IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] attizzata 1 attizzava 1 attizzino 1 atto 437 attonita 8 attonite 3 attoniti 12 | Frequenza [« »] 442 mattina 440 avesse 438 subito 437 atto 437 case 434 doveva 430 insieme | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze atto |
Amore e ginnastica
Capitolo
1 2 | allargando le braccia, in atto d'invocazione. Ma v'era
2 4 | equivoca, per il più piccolo atto di cortesia d'un maestro,
3 4 | guardarla ogni tanto, in atto di curiosità, seguitando
4 9 | interrogarla con gli occhi; ma nell'atto di slanciarsi fuori, si
5 10 | maggiore approvò, facendo l'atto di batter le mani. Negli
6 10 | concepì e cominciò a porre in atto un disegno di faceta persecuzione. -
7 10 | ma lo studente fece un atto di dispetto, poiché sperava
8 11 | entrò nella sua camera, nell'atto che accendeva la candela
9 12 | veder lui, quegli fece un atto di stizza e rientrò in casa.
10 13 | corsa. Il segretario fece un atto rispettoso per richiamare
11 13 | volte uno ha compiuto un atto di giustizia, e due giorni
12 14 | un dispiacere: gli pareva atto di buona politica paterna
13 16 | passare, e lo fece con un atto violento per far vedere
14 16 | sperava ben poca cosa da quell'atto. Nondimeno, aspettò la mattina
15 17 | poi gliela porse con un atto rigoroso di camerata, per
16 21 | annunziò la Pedani, egli fece l'atto di andarsene e di cedere
17 22 | chinando un poco il viso in atto di pietà, rispose: - Sì.~
18 22 | sapeva che cosa dire, fece un atto d'inquietudine, che egli
19 24 | le fece scherzosamente un atto minaccioso con la canna.
20 24 | s'avvicinò, e tradusse l'atto in parole: - Ah! spietata
21 26 | buoni amici. Deplorava l'atto del figliuolo, ma il duello
22 29 | compagnia. Fece dunque un atto quasi d'allegrezza quando
23 30 | le veniva, e facendo un atto dispettoso quando s'imbrogliava
Costantinopoli
Capitolo
24 | E ci ridemmo sul viso in atto di fraterno compatimento.~ ~
25 0 | pesce e del pane, – e con un atto rispettoso, mise il piccolo
26 | tavole, guardano i pesci in atto meditabondo, contrattano
27 | alta voce e gesticola in atto quasi imperioso; l’armeno,
28 | nulla. Nessuno poi fa l’atto d’aprire il cofanetto, se
29 | si battono la fronte in atto disperato, e non rispondono;
30 | sono alteri, e che fanno un atto di stupore o di dispetto,
31 0 | coglie quel popolo nell’atto della sua trasformazione,
32 0 | che al menomo sguardo o atto irriverente di chi passa,
33 0 | accennando il sole con un atto timoroso. Quando il sole
34 | su colla bocca aperta in atto di stupore, un fingere d’
35 | sacra che condanna quell’atto come un tradimento e una
36 | pesci saltarono fuori sull’atto, belli e vivi, mezzi bruni
37 | fondo a stanzine oscure, in atto di meditare vendette; salotti
38 0 | allargando le braccia in atto amoroso e rovesciando la
39 0 | fatto parecchi che, nell’atto di baciar le mani ai compagni,
40 | di prostituzione, nessun atto indecente; il mercato poco
Cuore
Parte, Capitolo
41 ott, 10| sempre il racconto d'un atto bello e vero, compiuto da
42 nov, 8| ragazzo il Direttore fece un atto di meraviglia, - lo guardò
43 nov, 12| esclamò l'ufficiale, facendo l'atto di trattenerlo, come preso
44 nov, 12| begli occhi celesti, in atto interrogativo.~ ~- Niente, -
45 nov, 12| un bacio al morto con un atto della mano, e gridò: - A
46 nov, 13| elemosina d'un uomo è un atto di carità, ma quella d'un
47 nov, 13| un fanciullo è insieme un atto di carità e una carezza,
48 dic, 8| finito naturalmente, senza un atto della sua volontà, ch'egli
49 dic, 8| grande tristezza, e con un atto impetuoso ripigliò la penna,
50 gen, 1| uscì in fretta, facendo un atto disperato. Allora il baccano
51 gen, 5| chinarono tutte insieme in atto di saluto, le bandiere dei
52 gen, 11| coloro che ti amano, ogni tuo atto cortese per i tuoi compagni,
53 gen, 11| dia la forza di mettere in atto il tuo proposito. Signore,
54 mar, 4| E allora l'uomo fece un atto impetuoso come per mettergli
55 mar, 10| vecchia, che svenne sull'atto.~ ~L'assassino menò il colpo.~ ~
56 apr, 5| in quel punto lei fece un atto con una mano, mettendosi
57 apr, 5| di me.» Ebbene, quel suo atto, quel suo sguardo, da cui
58 apr, 5| dire: «Coraggio!» quell'atto che era un'onesta promessa
59 apr, 9| dovrai d'ora innanzi, ad ogni atto tuo, dire a te stesso: -
60 apr, 10| raccontare ingenuamente l'atto suo. Signori! Bello, venerabile
61 mag, 4| Marco.~ ~La vecchia fece l'atto d'incrociar le braccia sul
62 mag, 4| era partita da Genova, e l'atto con cui soleva accomodargli
63 mag, 4| mani nei capelli con un atto di disperazione che passava
64 mag, 4| certissima o di morire sull'atto o di non sopravvivere che
65 lug, 3| tenerezza insieme quell'atto di allegrezza da fanciullo.
66 lug, 3| rivedrò sempre così in quell'atto, quando mi ricorderò di
67 lug, 3| incontreremo, glielo dirò, di quell'atto che mi toccò il cuore; e
Fra scuola e casa
Parte
68 2 | della sua bambina. Dall'atto con cui egli la cercava
69 2 | orecchio, di sfuggita, con un atto carezzevole, per consolarla
70 2 | che sta per compiere un atto contro coscienza. Fece entrar
71 2 | lei. La maestra fece un atto di sdegnoso disprezzo.~ ~
72 2 | disse concludendo. — L'atto che ella ha commesso è orribile.
73 2 | maestra fecero insieme un atto, che la direttrice capì.
74 2 | questo spillo!~ ~E fece l'atto di cacciarselo in bocca;
75 2 | aure di aprile? O era un atto di umiliazione spontanea,
76 2 | ch'ella fosse lì, fece l'atto d'entrare. Ma il padre le
77 2 | il padre si guardarono in atto d'incertezza e di rammarico,
78 2 | Come sarà giudicato l'atto dall'autorità municipale
79 2 | accompagnò quelle parole con un atto altero e violento del capo,
80 2 | Egli scotè il capo, in atto sconsolato. Le alunne l'
81 2 | asse, vi posò una mano in atto rispettoso insieme e carezzevole,
82 2 | portone, le si parò davanti in atto ossequioso, e con un viso
83 3 | levandosi il cappello con l'atto di chi scoperchia una pentola,
84 3 | il padre aveva posto in atto l'idea: si faceva tradurre
85 3 | donna nuda, egli fece l'atto di strappargli il foglio,
86 3 | luogo pulito.~ ~Io feci un atto canzonatorio.~ ~— So quel
87 4 | piangere, guardandomi in atto di diffidenza ed io rimasi
88 5 | allargando le braccia, in atto d'invocazione. Ma v'era
89 5 | equivoca, per il più piccolo atto di cortesia d'un maestro,
90 5 | guardarla ogni tanto, in atto di curiosità, seguitando
91 5 | interrogarla con gli occhi; ma nell'atto di slanciarsi fuori, si
92 5 | maggiore approvò, facendo l'atto di batter le mani. Negli
93 5 | concepì e cominciò a porre in atto un disegno di faceta persecuzione. —
94 5 | ma lo studente fece un atto di dispetto, poichè sperava
95 5 | entrò nella sua camera, nell'atto che accendeva la candela
96 5 | veder lui, quegli fece un atto di stizza e rientrò in casa.
97 5 | corsa. Il segretario fece un atto rispettoso per richiamare
98 5 | volte uno ha compiuto un atto di giustizia, e due giorni
99 5 | un dispiacere: gli pareva atto di buona politica paterna
100 5 | passare, e lo fece con un atto violento per far vedere
101 5 | sperava ben poca cosa da quell'atto. Nondimeno, aspettò la mattina
102 5 | poi gliela porse con un atto rigoroso di camerata, per
103 5 | annunziò la Pedani, egli fece l'atto di andarsene e di cedere
104 5 | chinando un poco il viso in atto di pietà, rispose: — Sì.~ ~
105 5 | sapeva che cosa dire, fece un atto d'inquietudine, che egli
106 5 | le fece scherzosamente un atto minaccioso con la canna.
107 5 | s'avvicinò, e tradusse l'atto in parole:~ ~— Ah! spietata
108 5 | buoni amici. Deplorava l'atto del figliuolo, ma il duello
109 5 | compagnia. Fece dunque un atto quasi d'allegrezza quando
110 5 | le veniva, e facendo un atto dispettoso quando s'imbrogliava
111 6 | che vide il Padalocchi in atto di prestargli attenzione,
112 8 | Varetti scosse il capo in atto incredulo.~ ~— Tu sei troppo
113 8 | e stette a guardarla in atto di gratitudine e d'ammirazione,
114 8 | quale, argomentando da quell'atto che tutti sapessero ch'egli
115 8 | ragazzo sedette, facendo l'atto d'arricciarsi un baffo.
116 8 | presentimento di qualche atto di audacia.~ ~Il giovane
117 8 | una aperta minaccia. Sull'atto ella si vide assalita, percossa,
118 8 | Quegli le si accostò in atto rispettoso, col cappello
119 8 | coltellata.~ ~La maestra fece un atto di ribrezzo.~ ~— Ma non
120 8 | non le disse verbo dell'atto del Muroni perchè, in fondo,
121 8 | sul libro, essa non vide l'atto, ma a una risata di tutta
122 8 | prolungato, con cui si piglia atto d'una ritrattazione.~ ~Il
123 8 | disordini, non fece più alcun atto di scherno. Ma v'era nel
124 8 | mascherare la cortesia dell'atto, tornò al suo posto lanciando
125 8 | non di meno, anche quell'atto fu notato e, messo insieme
126 8 | cercava di lei. Essa fece un atto di rincrescimento come se
127 8 | il grembiule, girando in atto guardingo i suoi dolci occhi
128 8 | baciata!~ ~La Varetti fece un atto di maraviglia e di sdegno.
129 8 | di questo sospetto dall'atto improvviso e ostentato con
130 8 | destra e glie la mise in atto di carezza pietosa sul capo
131 8 | oscuro. Ma si rincorò sull'atto, pensando ch'era impossibile
132 8 | mente da comprendere che l'atto ch'egli fece subito dopo
133 8 | quaderno. Pensava che quell'atto cortese l'avrebbe forse
134 8 | egli lo respinse con un atto iroso della mano, senza
L'idioma gentile
Parte, Capitolo
135 1, 2| scorso la prefazione, fanno l’atto di chiudere il libro.~ ~
136 1, 4| voci inarticolate, e con un atto del capo e un cenno trascurato
137 1, 4| per la camera. Poi, da un atto dell’infermo avendo compreso,
138 1, 5| s’interruppe, facendo un atto brusco d’impazienza, ed
139 1, 6| proprio uno solo; poichè, nell’atto che c’indugiamo a scegliere,
140 1, 6| muscoli e i nervi, così, nell’atto di parlare, tu devi cacciar
141 1, 12| compania). Ma perchè quell’atto d’impazienza?...~ ~Ho capito.
142 1, 14| ci si presenti, fare un atto della volontà per ritenerla,
143 1, 15| lingua in questa forma, l’atto di riflessione che s’ha
144 1, 15| dell’armonia: e faccio un atto vivo della volontà per istamparmele
145 1, 16| tratto e colto a volo un atto che faceva a noi la signora,
146 1, 17| prossimo, ed è ridicolo, nell’atto stesso che si canzona un
147 1, 17| veramente canzonatura il fare un atto di gentilezza con un’avarizia
148 1, 17| anche un modo per dir l’atto di riunire i cinque polpastrelli
149 1, 18| altra parte ti sfugga nell’atto che lo cerchi, e rimarrai
150 1, 19| differenza fra il commettere un atto di lesa maestà del suo dizionario
151 2, 1| nè accomiatandomi. Nell’atto di salutarti, il mio amor
152 2, 4| di chi per un detto o un atto altrui rimane scontento,
153 2, 4| determinatamente dalle parole atto villano, o di dispregio
154 2, 7| significarla, e a cogliere sull’atto il migliore; e non soltanto
155 2, 7| riusciva a liberarsi nè sull’atto nè poi, e se ne disperava.
156 2, 8| sporgendo il labbro di sotto in atto di disprezzo. Vero è che
157 2, 9| vorrebbe udire, e faccio atto di giustizia temperando
158 2, 12| riconoscevano finte nell’atto stesso, dallo sguardo furtivo
159 2, 12| Ci parve che facesse un atto di riflessione per imprimersi
160 2, 14| idea non mai riducibile ad atto, se non solamente nel caso
161 2, 16| strategica riferito a un atto qualunque di piccola furberia.
162 2, 16| Doveva anche dirci su quale atto o dichiarazione del Governo
163 2, 16| freschissima. – Con quest’atto il Governo ha ribadito la
164 2, 21| aveva neppur da fare un atto di riflessione per iscansarli:
165 2, 21| efficacia, sia che facesse l’atto di disegnar nell’aria un’
166 2, 21| parlando e scrivendo, nell’atto stesso che certe espressioni
167 3, 2| balenare agli occhi, quasi in atto di minaccia, il suo stile
168 3, 3| inaspettata. Tu metterai in atto molte arti sottili che non
169 3, 5| scrittore medesimo nell’atto che le scriveva; ma sono
170 3, 6| aver un po’ pensato, fa un atto d’impazienza e si rimette
171 3, 6| velo, gli si presenta in atto grazioso. Egli le sorride
172 3, 6| come cercando, poi fa un atto di rammarico e abbassa il
173 3, 6| occhi fissi sul foglio, in atto di fare uno sforzo intenso;
174 3, 10| aver mai colto proprio sull’atto il cantante, sentite non
175 3, 11| giorno, ogni momento, fare atto d’umiltà davanti all’immensità
176 3, 11| dall’illusione di mettere in atto degnamente un concetto che
La maestrina degli operai
Paragrafo
177 3 | Varetti scosse il capo in atto incredulo.~ ~«Tu sei troppo
178 3 | e stette a guardarla in atto di gratitudine e d'ammirazione,
179 4 | quale, argomentando da quell'atto che tutti sapessero ch'egli
180 4 | ragazzo sedette, facendo l'atto d'arricciarsi un baffo.
181 5 | presentimento di qualche atto di audacia.~ ~Il giovane
182 5 | una aperta minaccia. Sull'atto ella si vide assalita, percossa,
183 5 | Quegli le si accostò in atto rispettoso, col cappello
184 5 | coltellata.»~ ~La maestra fece un atto di ribrezzo.~ ~«Ma non può
185 6 | non le disse verbo dell'atto del Muroni perché, in fondo,
186 6 | sul libro, essa non vide l'atto, ma a una risata di tutta
187 6 | prolungato, con cui si piglia atto d'una ritrattazione.~ ~Il
188 8 | disordini, non fece più alcun atto di scherno. Ma v'era nel
189 13 | mascherare la cortesia dell'atto, tornò al suo posto lanciando
190 13 | non di meno, anche quell'atto fu notato e, messo insieme
191 15 | cercava di lei. Essa fece un atto di rincrescimento come se
192 15 | il grembiule, girando in atto guardingo i suoi dolci occhi
193 17 | baciata!»~ ~La Varetti fece un atto di maraviglia e di sdegno.
194 22 | di questo sospetto dall'atto improvviso e ostentato con
195 23 | destra e glie la mise in atto di carezza pietosa sul capo
196 26 | oscuro. Ma si rincorò sull'atto, pensando ch'era impossibile
197 26 | mente da comprendere che l'atto ch'egli fece subito dopo
198 27 | quaderno. Pensava che quell'atto cortese l'avrebbe forse
199 28 | egli lo respinse con un atto iroso della mano, senza
Marocco
Parte
200 1 | davanti alla porta, feci l’atto d’entrare. Un vecchio arabo
201 1 | mi spinse indietro coll’atto di chi rimova un fanciullo
202 1 | delle abluzioni, mi fece un atto colla mano. Potrei lasciar
203 1 | all’una ora all’altra, in atto di protezione, e le aiutava
204 1 | la coglieva, rifaceva l’atto del primo; e così il gruppo
205 2 | comandante abbassò la testa in atto di rassegnazione.~ ~Poco
206 2 | di pietrificarla in sull’atto, per poterla contemplare
207 2 | occhi intorno, capì, fece un atto di dispetto e s’allontanò,
208 2 | seduto sopra un baule in atto meditabondo, con una grossa
209 2 | era aperta e vuota.~ ~Nell’atto che ci guardavo dentro,
210 4 | montone. Compiuto quest’atto, si scambiarono uno sguardo
211 4 | coprendosi il viso colle mani in atto di disperazione, fulminando
212 5 | sulla stuoia, fuorchè nell’atto che ringraziava dei doni,
213 5 | momento, e poi facendo un atto di profondo disprezzo rispose
214 6 | la toccarono col piede in atto di diffidenza; e solo dopo
215 6 | che non facevamo nessun atto ostile, ci si avvicinarono
216 6 | album e la matita e fece l’atto di mettersi a copiare una
217 8 | Ambasciatore.~ ~Fecero un atto di meraviglia.~ ~— E il
218 11 | pugno chiuso verso di noi in atto di minaccia. Le mura della
219 11 | gridano e gesticolano in atto di meraviglia, di sdegno,
220 11 | tutt’e due le mani, con un atto vivace, all’Ambasciatore,
221 11 | dell’aria; un quarto, in atto di sacro rispetto, accarezzava
222 11 | accompagnando le parole con un atto gentile della mano destra,
223 11 | la testa fra le mani in atto di profondo scoraggiamento.~ ~
224 11 | e chiudendo gli occhi in atto di religiosa venerazione.~ ~
225 11 | aver ucciso un uomo nell’atto che bastonava a morte suo
226 11 | sulle labbra, con un certo atto tra sbadato e carezzevole,
227 11 | e stendendo una mano in atto di mandare un bacio. Passa
228 11 | fretta e in furia, nell’atto di chiudere, il caic che
229 11 | libri e leggete.~ ~Feci un atto d’impazienza.~ ~— Non v’
230 11 | parlasse agli artiglieri in atto di dar consigli. Dalla parte
231 11 | Prussia, — risposi.~ ~Fece un atto di sorpresa.~ ~Gli raccontai
232 12 | andò scrollando la testa in atto di compatimento.~ ~ ~ ~Quel
233 12 | consigliarci di prenderne atto per ricordarcene nel dare
234 13 | e la destra distesa in atto di saluto.~ ~La mattina,
235 14 | con tutt’e due le mani l’atto di graffiarci il viso e
Olanda
Parte
236 3 | casa che mi fece fare un atto di stupore. Credetti d’aver
237 3 | libro aperto in mano, nell’atto di leggere; e il piedestallo
238 3 | mostrano seduti a tavola in atto di mordere, di tagliare,
239 3 | piaceva, lo vidi fare un atto di leggero stupore. Parlando
240 4 | accostandosi al principe in atto di porgergli una supplica,
241 4 | assassino fu straziato in sull’atto a colpi di spada e d’alabarda;
242 4 | era attaccato su, fece un atto di dolore e se n’andò. Dopo
243 5 | Rembrandt, il quale nell’atto di concepire un quadro,
244 5 | lasciarsi sfuggire il menomo atto d’impazienza, e non alzando
245 6 | risoluzione fu subito messa in atto. Le dighe vennero rotte
246 8 | case da palcoscenico nell’atto che son portate via per
247 9 | città, dove fu compiuto l’atto più solenne della storia
248 9 | guardano a vicenda, l’uno in atto di profonda meraviglia,
249 9 | meraviglia, e l’altro in atto di preghiera supplichevole,
250 11 | quale giunge le mani in atto di meraviglia, ed esclama
251 12 | sulla folla accompagnando l’atto con un leggero sorriso.
252 13 | sorge incontro, quasi più in atto di minaccia, che di difesa,
253 13 | braccio cadde irrigidito nell’atto di accennare la terra lontana,
254 15 | dell’opera e stappano tra un atto e l’altro[440] delle brave
255 15 | facevo, senz’accorgermene, un atto che voleva dire che ero
256 15 | continua.....” qui fece l’atto di zappare, e poi soggiunse: “.....
Primo maggio
Parte, Capitolo
257 1, I| Geri scrollò il capo in atto dubitativo, guardando la
258 1, I| esercito, secondo lui, non era atto a questi servizi. Per la
259 1, III| Bianchini allargò le braccia in atto di gratitudine, e poiché
260 1, IV| dal quale scacciava nell'atto, per più o meno tempo, tutti
261 1, VI| vista, suo padre, non più atto all'arte propria, aveva
262 1, VI| L'operaio rise, facendo l'atto familiare di afferrargli
263 1, VIII| preferì di lottare sull'atto.~ ~— Ti pare — le domandò —
264 1, VIII| signora scrollò il capo, in atto di negazione, e disse che
265 1, VIII| incrociate sul petto, in atto di protesta.~ ~Alberto si
266 1, VIII| d'animo eroica e per ogni atto o detto suo di cui si ricordasse,
267 1, VIII| giovinetto, e aveva in ogni atto e in ogni posa una mollezza
268 1, VIII| riconciliati, faceva un atto d'allegrezza e correva ad
269 1, IX| il segreto, aveva creduto atto di alta saggezza l'andar
270 1, IX| collettiva?~ ~Il suocero fece un atto di commiserazione, alzando
271 1, IX| cavalier Bianchini rivolgeva un atto supplichevole al figliuolo,
272 1, IX| vecchia Bianchini fece un atto di ribrezzo. Non avevan
273 1, IX| Commendatore ed Alberto, nell'atto di recare il bicchiere alla
274 1, IX| panni, di modo che, all'atto di rispondergli, Alberto
275 1, IX| irritato anche più da quell'atto, asciugandosi la fronte
276 1, IX| Poeta!~ ~— Piglio atto della parola ingiuriosa —,
277 1, X| possibile, il quale, messo in atto, avrebbe segnato un progresso
278 1, X| Cambiasi.~ ~Alberto fece un atto di stupore.~ ~— Il collettivismo
279 1, X| collettivismo si ponga in atto, per gradi, come tu dici,
280 2, I| Alberto fu contento di quell'atto apertamente non sincero
281 2, II| ogni critica, opponeva sull'atto una copia di ragioni, di
282 2, II| una vivacità, di cui nell'atto stesso ebbe un po' di vergogna.~ ~
283 2, III| bocca, crollò il capo in atto di compatimento verso sua
284 2, III| coro, l'impiegato fece un atto di sdegno, e la discussione
285 2, V| sul calcafogli, fece un atto della spalla, di cui spiegò
286 2, V| incoraggiare i giovani e fare atto di concordia.~ ~Il muratore
287 2, V| muratore scrollò il capo in atto ostinato, e con certe frasi
288 2, VII| Convertirla a che?... — Ma nell'atto stesso che fece quella domanda,
289 2, VII| rispose il Baldieri con atto di impazienza. — Ecco la
290 2, VII| Baldieri scrollò le spalle in atto di pietà. — Lo dicevo che
291 2, VII| la discussione, come un atto offensivo e pericoloso insieme,
292 2, VIII| della sconvenienza di quell'atto. Oramai, era come un affare
293 2, VIII| annunziato un furto, un atto vandalico, una birbonata
294 2, IX| sconvenienza?~ ~La madre fece un atto di stizza — Tu non mi vuoi
295 2, XII| contraddirlo in nulla, per l'atto di riflessione con cui pareva
296 2, XII| quelle parole. Essa fece un atto risentito e disse: — Vedi,
297 2, XII| non avresti mai messo in atto. Sarà dunque fatta. E il
298 3, IV| tristezza, come se facesse quell'atto non all'Alberto presente,
299 3, V| sangue sconvolto: quell'atto d'aperto disprezzo d'una
300 3, V| esclamò la signora con un atto d'incredulità e d'indignazione —
301 3, V| ritrosia profonda ad ogni atto che potesse parere un'esagerazione
302 4, I| importanza d'ogni più piccolo atto o manifestazione che facesse
303 4, I| stesso argomento, facendo l'atto di chi batte un chiodo,
304 4, I| al primo vederlo, nell'atto stesso che osservava nella
305 4, I| lavoro e lo impiega, un atto con cui la società riconosce
306 4, II| pranzo, gli fece il più fiero atto d'ostilità di cui fosse
307 4, III| carte sulla tavola, e fece l'atto d'andarsene; ma il Rateri
308 4, III| approvò con un semplice atto del capo, e cambiando discorso,
309 4, IV| determinato a mettere in atto il suo pensiero. Le parole
310 5, I| serie di contrasti, fece un atto di scoraggiamento. Poi le
311 5, I| provino la loro fede con un atto eroico, che è una eccezione
312 5, I| timore di perderli. E, sull'atto, prese una risoluzione irremovibile.
313 5, V| i padri degli alunni, un atto di protesta collettiva contro
314 5, VI| la spontaneità lieta dell'atto, e via via che i soldi piovevano,
315 5, VII| se n'avvedeva, prendeva atto in sé di quelle debolezze,
316 5, VII| impedì. E si sedette in atto di profondo scoraggiamento,
317 5, VIII| ma si contenne, e con un atto sdegnoso afferrò il cappello. —
318 5, VIII| questo.~ ~Sua madre fece l'atto vigoroso del pugno per aria
319 5, VIII| piangere — si commosse, fece l'atto d'entrare. Ma il pensiero
320 5, X| pallido, si lagnò. Con quell'atto, essa aveva umiliato lui
321 5, XI| dondolava il capo come in atto di pietà per quel fantoccio
322 5, XI| non vide, per fortuna, un atto d'ira cieca, un tentativo
323 6, I| garantito! — Quello fece un atto desolato. Infine, egli vide
324 6, II| piuttosto che aiutare a porla in atto faresti affogare il tuo
325 6, IV| dalla prima contrarietà, in atto di aspettare un conforto?
326 6, VI| sua moglie, che fece un atto di disprezzo. Infine pregò
327 6, VI| leggermente sgradevole d'un atto inaspettato di familiarità.~ ~
328 6, VI| tutt'altra occasione quell'atto, sparve subito nella tristezza
329 6, VI| sperare che scendesse a un atto d'umiliazione. No! Era finita.
330 6, VIII| dire una parola, di fare un atto; e dieci volte il timore
331 6, IX| egli avesse fatto il bell'atto di andargli a stender la
332 6, XI| suo pensiero. Poi, con l'atto di chi tronca un discorso
333 6, XI| ostile a lui, frementi all'atto dell'elemosina; altri, che
334 6, XV| capiva l'arditezza dell'atto, e, pensandoci, si soffermava
335 6, XV| marito parve al Geri un atto di doverosa cavalleria femminile, —
336 6, XV| lei, con lei sola...~ ~Un atto sfuggevole di lei gli fece
337 6, XV| scherno, essa premette con atto sdegnoso il bottone del
338 6, XVI| socialisti.~ ~Il Geri fece un atto, come chi dice: — finiamola —
339 7, II| curvava sopra di lui in atto di grande premura; e si
340 7, II| strinse tutti e due.~ ~Ma nell'atto che li cingeva, egli vide
341 7, II| moglie, ma gli parve un atto d'ingratitudine e di viltà
342 7, II| Istintivamente, Giulia fece un atto di repulsione, rapidissimo,
343 7, III| avuto animo di mettere in atto il suo pensiero.~ ~E detto
344 7, III| affetto, il fanciullo, fece l'atto d'andarsene. Giulia ebbe
345 7, III| diede una gioia immensa, un atto suo: l'atto d'indifferenza
346 7, III| immensa, un atto suo: l'atto d'indifferenza con cui lacerò,
347 7, III| essendo andata a confessare l'atto suo e a supplicarlo insieme
348 7, III| ammirazione, scrollando il capo in atto di dubbio, col suo sorriso.
349 7, V| frutto.~ ~Il Baldieri fece un atto d'impazienza; tutti gli
350 7, VII| bastante a reprimere sull'atto ogni più audace e forte
351 7, VII| masticava.~ ~Alberto fece un atto di dispetto. — Avete torto
352 7, VII| scrollò il capo col solito atto ostinato. Poi disse — Non
353 7, VII| teneva stretti, fece un atto con l'altro, come per tirare
La quistione sociale
Parte
354 1 | capacità vera di metter in atto anche le più ragionevoli.~ ~
355 2 | pretesto a ritardare un atto di giustizia solenne. E
356 2 | degli avvenimenti, faranno atto di dedizione e di riconciliazione
357 3 | uno sforzo per mettere in atto un proposito gentile o per
Ricordi di Parigi
Parte, Capitolo
358 Espos | di provincia immobili, in atto di profondo scoraggiamento.
359 Espos | fianchi, che vi parlino in atto rispettoso, potete passare
360 Espos | chinerebbe la fronte in atto di venerazione; i poveri
361 Espos | quattro tavole rozze, in atto di dire; - Non c'è più! -
362 Hugo, IV| disparte, muto. E non sarebbe atto, d'altra parte, a questa
363 Hugo, IV| mani di colosso; egli non è atto che a dare i grandi colpi
364 Hugo, V| pareva d'aver commesso un atto insensato. - Ma cosa ho
365 Hugo, VII| stendeva la mano con un atto cordiale e semplice. Ma
366 Hugo, VII| ginocchio e mi guardò in atto d'aspettazione.~ ~Che cosa
367 Hugo, VIII| momento immobile in quell'atto, col viso infocato, in mezzo
368 Hugo, VIII| colorì il suo pensiero con un atto solenne della mano e con
369 Zola, I| libro nella valigia, con un atto di sdegno e di disprezzo.
370 Zola, I| quasi ad ogni pagina, nell'atto stesso che protestiamo furiosamente: -
371 Zola, II| confidenzialmente con un atto della mano. E ottenne finalmente
372 Zola, III| largo torace sporgente, atto a rompere l'onda degli odii
373 Zola, III| fatto. Si ascoltò il primo atto, si fischiò: il secondo
374 Zola, III| arrivata di là dal secondo atto. Mi pareva che il pubblico
375 Zola, III| Io rimasi là per tutto un atto, ad ascoltare quelle risa,
Il soldato Poggio
Parte
376 1 | concluse Poggio facendo atto di alzarsi.~ ~Poi guardò
377 1 | che importa!»~ ~E fece atto di andarsene.~ ~Io chiamai
378 2 | 2 novembre 1860, per un atto eroico e necessario, che
Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma
Parte, Capitolo
379 SpeGlo, I| uno sforzo per mettere in atto un proposito gentile o per
380 SpeGlo, III| capacità vera di metter in atto anche le più ragionevoli.
381 SpeGlo, IV| pretesto a ritardare un atto di giustizia solenne. E
382 SpeGlo, IV| degli avvenimenti, faranno atto di dedizione e di riconciliazione
383 SpeGlo, V| quella che troncò sull'atto un conflitto che poteva
384 SpeGlo, V| Manlio lontano, l'ultimo atto convulso col quale si asciuga
385 SpeGlo, VI| della guerra compiva un atto benefico, in pro della patria,
386 SpeGlo, VII| ma del sentimento, non un atto di semplice convenienza,
387 SpeGlo, VII| traccia nè indizio d'un atto compiuto per iscopo d'interesse
388 3Capit, Tor| loggia del palazzo reale, in atto di bandire la guerra dell'
389 3Capit, Tor| sguardo carezzevole e con un atto di consenso del capo; e
390 3Capit, Tor| compratori alla porta in atto cerimonioso, il cameriere
391 3Capit, Fir| intima coscienza di esser atto a fare qualcosa, senza saper
392 3Capit, Fir| alla campagna ed esclamò in atto drammatico, non senza un
393 3Capit, Roma| di tirare; ma restano in atto di resistere. Una specie
394 3Capit, Roma| accennano le bandiere e fanno atto di benedire, di ringraziare,
395 3Capit, Roma| avremo sempre.~ ~Fece un atto di stupore, e poi domandò: -
396 3Capit, Roma| fermò e giunse le mani in atto di chieder grazia. - «Fa
397 3Capit, Roma| girarono sui soldati, e l'atto di ringraziamento con cui
398 3Capit, Roma| si ricomposero dopo quell'atto; chi li avesse visti avrebbe
399 3Capit, Roma| sorriso, uno sguardo, un atto così quei due cardinali
400 3Capit, Roma| aggiunge il Montecchi in atto di condiscendenza. - Ora
401 3Capit, Roma| petto e sta aspettando in atto rassegnato e dimesso che
402 3Capit, Roma| Montecchi incrocia le braccia in atto di rassegnazione.~ ~- Abbasso!
Sull'oceano
Capitolo
403 2 | orizzonte del mare. Nell'atto di sedere, e per qualche
404 3 | lasciarci il tempo di recitar l'atto di contrizione. Fu quindi
405 4 | passando, fece all'agente un atto della mano, che non compresi.
406 4 | Domandai che cosa quell'atto volesse dire. - Vuol dire -
407 4 | guardare l'orizzonte, con un atto brusco che voleva dire chiaramente: -
408 6 | rispettosamente, ma con un atto che rivelava una conoscenza
409 8 | incrociate sul petto, nell'atto d'un uomo che aspetta un
410 8 | capo sul cuscino con un atto di profondo abbandono, come
411 9 | con uno sguardo o con un atto di disgusto, le eran diventati
412 9 | di bordo, salutava con un atto di finto rispetto, che faceva
413 10 | alzando il capo, nondimeno, in atto di sfida. Ma la buona ragazza
414 11 | rinunziavano, facendo un atto di rassegnazione. L'ultimo
415 12 | Repubblica.~ ~ ~ ~Quest'atto gentile, come poi seppi,
416 12 | cipiglio come se leggesse un atto d'accusa, diede lettura
417 12 | accusa, diede lettura dell'atto di nascita scritto sul ruolo
418 12 | abbiamo steso il presente atto che è stato iscritto a piè
419 12 | due ufficiali firmarono l'atto sul ruolo e sui tre moduli
420 13 | farebbe discendere ad un atto d'umiltà per superarla.
421 14 | se avesse preveduto quell'atto, fissar lui. Fu uno di quegli
422 14 | essere creduto capace d'un atto di disperazione. Mentre
423 15 | malato di polmonite: l'atto di morte era stato steso
424 15 | e scotendo il capo in atto di desolazione infinita.
425 15 | orgoglio paterno, che un tale atto d'audacia fosse stato commesso
426 15 | braccia, sconsolato, in atto di dire: - Son qui, fate
427 15 | vennero innanzi e fecero l'atto di deporre il carico sull'
428 15 | fuori d'un quarto. Nell'atto che l'alzavano, vidi muovere
429 16 | criatura mia! - e faceva l'atto di difenderlo, minacciando,
430 17 | bello un po' chino, nell'atto d'un uomo triste, intento
431 18 | viaggio gratuito. Quell'atto di farsi o non farsi iscrivere
432 18 | per altro, e ogni minimo atto rivelavan la soddisfazione
433 19 | tolta ogni speranza dall'atto d'indifferenza con cui egli
434 20 | corresse l'umiltà dell'atto con un inchino elegante
435 20 | passarono lentamente. Ma a un atto d'impazienza dell'impiegato
436 20 | suo amico, rifece quell'atto dell'indice, come per dirgli: -
437 20 | momento si scoteva! Ma nell'atto che dicevo questo tra me,