 13 | abitanti passano sulle zattere. Dietro la gran diga v’è una lunga 333 13 | si nascondeva bruscamente dietro le nuvole, ora si mostrava 334 14 | dell’Yssel e del Vecht; e dietro di essa, il gran golfo sarà 335 15 | une accanto alle altre; dietro queste assi una muraglia 336 15 | provincia della Drenta; e dietro questa muraglia, ancora 337 15 | dei laghi. Pochi alberi dietro i quali son nascoste le 338 15 | sulle soglie delle botteghe, dietro le cancellate dei giardini, 339 15 | e sparivano lampeggiando dietro le tendine trasparenti e 340 15 | flessibile di metallo che passa dietro il cocuzzolo, e ornate di 341 15 | perchè non s’insudicino. Dietro di esse corre un rigagnolo 342 16 | d’ogni sorta di legumi. Dietro la casa, s’alza un edifizio 343 17 | terra che se le prolunga dietro sin dove arriva la vista, Primo maggio Parte, Capitolo
344 1, I| delle 8 ore... da ridere! dietro la quistione delle otto 345 1, I| era divertita un mondo di dietro alle persiane, a sentire 346 1, I| polizia a tutti gli angoli; e dietro alle masse scure e silenziose 347 1, II| quelle parole, gli corse dietro, chiamandolo; ma egli chiuse 348 1, III| lancia il motto sardonico dietro al signore ozioso che passa — 349 1, IV| morte, che sta in agguato dietro al lavoro, i millioni di 350 1, VII| diligenza oculata con cui teneva dietro alle fasi lente di questo 351 1, VII| e l'avrebbero amato: e dietro a questa idea, che gli raddoppiava 352 1, VIII| disperato, che veniva di dietro una siepe. Era lei che s' 353 1, X| avrebbero chiuso la porta dietro di sé, e lasciato fuori 354 2, II| brivido: egli vide per aria, dietro il capo di lei, una forca. 355 2, III| spuntava un musino roseo dietro ogni spalliera di seggiolone. 356 2, V| storici italiani, che riempiva dietro di lui un'alta libreria 357 2, VI| operaie di Torino, e teneva dietro con molta cura al movimento 358 2, XII| giorno, egli vide sempre dietro a sua moglie il viso del 359 2, XII| parve di averlo appiattato dietro le spalle mentre scriveva, 360 3, III| ombra che gettava la civiltà dietro se stessa. — E il Bianchini 361 3, V| vita; io son poca cosa, ma dietro di me, nella mia classe, 362 4, I| aspettavano; e poi teneva dietro ai superstiti sulla via 363 5, VII| veder l'ombra del suocero dietro di lei — e ad ognuna di 364 5, IX| fosse, egli riseppe che dietro le spalle ne parlavano con 365 5, IX| fluttuante, che era sempre dietro di lui, ritto alla mensa, 366 5, IX| affacciantesi e sparente dietro gli usci, nascosto in qualche 367 6, III| qualunque, non avesse lasciato dietro di sé un solco sanguinoso. 368 6, VII| signori che gli andrebbero dietro, o piuttosto noi e le moltitudini 369 6, X| prima a intervalli, poi l'un dietro l'altro, quasi continuamente, 370 6, XI| affetti diversi, si mise dietro alla Zara.~ ~ 371 7, II| mirando al capo di Geri, dietro al quale vedeva il muro 372 7, IV| in mezzo a una piazza, dietro la chiesa; il loro primo 373 7, IV| i portici, camminandogli dietro, egli lo aveva sentito parlare 374 7, VII| vide il viso di suo padre e dietro Giulia, guardò a sinistra, Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
375 PrimoG | le altezze, confusamente, dietro agli alberi, che stendono 376 PrimoG | tappeto. I bottegai stanno dietro alle colossali vetrine con 377 PrimoG | colossi di pietra! Davanti e dietro di noi i ponti lunghissimi 378 PrimoG | della folla che brulica dietro ai loro parapetti; sotto, 379 PrimoG | vasti sobborghi fumanti, dietro i quali non si vede più, 380 PrimoG | ombre di donne che guizzano dietro le tende di trina. Un'aria 381 PrimoG | allargava e s'allungava; dietro a ogni gruppo d'alberi saltava 382 Espos | rilievo dalle tende purpuree; dietro alle quali salta fuori inaspettatamente 383 Espos | vita umana, e qua e là, dietro un velo di nebbia, faccie 384 Espos | vestiboli di reggia; a cui tien dietro, in una doppia fila senza 385 Espos | cartellino del prezzo, vedete dietro a un uno che vi dà un filo 386 Espos | bandiere, Alla Svizzera tien dietro la Danimarca, che ricorda 387 Hugo, I| di nemici, ma si trascinò dietro degli eserciti. Una legione 388 Hugo, II| fondo a tutte le sue scene e dietro tutti i suoi personaggi 389 Hugo, II| non è che una maschera, dietro la quale s'intravvede sempre 390 Hugo, V| che ingombravano la scala dietro di me, affollati e stretti 391 Hugo, VII| come per uno spiraglio, dietro di lui, Deruchette, Guillormand, 392 Hugo, VII| Notre Dâme fatte di nascosto dietro i banchi della scuola, alle 393 Zola, I| congegnarli, che li nasconde l'un dietro l'altro per sorprenderci, 394 Zola, II| In Russia, dove si tien dietro con simpatia a tutte le 395 Parigi | scoppian nel busto, immobili dietro ai comptoirs, come grosse 396 Parigi | che cosa rimpiatti un uomo dietro quello scherzo eterno? Ma Il soldato Poggio Parte
397 1 | in batteria sei mortai; dietro di noi si trovava una casa 398 1 | vicini per alcuni momenti dietro la chiesa; lei si era fermata Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
399 SpeGlo, V| agonizzanti e di morti, trincerati dietro a mucchi di cavalli uccisi, 400 SpeGlo, V| fino alla morte, - tien dietro impetuosamente, cantando 401 SpeGlo, VII| umano» - e mentre passano dietro di lui, come visioni, i 402 3Capit, Tor| Quella reggia severa e nuda, dietro a cui s'innalza la cupola 403 3Capit, Tor| momenti si vedono appena dietro a un velo di nebbia, come 404 3Capit, Tor| e chioschetti coloriti; dietro ai quali appaiono e dispaiono 405 3Capit, Tor| pigiarsi, a sentirsi davanti, dietro e dai lati dei pesanti pastrani, 406 3Capit, Tor| separate dai parenti che vengon dietro, conversazioni francesi 407 3Capit, Fir| quasi affatto dagli alberi, dietro a cui si vedeva uno splendore 408 3Capit, Roma| suo Stato maggiore, stava dietro i due cannoni. Ad ogni colpo 409 3Capit, Roma| della Madonna, che le sorge dietro, era rimasta intatta; le 410 3Capit, Roma| vedevamo tutto in confuso, come dietro una nebbia. Alcune case 411 3Capit, Roma| nera che si muova. Guardo dietro di me, nel muro, e m'accorgo 412 3Capit, Roma| Anche il 20 Settembre, visto dietro le quinte....~ ~ ~RICORDI 413 3Capit, Roma| pietre, o una grata sottile, dietro la quale, fra poche ossa 414 3Capit, Roma| camminare altra gente davanti e dietro di voi, dei passi che s' Sull'oceano Capitolo
415 1 | maniche di camicia, e ragazzi dietro ragazzi, che, messo appena 416 2 | nodi, e vedevo sfolgorare dietro di lui le gigantesche statue 417 3 | a sinistra, davanti, di dietro, rispondevano altri suoni 418 3 | mani invisibili, gli uni dietro gli altri, senza fine; a 419 4 | di donna-cannone, seduta dietro a quelle due, col capo alto, 420 4 | con le mani incrociate dietro la nuca, con gli occhi sbarrati, 421 4 | che aveva una cicatrice dietro l'orecchio, profonda, come 422 4 | sorprendendomi a guardarlo dietro l'orecchio, mi diede un 423 6 | all'ombra della cambusa, dietro ai gabbioni, nei passaggi 424 7 | ragazza scappò a nascondersi dietro al macello, e un emigrante 425 8 | schiena. Ma la gran novità era dietro al timone: il marito della 426 8 | rabbia canina. A pochi passi dietro di lui veniva innanzi l' 427 8 | ardite, che parlavan di lei dietro le sue spalle, non si vedeva 428 8 | infermeria.~ ~ ~ ~Discesi dietro a loro. Andavano a visitare 429 9 | In quel punto sentii dietro di me un fruscìo vivo di 430 9 | vestito celeste; le facevan dietro il verso di chi sorbe un' 431 9 | spazzola, che le veniva dietro, sola, portando un pacco 432 9 | tiravano dei sospironi a raglio dietro le spalle, gli cantavano~ ~ ~ ~ 433 9 | gli altri, s'accoccolava dietro una stia e imitava l'anelito 434 10 | piovasco lontano, facendole dietro un fondo nero nel cielo 435 10 | punto bianco, e nascondersi dietro l'orizzonte; ma di pietà 436 12 | conquistato i primi posti; e dietro di loro si sentiva il mormorio 437 12 | una mano dall'argentino, e dietro di loro, con mia gran maraviglia 438 13 | facevan degli atti osceni dietro alle spalle della genovese, 439 13 | di diamanti e lasciando dietro di sé una striscia di fosforo 440 14 | apostrofavano senza complimenti, dietro le spalle e davanti, minacciando 441 14 | fetore di caprone; e tutti dietro e intorno, come cani in 442 14 | dei corridoi. Nel camerino dietro al mio russava il mugnaio, 443 15 | folla la ragazza genovese, e dietro di lui, non veduto, l'altro, 444 15 | momento sentii un fruscìo dietro di me, e voltandomi, vidi 445 15 | visi immobili e tristi, dietro ai quali era una tenebra 446 15 | creatura inginocchiata là dietro non avesse potuto nulla 447 17 | tuono lontano, a cui tenne dietro subito un movimento brusco 448 17 | illudevo di potere tener dietro al suo lento avvicinarsi, 449 20 | ragazzi per mano, i vecchi dietro; quasi tutti portando sotto 450 20 | la notte. Ancora famiglie dietro famiglie, ragazzi dietro 451 20 | dietro famiglie, ragazzi dietro ragazzi, faccie di città 452 20 | bracciuoli: la zia le teneva dietro, ansiosa, raccomandandole